Risultati della ricerca
432 risultati trovati con una ricerca vuota
- BALI, G20: POSSIBILE PASSAPORTO SANITARIO? TORINO, POLI-COVID-22: SI PARLA DI EFFETTI AVVERSI
I fautori del "pensiero unico" non mollano sul "controllo sanitario" dell'umanità? Intanto, a Torino, l'Ateneo ritira il suo patrocinio al POLI-COVI-22 perché non saranno presenti gli ospiti voluti dall'Iss - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 18 novembre 2022 - E' da poco terminato il vertice del G20 in Indonesia e tra le tante cose discusse, affiora la notizia che al punto 23 della carta di Bali, si ipotizza l'istituzione del passaporto sanitario in via definitiva per poter viaggiare. E' evidente, oramai la tendenza di qualcuno di voler allineare tutti al "pensiero unico" di una linea di condotta che porta inevitabilmente a sottoporsi ad un controllo costante e continuativo da parte delle istituzioni? A destare sospetti in tal senso, sono i tracciamenti che negli USA hanno raggiunto un milione di persone controllate, con la possibile motivazione che si poggia sull'emergenza sanitaria. E in Italia non è che vada meglio, visto che ancora c'è chi vorrebbe l'obbligo sanitario per tutti. E quello che sta accadendo a Torino potrebbe essere un esempio, mi auguro di sbagliare, di come si voglia andare verso la direzione del pensiero unico, boicottando, un Congresso internazionale dove si parla di effetti avversi da post vaccino anti-Covid-19. Presso il Lingotto, nella Capitale Piemontese, l'Ateneo Politecnico aveva prima dato il proprio patrocinio al Congresso POLI-COVID-22 Salute, Scienza e Società alla prova della pandemia, che si svolgerà dal 21 al 25 novembre 2022 poi, lo ha ritirato con la motivazione ufficiale: "non saranno presenti gli ospiti voluti dall'Istituto Superiore di Sanità". Il ritiro del patrocinio da parte dell'Ateneo, è da credere che sia causato dalla mancata presenza degli ospiti, precedentemente, voluti dall'Iss, oppure, è un chiaro segnale di distanza da parte di alcuni "luminari", dagli argomenti scomodi che verranno trattati e che intendono far luce sulle anomale patologie che in molti stanno accusando a seguito della somministrazione di massa del siero anti-Covid-19? Al Congresso di Torino parteciperanno, in qualità di relatori, illustri personaggi internazionali di varie Università (clicca qui), tra questi ne prendiamo un paio come esempio, il Prof. Peter Doshi (University of Maryland) e il Prof. John Ioannidis (University of Stanford), i cui argomenti che proporranno in pubblico, vanno un po' controcorrente rispetto il "pensiero unico" che incombe e persiste anche in Italia. Il Prof. Peter Doshi, professore associato di ricerca sui servizi sanitari farmaceutici presso la School of Pharmacy dell'Università del Maryland, già nel novembre del 2020 (clicca qui), ebbe a dubitare sul successo dei vaccini contro il Covid-19, raccomandando cautela riguardo l'affermazione del 95% di efficacia che i vaccini pfizer e moderna avrebbero dovuto garantire, per cui le sue riflessioni sollevarono a loro tempo non poche polemiche e contrasti nel mondo scientifico. Il suo ultimo lavoro in merito alla ricerca sui possibili effetti avversi dei vaccini anti-Covid-19, è di recente diffusione ed è visibile al seguente link: Eventi avversi gravi di particolare interesse dopo la vaccinazione con mRNA in studi randomizzati. A fare da eco al Prof. Doshi è il Prof. John Ioannidis, epidemiologo, esperto di data science biomedica di Stanford che nei primi mesi del 2020 dichiarava: “Mancano ancora dati affidabili e agendo alla cieca si possono fare danni”. In sintesi, il rischio su cui il Prof. Ioannidis richiamava l'attenzione della collettività scientifica, era ed è tutt'ora, quello di fare danni in buona fede; uccidere più persone di quelle che si vorrebbero salvare, trasformando Covid-19 in un incredibile fiasco scientifico di proporzioni globali. In conclusione (si fa per dire, ne avremo ancora molto di cui parlare), pensare che la pandemia da covid-19, l'emergenza sanitaria dichiarata, siano motivo per indurre le persone a sottoporsi a controlli continui e costanti, tramite tracciamenti multimediali e il rilascio di passaporti sanitari, non è più solo utopia e frutto di visionari complottisti ma da quanto emerge dalle informazioni che si possono reperire e che non sempre hanno visibilità per il contrasto che subiscono, pensare che si voglia arrivare al controllo dell'umanità intera, diventa qualcosa di possibile e reale. Quello che ci auguriamo, naturalmente, è che la realtà sia un'altra...ma questo lo sapremo solo nel prossimo futuro. #pandemia #vaccini #congresso #policovid22 #peterdoshi #johnioannids #universityofstanford #universityofmaryland #covid19 #effettiavversi #g20 #torino #ateneo
- REPLICA DI VALENTINA TORRITI A SELVAGGIA LUCARELLI: "IL MALE E' NEGLI OCCHI DI CHI CI GUARDA"
L'iniziativa di solidarietà è nata per dare un segnale di vicinanza della collettività ai genitori che assistono i propri figli ricoverati nell'ospedale pediatrico Gaslini - articolo di Massimo Catalucci Genova, 17 novembre 2022 - Se è vero che viviamo in un mondo dove è difficile fidarsi del prossimo per diverse ragioni, legate in primo luogo alla fame di potere che alberga in molte persone, per cui si rischia di venire sfruttati proprio da coloro in cui riponiamo la nostra fiducia, è anche vero che ci sono molte altre persone che non si stancano mai di riporre fiducia negli altri anche quando queste vengono tradite nella loro fiducia dimostrata. E queste persone, che fondano la propria esistenza sulla lealtà, la trasparenza, la fiducia appunto, verso il prossimo, non si stancano mai di guardare avanti e, a discapito di chi punta loro il dito per trovarci qualcosa di losco, di marcio in quello che fanno, come nel caso della giornalista Selvaggia Lucarelli nei confronti di Valentina Torriti e della sua "Nobile" iniziativa (lo scrivo con la "N" maiuscola per enfatizzare il suo progetto solidale), continuano nella loro strada, raccogliendo consensi da tanta gente che vede solo il "Bene" (anche qui la lettera maiuscola vuole esaltare ciò che è vero da ciò che è falso) negli occhi, nelle parole ma soprattutto, nei gesti e nelle azioni di Valentina Torriti e della sua Famiglia. I FATTI Questa mattina mi sono imbattuto per caso nei social, nel video realizzato da Valentina Torriti o da chi per lei, dove un bambino (uno dei suoi figli) diffonde l'iniziativa solidale (clicca qui per il video) che la Famiglia Torriti ha organizzato, già nello scorso anno e che replica in questo nuovo Natale 2022, finalizzata alla sensibilizzazione della collettività, nei confronti dei genitori che assistono i propri figli ricoverati presso l'ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Quello che chiede Valentina è di far pervenire un presente, qualsiasi cosa, ai genitori dei bambini/ragazzi ricoverati, al fine di dimostrare con questo gesto quel lato umano che dovrebbe unirci tutti e che risiede nel gesto del dono quale testimonianza di vicinanza e solidarietà. "E' come fare un pensierino ad un amico - dichiara Valentina Torriti - per far sentire che siamo loro vicini in questo momento in cui, essendo in ospedale con i figli, non è un bel momento. Ad esempio - aggiunge Valentina - sono arrivati doni quali, sciarpe, cappelli, cosmetici. Quindi, non è importante cosa arriva materialmente ma è importante il gesto che viene fatto e che manifesta loro, moralmente e spiritualmente, solidarietà e vicinanza da persone ad altre persone". Il senso profondo che racchiude il messaggio lanciato da questa iniziativa solidale, mal interpretato, purtroppo, da Selvaggia Lucarelli che, senza interpellare la diretta interessata, si è lasciata andare a giudizi negativi su quanto di bello sta costruendo Valentina, dimostra, in realtà, come si possano attuare reti di relazioni, virtuali (nel web) e in presenza (fisicamente vis a vis), fondate su quel contatto primordiale di cui ogni essere umano ha bisogno, per soddisfare non solo la sua parte materiale, bensì quella emotiva e spirituale. L'idea di Valentina di adoperarsi per far sentire meno soli i genitori dei bambini ricoverati, al di là della sua già evidente sensibilità umana innata, è stata accentuata da un fatto personale che ha colpito la sua Famiglia. Quasi due anni fa, purtroppo, perdeva uno dei cinque suoi figli per un male incurabile. Per tutto il periodo del "Calvario" che ha coinvolto, non solo i genitori del bambino deceduto ma anche gli altri suoi fratelli, Valentina e suo marito hanno avuto modo di constatare la sofferenza di altri genitori che assistono in ospedale i propri figli e di come spesso, sono soli in un cammino di dolore fisico, emotivo e spirituale e quindi, da quell'esperienza negativa, culminata con la perdita del loro figlio, hanno deciso di attivarsi per far sentire meno soli gli sfortunati genitori chiamati ad assistere i propri figli malati e a soffrire insieme a loro. Ma a seguito della pubblicazione nei social del video della Torriti, la giornalista Selvaggia Lucarelli, è intervenuta commentando, negativamente, tale video, ritenendolo strumentale oltre che un mezzo per sfruttare i minori, per supposti fini personali dei grandi (clicca qui per vedere gli screenshot dei suoi post). Pronta la risposta di Valentina Torriti che, con molta calma, soprattutto, con tanta educazione e sicura delle proprie azioni, che trovano radici solo nella solidarietà verso il prossimo e da nessun'altra parte, ha ribadito via web alle accuse infondate della giornalista. "Il male è negli occhi di chi ci guarda" - queste le parole a chiosa del video di Valentina Torriti rivolte alla Lucarelli (clicca qui per il video). Come far pervenire il proprio "dono" ai genitori dei giovani ricoverati al Gaslini Chiunque volesse accogliere l'invito di Valentina Torriti e avesse voglia di contribuire con un presente da donare ai genitori dei giovani ricoverati al Gaslini di Genova, può farlo contattando, direttamente, Valentina al seguente numero 366 9700851. Ci preme segnalare che la Sig.ra Torritri, sta ricevendo molti contatti da persone che vogliono aderire all'iniziativa solidale da lei promossa per cui, nel caso la linea dovesse risultare occupata, è possibile dimostrare il proprio interesse anticipandosi con un messaggio da inviare allo stesso numero su indicato, tramite whatsapp oppure, attraverso il servizio di posta "messenger". Questo il link della pagina Facebook di Valentina Torriti, per chi volesse usare il canale di comunicazione messenger: https://www.facebook.com/valentina.torriti (*) La storia della Famiglia Torriti è stata a più riprese già raccontata da primocanale.it #solidarietà #facebook #ospedalepediatricogaslini #valentinatorriti #genova #selvaggialucarini #dono #umanità #calvario #genitori #bambini #sanità #salute
- PREMIO LETTERARIO "AREA CULTURA" 2022. ARIANNA CUPOLO PREMIATA DALLA CRITICA CON LA POESIA "NATURA"
Cupolo: "Dedico al mio più appassionato fan, il mio papà, questo premio" - articolo di Massimo Catalucci Roma, 16 novembre 2022 - Si è tenuta a Roma, lo scorso 5 novembre, presso la Sala Alessandrina, nel complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia - Museo dell'Arte Sanitaria, la cerimonia del premio letterario "Il libro dell'anno 2022" e del concorso letterario "La poesia dell'anno 2022", di Area Cultura. L'evento, patrocinato dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, ha visto l'assegnazione del premio della critica, per la sezione "Poesia dell'anno 2022", ad Arianna Cupolo, residente ad Ardea, che si è presentata al concorso, con la sua opera: "Natura". La premiazione di Arianna Cupolo (la foto di copertina è di Max Sebastiani), cittadina di Ardea, dimostra ancora una volta che la cultura ha radici anche nel comune rutulo e la esprime contestualmente, al di fuori della città, come nel caso del premio della letteratura di Roma e dove, sempre più eventi che riguardano tematiche socio culturali ed artistiche e i suoi interpreti, occupano le pagine dei giornali. La cultura eleva lo spirito delle persone e lo status sociale di un intera collettività, per cui dare risalto ad eventi di questo spessore, siano essi realizzati in loco ad Ardea che fuori dei confini del Comune, diventa motivo di orgoglio per i cittadini della località rutula e di coloro che li organizzano o vi partecipano in qualità di editori e artisti, così come per gli uditori. "La scrittura è il mio strumento comunicativo preferito fin da piccola - dichiara Arianna Cupolo appena ricevuto il premio, che prosegue - poiché consente una profonda dinamica evocativa ripetibile e facilmente rintracciabile al solo rileggere rigo per rigo, parola per parola. Avviene un trasferimento emotivo - aggiunge Arianna - talmente potente ed immediato tra autore e lettore da consentire approcci, sviluppi e considerazioni finali del tutto soggettivamente attuabili, sorprendenti, veri e non giudicabili. Insomma, si parte da una storia scritta - puntualizza la scrittrice - da emozioni narrate e percepibili, fino al raggiungimento del cuore e della testa di chi legge, che a sua volta elaborerà nuove considerazioni, sentimenti a catena e scenografie visualizzate a seconda del suo carattere, delle sue esperienze culturali, del suo vissuto, percorrendo frequenze in armonia con i messaggi fra le righe, completamente immerso in un viaggio speciale fra fantasia e realtà, fra sogni e speranze. Un micromondo artistico - conclude la Cupolo - dove musica, colori, profumi diventano parole magiche come portali di finestre dell'anima che si affacciano in ogni nostro prezioso giardino segreto, dove la cura principale è il sapiente costante insegnamento espresso in forme e materie spesso invisibili agli occhi ma ben focalizzate dall'anima curiosa e attenta". Arianna Cupolo ha partecipato a diversi concorsi letterari, vincendone alcuni di poesia e narrativa tra cui, una precedente edizione del Premio "Area e Cultura 2020", sezione poesia. Arianna Cupolo è un artista a tutto tondo: ha frequentato laboratori di musica e canto, per cui scrive e canta canzoni; ha studiato recitazione in laboratori teatrali facendo parte di alcune compagnie locali; durante il Servizio Civile Nazionale nel 2004/05, in provincia di Salerno, ha gestito laboratori ludici artistici per bambini ed adolescenti. È stata una delle organizzatrici della "Endomarch 2019 del Team Italy", un'organizzazione di volontari che si occupa di far conoscere l'endometriosi, una patologia che colpisce le donne. In ambito lavorativo ha maturato esperienze come addetta dell'Ufficio Stampa, tra cui recentemente, presso il "Comitato Donne Le Albe Rosa " di Ardea che si attivava a sostegno del territorio in ambito sociale. LA POESIA PREMIATA DALLA CRITICA NATURA Gemme di sole e profumi di rugiada. L’aria intrepida valica i monti, offende gentile le dolci memorie scampanellando di risi e storie, di tempi senza riflessione, nè tacite e chiare paure. Dai campi scia fragranza di aliti di carezze di povere coccole di tepore e sonno. Palpita l’anima dello spirito del vento lungo il sentiero del fuoco del giorno che resiste ai petali dei momenti intorno alla ruota della magia. Flauti nelle vene del mondo incontro al solleticare dei desideri. Rincorre una nuvola la notte ed il passato la precede. Manca e si nega la volontà del ritorno e s’ode la tristezza del rimpianto. Tan ta ... tambura un’espressione nel sol. Ma poi galleggia nelle acque della fonte dell’amore. Tutto tenta i tetti dei pensieri e supera le belle bolle del ballo dell’istinto. Si scioglie il ghiaccio del male che soffoca le stelle del bene, nate da angeli dai rosei volti e frantumata dai troppi tarli del tempo spoglio e stempiato. Bibliche immagini di profani frammenti di favole e gemiti di freddo e paure. Sfondi di illusioni e promesse veleggiate dall'eco di felicità che li rinnega e li salva dalla tristezza, abbagliandoli di pioggia di fortuna e serena gioia di esistenza e respiro. Ogni ed ognuno respira. Il respiro danza con la voce della vita e l’ accompagna mano nella mano al cuore di chi fugge da domande e rincorre risposte nascoste dal bianco lenzuolo del candido sospiro che siamo. #concorsoletterario #premioletterario #illibrodellanno2022 #poesiadellanno2022 #ariannacupolo #natura #artista #cultura #sociale #eventi #romacapitale #assessoratocultura #endomarchteamitaly #ardea #premiodellacritica
- 3 INFARTI E 125 MALORI ALLA CLASSICA GARA DI 20 KM IN SPAGNA. GLI ORGANIZZATORI: "COLPA DEL CALDO"
Concorrenti colti da strani ed improvvisi malori alla 57a edizione della gara di corsa della Behobia-San Sebastiano - articolo di Massimo Catalucci Spagna, 16 novembre 2022 - Oltre 25.000 i "runners" che hanno partecipato, il 13 novembre scorso, alla classica corsa di 20 km. della Behobia-San Sembastiano in Spagna ma gran lavoro per gli operatori del servizio sanitario che hanno dovuto soccorrere 128 persone riscontrando infarti (3) e altri malori improvvisi che è stato spiegato dagli organizzatori, essere stati causati dal caldo. Questa notizia, non può non richiamare la nostra attenzione su l'altra notizia di cui abbiamo dato evidenza ieri e che si riferiva alle indagini che Pfizer e Moderna hanno avviato riguardo gli effetti avversi post vaccino anti-Covid-19 (clicca qui). E' probabile che le due notizie non abbiano nulla in comune e le cause dei malori nella gara in Spagna, come spiegato dagli organizzatori dell'evento sportivo, siano stati causati dal caldo. E' vero anche che, su 25.000 partecipanti, lo 0,25 % ha accusato malori e forse questo dato per coloro che sono attenti ai dati statistici, potrebbe essere considerato nella norma delle problematiche che si potrebbero riscontrare in una competizione sportiva, come è vero anche che, laddove le temperature erano già alte nelle prime ore del mattino, nelle ore centrali della giornata (12:00) si sono toccati i 26°. Ma se a questo aggiungiamo che negli ultimi giorni in altre competizioni sportive, sono stati registrati decessi improvvisi di giovani atleti (si vedano le morti, rispettivamente del 12 e 13 novembre scorso, della ventisettenne colpita da infarto durante la Marathon du cognac in Francia - clicca qui - e del cinquantottenne, anch'esso colpito da infarto nel corso della TotalEnergies Malaga Half Marathon a Malaga - clicca qui -) , purtroppo, è indubbio farsi delle domande che cercano risposte in merito a tanti, troppi, decessi e malori riscontrati in breve tempo l'uno dall'altro o come accaduto in Spagna nella Behobia-San Sembastiano, contemporaneamente, nello stesso evento sportivo. Ciò non significa che in passato non si siano registrati decessi nel corso di competizioni sportive, tutt'altro! Ma forse non con questa frequenza ravvicinata ed è questo il dato che fa in qualche modo riflettere se, inoltre, lo accostiamo ai dubbi (?) che le stesse case farmaceutiche che hanno prodotto i sieri anti-Covid-19, stanno manifestando sulla loro effettiva innocuità degli effetti avversi post vaccino. #covid19 #totalenergiesmalagahalfmarathon #marathonducognac #malori #infarto #spagna #malaga #behobiasansebastiano #pfizer #moderna #casefarmaceutiche #operatorisnitari #defibrillatore #arrestocardiaco #effettiavversi #siero
- PFIZER E MODERNA INDAGANO: DANNI AL CUORE DOPO IL VACCINO?
Aumenta il dubbio di danni a seguito della somministrazione del siero. Intanto a Lucca nasce un ambulatorio per assistere pazienti che accusano reazioni avverse post-vaccino anti-Covid-19. - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 15 novembre 2022 – In questo periodo storico sociale in cui siamo risucchiati da una miriade di informazioni che non ci permettono di seguirle tutte con la lucidità necessaria, ecco che affiora un’altra di quelle notizie “bomba”, che non ha niente a che fare con gli strumenti bellici di distruzione delle masse della guerra in Ucraina ma che nella sua deflagrazione, lascia partire schegge di informazioni che non possono non destare, in primo luogo apprensione e panico, che generano una destabilizzazione sociale, politica e sanitaria, come se quella che già stiamo vivendo da oltre due anni non bastasse. Ci riferiamo alla notizia apparsa sul giornale “La Verità”, dove si legge in prima pagina: “Big Pharma più sensibile di EMA e AIFA sugli effetti avversi – DANNI AL CUORE DOPO IL VACCINO – PFIZER E MODERNA ORA INDAGANO”. Una notizia che fa riflettere molto sui reali benefici del “siero magico” e sul dichiarato indice scarsissimo di effetti avversi (miocarditi), come indicato lo scorso anno dall’associazione cardiologi: “rari, molto rari, al massimo possibili…Lieve e autolimitante (riferito alla miocardite - NDR)…quasi sempre benigna…si controlla da sola” - queste le loro parole a cui aggiungevano anche la seguente precisazione: “…si corrono più rischi contraendo il Covid che porgendo il braccio negli hub…”. Ricordiamo tutti i “luminari” del mainstream, Bassetti, Crisanti, Pregliasco, Galli ed altri del loro Team pro-vax e le discriminazioni che armarono, con determinazione, derisione e ferocia, verso altri loro colleghi, considerati, evidentemente, meno “luminari” da quel potere politico socio-sanitario che unito all’informazione di parte, censurò, oserei dire, imbavagliò a suon di decreti legge, la voce di molte realtà della scienza medica opposta al pensiero unico. Quella parte opposta ad un pensiero unico che fin dall’inizio della dichiarata emergenza sanitaria, cercava di mettere in allerta il Governo e la sanità pubblica sulle frettolose scelte unidirezionali di somministrare il siero anti-Covid-19. Scelte che oggi si stanno rivelando alquanto dubbie e non possono più nascondere quanto accaduto e sta emergendo, in ragione di una linea politica e socio-sanitaria irragionevole o forse dovremmo dire, interessata dai lauti guadagni che ci sono stati e che si sono ancora dietro la strumentalizzazione di una pandemia da Covid-19. Ora, quella parte di medici, fedeli al principio di Ippocrate e con loro tutti gli operatori del servizio sanitario, parte dei politici e dei comuni cittadini legati al principio ancora più alto della moralità su cui si fonda l’etica e la ragione che permette a chiunque ne ha facoltà, di documentarsi e soprattutto di fare libere scelte quando si tratta di salute, pare che avessero in qualche modo ragione a dubitare di un “farmaco” prodotto in pochissimo tempo le cui “cavie”, per la “sperimentazione”, sono state le persone che hanno ceduto al ricatto della sua somministrazione. E intanto, prima che uscisse questa notizia, a San Donato, frazione del Comune di Lucca, un Team di medici ha costituito un laboratorio per assistere tutti coloro che hanno sospetti di reazioni avverse post-siero anti-Covid-19 (clicca qui per il video). Il servizio è gratuito e come dichiarano dal gruppo spontaneo di cittadini che si fanno chiamare “Lucca Consapevole”, vengono accettate solo offerte e donazioni su base volontaria. L’ambulatorio è attivo dal 2 novembre scorso ed è sostenuto dal sodalizio su indicato con Massimiliano Marchi (tecnico della riabilitazione psichiatrica) e l’ex Primario di Neuropsichiatria Carlo Giraldi che è stato riabilitato dopo la sospensione. Ma nonostante il Governo Meloni, dal 1° di novembre abbia attuato un decreto che rompe la continuità voluta da Conte e Draghi, in ragione di obblighi vaccinali anti-covid-19 per i medici e gli addetti tutti del servizio sanitario, evidentemente, c’è ancora chi contrasta i diritti di libertà di scelta di cura, rifacendosi ad una condotta di regime sanitario che soffoca i diritti costituzionali sanciti dalla nostra carta costituente. È il caso dei Consiglieri di opposizione nel Comune di Lucca che chiedono l’intervento del Sindaco Mario Pardini, perché ritengono insensato tale servizio: “riteniamo necessaria una presa di posizione e di distanza del sindaco Mario Pardini da quanto si sta muovendo su questo fronte nella nostra città. Una situazione che sta rischiando di portare nuovamente Lucca alla ribalta nazionale per posizioni anti-vacciniste e negazioniste del Covid” – affermano uniti i consiglieri comunali di PD, Lucca Futura, Sinistra Con Lucca, Lucca è un grande noi, Lucca Civica - Volt - Lucca è popolare. #sanità #salute #covid19 #giorgiameloni #governo #aifa #ema #lucca #pfizer #moderna #carlogiraldi #massimilianomarchi #psichiatria #primario #vaccino #siero #farmaco #sperimentazione #novax #ambulatoriomedico
- ANTITERRORISMO. BLITZ DELLE FORZE DI POLIZIA A NAPOLI: 4 ARRESTI
Gli arrestati erano già stati intercettati e perquisiti nel 2021. In corso circa 30 perquisizioni in tutta Italia - articolo di Massimo Catalucci Napoli, 15 novembre 2022 - Blitz delle forze di polizia che in un'azione congiunta della DIGOS, dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione e dal Servizio Polizia Postale e Comunicazioni nelle province di Napoli, Caserta e Avellino, ha portato all'arresto di 4 persone che si sospetta possano far parte ad un'associazione che ha finalità di atti di terrorismo. L'operazione della polizia è in atto su tutto il territorio nazionale, dove sono in corso circa trenta perquisizioni personali domiciliari e a livello informatico. Gli arrestati erano già noti alla polizia, in quanto nel 2021, grazie alla Procura di Napoli di cui il sostituto procuratore Antonello Ardituro, attualmente alla Direzione Nazionale Antimafia, ordinò una perquisizione dei 4 sospettati, ritenuti membri appartenenti all'associazione neonazista Ordine di Hagal. Nel 2021, le perquisizioni vennero disposte perché si riteneva che le persone seguite, stessero armandosi per commettere eventi criminali. La deduzione di possibili azioni violente, fu la conseguenza delle intercettazioni che gli investigatori riuscirono a raccogliere. #digos #ordinedihagal #antonelloardituro #perquisizioni #polizia #procuradinapoli #napoli #caserta #avellino #associazione #neonazista #criminali #direzionenazionaleantimafia
- PROF. FRANCESCO HYERACI (CHIMICO), "SARS-COV-2: VI E' SOLO UN ASSIOMA SCIENTIFICO...ECCOLO!!!
- articolo di Massimo Catalucci Ardea, 13 dicembre 2021 - Proseguiamo la nostra ricerca delle “altre” verità, in questa giungla mediatica unidirezionale che, solitamente, attua un’informazione di parte, tralasciando chi, con conoscenze mediche e/o scientifiche ma in scienza e coscienza, rispetta, da una parte il giuramento di Ippocrate e dall’altra, la propria identità e dignità umane. E continuiamo con il Prof. Francesco Hyeraci (chimico biomolecolare) che oggi ritorna a battere su un punto importante, quello dei protocolli naturali per la prevenzione e per le terapie di cura che rafforzano l’immunità innata di cui siamo tutti dotati fin dalla nascita, ovvero, il nostro sistema naturale immunitario. Un’immunità innata di cui nessuno tra i soliti noti “personaggi” televisivi invitati dal “mainstream”, presta mai particolare attenzione. Prof. Francesco Hyeraci, abbiamo già affrontato insieme ad altri medici e scienziati e tra questi anche con lei, il sistema di prevenzione e cura alternativi a quelli che, convenzionalmente, vengono chiamati vaccini e che sono proposti dal Governo per cercare di frenare la diffusione del Sars-cov-2 e curare chi è stato contagiato. Per cui, vorrei tornare con lei sull'argomento, proprio in relazione a quella prevenzione necessaria a contrastare il contagio dai coronavirus e dalle loro svariate mutazioni. Prof. F. Hyeraci – “Mi permetta di fare una premessa, purtroppo si assiste giornalmente al circo mediatico del mainstream che propone sempre gli stessi uomini che si auto definiscono scienziati e continuano a battere sulla vaccinazione come unica soluzione al problema virale (devo solo capire se ci sono o ci fanno...forse entrambe le due cose!!!). Inoltre, costoro, sempre nei talk-show, quando svolgono la loro attività professionale? Si stanno macchiando di gravi reati di fronte alla giustizia umana, che ancora, però, non interviene ma soprattutto, si stanno macchiando di crimini davanti al Giudice Supremo Divino!!! Non dimentichiamo, come già menzionato in altri precedenti articoli, che questi sieri, per essere funzionali, devono, necessariamente, avere un substrato organico vivo, estratto da feti abortiti quando sono ancora vivi, al sesto/settimo mese di gravidanza. E già questo ultimo particolare non da poco, dovrebbe far sussultare ogni coscienza libera e cristiana. Detto ciò, per rimanere sul piano prettamente scientifico, vi è una sola verità scientifica su tutta questa faccenda: - L'IMMUNITA' NATURALE -, cioè il nostro organismo: il nostro corpo con le sue difese organiche e con uno stile di vita sano, è in grado di indebolire l'azione virale (ricordiamo che i virus fanno parte di noi come rifiuti naturali cellulari) fino a crearsi, autonomamente, l'immunità naturale”. “Invece, chi nel mondo medico-scientifico cerca di negare che abbiamo a che fare con un virus influenzale che può essere più o meno forte di quelli che tutti gli anni nel periodo tra autunno e inverno fanno la loro comparsa, tende a far adottare ai cittadini, misure preventive inefficaci, anzi, oserei dire penalizzanti, che vanno contro la letteratura scientifica che, da parte sua insegna che ai coronavirus dobbiamo reagire attraverso il nostro sistema immunitario innato. Questo modus operandi dei ‘soliti noti’, sponsorizzati da molte TV nazionali con l’appoggio del Governo, con le loro misure preventive, quali mascherina, distanziamento fisico e senza dare indicazioni per sollecitare l’immunità innata delle persone, portano ad indebolire il nostro sistema immunitario naturale anziché rafforzarlo”. “Il mio suggerimento a chi ci legge è, quindi, quello di aumentare le proprie difese immunitarie, con particolare riferimento all'assunzione di integratori alimentari, vitamine C e D3, contestualmente, a tutta una serie di altri integratori, quali, ad esempio alga clorella, moringa, ecc.; oltre a mantenere uno stile di vita sano con un’alimentazione adeguata e biocompatibile con la nostra fisiologia; osservare il giusto riposo; esporsi alla luce diurna regolarmente e fare attività fisica. Inoltre, il sistema immunitario si rafforza se le nostre condizioni psicoemotive sono positive: instaurare buone relazioni con il prossimo; avere pensieri sereni e gioiosi; mantenere lo stato di stress a livelli ottimali, al fine di non autodoparci con l’alterazione di ormoni e neurotrasmettitori (adrenalina, noradrenalina, cortisolo, corticotropina, dopamina, testosterone per gli uomini, estrogeni per le donne)”. “Purtroppo, in questi due anni di pandemia dichiarata, in particolare il nostro sistema psicoemotivo è stato messo a dura prova, attaccato da un’informazione non corretta, fuorviante, che ha alimentato uno stato di ‘panico’ generale sociale, ponendo in una condizione di stress psicofisico molte persone con conseguenziale abbassamento delle loro difese immunitarie naturali”. “In sintesi, l'unica cosa, in verità, che non ha nulla di scientifico, è proprio la puntura di questi sieri tossici che stanno producendo molti casi con reazioni avverse, anche gravi (per non citare tutti i decessi, silenziati da uomini che si definiscono giornalisti, ma che si sono venduti anche l'anima). Il mio invito è quello di usare il proprio cervello e di documentarsi (oggi i mezzi di comunicazione per farlo non mancano) ascoltando anche la controparte rispetto a quanto il mainstream ci propina giornalmente in TV, su carta stampata, nelle radio, al fine di rimanere lucidi e pensare con la propria testa evitando il lockdown mentale cui ci vorrebbero relegare. Quale uomo di scienza ma anche di fede, a mio avviso, è tutto molto strano quanto sta avvenendo, dove i più semplici trattati di medicina non vengono rispettati, per cui è in atto un piano mondiale strategico anti-cristiano e anti-umanitario, in cui l'aspetto sanitario è solo un pretesto che ha per complice la folta schiera di lobby economiche, di politici corrotti e di sacerdoti accecati che hanno tradito la vera dottrina cattolico-cristiana e i trattati sui diritti umani. Vaticano in primis. Quindi, concludendo, per quanto suddetto, di fatto non esiste e non è mai esistita un’emergenza sanitaria, piuttosto, l’esigenza di una politica distorta che ha il fine di perseguire altri obiettivi, non certamente quelli di tutela sanitaria delle persone. Stiamo, praticamente, assistendo all’implosione di tutti i valori umani e cristiani, di una società al declino ma su queste stesse ceneri non dobbiamo perdere la fede e la fiducia perché ci sarà sicuramente, presto, un intervento Divino. Usciremo da questa notte buia e saremo testimoni di una nuova alba radiosa”. Quest’ultimo messaggio del Prof. Francesco Hyeraci è forte e sicuramente, desterà in alcuni sorrisi ironici, in altri accigliamenti ma in altri ancora troverà riscontro e condivisione. Io come sempre, nel rispetto delle opinioni personali altrui e delle conoscenze e competenze professionali di chi intervisto, mi limito solo a dare loro voce per poi, lasciare al pubblico che legge, l’opportunità di confrontare quanto descritto con altre informazioni reperibili dai mezzi di comunicazione tutti, per farsi poi, una propria idea in merito agli argomenti trattati. #vaccino #coronavirus #Sarccov2 #proffrancescohyeraci #sanità #emergenzasanitaria #società #pandemia #scienza #medicina #mainstream #divino #fede #cristianesimo #immunitàinnata #medicina #terapia #assistenza #contagio
- SERIE A. LA JUVE VA, LA LAZIO FRENA. TRIS DEI BIANCONERI
Sterile possesso di palla dei biancocelesti che non trovano sbocchi in avanti. Milinkovic-Savic sottotono, sostituito nella ripresa - articolo di Massimo Catalucci Torino, 14 novembre 2022 - Sei gare senza prendere gol: la Juve ripete la serie positiva di gare a reti inviolate già ottenuta, sempre sotto la guida di Massimiliano Allegri, nel 2018. Nella gara di ieri, si è vista la Juve partire subito forte nei primi minuti del match ma poi, la Lazio è riuscita a venire fuori dal pressing bianconero ed ha fatto la gara, tenendo in mano il "pallino" del gioco con un ottimo possesso palla ma che non ha prodotto gol, anche per la bravura dei ragazzi di Mister Allegri che si chiudevano bene nella propria metà campo senza lasciare libere le line di passaggio in verticale ai giocatori laziali. La gara per tutto il primo tempo è apparsa bloccata, molto tattica con pochissime possibilità, da una parte e dell'altra, di creare propblemi ai rispettivi portieri avversari. Poi, al 43° il patatrac laziale. Milinkovic-Savic (sottotono ieri) si fa scappare la palla nella metà campo bianconera, la intercetta Rabiot che lancia, immediatamente, Kean che scappa sul filo del fuorigioco a Casale e trafigge con un pallonetto dal limite dell'area, Provedel. Forse la svolta della gara è arrivata proprio in finale di primo tempo. La Lazio rientra negli spogliatoi con un gol che si poteva evitare e andare sotto di un gol contro una squadra che ha la migliore difesa del campionato, diventa difficile recuperare la gara. E infatti, così è stato. La Juve nel secondo tempo si è messa nella propria metà campo ad attendere la Lazio, un po' come successo nel primo tempo ma ora con un gol di vantaggio e la possibilità di giocare ancora di più in contropiede, con i biancocelesti che dovevano per forza di cose cercare di scoprirsi per segnare il gol del pareggio. Una tattica che ha favorito i bianconeri che sono andati vicini al gol in più occasioni e che lo hanno poi trovato, prima al 54°, quando Locatelli, trova sulla sinistra Kostic che s'invola verso la porta avversaria e arrivato al limite dell'area lascia partire un rasoterra che Provedel respinge sui piedi dell'accorrente e smarcato Kean, che deve solo spingera la sfera in rete; successivamente, all'89°, un'affondo sulla fascia sinistra d'attacco da parte del neo entrato Chiesa, permette a quest'ultimo di mettere al centro un traversone che trova solo in mezzo all'area biancoceleste Milick (ancora una volta la difesa laziale si è fatta trovare impreparata) che con il piattone del suo piede sinistro, accarezza la sfera nel sacco avversario. Gara, praticamente, chiusa. Inutili i 4 minuti ed oltre di recupero assegnati dall'arbitro Massa che ha condotto bene un gara molto corretta ma dove i bianconeri hanno messo più determinazione e concentrazione, sfruttando le occasioni che la Lazio gli ha concesso. Ora ci sarà tempo per riavvolgere il nastro, il campionato si ferma per dare spazio ai mondiali in Qatar. Si riprenderà a gennaio prossimo, dove la Lazio ritroverà oltre ad Immobile anche Zaccagni e Patric e chissà che Natale non dovesse portare qualche "dono" sotto l'albero di Mister Sarri, con un acquisto per l'attacco laziale! Difficile da credere, consocendo Lotito ma, mai dire mai. Mister Sarri ora avrà tempo per allenare con calma i propri ragazzi, potendo lavorare su alcune criticità dimostrate in questo primo scorcio di stagione, avendo quasi tutti is uoi giocatori a disposizione, eccezion fatta per Milinkvoc Savic (Serbia) e Vecino (Uruguay) che si ritroveranno con le loro rispettive nazionali in Qatar. La classifica in questa prima parte di campionato, non è poi, così male per il laziali. Certo, sarebbe stato meglio almeno uscire con un pareggio ieri sera e mantenere la terza posizione che invece, oggi, per effetto della vittoria della Juve a danno della Lazio, vede i bianconeri passare sopra ai biancocelesti e occupare loro la terza posizione dietro il Milan, con un Napoli saldamente ancorato al primo posto ad otto lunghezze di distanza dai Campioni d'Italia. L'appuntamento con il campionato per la Lazio e i suoi tifosi, è per le ore 16:30 di mercoledì 4 gennaio 2023, in Puglia, contro il Lecce. Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara ALLEGRI - "I ragazzi hanno fatto cose ottime in questo ultimo mese e mezzo. Venivamo da uno sforzo importante e contro di loro non era semplice. Abbiamo concesso poco e niente e abbiamo avuto anche una buona gestione della palla. Loro nel primo tempo hanno corso molto. Cambi importanti, Chiesa, Di Maria, anche Paredes hanno alzato la qualità tecnica". "La sosta ci voleva perché abbiamo troppi giocatori con il punto interrogativo. Chiesa è entrato e ha fatto bene da quinto, ora va in Nazionale, poi tornerà e si preparerà. Avremo una partita ogni quattro giorni poi, dobbiamo cercare di arrivare fino in fondo in Europa League e in campionato, ci sarà spazio per tutti. I cambi diventano determinanti, l'ultima mezz'ora diventa decisiva". SARRI - "Per 40 minuti avevamo fatto bene senza rischiare, il primo gol è stato un punto di svolta. Attaccarli poi senza punti di riferimento era complicato, la Juve meritava la vittoria ma il 3-0 è esagerato. Il terzo gol anche è un nostro errore. La linea forse era un pò larga sul primo gol rispetto alla palla, se si perde una palla lì è chiaro che la linea va in difficoltà. Sui lanci lunghi da lontano non abbiamo mai sofferto, lo abbiamo fatto quando abbiamo perso palla a metà campo. Situazioni abbastanza complicate. La sensazione dal campo è che sul primo gol accompagnando l’azione eravamo un po' larghi. La Juve ha sempre difeso piuttosto bassa ma mi aspettavo giocassero così. Che l’atteggiamento fosse questo assolutamente, dopo il vantaggio ancora di più". Il tabellino della gara Juventus-Lazio 3-0 Marcatori: 43° Kean; 54° Kean, 89° Milik. Assist: 43° Rabiot; 89° Chiesa. Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli (85° Paredes), Rabiot, Kostic (64° st Chiesa); Kean (62° Di Maria), Milik. A disp. Pinsoglio, Scaglia, Bonucci, Miretti, Rugani, Soulé, Barbieri. All. Allegri. Lazio (4-3-3): Provedel; Hysaj (24' st Gila), Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic (78° Marcos Antonio), Cataldi (58° Vecino), Basic (58° Luis Alberto); Luka Romero (69° Cancellieri), Felipe Anderson, Pedro. A disp. Maximiano, Adamonis, Kamenovic, Radu, Bertini. All. Sarri. Arbitro: Massa di Imperia. Ammoniti: 25° Gatti (J), 27° Bremer (J), 28° Milinkovic-Savic (L). ======================================================== Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 10/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA. PER SARRI UN ATTACCO DA COSTRUIRE. OUT ZACCAGNI MA IMMOBILE TORNA IN PANCHINA 07/11/2022 - SERIE A. ROMA-LAZIO 0-1. DERBY DELLA CAPITALE AI BIANCOCELESTI…E TERZO POSTO IN CLASSIFICA 06/11/2022 - SERIE A. IL DERBY DELLA CAPITALE NEL SILENZIO STAMPA PRE-GARA DI MOURINHO E SARRI 04/11/2022 - EUROPA LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO 1-0. BIANCOCELESTI FUORI PER LA DIFFERENZA RETI…E DOMENICA IN CAMPIONATO C’E’ IL DERBY 03/11/2022 - EUROPE LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO. SCORRETTEZZA DELLA UEFA CHE PERMETTE AGLI OLANDESI UN TURNO DI RIPOSO IN CAMPIONATO 31/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA 1-3. BIANCOCELESTI SPRECONI…E I CAMPANI NE APPROFITTANO 29/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA. IN VISIONE DERBY, DUBBI PER MISTER SARRI SULL’IMPIEGO DOMANI DI MILINKOVIC-SAVIC DIFFIDATO 28/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND 2-1. UNA PROVA DI CARATTERE ED UNA VITTORIA DA SQUADRA 26/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND. BIANCOCELESTI: VINCERE E CONTINUARE IL CAMMINO IN EUROPA 24/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO 0-2. A BERGAMO I BIANCOCELESTI SEMPLICEMENTE..STELLARI 23/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO. MISTER SARRI A BERGAMO CON UNA PUNTA DA INVENTARE 19/10/2022 - LAZIO, IMMOBILE FUORI FINO A GENNAIO 2023 PER LESIONE AL BICIPITE FEMORALE 17/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE 0-0. UN PUNTO PER PARTE MA BRUTTA “TEGOLA” PER SARRI CHE PERDE IMMOBILE PER INFORTUNIO 16/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE. BIG MATCH DI ALTA CLASSIFICA ALLO STADIO OLIMPICO DELLA CAPITALE 14/10/2022 - EUROPA-LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ 2-2. PAREGGIO CHE STA STRETTO AI BIANCOCELESTI. INTANTO IMMOBILE ABBATTE UN NUOVO RECORD 13/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ. SARRI CHIEDE AI SUOI RAGAZZI RISPOSTE CONCRETE ANCHE IN EUROPA 11/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO 0-4. BIANCOCELESTI SPIETATI E…IMMOBILE FA 188 10/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO, AMBIZIONI DA “CHAMPIONS”… 07/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO 0-0. I BIANCOCELESTI NON “BRILLANO” MA…RIMANGONO IN “BALLO” 06/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO. BIANCOCELESTI IN AUSTRIA PER VINCERE…MA CON LA TESTA GIUSTA 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA 4-0. NEL POKER DEI BIANCOCELESTI AI LIGURI, ANCHE ROMAGNOLI TROVA IL GOL 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA. IMMOBILE SCALPITA E VUOLE ESSERE IN CAMPO 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO 0-4. LA LAZIO C’E’ E ANCHE IMMOBILE…SUA LA DOPPIETTA E L’ASSIST… 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO. UNA TRASFERTA DELICATA PER SARRI ED I SUOI RAGAZZI, SERVONO UMILTA’, CONCENTRAZIONE E DETERMINAZIONE 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1. CINQUINA DEI DANESI AI BIANCOCELESTI…SENZA ATTENUANTI 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO. GARE DI CAMPIONATO E COPPA RAVVICINATE, OBBLIGANO SARRI AL TURNOVER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA 2-0. LA LAZIO RITROVA LA VITTORIA IN CAMPIONATO E IL SUO BOMBER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA. SARRI PENSA A UN CENTROCAMPO CON MARCOS-ANTONIO E VECINO 09/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD 4-2. I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER CONTRO GLI OLANDESI 08/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO… 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI 03/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENTO 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA 27/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI 26/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI 21/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI 20/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO 15/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE 14/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI 13/08/2022 - ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA #seriea #campionato #juve #sslazio #milinkovicsavic #massimilianoallegri #mauriziosarri #lukaromero #kean #kostic #milik #mondialicalcio #qatar2022 #nazionali
- TURCHIA, ESPLOSIONE NEL CENTRO DI ISTANBUL ALMENO 6 MORTI E OLTRE 50 FERITI
Si valutano le cause, si pensa forse ad un attentato terroristico - articolo di Massimo Catalucci Istanbul, 13 novembre 2022 - L'esplosione è avvenuta a Istiklal Caddesi, il quartiere di Taksim sulla sponda europea della città turca. Sono al vaglio degli investigatori le cause dell'esplosione, anche se girano voci di un possibile attentato terroristico. In quel momento, come si vede dall'immagine di copertina, il luogo dove è avvenuta l'esplosione, era frequentato da molte persone. "Forse sarebbe sbagliato dire che si tratta di terrorismo - dichiara in conferenza stampa il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan - , ma i primi sviluppi, le prime informazioni che il mio governatore ci ha fornito, mi dicono che c'è odore di terrorismo qui". "Immagini terribili da Istanbul - commenta il nostro Ministro degli Esteri, Antonio Tajani che aggiunge - l'Italia esprime vicinanza al Governo e al popolo turco e il proprio sentito cordoglio per le vittime innocenti. La nostra unità di crisi sta monitorando la situazione e contattando i nostri connazionali". #esplosione #terrorismo #attentato #antoniotajani #ministro #governo #turchia #istanbul #istiklalcaddesi #receptayyiperdogan
- SERIE A. JUVE-LAZIO, ULTIMO ATTO DEL CAMPIONATO PRIMA DELLO STOP PER I MONDIALI...SENZA IMMOBILE
Mister Sarri invita a non guardare la classifica ma a concentrarsi sull'importante gara contro i bianconeri - articolo di Massimo Catalucci Torino, 13 novembre 2022 - La Lazio è volata a Torino per affrontare nell'ultimo match della 15a giornata del massimo campionato di calcio italiano, la Juve. La gara odierna tra i torinesi e i capitolini, rappresenta anche l'ultima gara di questa prima parte del campionato che, chiuderà i battenti per la sosta del mondiale di calcio che si svolgerà in Qatar e dove, purtroppo, la nostra Nazionale e gli italiani saranno costretti a seguirlo da casa perché non siamo riusciti a qualificarci per l'atto conclusivo. Una gara importante per entrambe le squadre che ci arrivano con due buone posizioni in classifica, in particolare la Lazio che si trova al secondo posto in condominio con il Milan, dietro ad un Napoli che ha legittimato il suo primato fin qui ottenuto, vincendo ieri la sua undicesima gara: undici vittorie su undici gare disputate. La Juve dal canto suo sta ottenendo maggiore equilibrio e come si sa, è una squadra che non di da' mai per vinta. Infatti, fino a 4-5 gare fa sembrava dover disputare un campionato anonimo quest'anno ma poi, sono bastate poche partite per trovare la quadra, almeno in difesa e diventare un team che prende pochissimi gol e sappiamo quanto è importante nel campionato italiano questa particolarità. E' altresì vero che, anche la Lazio ha una buona solidità in difesa e prende pochi gol, avendo un attacco più prolifico dei bianconeri, per cui stasera ogni risultato è plausibile. Ciò che si augurano i tifosi laziali è che i propri beniamini, orfani, purtroppo del loro capitano, Immobile, scendano sul rettangolo di gioco, alle ore 20:45, per disputare, in primis, una gara di sacrificio e umiltà, senza trascurare la consapevolezza di essere, comunque, un bel gruppo con diverse individualità tecniche di spessore e buone trame di gioco. Tra gli undici che dovrebbero scendere in campo dal primo minuto, alcuni giornali riportano Luka Romero tra i titolari della Lazio. Se così fosse, ciò rappresenterebbe una bocciatura, per il momento, per Cancellieri e una promozione e iniezione di fiducia per il giovane argentino non ancora maggiorenne. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara ALLEGRI - «Sarà una partita molto difficile, complicata, contro una Lazio molto forte, che sta facendo grandissime cose. Bisogna stare lì con la testa perché altrimenti diventa una partita pericolosa, e contro la Lazio lo è già di per sé. Sarri è un allenatore importante, qui è l’ultimo che ha vinto lo Scudetto e alla Lazio sta facendo un ottimo lavoro. Ma caratterialmente siamo agli opposti». «Dusan non se la sente, non sta bene. Ha fatto una parte di allenamento in gruppo oggi ma sta fuori. Il fattore Mondiale non c’entra. Bisogna essere fatalisti. In questo momento non è nelle condizioni fisiche per affrontare una parte della partita. Chiesa invece domani è a disposizione. Dovrò vedere Locatelli se sarà disponibile, così come Cuadrado. Una volta avuto certezze farò delle scelte. Di Maria? Devo decidere se gioca titolare o parte dalla panchina. Normale che quando entra si alza il livello della squadra, anche come personalità e tecnica». «Stiamo ritrovando lo spirito di squadra, il Napoli ha perso solo 4 punti, potenzialmente a loro mancano quattro gare e possono girare a 53. Noi pensiamo a fare bene domani, poi a riposarci e riprendere per farci trovare al meglio al 4 gennaio. Il mio ideale di squadra è quella che vince». «Milinkovic gioca nella Lazio, è una domanda che potete fare a Sarri. A me hanno insegnato che per dare giudizi definitivi i giocatori vanno allenati. Magari li vedi e sono in un certo modo, li alleni e sono ben alto». SARRI - Nessun commento nel pre-gara Le probabili formazioni JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Miretti; Milik. All. Allegri. A disp. Perin, Pinsoglio, Gatti, Rugani, Barbieri, McKennie, Paredes, Di Maria, Soulé, Chiesa, Kean. Indisponibili: Aké, De Sciglio, Kaio Jorge, Iling-Junior, Pogba, Vlahovic. Squalificati: Alex Sandro. LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, A.Romagnoli, Marusic; S.Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Pedro, Felipe Anderson, Romero. All. Sarri. A disp. Maximiano, Adamonis, Gila, S.Radu, Kamenovic, Marcos Antonio, Luis Alberto, Basic, Cancellieri. Indisponibili: Immobile, Lazzari, Patric, Zaccagni. Squalificati: - La squadra arbitrale, VAR e AVAR Arbitro: Massa di Imperia. Assistenti di linea: Bindoni e Tegoni. IV Uomo: Cosso. VAR: Mazzoleni. AVAR: Paganessi. Dove seguire la diretta TV e in Streaming Juventus-Lazio sarà disponibile alla visione su DAZN: per seguire la partita in diretta TV bisognerà, quindi, scaricare l'app di DAZN sulle moderne smart TV o sulle console di videogiochi. Juventus-Lazio si può seguire in diretta streaming sul sito di DAZN: basterà collegarsi al sito della piattaforma e selezionare l'evento. #seriea #campionato #immobile #lukaromero #cancellieri #felipeanderson #sslazio #juve #mauriziosarri #massimilianoallegri #arenastadium #torino #classifica ======================================================== Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 10/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA. PER SARRI UN ATTACCO DA COSTRUIRE. OUT ZACCAGNI MA IMMOBILE TORNA IN PANCHINA 07/11/2022 - SERIE A. ROMA-LAZIO 0-1. DERBY DELLA CAPITALE AI BIANCOCELESTI…E TERZO POSTO IN CLASSIFICA 06/11/2022 - SERIE A. IL DERBY DELLA CAPITALE NEL SILENZIO STAMPA PRE-GARA DI MOURINHO E SARRI 04/11/2022 - EUROPA LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO 1-0. BIANCOCELESTI FUORI PER LA DIFFERENZA RETI…E DOMENICA IN CAMPIONATO C’E’ IL DERBY 03/11/2022 - EUROPE LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO. SCORRETTEZZA DELLA UEFA CHE PERMETTE AGLI OLANDESI UN TURNO DI RIPOSO IN CAMPIONATO 31/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA 1-3. BIANCOCELESTI SPRECONI…E I CAMPANI NE APPROFITTANO 29/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA. IN VISIONE DERBY, DUBBI PER MISTER SARRI SULL’IMPIEGO DOMANI DI MILINKOVIC-SAVIC DIFFIDATO 28/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND 2-1. UNA PROVA DI CARATTERE ED UNA VITTORIA DA SQUADRA 26/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND. BIANCOCELESTI: VINCERE E CONTINUARE IL CAMMINO IN EUROPA 24/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO 0-2. A BERGAMO I BIANCOCELESTI SEMPLICEMENTE..STELLARI 23/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO. MISTER SARRI A BERGAMO CON UNA PUNTA DA INVENTARE 19/10/2022 - LAZIO, IMMOBILE FUORI FINO A GENNAIO 2023 PER LESIONE AL BICIPITE FEMORALE 17/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE 0-0. UN PUNTO PER PARTE MA BRUTTA “TEGOLA” PER SARRI CHE PERDE IMMOBILE PER INFORTUNIO 16/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE. BIG MATCH DI ALTA CLASSIFICA ALLO STADIO OLIMPICO DELLA CAPITALE 14/10/2022 - EUROPA-LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ 2-2. PAREGGIO CHE STA STRETTO AI BIANCOCELESTI. INTANTO IMMOBILE ABBATTE UN NUOVO RECORD 13/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ. SARRI CHIEDE AI SUOI RAGAZZI RISPOSTE CONCRETE ANCHE IN EUROPA 11/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO 0-4. BIANCOCELESTI SPIETATI E…IMMOBILE FA 188 10/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO, AMBIZIONI DA “CHAMPIONS”… 07/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO 0-0. I BIANCOCELESTI NON “BRILLANO” MA…RIMANGONO IN “BALLO” 06/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO. BIANCOCELESTI IN AUSTRIA PER VINCERE…MA CON LA TESTA GIUSTA 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA 4-0. NEL POKER DEI BIANCOCELESTI AI LIGURI, ANCHE ROMAGNOLI TROVA IL GOL 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA. IMMOBILE SCALPITA E VUOLE ESSERE IN CAMPO 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO 0-4. LA LAZIO C’E’ E ANCHE IMMOBILE…SUA LA DOPPIETTA E L’ASSIST… 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO. UNA TRASFERTA DELICATA PER SARRI ED I SUOI RAGAZZI, SERVONO UMILTA’, CONCENTRAZIONE E DETERMINAZIONE 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1. CINQUINA DEI DANESI AI BIANCOCELESTI…SENZA ATTENUANTI 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO. GARE DI CAMPIONATO E COPPA RAVVICINATE, OBBLIGANO SARRI AL TURNOVER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA 2-0. LA LAZIO RITROVA LA VITTORIA IN CAMPIONATO E IL SUO BOMBER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA. SARRI PENSA A UN CENTROCAMPO CON MARCOS-ANTONIO E VECINO 09/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD 4-2. I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER CONTRO GLI OLANDESI 08/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO… 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI 03/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENTO 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA 27/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI 26/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI 21/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI 20/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO 15/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE 14/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI 13/08/2022 - ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA
- RICORDIAMO I 19 EROI CADUTI A NASSIRIYA
19 anni fa, il vile attacco terroristico dove persero la vita, 12 carabinieri, 5 soldati dell'esercito e 2 civili - articolo di Massimo Catalucci DOMENICO INTRAVAIA, 46 anni (Carabiniere); ORAZIO MAJORANA, 29 anni (Carabiniere); GIUSEPPE COLETTA, 38 anni (Carabiniere); ALFIO RAGAZZI, 39 anni (Carabiniere); GIOVANNI CAVALLARO, 47 anni (Carabiniere); IVAN GHITTI: 30 anni (Carabiniere); DANIELE GHIONE, 30 anni (Carabiniere); ENZO FREGOSI: 56 anni (Carabiniere); ALFONSO TRINCONE 44 anni (Carabiniere); MASSIMILIANO BRUNO, 40 anni (Carabiniere); ANDREA FILIPPA, 33 anni (Carabiniere); FILIPPO MERLINO, 40 anni (Carabiniere); MASSIMO FICUCIELLO, 35 anni (Esercito); SILVIO OLLA, 32 anni (Esercito); EMANUELE FERRARO, 28 anni (Esercito); PIETRO PETRUCCI, 22 anni (Esercito); ALESSANDRO CARRISI, 23 anni (Esercito); STEFANO ROLLA, 65 anni (Civile); MARCO BECI, 43 anni (Civile). Questi i 19 nomi di Carabinieri, Militari e Civili che persero la vita 19 anni fa nell'attacco terroristico alla base italiana di Nassiriya, delle forze armate italiane nella missione ‘Operazione Antica Babilonia’. Osservare un attimo di raccoglimento in segno di rispetto per le vittime di quel tragico 12 novembre 2003, è un atto doveroso di tutti noi. Queste 19 persone, erano su un territorio ostile ed erano lì per portare la pace in osservanza di una mediazione diplomatica. Il nostro Stato e il Popolo italiano rendono omaggio a tutti loro caduti nell'esercizio delle loro funzioni. #nassiriya #carabinieri #militari #civili #operazioneanticababilonia #forzearmate
- LA POLITICA DELL'ODIO: MANICHINO RAFFIGURANTE IL PREMIER MELONI APPESO A TESTA IN GIU'
Bologna, la protesta dei collettivi: "La Meloni non è la benvenuta" - articolo di Massimo Catalucci Bologna, 12 novembre 2022 - Il 24 novembre il Premier Giorgia Meloni si dovrebbe recare a Bologna, dietro invito del Sindaco della città, Matteo Lepore, per presiedere all'inaugurazione del "supercomputer Leonardo" al Tecnopolo ma il clima politico nel capoluogo emiliano, non è dei più tranquilli. Infatti, gli attivisti del CUA, il Collettivo Universitario Autonomo e il Laboratorio Cybilla, in segno di protesta, a seguito degli ultimi decreti legge del nuovo Governo, in particolare per quello relativo all'anti-rave, hanno organizzato un corteo di protesta contro il Premier Giorgia Meloni sapendo che potrebbe arrivare nel capoluogo emiliano, tra pochi giorni. Una protesta che si basa sull'odio e non sul dialogo; sull'aggressività e non sulla moderazione nei toni e nei gesti. Pronte le risposte del Sindaco di Bologna e del Rettore dell'Università della città emiliana che hanno condannato, fermamente, le azioni volte all'odio e alla violenza dei collettivi scesi in piazza per protestare contro il Governo Meloni. "Alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni esprimo piena solidarietà e la invito a venire quando vorrà a Bologna. Sarà accolta personalmente da me a nome della città - afferma il Sindaco Lepore che prosegue - La nostra città ieri sera (riferito a due giorni fa - NDR) è stata vittima di un gesto di violenza inaccettabile. Come sindaco e cittadino di Bologna non solo condanno con fermezza, ma chiedo che i responsabili vengano identificati e che provvedimenti seri siano assunti dalle autorità competenti. Per questo - aggiunge il Sindaco - chiedo a tutti e a tutte di isolare i violenti, di non offrire alcuna sponda di comprensione o legittimazione. Perché alle questioni sociali si risponde con la politica che si rimbocca le maniche, non invece con la stupidità egoista e inconcludente di chi soffia sul fuoco per cercare di esistere. La mia vicinanza - conclude Lepore - va anche ai cittadini, alle imprese e alle forze dell'ordine, costrette a subire questi soprusi e a operare per il bene comune". Sugli stessi toni del Sindaco, è risultato l'intervento del Rettore dell'Ateneo bolognese, Giovanni Molari: "Per ogni caso di ordine pubblico che coinvolga studenti universitari o spazi dell'Ateneo lavoriamo in stretto raccordo con la questura, e così proseguiremo a fare. Confidiamo che i responsabili di atti illegali siano presto identificati. L'Ateneo condanna con fermezza ogni violenza e ogni incitazione alla violenza". A seguito della presa di posizione di personaggi della politica e dell'università, che hanno manifestato la propria solidarietà al Premier Meloni, evidentemente, i collettivi chiamati in causa, attraverso un loro comunicato (clicca qui), nel pomeriggio di ieri, hanno cercato di far passare il loro gesto "inaccettabile", quello del manichino appeso a testa in giù, come un qualcosa che in realtà, è irrilevante, rispetto quello che secondo loro, i cittadini subiscono per mano di un Governo che gli stessi attivisti dei collettivi, non riconoscono. Una motivazione alquanto pretestuosa e che non giustifica l'incitamento alla violenza manifestata attraverso i loro slogan pubblicati nei social e attraverso l'intimazione del manichino appeso a testa in giù per le vie di Bologna. [...]"Ieri sera - si legge in una parte del comunicato pubblicato nella pagina social di Facebook Laboratorio Cybilla - è stato appeso a testa in giù un manichino rappresentante Giorgia Meloni, una figura che insieme al suo entourage è ora più che mai simbolo dell'attacco alla nostra possibilità di autodeterminazione. E' bastato un manichino per suscitare tanto clamore quando un manichino è ciò che ogni giorno nelle pubblicità viene fatto dei nostri corpi di donne, relegando alcune di noi a statici oggetti, altre ancora all'invisibilità."[...] #collettivi #università #giorgiameloni #governomeloni #rettore #sindaco #politica #protesta #manifestazione #violenza #premier #laboratoriocybilla #collettivouniversitarioautonomo
















