top of page

Risultati della ricerca

297 risultati trovati per ""

  • LAZIO-NAPOLI 2-2 - UN PAREGGIO CHE SERVE A POCO AD ENTRAMBE LE SQUADRE

    I biancocelesti dopo il vantaggio con Isaksen regalano due gol al Napoli ma la recuperano nei minuti finali con Dia articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Roma, 15 febbraio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) - La Lazio parte forte e va in vanataggio al 6° minuto di gara con un inserimento a centrocampo di Isaksen , che avanza palla al piede e quasi da tre quarti di campo, fa partire un bolide che si insacca sotto la traversa della porta del Napoli con l'estremo difensore che riesce a malapena a toccarla con la punta delle dita. Tutto lasciava sperare in una gara gagliarda e tosta dei biancocelesti che erano entrati in campo col piglio giusto, la giusta concentrazione, cattiveria e brillantezza. Ma purtroppo, come accaduto già in altre occasioni quest'anno, ecco che Provedel al 13° , con i piedi lancia un pallone lento in verticale per servire un suo compagno sul quale si avventa Raspadori che porta la palla fino al limite dell'area avversaria, la scambia con Lukaku e si presente davanti al all'estremo difensore laziale che trafigge con un tiro non irresistibile che passa sotto le gambe di Provedel. Di fatto il gol del pareggio napoletano è arrivato per due errori del portiere biancoceleste in un'unica azione. Si va al riposo sul pareggio ma poi nella ripresa, in questo caso per sfortuna dei ragazzi di Mister Baroni, un pallone gettato in area carambola su Gila che era caduto (da rivedere il contrasto con il suo diretto avversario) e trova impreparato Marusic che d'istinto ci mette il piede, ma la sfera s'impenna e si insacca lentamente sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Provedel, in questo caso, incolpevole. La Lazio non ci sta e attua una reazione feroce che la porta subito al gol al 67° (gran gol in mezza rovesciata di Zaccagni) che viene però annullato per fuorigioco millimetrico . Ma la Lazio è decisa, quanto meno, a riprendere la gara e sotto la sua pressione il Napoli cede, grazie al nuovo entrato Dia che servito da Zaccagni sul vertice destro d'attacco laziale, entra in area e di piatto sinistro disegna una traiettoria alla palla che si insacca nell'angolino basso alla destra del portiere dpartenopeo che nulla può su un tiro con i giri contati. Eccezionale Dia!!! D'altra parte i tre gol laziali sono stati tutti dei capolavori, compreso quello annullato al capitano. Verrebbe da dire che, forse per come si era messa la gara, questo è un punto guadagnato per i ragazzi di Mister Baroni, ma sinceramente, rimane dell'amaro in bocca e non solo per la Lazio ma anche per il Napoli, che potrebbe vedersi strappare il primo posto dall'Inter , qualora domani sera vincesse contro la Juve ; così come la Lazio che potrebbe essere raggiunta al quarto posto dai bianconeri se la vittoria domani sera fosse dalla sua parte. Certo è che, se Inter e Juve dovessero pareggiare, non cambierebbe niente in ragione della classifica, nei primi quattro post. E questo è quello che si augurano Lazio e Napoli, anche se per i biancocelesti una vittoria dei ragazzi di Mister Simone Inzaghi, vorrebbe dire aver distanziato di un'ulteriore lunghezza la Juve. Solo in questo caso il punto di oggi tornerebbe utile alla causa laziale. Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara Così i due tecnici dopo la gara ai microfoni di DAZN BARONI - "E' un peccato, ma i ragazzi hanno fatto una partita piena. Una partita fatta di passione, di voglia e di gioco, senza dimenticarci che giocavamo contro la prima in classifica. Dall'altra parte c'era una squadra forte e che sta facendo un lavoro straordinario. La valorizzazione della prestazione sta anche nell'avversario . Sicuramente abbiamo subito due reti evitabili ma noi siamo questi, nel senso che - come per tante cose belle - abbiamo anche qualche fragilità che ci dobbiamo togliere. Ai ragazzi ho fatto i miei complimenti". "I gol dalla panchina? Lavoro su tutti e porto avanti tutti anzi, spesso le mie attenzioni spesso sono più rivolte a chi non ha la gratificazione della partita. Dia aveva fatto un solo allenamento, la prestazione di Isaksen è stata straordinaria, è un ragazzo in crescita che va lanciato. Sono contento perché si vede la passione con cui la squadra si batte". " Noslin non è in difficoltà, aveva contro un avversario forte, lui ama di più la profondità. La nota negativa è l'infortunio di Castellanos che dobbiamo valutare . Dia? A me piacciono questi giocatori che non danno punti di riferimento". CONTE - "A questi ragazzi non posso chiedere di più , quello che stanno facendo è qualcosa di importante, di straordinario. Non ci lamentiamo e non diciamo nulla, tutto quello che sta accadendo non ci tocca, noi entriamo in campo e giochiamo, senza dimenticarci che la Lazio ci aveva già battuti due volte. Ora continuiamo a pedalare, sempre orgogliosi di quello che stiamo facendo". "Sistema di gioco? Dobbiamo essere bravi a prescindere dai sistemi e mettere i nostri giocatori sempre nelle migliori condizioni per rendere al massimo. Raspadori? Ha qualità di giocata come seconda punta e come rifinitore, il piano della partita è stato ben interpretato". "Ricordiamoci che due dei tre pareggi sono arrivati in trasferta e contro ottime squadre come Roma e Lazio, vanno presi come risultati positivi per noi, perché non dobbiamo mai dimenticare da dove siamo partiti; noi dobbiamo cercare di fare il massimo senza farci contagiare dagli aspetti emotivi. Sappiamo quanto abbiamo lavorato per questa classifica, poi domani vedremo se saremo ancora in testa. Vedere quanto stiamo facendo è straordinario, voglio ripeterlo". "Buongiorno rientrava dopo due mesi e mezzo e non sapevamo quanto sarebbe durato, poi Mazzocchi mi ha chiesto il cambio ed è stato un problema, l'unica cosa possibile era far entrare Rafa Marin mettendo Politano a sinistra, non di certo è nel suo posto ideale in campo, ma non potevamo fare altrimenti. Certo sono quattro punti lasciati all'Olimpico e sempre al 90', alla fine lasciano l'amaro in bocca". "Non posso non essere soddisfatto della prestazione, conoscevamo il nostro avversario. Abbiamo dimostrato di non voler mollare a prescindere dalla situazione e dagli inconvenienti che stiamo incontrando. Lo spirito dei ragazzi è sempre di voler andare oltre l'ostacolo. Modulo? Chi conosce il calcio sa quanto sia duro cambiare così spesso, significa che c'è grande lavoro e disponibilità di tutti". Il tabellino della gara LAZIO-NAPOLI - 2-2 LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares (37° st Lazzari); Guendouzi, Rovella; Isaksen (37° st Tchaouna), Pedro (29° st Dia), Zaccagni; Castellanos (27° Noslin). All.: Baroni NAPOLI (3-5-2): Meret; Rrahmani, Buongiorno (17° st Politano), Juan Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Mazzocchi (40° st Marin); Lukaku, Raspadori. All.: Conte Arbitro: Massa Marcatori: 6° Isaksen (L), 13° Raspadori (N), 19° st aut. Marusic (L), 42° st Dia (L) Ammoniti: Anguissa (N), Juan Jesus (N), Zaccagni (L), Rovella (L) ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

  • LAZIO-NAPOLI: LA QUARTA CONTRO LA PRIMA DELLA CLASSE

    Tra tatticismi e strategie pre-gara, Baroni e Conte preparano il "Big Match" dell'anticipo delle ore 18:00 del 25° turno di campionato articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Roma, 15 febbraio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) - Quello in programma stasera alle ore 18:00 , presso lo stadio Olimpico nella città eterna, nell'anticipo del sabato e valevole per il 25° turno di Serie A , è il terzo match in questa stagione tra Lazio e Napoli , di cui due già vinti dai capitolini, il primo giocato nella Capitale nella gara ad eliminazione diretta di coppa Italia che ha portato i laziali ai quarti di finale e dopo tre giorni, l'altro vinto in campionato a casa dei partenopei. Come stanno preparando la gara i due tecnici Entrambi i tecnici sembrano orientati a cambiare il loro tradizionale modulo di gioco, per sopperire nelle rispettive squadre alle assenze che vedono fuori da questo match alcune pedine importanti per Lazio e Napoli. Forse chi è più in difficoltà in questo momento, è Mister Conte che ha grossi problemi sulla corsia di sinistra. Sono tre i giocatori out per il tecnico dei partenopei: Olivera, Spinazzola e Neres . Possibile un cambio di modulo, probabile un 3-5-2 . Mister Baroni dalla sua deve fare i conti con un Boulaye- Dia non al meglio della condizione e un Vecino che tarda a recuperare la migliore condizione fisica, per un centrocampo che vede in Rovella e Guendouzi , due giocatori che sono chiamati a fare gli straordinari in campionato e nelle coppe. Fuori anche Patric e Hysaj (ancora alle prese con i loro infortuni) , mentre Pellegrini , per motivi disciplinari, non sarà a disposizione del suo tecnico perché messo fuori rosa in campionato dalla sua società. Dia sarà comunque in panchina pronto ad essere utilizzato in " corso d'opera " da Mister Baroni e al suo posto ci sono in ballottaggio Dele-Bashiru e Pedro , anche se quest'ultimo sembrerebbe in vantaggio sull'altro per una maglia da titolare. Come arrivano a questo match Lazio e Napoli Campionato Serie A - 25° turno: NAPOLI (55) - LAZIO (45) Le due compagini, Lazio e Napoli, arrivano a questa gara dove i punti in palio sono pesantissimi per entrambe , perché sia i capitolini che i partenopei, seppur con obiettivi diversi, devono guardarsi le spalle dalle inseguitrici in classifica: il Napoli è pressato dall' Inter e dall' Atalanta , che si trovano, rispettivamente, ad una e a quattro lunghezze di distanza dal vertice che attualmente è occupato dai ragazzi di Mister Conte; mentre la Lazio è attualmente quarta e pressata da J uve, Fiorentina e Bologna , che seguono, rispettivamente, a due, tre e quattro lunghezze di distanza. In questo turno di campionato vedremo chi tra le prime sette squadre riuscirà ad approfittarne , perché le gare tra Lazio-Napoli di oggi e Juve-Inter di domani sera, sulla base dei risultati finali che i due match produrranno, potranno cambiare qualcosa in classifica , in peggio o in meglio , per le squadre che si contendono l'ambito titolo Italiano e un piazzamento per partecipare alle coppe europee nel prossimo anno. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara BARONI - Nessuna conferenza stampa pre-gara per il tecnico biancoceleste. CONTE - Così il tecnico in conferenza stampa a Volturno - " Primo posto e infortuni? Quello che conta tanto è il lavoro che è stato fatto, questa è la cosa più importante, ho un gruppo di ragazzi che hanno sposato fin da subito il concetto di lavorare, ed è quello che ci porta ad avere una classifica bellissima nonostante ci siano state e ci saranno delle situazioni dove dovremo sopperire a delle difficoltà. Cercheremo sempre di trovare una soluzione. Andiamo avanti forti del lavoro che abbiamo fatto in questi 7 mesi , abbiamo fatto un grandissimo lavoro nonostante alcune difficoltà e nonostante abbiamo dovuto cambiare tre sistemi di gioco . Il merito va dato tutto ai ragazzi , loro sono delle spugne, questo mi dà l'opportunità di fare alcuni cambiamenti ". " Cambio tattico? Sicuramente ci sono delle situazioni non possiamo far finta di non vedere, ci sono degli infortuni, è inevitabile che bisogna cercare di trovare una soluzione cercando di sfruttare al massimo le qualità dei calciatori che abbiamo in rosa , non chiederò mai ai calciatori di fare qualcosa che non hanno mai fatto. Cercheremo di trovare l'abito giusto, ci sarà opportunità per chi fino ad adesso non ha avuto grandissime soddisfazioni. Troveremo la soluzione migliore non snaturando le caratteristiche dei calciatori". " Raspadori titolare? Durante l'anno ci sono alcuni calciatori che hanno più possibilità, non avendo competizioni europee non c'è stata la possibilità di dare più minutaggio agli altri. Questa è una grande opportunità per tutti quanti, io credo in tutti i calciatori della rosa, non devono moralizzarsi se il giorno dopo leggono voti cattivi in pagelle. L'importante è quello che penso io di loro, ho grandissima fiducia in loro. Se dovesse toccare a Jack lui farà del suo meglio" . " Raspadori l'abbiamo trattenuto a gennaio? Eh mica potevamo cedere pure lui (ride ndr) ?! Il campionato dobbiamo pur finirlo. Raspadori lo considero un calciatore bravo e provo a tenerli. Ho grande stima in lui, il calciatore sa quello che penso di lui. E' un ragazzo serio e applicato, ha sempre fatto il suo dovere. Avete visto Jesus, ha fatto benissimo, sembrava che stessi puntando sull'ultimo giocatore presente in Italia, il mio compito è farli rendere al massimo con le giuste istruzioni". " Cosa ne penso del VAR? Ho già detto quello che penso del VAR, in passato sono stato anche attaccato duramente. Non voglio rientrare in alcune discussioni perché sarebbe stupido. Mi fa sorridere il fatto che in tanti poi sono venuti sulla stessa linea quando sono stati toccati personalmente. Anche i media hanno trattato l'argomento diversamente rispetto a quando ne parlai io". "Cosa ne penso della Lazio? La Lazio ci ha battuto due volte perché è una squadra forte, è una squadra costruita bene con una rosa forte. Domani affronteremo la partita con le nostre armi e mezzi avendola preparata nella giusta maniera. Dobbiamo avere fiducia". " Ci sono troppi critici a Napoli? Non vedo compattezza d'ambiente , l'avevo già detto in passato. Ho già risposto a determinate situazioni. In conferenza dico delle cose che spesso non vengono colte, questo mi fa dispiacere. Dispiace che dopo diversi mesi non è cambiato niente. L'ambiente è questo, o ti mangi la minestra o ti butti dalla finestra. C'è mancanza di compattezza ambientale, a Napoli non la vedo, l'ho già detto 3 mesi fa". " Divieto ai tifosi? Questo lo trovo assurdo, capiscono che ci sono delle regole, ma vietare 8 trasferte consecutive solo ai tifosi del Napoli mi sembra una cosa assurda e unica. Chiedo equità di provvedimenti, gli schiaffi non li può prendere sempre la stessa persona. Andiamo in trasferta senza avere i nostri tifosi residenti a Napoli, per fortuna comunque abbiamo un popolo che è dappertutto". " Se darò sempre il massimo? La barca è in navigazione, siamo in alto mare, bisogna avere mente fredda e comandare la nave sia in tempesta che in mare calmo. La nave è in viaggio, dobbiamo arrivare al porto per arrivare sani e salvi. Dobbiamo ringraziare solo questi ragazzi che stanno dando il massimo, questo sia chiaro! Gli attacchi a questi ragazzi sono ingiusti, teniamoceli stretti! Me li bacio ad uno ad uno". " Contro la Lazio sarà una partita tosta, ma anche noi abbiamo sempre dimostrato di essere tosti. Siamo pronti a tutto ", Le probabili formazioni LAZIO (4-2-3-1) : Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos.  All.: Baroni NAPOLI (3-5-2) : Meret; Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Mazzocchi; Lukaku, Raspadori.  All.: Conte La squadra arbitrale, VAR e AVR Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia Assistenti di linea: Perrotti e Rossi L. IV Ufficiale: Pairetto VAR: Abisso AVAR: Sozza Dove seguire la diretta TV e in Streaming Lazio e Napoli si incontreranno questa sera allo stadio Olimpico della Capitale , con inizio alle ore 18:00 , nella venticinquesima giornata di Serie A, sarà trasmessa in esclusiva da DAZN . Si potrà seguire il match con l'app di DAZN disponibile su smart TV, smartphone, tablet, console oppure direttamente sul sito di DAZN dal browser del proprio PC. Inoltre, per gli abbonati a DAZN e Sky, l'incontro è visibile tramite satellite su DAZN1. Canali TV : DAZN1 (214 di Sky) - Diretta streaming : DAZN ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

  • TREVIGNANO ROMANO HA IL SUO NUOVO COORDINATORE DI FRATELLI D'ITALIA

    Insieme a Francesca Gobbi eletta coordinatore di FdI, entrano nel direttivo: Federico Caruso, Lucia Colavalle, Marcello Battaglia, Didier Masera articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Trevignano Romano (RM), 14 febbraio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) - Mercoledì scorso, nel delizioso Comune di Trevignano Romano , alle porte di Roma, paesino che si specchia sul bacino d'acqua del Lago di Bracciano , si è riunito il congresso di Fratelli d'Italia per eleggere il nuovo coordinamento locale . Era presente alla riunione cittadina, il consigliere comunale di Bracciano, Armando Tondinelli (FdI) , che ha ricoperto il ruolo di Presidente del Congresso con delega ricevuta dal Presidente della Federazione di Fratelli d'Italia Provincia di Roma, il Senatore Marco Silvestroni . Francesca Gobbi , questo è il nome eletto all'unanimità per dirigere il Coordinamento locale del Circolo di FdI a Trevignano Romano . Francesca è una militante di lunga data e come direbbe il vice Presidente della Camera dei Deputati, l' On. Fabio Rampelli , è un "ottimo soldato", fedele e presente e che incarna appieno, eticamente e moralmente, il ruolo di un'attivista del movimento politico che fa capo a Giorgia Meloni . Insieme a Francesca Gobbi, entrano nel Direttivo, Federico Caruso, Lucia Colavalle, Marcello Battaglia, Didier Masera . Questo il commento della neo eletta coordinatrice alla fine del congresso - " Con la stessa determinazione, onestà e coraggio che ci hanno portato a questo risultato, ci impegneremo affinché Trevignano possa crescere, migliorare e rispecchiarsi in questi valori ".

  • ROMA - NUOVA NOMINA NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL "GRUPPO SOCIALE DIFESA VALORI E DIRITTI 4.0 - ETS"

    Il Prof. Paolo Manzin è il nuovo Tesoriere e membro del Consiglio Direttivo Comunicato Stampa Roma, 12 febbraio 2024 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) - In poco meno di due anni dalla nostra nascita, con il nostro sodalizio abbiamo ottenuto molte soddisfazioni in ambito sociale e culturale, in particolare con il progetto cui ci stiamo dedicando dal primo semestre del 2023, quello dedicato alla divulgazione alla popolazione , principalmente femminile , di informazioni medico-scientifiche relative all' endometriosi , una patologia altamente invalidante che solo in Italia coinvolge oltre 3.000.000 di donne e 190.000.000 in tutto il mondo . E sull'onda dell'entusiasmo che stiamo vivendo con i nostri progetti e per i quali riceviamo un alto consenso dalla cittadinanza, per gli alti contenuti di interesse sociale che trattiamo, a cui si aggiungono quelli degli Enti Locali , Regione Lazio e dei Comuni che ospitano le nostre attività, attraverso la concessione dei loro patrocini, da quest'anno il nostro ente si arricchisce di una risorsa importante in più che, oltre a dare prestigio al nostro sodalizio, aggiunge un alto valore umano e professionale. Stiamo parlando del Prof. Paolo Manzin , Dottore Commercialista e Revisore Contabile esperto in internazionalizzazione con particolare riferimento alla Spagna ed all’ Italia , ma non solo. Il Prof. Manzin, vanta nel suo background professionale la gestione di importanti attività no-profit e charity . La più significativa di tutte ed anche quella cui ha dedicato più tempo continuativo è stata l’esperienza svolta a tutto tondo con la impareggiabile designer di Tiffany & CO. della compianta Elsa Peretti. Per lei e nel suo personale interesse ha seguito e curato le più variegate attività professionali , tutte legate da un filo conduttore ed ispiratore, la Fondazione a nome di suo padre e suo: la Nando ed Elsa Peretti Foundation . In questa Fondazione il Prof. Manzin ha avuto l’incarico di consulente finanziario e auditor dei progetti di charity . Nei 15 e più anni che lo hanno visto lavorare fianco a fianco con una personalità così straordinaria, la Fondazione ha erogato decine e decine di milioni di Euro per progetti di tutti i tipi ed in tutto il mondo. Solo per citarne uno, quello realizzato nella foresta Amazzonica dove il Prof. Manzin ha curato l'audit su un progetto da più di 8 milioni di Euro . Il Prof. Manzin si muove tra l 'Italia , la Spagna e la Repubblica Ceca , dove ha studi professionali per lo svolgimento delle sue attività lavorative e in Spagna è anche Presidente dell’ Associazione dei genitori della Scuola Italiana di Barcelona , ovviamente, come volontario a tutti gli effetti. Siamo sicuri che, il Prof. Paolo Manzin, con la sua umanità, la sua professionalità e la grande esperienza nel campo degli enti no-profit di livello internazionale, è la persona giusta per ricoprire il ruolo di Tesoriere e membro del Consiglio Direttivo nella nostra Associazione, per cui in qualità di Presidente del nostro sodalizio, gli rivolgo un caloroso benvenuto e l'augurio di un buon lavoro. Lo dichiara in un Comunicato Stampa , il Dott. Massimo Catalucci , Presidente dell'Associazione " Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 - ETS "

  • "IL CENTRO DIURNO DI ARDEA TRA INCERTEZZE E DISINFORMAZIONE"

    Il Centro Diurno per persone con disabilità di Ardea (Via Terni, 22) presto potrebbe essere aperto Comunicato Stampa Ardea, 10 febbraio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) - Il Centro Diurno per persone con disabilità di Ardea (Via Terni, 22) presto potrebbe essere aperto. Una notizia positiva è offuscata da alcuni problemi che stanno emergendo circa le iscrizioni e i dettagli dell’organizzazione del servizio. Per esempio ci domandiamo: Chi sta avvisando e come le famiglie in via istituzionale? Quante persone potranno frequentare la struttura? Per quale tipo di disabilità sono programmate le attività? Sono previste rotazioni per ampliare il numero degli utenti? L’amministrazione comunale dovrebbe essere protagonista di questo passaggio importante e atteso da anni, anche per costruire una fattiva collaborazione con tutti gli interlocutori - Consorzio e famiglie - all'insegna della partecipazione fattiva della cittadinanza. Invece apprendiamo di informazioni frammentarie e incomplete che disorientano le famiglie. Andrebbe inoltre chiarito un aspetto non secondario circa la necessità di iscrizione anche di persone che attualmente frequentano altre strutture, magari fuori comune, per cominciare a disegnare la mappa della realtà e avviare politiche sociali commisurate ai bisogni concreti. Se le risorse economiche sono limitate, non vanno sprecate con interventi spot e quindi è urgente una ricognizione dei servizi erogati e di quelli che mancano e una verifica dei costi sostenuti e delle risorse necessarie. Ringraziamo il Consorzio Sociale per il lavoro che sta facendo e sollecitiamo il comune a chiarire che ruolo intende avere nell’avvio di questo servizio. Comunicato Stampa del " Comitato per apertura Centro Diurno per persone con disabilità Ardea "

  • CINQUINA DELLA LAZIO E QUARTO POSTO IN SOLITARIA...IN ATTESA DI INTER-FIORENTINA

    Immenso Pedro, doppietta. Castellanos segna e fa due assist. Isaksen insieme a Tavares e Zaccagni lasciano solchi sulle fasce e creano tante palle gol in area avversaria articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Roma, 9 febbraio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World ) - Eccola la Lazio che ci aveva sorpresi nella prima parte di questa Serie A - 2024/2025 . E' tornata, la squadra " schioppettante ", vogliosa, determinata, feroce, aggressiva, continua e costante, ma anche umile e forse ancora poco cinica come dovrebbe (il due a zero è arrivato a quasi un'ora di gioco), perché avrebbe dovuto chiudere nel primo tempo con un attivo più ampio. Ma va bene così. La squadra è formata da molti giovani che stanno crescendo , ne è la dimostrazione Isaksen che, gara dopo gara, sta trovando continuità e soprattutto, sta trovando fiducia nei propri mezzi tecnici e tattici. Questa gara non era per nulla facile , anche se il divario a bocce ferme e sulla carta, è evidente tra i brianzoli e i capitolini . E sono proprio queste le agre dove devi trovare gli stimoli per mantenere alto il livello di concentrazione perché, come si è visto in alcune gare perse dalla Lazio fin qui in questa stagione, bastano pochi minuti per trovarsi sotto, per cui è difficile poi, ritrovare la giusta concentrazione e forza per recuperare la gara. Stimoli che non mancheranno certo sabato prossimo , quando i biancocelesti incontreranno per la quarta volta in questa stagione, il Napoli capolista . Sarà una gara che potrà far capire ancora di più dove può mirare la squadra di Mister Baroni. L'EVERGREEN PEDRITO Cosa dire che non è stato già detto in termini di elogi a questo giocatore? Pedro , è un esempio per tutti e averlo in squadra è quel valore aggiunto che permette al suo allenatore di lavorare bene con tutto il gruppo. Nella gara di oggi entra a freddo per l' uscita obbligata al 35° dal campo, di Boulaye Dia che ha subito un infortunio (da valutare l'entità ma è uscitocon le sue gambe, si spera solo in una contusione). Lo spagnolo si mette subito a disposizione della squadra, contrasta, attacca, va in pressing e nella ripresa, grazie anche ad un dinamico Castellanos (oggi in gol) che si improvvisa rifinitore e " assistman " (due i suoi assist che hanno portato al gol i suoi compagni oggi), al 57° raddoppia per i biancocelesti. Vedere correre Pedro in mezzo al campo non si direbbe che stiamo parlando di un calciatore di 37 anni , sembra un ragazzino dalle ottime doti calcistiche innate, che ci mette tutto se stesso per emergere e farsi notare: evergreen . Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara Queste le parole ai microfoni di DAZN dei due tecnici nel dopo gara di Lazio-Monza (09/02/2025). BARONI - " Pedro quando ha brindato al suo compleanno ha detto che forse era l'ultimo anno, gli ho detto che ne deve fare altri quattro. Ha un atteggiamento che entusiasma , spero lo trasferisca anche ai giovani. Noi ce lo godiamo, sono contento di allenarlo e di allungargli molto la carriera. Io ho sempre lavorato con tutti, rivolgo l'attenzione a chi non è protagonista nella partita. Voglio far crescere, creare un senso di squadra, un'identità e un calcio emozionale, offensivo , che possa piacere ed essere efficace. La squadra mi sta seguendo e lavora, la corsa più importante la dobbiamo fare su noi stessi. Noi attacchiamo molto, anche a difesa schierata, quindi lavorare sul recupero della palla è fondamentale , essere concentrati sempre sulle preventive e sulle corse in avanti. Abbiamo sbagliato un po' nella finalizzazione e nella rifinitura, ma lavoriamo su questo e sono contento che i ragazzi abbiano fatto una partita importante su tutti gli aspetti, anche sull'attenzione. Siparietto con Rovella ? Ha fatto l'assist, gli ho detto che quando farà gol farò un giro di campo. Sta crescendo tantissimo, un tuttocampista come piace a me. Sta migliorando nel corso della settimana". BOCCHETTI - " Nessun confronto con la società, stavo parlando con il mio staff. Ci sarà tempo per parlare. Sapevamo che la partita era abbastanza dura, la Lazio è prima in Europa League e quarta in campionato. Abbiamo commesso qualche errore di troppo, ora bisogna archiviare e andare avanti. Una sconfitta così pesa, ma dobbiamo ripartire subito. Chiediamo scusa ai tifosi. Eravamo partiti abbastanza bene, ma la forza della Lazio ci ha sovrastati. Dispiace perché eravamo compatti e alcune disattenzioni potevano essere evitate. Sono arrivati tanti giovani e c’è bisogno di tempo per lavorare. Dobbiamo dare merito all’'vversario, ma ora testa alta e ripartire . Sicuramente dobbiamo ritrovare coraggio e personalità, bisogna essere uomini e non mollare al primo schiaffo. Domenica abbiamo uno scontro importante e dobbiamo rimanere concentrati . " Il tabellino della gara LAZIO-MONZA 5-1 LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares (19° st Lazzari); Guendouzi, Rovella; Isaksen (19° st Dele-Bashiru), Dia (35° Pedro), Zaccagni (31° st Tchaouna); Castellanos (31° st Noslin). A disp.: Mandas, Furlanetto, Gigot, Provstgaard, Basic, Belahyane, Ibrahimovic. All.: Baroni MONZA (4-3-2-1): Pizzignacco; Izzo, Lekovic, Palacios; Pereira, Urbanski (15° st Sensi), Bianco (34° st Zeroli), Ciurria (15° st Castrovilli); Martins (32' Kyriakopoulos), Mota (34° st Vignato); Ganvoula. A disp.: Mazza, Vailati, Brorsson, Carboni, Colombo, Forson, Petagna. All.: Bocchetti Arbitro: Aureliano Marcatori: 31° Marusic (L), 12° st Pedro (L), 18° st Castellanos (L), 32° st Pedro (L), 41° st rig. Sensi (M), 43° st Dele-Bashiru (L) ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

  • LAZIO-MONZA - BARONI: "DOBBIAMO TORNARE A VINCERE ALL'OLIMPICO"

    Il Monza si gioca le ultime possibilità di rimanere in Serie A e non sarà una gara facile. Baroni avverte: " servirà determinazione e ferocia agonistica " articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Roma, 9 febbraio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World ) - La Lazio non vince in Campionato all'Olimpico nella Capitale dal 24 novembre scorso , quando superò il Bologna per tre a zero. Un problema, questo, che ha complicato lo slancio dei primi mesi dei biancocelesti verso le zone alte della classifica. Le gare casalinghe in Serie A , da due mesi a questa parte hanno evidenziato la difficoltà dei biancocelesti di ripetere la supremazia di gioco e territoriale che fino alla gara contro il Bologna, avevano dimostrato di possedere. E' ora, quindi, di tornare a vincere e convincere davanti il proprio pubblico in una gara casalinga. E anche se quella di oggi, in programma alle ore 15:00 , appare come una gara facile contro l'ultima della classe, non c'è da stare sereni, perché in questa fase di campionato chi si trova nelle sabbie mobili della zona retrocessione , si giocherà il tutto per tutto per ottenere punti utili per salvarsi, prima che la matematica sentenzi l'epilogo finale negativo. L'esclusione di Pellegrini Baroni è stato chiaro sin dal ritiro estivo di Auronzo l'estate scorsa : vuole un gruppo unito dove ognuno deve avere le caratteristiche del titolare, ma dove ognuno deve essere umile, pronto a sacrificarsi e ad impegnarsi con costanza e continuità , sia in allenamento che in gare ufficiali. Tutti dovrebbero prendere esempio da Pedro che, nonostante il suo lungo " palmares ", è un esempio di umiltà e professionalità insieme. Nella Lazio non ci sono prime donne , anche se il calciatore spagnolo potrebbe "atteggiarsi" con merito a tale comportamento, ma tutti devono remare nella stesa direzione mettendosi a disposizione della squadra, proprio come insegna il pluricampione " Pedrito ". Ecco che l'esclusione di Pellegrini dalla rosa di Serie A e dalla lista di Europa League , come ha spiegato Mister Baroni, più che una bocciatura, vuole essere un incentivo per il ragazzo a non abbassare mai la guardia, ad essere sempre sul pezzo , in particolare nei giorni di allenamento , dove si costruisce una "maglia da titolare" per la successiva gara ufficiale di turno. Impegno che, il tecnico biancoceleste non ha, evidentemente, visto nel ragazzo, per cui ha preferito puntare su chi al suo posto, gli garantisce più applicazione continua e costante. Sui nuovi arrivati Ibrahimovic, Provstgaard, Belahyane " Sono giovani con una grande prospettiva " - ha commentato Mister Baroni - che abbiamo iniziato ad inserire nel gruppo . Dobbiamo dargli tempo ." La loro esclusione dalla lista UEFA è dettata, principalmente, dalla loro giovane età (tra i 18 e i 20 anni), ma anche dal fatto che, il tecnico biancoceleste ha voluto premiare coloro che si sono conquistati il passaggio agli ottavi di finale di Europa League, conducendo da protagonisti assoluti la classifica unica nella prima fase di questo ambizioso torneo europeo. La gara contro il Monza Mister Baroni riavrà a disposizione del gruppo Tavares e Lazzari , mentre Vecino e Patric sembrerebbero in fase di recupero definitivo entro questo mese. La gara di oggi contro i brianzoli, vedrà in campo la formazione tipo, con Provedel tra i pali e davanti a lui, sulla linea difensiva, Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares ; in mezzo al campo, la roccaforte del cuore filtrante del gioco biancoceleste , gli instancabili Rovella e Guendouzi ; davanti, sulla destra un propositivo Isaksen che, pian piano, sta acquisendo sempre più fiducia nei propri mezzi, dimostrando di avere i numeri per creare superiorità numerica in attacco, riuscendo a dribblare il suo avversario di turno e a creare azioni da gol concrete; dall'altra parte il capitano Zaccagni , darà il suo solito contributo presidiando costantemente la fascia sinistra e, a completare l'asse centrale di attacco, troveremo come al solito dall'inizio il caterpillar Castellanos e dietro nella trequarti del campo, Dia , che cercherà di trovare l'imbucata giusta per mandare a rete i suoi compagni lì davanti o per provare lui ad inserirsi per spingere la sfera in rete. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara BARONI - “ E’ una partita ad alto rischio. Il Monza è in difficoltà, ma è una formazione centrata , si sta giocandole le ultime possibilità di permanenza in Serie A. Dovremo essere centrati sulla prestazione, approcciare con determinazione e ferocia agonistica. Noi vogliamo restare nella parte alta della classifica , ma per farlo serve uno step ulteriore. Tavares e Lazzari saranno a disposizione, Vicino e Patric sono prossimi al ritorno in campo: sono stati fuori a lungo, li considero quasi due nuovi acquisti. I saksen ha ritrovato fiducia, e le sue prestazioni sono migliorate, Castellanos è un giocatore forte , mi piace la sua mobilità che è funzionale alla squadra, ma deve fare un altro passettino, deve diventare più prolifico sotto porta ”. BOCCHETTI - “ Come ho visto Ganvoula e Keita Baldé? Ganvoula ha iniziato subito a far vedere bellissime giocate. Ho parlato personalmente con il giocatore e vuole aiutare la squadra. Nell’allenamento di rifinitura deciderò chi giocherà tra lui e Petagna. Keita Balde invece è arrivato da qualche giorno e si allenerà con noi. Fino a questo momento devo dire che l’ho visto bene. Per come si comporta sembra che sia con noi da tanto tempo. Lo valuteremo in queste settimane. Gli indisponibili? Ad oggi nessuno è recuperato, vediamo durante la giornata della vigilia se cambierà qualcosa. Turati si è allenato ma dobbiamo valutarlo. Per il ruolo di portiere sono sereno perchè in alternativa c’è Pizzignacco. Zeroli ? Anche lui si è messo subito a disposizione e possiamo contarci. Chi dimostra di essere da Monza giocherà “ Le probabili formazioni LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All.: Baroni MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco; Izzo, Brorsson, Palacios; Pereira, Urbanski, Bianco, Kyriakopoulos; Ciurria, Mota; Ganvoula. All.: Bocchetti La squadra arbitrale, VAR e AVAR Arbitro: Gianluca Aureliano A ssistenti di linea: Tolfo e Di Giacinto IV Ufficiale: Scatena VAR: Pezzuto AVAR: Serra Dove seguire la diretta TV e in Streaming La gara in programma oggi per a 24a giornata del massimo campionato di calcio italiano , tra Lazio e Monza , si giocherà allo Stadio Olimpico nella Capitale , con fischio d'inizio dell' Arbitro Aureliano , alle ore 15:00 . Il match sarà visibile in diretta Tv sui canali di DAZN , accedendo con il proprio abbonamento o acquistando la singola gara. Inoltre, sarà visibile la diretta in Streamin g attraverso le app dedicate per pc, tablet, smart tv e cellulare . ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

  • GIUBILEO 2025 – EVENTO DI PACE

    Monsignor Salvatore Costanzo: “ Diffondiamo la parola del Maestro Gesù di Nazareth e facciamoci testimoni di fratellanza, concordia e pace ” articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Roma, 8 febbraio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) - L' Arcivescovo Monsignor Salvatore Costanzo IAVCB , già in un’intervista dello scorso dicembre pubblicata su www.newtuscia.it , evidenziò come, strutture internazionali quali l' Onu , la Corte di Giustizia Internazionale , la giurisprudenza e il diritto , siano crollate in ragione di una pace che stenta a diffondersi nella comunità intera mondiale. In questo tempo di grande caos sociale, politico, economico, culturale , dove le guerre sparse nel globo stanno mietendo molte vittime e dove la pace stenta a diffondersi tra gli esseri umani, ci corre l’obbligo di soffermarci a riflettere, profondamente, su quanto sta accadendo intorno a noi, al fine di alimentare la nostra parte spirituale che sta subendo “ contaminazioni ” dagli eventi che giornalmente si stanno susseguendo. “INVOCHIAMO LA PACE” L'Arcivescovo ci ricorda come, fedeli e discepoli del Maestro Gesù di Nazareth, dobbiamo essere pronti e consapevoli nel cammino che ci conduce alla Verità , conservando fedelmente la Parola del Figlio di Dio , per donarla e diffondendola in ogni dove, attraverso le nostre quotidiane azioni, affinché si possano concretizzare, realmente, i principi di un'autentica Pace . Ma in questo momento di tribolazioni, guerre e grande caos culturale e religioso, rimane difficile per uomini e donne seguire la Via che il Maestro Gesù ci ha tracciat o. In un tempo così complicato, ci mette in guardia da tali circostanze avverse, allo scopo di predisporci all'ascolto attivo della Parola di Gesù , per conoscere e vivere sempre più evangelicamente. Stiamo vivendo cambiamenti enormi epocali con una velocità vorace che trasformano le nostre esistenze, questi sono sempre avvenuti nella storia, pensiamo alle varie evoluzioni scientifiche e antropologiche, dove anche il nostro pensare teologico; le sfide, la capacità di fare memoria e custodire la Tradizione e aprirsi al confronto pur tumultuoso nelle vie della storia. ATTENZIONE AI “FALSI PROFETI” " In un quadro geopolitico, storico e sociale già così complesso e per certi aspetti drammatico – afferma Mons. Costanzo - non è da meno la dimensione religiosa nella nostra vita sociale, nelle varie culture, popoli; sia nelle diverse dimensione geografiche di ognuno, che nel rispetto di ogni cultura, costume e religione . Noi cristiani cattolici stiamo vivendo un tempo di dimensione spirituale forte, grazie all’ Anno Giubilare 2025 che il Patriarca della Chiesa d’Occidente , Santo Padre Papa Francesco , ha aperto per aiutare i fedeli ad un maggior discernimento e testimonianza di una vita cristiana ed evangelica , sempre più viva e concreta, dove Gesù diventa il centro della nostra esistenza. Le Chiese partecipano con la propria originalità, specificità e sensibilità, a testimoniare Gesù e la Sua Parola di Conversione. " " Come Pastore Arcivescovo  aggiunge il Monsignore - devo fare da eco all'invito del nostro Patriarcato - Sua Beatitudine II Dom Maurizio Raimondo – a vigilare su alcuni fatti incresciosi che a volte, nella quantità dei fedeli e dei pellegrini si sono verificati, specialmente, nei territori della Campania – Napoli – e del Lazio – Roma – dove si sono presentati chierici ( sacerdoti e vescovi ) come facenti parte o rappresentanti della Chiesa Vetero Cattolica – unione UTRECHT – o come della nostra Chiesa Vetero Cattolica Apostolica Missionaria Fidelitas . " Facciamo presente ai fedeli che le uniche Chiese riconosciute dalla nostra Repubblica Italiana, sono queste . Altre o autocefale non fanno parte . Il Mons. Costanzo, nel Suo intervento, ribadisce ed esorta tutti noi a vivere con intensità questo anno di Grazia Giubilare , affinché, la nostra testimonianza di discepoli del Maestro Gesù di Nazareth, sia sempre più viva e autentica, nella fratellanza, nella concordia e nella pace. E in questo tempo - Provvidenziale - ci sprona a vivere con intensità la bellezza della nostra fede e della nostra religiosità , nella comunità in cui siamo calati, diventando noi stessi manifestazione di una vita cristiana che si riconosce nella solidarietà di servizio e fratellanza tra i popoli, divenendo, il frutto più profondo e più bello dell' Anno Giubilare , dove la Pace è l'essenza, il respiro e la maestra della Storia e della Vita di ogni uomo .

  • FORMARSI PER NON FERMARSI

    La "formazione professionale": strumento di sviluppo personale di conoscenze e competenze spendibili nel mondo del lavoro articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Ardea, 8 febbraio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) - La " formazione ", intesa come strumento di conoscenza e competenza teorico-pratica , pone la persona nella condizione di acquisire "skills" in modo veloce e concreto, con il vantaggio di poter competere nel mondo del lavoro, dove sono sempre più richieste diverse abilità e competenze, in particolare quelle del settore della comunicazione digitale . E in un mondo che viaggia veloce, che è in continua evoluzione, non si può rimanere fermi, statici, davanti a nuove conoscenze e competenze, ma è essenziale abituarsi a tale cambiamento diventando duttili e flessibili alle nuove richieste provenienti dal mercato del lavoro . Nell'ottica di una formazione mirata, diventa importante anche l' alternanza scuola/lavoro , ovvero, la possibilità per chi si forma, di accedere a percorsi formativi che contemplino un periodo di stage , già pre-programmato dagli enti di formazione proponenti il corso, presso strutture aziendali operanti in uno specifico mercato. In questo contesto, lo stage diventa un valore aggiunto che offre all'allievo del corso, l' opportunità di entrare subito in contatto con la realtà imprenditoriale e aziendale , accelerando, notevolmente, l'acquisizione delle conoscenze e competenze richieste al lavoratore in un determinato settore. E a tal proposito, la Direzione Lavoro Forma , ente accreditato alla formazione dalla Regione Lazio , propone un intervento didattico in " Comunicazione digitale per il turismo " con stage garantito a tutti i destinatari, che si inserisce tra i progetti integrati che comprendono attività di inclusione sociale e occupazionale abbracciando i valori dell’ Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, lavorando sulla formazione delle persone in termini di competenze, attitudini, potenzialità e crescita. Il Corso è Finanziato dalla Regione Lazio e dalla Comunità Europea con il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 – 2027 ed è progettato per fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per operare con successo nel mercato turistico, affrontando tematiche che spaziano dalla gestione dell'offerta turistica alla promozione territoriale, passando per l’uso delle tecnologie digitali e delle strategie di comunicazione più efficaci. Il percorso prevede l’acquisizione di competenze nell'analisi dell’offerta turistica, nell'individuazione della domanda turistica, nella definizione, posizionamento e promozione dell’offerta turistica. COME E' ARTICOLATO IL CORSO Si articola in 200 ore di formazione in aula ( teoria e pratica ) e 120 di stage presso aziende del settore. Le 200 ore di formazione in aula verteranno sui seguenti argomenti: Marketing e Web Management, Social Media Marketing, Inglese, Tecniche relazionali e Sicurezza sul lavoro . Le 120 ore di stage garantito si svolgeranno presso aziende/imprese in cui verranno messe in pratica le conoscenze acquisite in aula. DESTINATARI E INDENNITA' GIORNALIERA I destinatari sono persone domiciliate nella Regione Lazio, disoccupate o inoccupate, disabili e soggetti vulnerabili a rischio di marginalità economica - sociale. Il corso si terrà nella sede di Ardea, in Via Pontina Vecchia km 34,000 . È prevista un’ indennità giornaliera pari a 10€ a giornata (di durata pari a 6 ore) e al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza . Il termine delle iscrizioni è previsto per il giorno 17 marzo 2025 . Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri di tel. 069100088 e cell. 3317368755 o inviare una mail a corsi@direzionelavoro.it o visitare il nostro sito www.direzionelavoroforma.it

  • LAZIO - SERVE UNA VITTORIA A CAGLIARI PER RIPRENDERSI IL QUARTO POSTO

    Con la Fiorentina a pari punti a 39 e la Juve a 40, la Lazio stasera contro i sardi non può permettersi distrazioni se vuole continuare a coltivare l'accesso alla prossima Champions League articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Cagliari, 3 febbraio 2025 - News & Community - Look at the World - La Lazio con la partita persa in casa contro la Fiorentina, la scorsa settimana, si è complicata da sola la corsa al quarto posto per l'accesso alla prossima Champions League ed oggi, per rimettere un po' di margine tra lei, la Juve (40) ed i viola (39), è costretta a vincere. In questo modo, passerebbe dall'attuale sesto posto al quarto. Ma come si sa, la teoria serve solo per dare seguito alla pratica, per cui si dovrà fare i conti sul campo con gli avversari e stasera, nel posticipo del lunedì, a Cagliari non sarà impresa facile. Ciò che Mister Baroni si augura è che i suoi ragazzi questa sera non presentino le solite "amnesie" dei primi venti minuti di gara, già riscontrate in alcune gare quali, Inter, Roma, Fiorentina, Como e che hanno reso la strada in campionato, un po' più tortuosa di quello che avrebbe potuto essere, se la Lazio avesse raccolto con le suddette compagini, qualche punto in più, invece che zero. Il mercato invernale della Lazio Sul fronte del mercato di "riparazione" , in entrata quest'anno sono arrivati alcuni profili molto giovani, ma molto promettenti, stando alle critiche giornalistiche che hanno accompagnato la presentazione dei nuovi acquisti biancocelesti: Ibrahimovic (c, Bayern Monaco) , già inserito in squadra, ma Mister Baroni ancora non lo ha fatto scendere in campo in una partita ufficiale, evidentemente, ritenuto da lui al momento non pronto. Al giovane del Bayern si sono aggiunti ieri Provstgaard (d, Velje) e Belahyane (c, Verona) che nella giornata odierna hanno in programma le visite mediche di rito, per cui entreranno in gruppo subito dopo gli accertamenti clinici. Con queste tre nuove pedine, la Lazio ha rafforzato un po' la sua rosa di giocatori che, dopo gli infortuni di Patric, Gila, Vecino e il flop di Castrovilli (in campo solo per qualche minuto dall'estate scorsa fino all'ultima gara ufficiale giocata dalla Lazio), aveva dimostrato di avere la "coperta corta" . Certamente, questi giocatori sono da considerarsi dei sostituiti dei vari Rovella, Guendouzi, Gila, Romagnoli, Patric, ecc., ma non è detto che, nonostante la loro giovane età, non possano dimostrarsi all'altezza e "minacciare" il ruolo a qualche titolare . Molto dipenderà dalla loro voglia di impegnarsi, imparare da chi ha più esperienza e lavorare, lavorare, lavorare, avendo pazienza di aspettare il momento giusto per giocarsi al meglio le opportunità che, sicuramente, Mister Baroni gli darà. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara Conferenza stampa pre-gara di ieri dei due tecnici. NICOLA - " Incontriamo una squadra che lotta per le prime posizioni e mi aspetto che contro di noi rientri chi di solito gioca di più. È una squadra offensiva , che ti lascia anche qualche spazio in più. All'andata abbiamo fatto una grande gara e abbiamo avuto massima convinzione nelle nostre idee ". " Ci sono stati altri momenti di stanchezza che non si sono protratti per una partita intera, ma ci sono stati anche altre volte - dice Nicola, riferendosi al brutto ko subito contro il Torino -. Per esempio a Udine non siamo stati brillanti. E prima del Torino abbiamo speso tante energie. È una sfida questa anche per noi, l'idea è arrivare alle partite sempre con l'energia giusta ". " Zito Luvumbo ha iniziato a fare un po' di tecnica con la palla, ma non so quanto ci vorrà ancora. Spero di averlo in un paio di settimane. Ci sarà invece Marin , assente nei giorni scorsi: ha avuto la febbre, oggi è tornato in gruppo. Domani lo porterò con noi ". " Ringrazio Lapadula, Wieteska e Azzi per quel che hanno dato al gruppo. Sono partiti in quattro e ne è arrivato uno , la società sa benissimo che cosa ci serve, farà il suo lavoro, ha la mia fiducia. Le valutazioni le fa la società. Se escono tre, uno si aspetta ne entrino tre , ma questo lo vedrà la società ". " Sanabria è un calciatore forte che ho avuto la fortuna di allenare in passato. Se mi propongono uno forte che ho già allenato, io non ho esitazioni . Ma io mi fido ciecamente del mio direttore, e bisogna agire in base alle esigenze e possibilità della società ". BARONI - nessuna conferenza stampa pre-gara per il tecnico biancoceleste. Le probabili formazioni CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Gaetano, Felici; Piccoli. All.: Nicola.  LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All.: Baroni.  La squadra arbitrale, VAR e AVAR Arbitro: Gianluca Manganiello Assistenti di linea: Alessio Berti e Alessandro Cipressa IV Uomo: Marco Monaldi VAR: Daniele Paterna AVAR: Rosario Abisso Dove seguire la diretta TV e in Streaming Cagliari - Lazio , gara valevole per la 23a giornata del campionato di Serie A , stagione 2024/2025 , in programma oggi, lunedì 3 febbraio 2025 , alle ore 20:45 presso lo stadio Unipol Domus di Cagliari, verrà trasmessa trasmessa in diretta TV sia su DAZN , sia su Sky , ai canali 202, 213 e 251. Sarà visibile anche in Streaming su DAZN, SkyGo e NowTV, tramite le rispettive app e su tutti i dispositivi abilitati. ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

  • LA LAZIO VINCE A CAGLIARI E SI RIPRENDE IL QUARTO POSTO

    I sardi vicini al gol nei primi soliti minuti di "distrazione" dei biancocelesti, ma poi è la Lazio a dettare il gioco fino alla fine della gara articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Cagliari, 4 febbraio 2025 - News & Community - Look at the World - In questa 23a giornata del campionato di Serie A , la Lazio è riuscita a sfruttare il pareggio tra Milan-Inter (1-1) , andando a vincere a Cagliari , in una partita che ha presentato ancora, purtroppo, le solite "distrazioni" nei primi venti minuti di gioco, dove ha rischiato di andare sotto di almeno un gol. Questa volta, però, i biancocelesti sono usciti indenni dalla "zona pericolosa" iniziale , dove l'approccio giusto alla gara tarda ancora a concretizzarsi, e per il resto della partita hanno sempre tenuto in mano, si fa per dire, visto che si gioca con i piedi, la palla in loro possesso. Il Cagliari era molto chiuso e non lasciava spazi in mezzo al campo , ma la Lazio faceva girare palla con continuità e pazienza , fino a quando è arrivata a trovare, allo scadere del primo tempo, con Isaksen (buona la sua prestazione ieri dove da' il "la" per entrambi i due gol biancocelesti) inventa l'infilata giusta per trafiggere al 41° con Zaccagni , la retroguardia cagliaritana. Si va a riposo sul vantaggio di uno a zero per la Lazio , ma nella ripresa, per un'altra disattenzione difensiva dei biancocelesti, i rossoblù sardi, pareggiano. E' il 56° ma la Lazio non accusa il colpo, anzi, aumenta la sua pressione e dopo pochi minuti dal gol subito, al 64° con Castellanos si riporta in vantaggio per il definitivo 1-2 . L'ultimo quarto d'ora, il Cagliari prova a dare gli ultimi colpi di coda per raddrizzare una partita che stava perdendo, allora Baroni, ieri squalificato e con il suo secondo in panchina, mandano in campo forze nuove: Gigot , entrato per un problema accusato da Hysaj e a seguire sono entrati, Pedro, Dele-Bashiru e Noslin, rispettivamente per Dia, Zaccagni, Isaksen . La Lazio riesce così a controllare la pressione degli avversari, facendo girare palla fino alla fine del match, portando a casa un risultato molto importante per la sua classifica . Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara NICOLA -   " Io sono davvero soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi, devo dire la verità , purtroppo, condita da certi errori, su cui dobbiamo stare attenti. Il secondo gol è più per demerito nostro che per merito loro, però la squadra ha giocato e creato. Sono contento per Piccoli che ha segnato: quando facciamo gol sono sempre felice, poi stasera abbiamo pagato oltremodo alcuni episodi generati da un pizzico di frenesia e situazioni casuali ". " Passiamo alla prossima, però questo spirito è importante Ci siamo trovati davanti un avversario forte, possiamo fare sempre meglio, ma bisogna riconoscere che la differenza di valori oggettivamente c’è. Se si è vista di meno è perché abbiamo fatto un’ottima partita ". " Nel primo tempo ci siamo abbassati e abbiamo scoperto un po’ troppo la fascia centrale, con Viola che spesso doveva fare il terzo centrocampista. Ma contro squadre come la Lazio ci sta perdere baricentro: l’importante è essere aggressivi . Invece, in due-tre circostanze siamo stati imprecisi per frenesia. Dobbiamo essere consci che le partite vanno lette: impareremo a farlo sempre meglio, ma secondo me la partita è stata ben giocata ". " Abbiamo un’identità precisa: se mi si propone un giocatore che conosco riesco a dire ciò che penso, altrimenti cerco di parlare e capire . Sono curioso: Coman è un esterno che gioca a sinistra e che ha qualità nell’uno contro uno, da esterno puro. Vediamo come sta e come si presenta, ovviamente avrà bisogno di un periodo di integrazione. Anche se di tempo ne abbiamo poco ". Riguardo Luvumbo : " Speriamo di averlo parzialmente in gruppo questa settimana, ci manca da sette partite ". DEL ROSSO (BARONI era squalificato) - " Sapevamo di venire qui e trovare un campo molto difficile , una squadra allenata molto bene e sostenuta dai tifosi. La squadra è arrivata con l'atteggiamento giusto perché abbiamo fatto la nostra solita gara di personalità a cui abbiamo aggiunto tenacia e cattiveria perché la squadra voleva vincere . Dopo il pari ha avuto una reazione bellissima perché voleva segnare ancora, lo ha fatto e ha imposto il suo gioco. Negli ultimi quindici minuti tutti hanno lottato su ogni pallone. Atteggiamento? Il nostro è un atteggiamento offensivo , ogni gara è diversa ma questa è sicuramente una situazione che si è creata durante la gara che ci può aiutare anche nel futuro con un atteggiamento eccezionale dei ragazzi". " Speriamo che non sia una cosa particolarmente seria - riferito all' infortunio di Hysaj - ma da come è uscito e dalle sue sensazioni non siamo molto ottimisti. Nei prossimi giorni farà tutti gli esami del caso e vedremo l'entità dell'infortunio". " La squadra ha espresso il calcio che ha sempre fatto, grande possesso palla, ricerca della palla tra le linee e cambio gioco. Normale che poi contro squadre raccolte non è semplicissimo sviluppare il gioco ma la squadra muoveva palla in maniera veloce. Soprattutto quando perdeva palla c'era una riaggressione importante". "Il cambio di Gigot è avvenuto appena abbiamo capito l'entità dell'infortunio di Hysaj, sono cose che arrivano all'improvviso. Gigot si stava scaldando ed è stato chiamato subito. Cambi nel finale? Secondo me sono stati giusti come tempi perché la squadra ha cambiato assetto tattico e c'era da capire i giocatori funzionali al momento visto che avevamo bisogno di corsa e centimetri. Sono stati cambi generati dal momento della gara". "Noi siamo abituati a guardare in casa nostra. Alleniamo un gruppo stupendo, giochiamo partita su partita e dobbiamo continuare con questo atteggiamento. Sono stati presi due giocatori funzionali al progetto che verranno inseriti in un gruppo che si allena al 100% durante la settimana. Importante stare con i piedi per terra . Questa è una Lazio che crea empatia e fa divertire, alla fine vedremo quello che succederà". " Non ho avuto il tempo di emozionarmi perché ero concentrato sulla gara. A fine partita abbiamo parlato con Baroni eravamo molto contenti del risultato e dell'atteggiamento della squadra quando doveva lottare e tamponare certe situazioni". Su Belahyane - " Ragazzo che noi consociamo bene. Con noi non ha giocato molto perché per noi era ancora un po' acerbo. Alla fine della stagione ha dimostrato ampi margini di crescita e se è venuto alla Lazio è all'altezza di far parte del progetto e sarà utile. Casadei? Non posso parlarne perché non è con noi ". Il tabellino della gara CAGLIARI - LAZIO 1-2 Marcatori: 41° Zaccagni (L), 55° Piccoli (C), 64° Castellanos (L) CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa (75° Pavoletti), Mina, Luperto, Augello; Makoumbou (88° Mutandwa), Adopo (76° Deiola); Zortea, Viola (69° Gaetano), Felici (88° Prati); Piccoli. All.: Nicola. LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj (62° Gigot), Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen (88° Noslin sv), Dia (87° Pedro), Zaccagni (88° Dele-Bashiru); Castellanos. All.: Baroni. Arbitro: Manganiello Ammoniti: - Espulsi: - ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

  • ARDEA - PARTE DAI GIOVANI L'IDEA DI UNA SOCIALITA' CONDIVISA

    Nell'assemblea cittadina organizzata da TORSA odv, si sono incontrate associazioni e singole persone per conoscersi e scambiarsi proposte per rivalutare le risorse del territorio ( clicca qui per il video ) articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Ardea (RM), 2 febbraio 2025 - (News & Communication - Look at the world) - Si è tenuta ieri, 1° febbraio 2025 , presso la sede del centro anziani di Via dei Tass i a Tor San Lorenzo (Ardea) , l'assemblea cittadina organizzata dall' Associazione odv TORSA ( Tor San Lorenzo Organizzata per la Ripresa Sociale di Ardea) , dove hanno partecipato le associazioni di volontariato locali e non che svolgono attività nel comune di Ardea, unitamente a singoli cittadini, per conoscersi e per scambiarsi proposte atte a rivalutare le risorse presenti nel territorio. La riunione cittadina, ha rappresentato anche l'incontro tra il passato e il futuro di questa terra, spesso troppo aspramente criticata e dove troppo spesso vengono fatte risaltare solo le criticità esistenti (criticità, che è bene evidenziarlo, non sono solo riconducibili a questo comune, come qualcuno dei " Media " vorrebbe far credere, ma riscontrabili in ogni altro comune d'Italia), mentre vengono fatte passare in secondo luogo o addirittura, offuscat e, le tante risorse ambientali, artigiane, culturali, storiche, archeologiche e molte altre, che il Comune di Ardea conserva. Ardea ha una storia di tutto rispetto, ce lo racconta la letteratura pertinente alla sua cultura e civiltà: infatti, come narrato su alcuni testi storici, il comune rutulo sembrerebbe fondare le sue radici nel V Sec. a.C. . Questa terra è stata spesso oggetto di attenzioni anche di grandi scrittori e poeti della nostra letteratura. Solo per citarne alcuni, Publio Virgilio Marone ( Publius Vergilius Maro ) , che la nomina nel VII libro dell' "Eneide" con lo sbarco di Enea sulle spiagge rutule ; per passare a Dionigi di Alicarnasso che riconduce la fondazione di Ardea ad Ardeias , figlio di Odisseo e della maga Circe ; fino ad arrivare a un personaggio contemporaneo, il Maestro Giacomo Manzù , artista-scultore-pittore, le cui opere sono conosciute in tutto il mondo e dove ad Ardea, quello che fu il suo laboratorio artistico, è divenuto oggi il Museo a lui intitolato e parte del complesso Museale della nostra Nazione. A questi artisti va il merito di aver esportato oltre i confini nazionali, la storia, la cultura, le bellezze di un territorio ricco di risorse. Ma l'assemblea cittadina di ieri, organizzata dai giovani dell'Associazione TORSA, nel circolo degli anziani di Via dei Tassi, vuole essere una bella metafora che lascia intravedere come, dall'energia e la voglia di fare di molti ragazzi che rappresentano la continuità futura della comunità rutula, unitamente alla saggezza e all'esperienza di molti adulti e anziani, si possono conservare le memorie del territorio per trasmetterle alle nuove generazioni, costruendo nel presente i presupposti per lo sviluppo locale attraverso le sue ivi esistenti risorse . La riunione pubblica, a cui hanno partecipato anche i consiglieri del Comune di Ardea in rappresentanza dell'istituzione locale, Luca Vita e Antonella Cofan o, ha avuto la caratteristica di un laboratorio di idee , un tavolo di lavoro , attorno a cui, singoli cittadini ed enti no-profit, si sono avvicinati per proporre attività da condividere con le altre risorse umane esistenti nel territorio di Ardea che, è bene ricordarlo, ha un' estensione territoriale molto ampi a, che parte dalle coste che si affacciano sul mar Tirreno per una lunghezza di circa 9,5 Km . e si insinua nell' entroterra fino alle falde dei castelli romani, per circa 25 Km .. C'è tanto da proporre e da fare su un territorio così esteso, per cui sarà importante portare questi tavoli di lavoro in ogni angolo del Comune di Ardea, soprattutto in quelle aree decentralizzate e che spesso sono fuori dal contesto di sviluppo e che necessitano di essere considerate , ma l'inizio sembra promettente ed è giusto dare merito ai ragazzi di TORSA odv, per il progetto sociale che hanno messo in campo.

bottom of page