Risultati della ricerca
322 risultati trovati con una ricerca vuota
- LA LAZIO TORNA A VINCERE, 2 A 0 IN CASA DEL SASSUOLO
Due reti, una per tempo ed entrambe nei minuti finali, riportano un po' di serenità ai biancocelesti - articolo di Massimo Catalucci Sassuolo, 15 gennaio 2023 - La Lazio bada più al contenuto che alla forma e ottiene quello che voleva, i tre punti. Abbiamo visto, sicuramente, gare più belle della squadra allenata da Mister Sarri ma oggi era fondamentale uscire dal Mapei Stadium con una vittoria. La Lazio, praticamente, non ha mai rischiato ed è apparsa solida in nella propria tre quarti ma quest'anno questo lo aveva già dimostrato, essendo la seconda difesa del campionato dopo lo stellare Napoli. Questa volta, in più rispetto alle precedenti uscite, non c'è stato il solito blackout (menomale), anzi, il fatto di aver raddoppiato quasi allo scadere della gara nel secondo tempo, dimostra come la concentrazione fosse quella giusta. Hysaj ha rimpiazzato benissimo lo squalificato Lazzari, ha difeso ma forse si è proposto di più in avanti di quanto possa fare di solito. Zaccagni e lo stesso Felipe Anderson hanno fatto bene, inoltre c'è da dire che il brasiliano ha dovuto presto, nella prima parte della gara, prendere il posto in mezzo all'attacco laziale dell'infortunato Immobile, che è uscito toccandosi la coscia. Speriamo nulla di grave. Lo stesso Pedro è stato il solito folletto, sia in fase offensiva che difensiva, ha mancato il gol per un soffio su una bella azione d'attacco sul fronte sinistro, quando servito magistralmente al centro dell'aera avversaria da Luis Alberto al, di prima intenzione girava verso la porta e sfiorava il gol per questione di centimetri. Ma oggi anche Cataldi, Marusic, Casale e tutti gli altri hanno saputo soffrire, impegnarsi, battersi su ogni pallone, senza mai perdere la concentrazione. Questo risultato è importante per la Lazio perché nella prossima gara di campionato, l'ultima del girone di andata, incontrerà in casa allo stadio Olimpico nella Capitale, il Milan e sarà uno scontro diretto. Un'occasione che la Lazio deve sfruttare al massimo, perché i rossoneri non godono di un periodo al top, hanno perso colpi in queste ultime gare: due pareggi, in casa con la Roma e oggi fuori casa con il Lecce. Ora la classifica si è rifatta di nuovo interessante per la Lazio e lo scontro diretto del posticipo di campionato di martedì 24 con il Milan, potrebbe riportare i biancocelesti nel gruppo di squadre che occupano i primi quattro posti in graduatoria. Occhio però, perché giovedì 19 c'è la gara di coppa Italia contro il Bologna, valida per accedere ai quarti di finale. Sarà una partita "secca", senza prove di appello, che si giocherà nella Capitale fino ai calci di rigore e che i tifosi laziali si augurano di archiviare positivamente nei 90 minuti, per conservare le energie da dedicare alla gara successiva di campionato contro il Milan. Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara DIONISI - “Dobbiamo andare incontro alla fortuna: negli episodi non siamo fortunati, c’è poco da recriminare. Nel primo tempo sembravamo la Lazio e loro noi, il secondo tempo abbiamo dovuto giocarlo in maniera diversa dopo il rigore. Solo giocare non basta, mi prendo la responsabilità. Dobbiamo essere più cinici nelle due aree di rigore, se lo fossimo stati saremmo andati in vantaggio noi. Abbiamo avuto alti e bassi, ci siamo messi in difficoltà dal match con la Sampdoria, tutto passa da lì. Oggi abbiamo affrontato la gara nel modo giusto, i ragazzi sanno che hanno fatto meglio della Lazio nel primo tempo. Non siamo spaventati, dobbiamo continuare a non esserlo. Dobbiamo alzare l’asticella in attenzione e determinazione. Se analizzi i dettagli sembra che non ci prendiamo ciò che meritiamo con la prestazione, a Firenze come oggi. Questa sarà una settimana importante, quando le cose non vengono bene chi ha personalità la tira fuori”. SARRI - Oggi abbiamo fatto una fase iniziale di grande applicazione tattica. Ci è mancata qualità, che poi è arrivata. La squadra ha concesso poco, ne siamo venuti a capo bene contro una squadra forte, che non merita la classifica che ha. Il centrocampo del Sassuolo è tra i migliori in Serie A, stanno pagando qualcosa nell’attacco. Luis Alberto negli ultimi 40 giorni era il giocatore più in forma, l’ho detto in tempi non sospetti. Ha avuto qualche problemino, si era fermato. Oggi ha fatto la miglior partita da quando sono in panchina io. Se gioca sempre così possiamo permetterci di tutto”. “La ricerca in profondità di Milinkovic ce la mettiamo sempre in momenti d’affanno. A volte è giusto fare un paio di uscite così. Questo è qualcosa che abbiamo nel bagaglio, poi quando utilizzarlo dipende dai giocatori in campo. Quando si è in affanno, con metri persi, è una buona soluzione. Siamo in un momento in cui Cataldi sta bene, Luis Alberto sta benissimo e Milinkovic è tornato stanco mentalmente dal mondiale ma anche lui sta dando segnali di crescita importanti. Se stanno bene tutti e tre è giusto farli giocare. Se c’è forte applicazione siamo sicuri anche in fase difensiva. Una ulteriore crescita? Un mix di due aspetti: bisogna far progredire tutti i giocatori e poi fare investimenti. Le storie vanno di pari passo, difficile andare avanti solo nel mercato o nei miglioramenti individuali. Io penso ai ragazzi e sono contento perché vedo situazioni in evoluzione in una stagione in cui c’è un rimpianto. Ovvero quello di non aver avuto Immobile a condizione piena. La sensazione del ragazzo sull'infortunio pare sia non grave, ma serve l’esame strumentale". Il tabellino della gara SASSUOLO-LAZIO 0-2 Reti: 45° ZACCAGNI, 93° Felipe Anderson SASSUOLO: Pegolo, Toljan, Erlic (84° Ferrari), Tressoldi, Rogerio, Frattesi, Obiang (54° Lopez), Traorè (Thorstvedt), Berardi, Alvarez (54° Defrel) , Laurienté (68′ Ceida) A disposizione: Zacchi, Russo, Marchizza, Ayhan, Ferrari, Muldur, Kyriakopoulos, Henrique, Harroui, Lopez, Thorstvedt, Ceide, Antiste, Defrel Allenatore: Alessio Dionisi LAZIO: Provedel, Hysaj, Casale (89° Patric), Romagnoli, Marusic, Milinkovic-Savic, Cataldi (76° Vecino), Luis Alberto, Felipe Anderson, Immobile (14° Pedro), Zaccagni A disposizione: Maximiano, Adamonis, Patric, Radu, Vecino, Marcos Antonio, Romero, Basic, Fares, Pedro, Cancellieri Allenatore: Maurizio Sarri Arbitro: Sig. Pairetto di Nichelino. Assistenti: Sig. Mondin di Treviso, Sig. Lombardo di Cinisello Balsamo. IV Uomo: Sig.ra Ferrieri Caputi di Livorno. VAR: Sig. Guida di Torre Annunziata. AVAR: Sig. Rapuano di Rimini. Ammoniti: 17′ Casale (L), 82′ Erlic (S), 88′ Lopez (S) Espulsi: Note: ======================================================= Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 15/01/2023 - SERIE A. SASSUOLO-LAZIO: CONTA SOLO IL RISULTATO 08/01/2023 - LAZIO PUNITA DALL'EMPOLI CHE NEL FINALE RIMONTA LO SVANTAGGIO DI 2 GOL 08/01/2023 - LAZIO - EMPOLI. BIANCOCELESTI CHIAMATI A RECUPERARE CREDIBILITA' DOPO LA BRUTTA FIGURA DI LECCE 04/01/2023 - TORNA IL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A. LA LAZIO RIPARTE DA LECCE 16/12/2022 - LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: E' MORTO SINISA MIHAJLOVIC 14/11/2022 - SERIE A. LA JUVE VA, LA LAZIO FRENA. TRIS DEI BIANCONERI 13/11/2022 - SERIE A. JUVE-LAZIO, ULTIMO ATTO DEL CAMPIONATO PRIMA DELLO STOP PER I MONDIALI...SENZA IMMOBILE 11/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA 1-0. ROMERO LANCIA I BIANCOCELESTI AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA 10/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA. PER SARRI UN ATTACCO DA COSTRUIRE. OUT ZACCAGNI MA IMMOBILE TORNA IN PANCHINA 07/11/2022 - SERIE A. ROMA-LAZIO 0-1. DERBY DELLA CAPITALE AI BIANCOCELESTI…E TERZO POSTO IN CLASSIFICA 06/11/2022 - SERIE A. IL DERBY DELLA CAPITALE NEL SILENZIO STAMPA PRE-GARA DI MOURINHO E SARRI 04/11/2022 - EUROPA LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO 1-0. BIANCOCELESTI FUORI PER LA DIFFERENZA RETI…E DOMENICA IN CAMPIONATO C’E’ IL DERBY 03/11/2022 - EUROPE LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO. SCORRETTEZZA DELLA UEFA CHE PERMETTE AGLI OLANDESI UN TURNO DI RIPOSO IN CAMPIONATO 31/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA 1-3. BIANCOCELESTI SPRECONI…E I CAMPANI NE APPROFITTANO 29/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA. IN VISIONE DERBY, DUBBI PER MISTER SARRI SULL’IMPIEGO DOMANI DI MILINKOVIC-SAVIC DIFFIDATO 28/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND 2-1. UNA PROVA DI CARATTERE ED UNA VITTORIA DA SQUADRA 26/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND. BIANCOCELESTI: VINCERE E CONTINUARE IL CAMMINO IN EUROPA 24/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO 0-2. A BERGAMO I BIANCOCELESTI SEMPLICEMENTE..STELLARI 23/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO. MISTER SARRI A BERGAMO CON UNA PUNTA DA INVENTARE 19/10/2022 - LAZIO, IMMOBILE FUORI FINO A GENNAIO 2023 PER LESIONE AL BICIPITE FEMORALE 17/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE 0-0. UN PUNTO PER PARTE MA BRUTTA “TEGOLA” PER SARRI CHE PERDE IMMOBILE PER INFORTUNIO 16/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE. BIG MATCH DI ALTA CLASSIFICA ALLO STADIO OLIMPICO DELLA CAPITALE 14/10/2022 - EUROPA-LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ 2-2. PAREGGIO CHE STA STRETTO AI BIANCOCELESTI. INTANTO IMMOBILE ABBATTE UN NUOVO RECORD 13/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ. SARRI CHIEDE AI SUOI RAGAZZI RISPOSTE CONCRETE ANCHE IN EUROPA 11/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO 0-4. BIANCOCELESTI SPIETATI E…IMMOBILE FA 188 10/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO, AMBIZIONI DA “CHAMPIONS”… 07/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO 0-0. I BIANCOCELESTI NON “BRILLANO” MA…RIMANGONO IN “BALLO” 06/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO. BIANCOCELESTI IN AUSTRIA PER VINCERE…MA CON LA TESTA GIUSTA 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA 4-0. NEL POKER DEI BIANCOCELESTI AI LIGURI, ANCHE ROMAGNOLI TROVA IL GOL 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA. IMMOBILE SCALPITA E VUOLE ESSERE IN CAMPO 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO 0-4. LA LAZIO C’E’ E ANCHE IMMOBILE…SUA LA DOPPIETTA E L’ASSIST… 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO. UNA TRASFERTA DELICATA PER SARRI ED I SUOI RAGAZZI, SERVONO UMILTA’, CONCENTRAZIONE E DETERMINAZIONE 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1. CINQUINA DEI DANESI AI BIANCOCELESTI…SENZA ATTENUANTI 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO. GARE DI CAMPIONATO E COPPA RAVVICINATE, OBBLIGANO SARRI AL TURNOVER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA 2-0. LA LAZIO RITROVA LA VITTORIA IN CAMPIONATO E IL SUO BOMBER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA. SARRI PENSA A UN CENTROCAMPO CON MARCOS-ANTONIO E VECINO 09/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD 4-2. I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER CONTRO GLI OLANDESI 08/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO… 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI 03/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENTO 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA 27/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI 26/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI 21/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI 20/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO 15/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE 14/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI 13/08/2022 - ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA #seriea #campionato #immobile #felipeanderson #sslazio #sassuolo #mauriziosarri #dionisi #classifica #championsleague #salvezza #zaccagni
- LAVORO, RAMPELLI: "AIUTARE CHI VIENE ESPULSO DAI GIGANTI DEL DIGITALE"
Bill Gates: "I Governi dovrebbero essere disposti ad aumentare il livello delle tasse e persino a rallentare la velocità dell'automazione" - articolo di Massimo Catalucci Roma, 15 gennaio 2023 - In una intervista apparsa su QUARZ, Bil Gates ha rilasciato la seguente affermazione: "I Governi dovrebbero essere disposti ad aumentare il livello delle tasse e persino a rallentare la velocità dell'automazione". L'idea del fondatore della Microsoft Corporation è stata presa in considerazione anche dall'EU ma poi è stata dalla stessa respinta con la motivazione che segue: "L'UE deve assumere un ruolo guida nella definizione di questi standard, in modo da non essere costretta a seguire quelli fissati da paesi terzi". Su questa tematica, è intervenuto nei giorni scorsi il Vice Presidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli che ha voluto evidenziare la necessità di essere al passo con la modernizzazione anche riguardo gli aiuti per chi viene espulso dai giganti del digitale. "Nei processi di automazione, robotizzazione e digitalizzazione - dichiara Rampelli - lo Stato deve soccorrere chi si trova senza lavoro a causa di questi processi. Quando un posto di lavoro viene sostituito da un robot, o un negozio di vicinato viene chiuso per il commercio elettronico, il problema non lo vive soltanto la persona ma un'intera struttura sociale. E questa struttura sociale, che si fonda sulle relazioni, dev'essere tutelata e protetta dalle distorsioni del lavoro agile e del commercio elettronico." E' fuori di dubbio che le moderne tecnologie stanno rivoluzionando il business in ogni sua forma ma non tutti, in questo processo "vertiginoso" evolutivo della nostra società, siamo pronti per adattarci al cambiamento tecnologico in termini di conoscenze e competenze spendibili in questo nuovo mercato del lavoro. Le variabili che entrano in gioco sono diverse, la cultura di base, la formazione pregressa, l'età, le peculiarità individuali, sono spesso un ostacolo per chi deve addentrarsi nei processi informatizzati delle nuove macchine per il lavoro. Ed ecco che, la robotizzazione, laddove dovrebbe aiutare l'essere umano a migliorare la propria vita, o quanto meno agevolarla, può diventare un impedimento e creare ulteriore disoccupazione, se non si analizzano con la giusta attenzione i risvolti negativi che questa può sviluppare sulle persone in generale e nello specifico, sui lavoratori. E su questo ultimo punto, l'On. Rampelli indica la strada per evitare tale collasso - "Non si può e non si deve arrestare la modernizzazione - puntualizza il Vice Presidente della Camera dei Deputati - ma le istituzioni pubbliche non possono accelerare acriticamente queste trasformazioni che, comunque sono ineludibili e progrediscono già con il mercato. Devono, piuttosto - prosegue Rampelli - creare camere di compensazione per evitare una disoccupazione di sistema, quella che ha indotto Bill Gates a dire che il futuro è nel reddito universale garantito dai giganti del web con un più proporzionato pagamento delle tasse, per impedire che intere famiglie finiscano sul lastrico." #billgates #microsoft #corporation #fabiorampelli #eu #comunitàeuropea #disoccupazione #camerecompensazione #modernizzazione #informatica #robot #computer #digitalizzazione
- SERIE A. SASSUOLO-LAZIO: CONTA SOLO IL RISULTATO
Romagnoli e capitolini alla ricerca di una vittoria scansa crisi. Sarà battaglia oggi nel match del lunchtime - articolo di Massimo Catalucci Sassuolo, 15 gennaio 2023 - La Lazio oggi è in terra romagnola per disputare la penultima gara di andata del massimo campionato di calcio italiano, edizione 2022/2023. Non sarà una gara facile per diversi motivi, il primo è che entrambe le squadre cercano una vittoria per uscire da una crisi di risultati che le vede, rispettivamente, a debito di ossigeno, seppur le classifiche di Sassuolo e Lazio sono molto diverse: i biancocelesti con una vittoria possono continuare il cammino verso la tanto desiderata zona champions league; i neroverdi con un successo casalingo, possono trovare un po' di tranquillità, per evitare di essere risucchiati nella zona retrocessione. Dispiace ripetere quanto è mancato e già rilevato, purtroppo, in altre gare ma quello che serve alla Lazio sono sempre le stesse risorse: umiltà, convinzione nei propri mezzi e soprattutto, concentrazione per tutti i minuti della gara, compresi quelli di recupero. La "testa", come da tempo indica Mister Sarri, è quella che sta facendo brutti scherzi ai suoi ragazzi, perché, come dichiarato dallo stesso tecnico biancoceleste, il resto c'è: tecnica, schemi di gioco, forma fisica. "Una squadra triste" - così la considera in questo momento Sarri. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara DIONISI - “Non abbiamo ricominciato nel modo migliore e questa settimana è stata una settimana importante di lavoro per migliorare il nostro inizio. Sappiamo di affrontare una squadra forte che non è partita bene pur avendo meritato di più, con l’Empoli la gara era già vinta e con gli episodi non l’ha vinta. Noi negli episodi non siamo bravi. La Samp e la Fiorentina hanno sbloccato la gara così, noi dobbiamo essere più cinici. Domani (Oggi - NDR) dobbiamo mettere tutto perché la Lazio sulla carta è più forte di noi“. “Non era facile per noi giocare a Firenze con quella personalità e con quel coraggio. La Fiorentina fa bene, giocava in casa. Peccato non aver ottenuto quello che meritavamo e oltre al risultato negativo è arrivato anche l’infortunio di Consigli e Pinamonti, che non ci saranno. Dobbiamo ripetere la prestazione, l’atteggiamento e la personalità di Firenze ed essere più cinici perché nelle ultime due gare abbiamo creato e abbiamo fatto gol su rigore perché poi le altre squadre non ti concedono chissà che“. “Anche il girone d’andata di tre anni fa è andato nella stessa maniera, per quanto mi riguarda è andata anche peggio col Venezia, siamo stati in zona playout per tanto tempo. Fa parte dello sport, devi sapere e vincere con mentalità. Non è una situazione drammatica. Saremo noi gli artefici del nostro destino. Potevamo ottenere di più ma se abbiamo questo è quello che ci siamo meritati“. SARRI - Sono un po' inc.....o con chi parla male della mia squadra. Io ho raccolto un gruppo di giocatori che ha fatto, nel ciclo precedente, un massimo che è stato un 4° posto e un minimo che è stato un 8° posto. Della mia squadra si parla male, quando negli ultimi 10 anni la Lazio è andata in Champions non tante volte. Se ci arriviamo è miracoloso anche se non è lontana e possiamo arrivarci. Questa squadra però si allena in maniera stupenda, è stata una settimana straordinaria anche se ho visto il gruppo un po’ intristito per il momento. Ciò che soffriamo è la stanchezza mentale che non è semplice da affrontare ma i ragazzi devono pensare solo a giocare a calcio e non farsi distrarre da fattori esterni. Dobbiamo rimanere concentrati per tutti i 100 minuti di partita”. Le probabili formazioni Sassuolo (4-3-3): Pegolo; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Obiang, Traoré; Berardi, Alvarez, Laurienté. All.: Dionisi. Lazio (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri. La squadra arbitrale, VAR e AVAR Arbitro: Luca Pairetto Assistenti di linea: Luca Mondin - Fabrizio Lombardo IV Uomo: Maria Sole Ferrieri Caputi VAR: Marco Guida AVAR: Antonio Rapuano Dove seguire la diretta TV e in Streaming Sassuolo-Lazio (Domenica 15 gennaio 2023 - ore 12:00 - Mapei Stadium di Reggio Emilia) verrà trasmessa in diretta su DAZN: sarà possibile scaricare l'app su smart tv compatibili, su console di gioco come Xbox e PlayStation, o su dispositivi come Amazon Fire Stick, Google Chromecast e TIMVISION Box. Il match sarà visibile anche su Sky ai canali Sky Sport Calcio (202 del satellite) e Sky Sport (251 del satellite). ======================================================== Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 08/01/2023 - LAZIO PUNITA DALL'EMPOLI CHE NEL FINALE RIMONTA LO SVANTAGGIO DI 2 GOL 08/01/2023 - LAZIO - EMPOLI. BIANCOCELESTI CHIAMATI A RECUPERARE CREDIBILITA' DOPO LA BRUTTA FIGURA DI LECCE 04/01/2023 - TORNA IL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A. LA LAZIO RIPARTE DA LECCE 16/12/2022 - LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: E' MORTO SINISA MIHAJLOVIC 14/11/2022 - SERIE A. LA JUVE VA, LA LAZIO FRENA. TRIS DEI BIANCONERI 13/11/2022 - SERIE A. JUVE-LAZIO, ULTIMO ATTO DEL CAMPIONATO PRIMA DELLO STOP PER I MONDIALI...SENZA IMMOBILE 11/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA 1-0. ROMERO LANCIA I BIANCOCELESTI AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA 10/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA. PER SARRI UN ATTACCO DA COSTRUIRE. OUT ZACCAGNI MA IMMOBILE TORNA IN PANCHINA 07/11/2022 - SERIE A. ROMA-LAZIO 0-1. DERBY DELLA CAPITALE AI BIANCOCELESTI…E TERZO POSTO IN CLASSIFICA 06/11/2022 - SERIE A. IL DERBY DELLA CAPITALE NEL SILENZIO STAMPA PRE-GARA DI MOURINHO E SARRI 04/11/2022 - EUROPA LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO 1-0. BIANCOCELESTI FUORI PER LA DIFFERENZA RETI…E DOMENICA IN CAMPIONATO C’E’ IL DERBY 03/11/2022 - EUROPE LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO. SCORRETTEZZA DELLA UEFA CHE PERMETTE AGLI OLANDESI UN TURNO DI RIPOSO IN CAMPIONATO 31/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA 1-3. BIANCOCELESTI SPRECONI…E I CAMPANI NE APPROFITTANO 29/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA. IN VISIONE DERBY, DUBBI PER MISTER SARRI SULL’IMPIEGO DOMANI DI MILINKOVIC-SAVIC DIFFIDATO 28/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND 2-1. UNA PROVA DI CARATTERE ED UNA VITTORIA DA SQUADRA 26/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND. BIANCOCELESTI: VINCERE E CONTINUARE IL CAMMINO IN EUROPA 24/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO 0-2. A BERGAMO I BIANCOCELESTI SEMPLICEMENTE..STELLARI 23/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO. MISTER SARRI A BERGAMO CON UNA PUNTA DA INVENTARE 19/10/2022 - LAZIO, IMMOBILE FUORI FINO A GENNAIO 2023 PER LESIONE AL BICIPITE FEMORALE 17/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE 0-0. UN PUNTO PER PARTE MA BRUTTA “TEGOLA” PER SARRI CHE PERDE IMMOBILE PER INFORTUNIO 16/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE. BIG MATCH DI ALTA CLASSIFICA ALLO STADIO OLIMPICO DELLA CAPITALE 14/10/2022 - EUROPA-LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ 2-2. PAREGGIO CHE STA STRETTO AI BIANCOCELESTI. INTANTO IMMOBILE ABBATTE UN NUOVO RECORD 13/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ. SARRI CHIEDE AI SUOI RAGAZZI RISPOSTE CONCRETE ANCHE IN EUROPA 11/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO 0-4. BIANCOCELESTI SPIETATI E…IMMOBILE FA 188 10/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO, AMBIZIONI DA “CHAMPIONS”… 07/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO 0-0. I BIANCOCELESTI NON “BRILLANO” MA…RIMANGONO IN “BALLO” 06/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO. BIANCOCELESTI IN AUSTRIA PER VINCERE…MA CON LA TESTA GIUSTA 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA 4-0. NEL POKER DEI BIANCOCELESTI AI LIGURI, ANCHE ROMAGNOLI TROVA IL GOL 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA. IMMOBILE SCALPITA E VUOLE ESSERE IN CAMPO 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO 0-4. LA LAZIO C’E’ E ANCHE IMMOBILE…SUA LA DOPPIETTA E L’ASSIST… 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO. UNA TRASFERTA DELICATA PER SARRI ED I SUOI RAGAZZI, SERVONO UMILTA’, CONCENTRAZIONE E DETERMINAZIONE 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1. CINQUINA DEI DANESI AI BIANCOCELESTI…SENZA ATTENUANTI 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO. GARE DI CAMPIONATO E COPPA RAVVICINATE, OBBLIGANO SARRI AL TURNOVER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA 2-0. LA LAZIO RITROVA LA VITTORIA IN CAMPIONATO E IL SUO BOMBER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA. SARRI PENSA A UN CENTROCAMPO CON MARCOS-ANTONIO E VECINO 09/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD 4-2. I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER CONTRO GLI OLANDESI 08/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO… 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI 03/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENTO 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA 27/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI 26/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI 21/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI 20/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO 15/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE 14/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI 13/08/2022 - ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA #seriea #campionato #immobile #felipeanderson #sslazio #sassuolo #mauriziosarri #dionisi #classifica #championsleague #salvezza
- 17/01/2023 - A 32 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA, ARDEA RICORDA IL SUO MAESTRO, GIACOMO MANZU'
Cinque giornate di eventi per onorare la memoria del grande Maestro: 14/15/17/21/22 gennaio 2023 (Ardea) - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 13 gennaio 2023 - A 32 anni dalla sua scomparsa (17/01/1991) Ardea si appresta a rinnovare la memoria al suo Maestro d'arte, noto in tutto il mondo, Giacomo Manzù. Saranno cinque giornate piene di iniziative socio culturali a cui parteciperanno diversi gruppi artistici, letterari e artigianali. Si inizierà sabato 14 gennaio alle ore 10:30, quando si aprirà l'evento con una esibizione artistica del Maestro Loris Zecchin, che nello spazio denominato "Approdo alla musica", farà vibrare magistralmente le corde del suo strumento per un concerto di chitarra classico. Si proseguirà poi con la proiezione di una video intervista al Maestro Manzù per continuare più avanti, con una visita guidata al suo museo. La giornata andrà avanti tra esibizioni di cori, letture di testi, realizzazione di un'opera dedicata al Maestro Manzù. Infine, intorno alle 17:30 si chiuderà con uno spettacolo di danza orientale. Domenica 15 gennaio, con inizio alle ore 10:00, l'Ecomuseo Lazio Virgiliano, ricorderà con una commemorazione civica il legame che ancora oggi unisce il Maestro ad Ardea, al suo territorio, ai cittadini, alcuni dei quali saranno presenti per ricordare, insieme a chi interverrà, i momenti che hanno avuto il piacere di trascorrere con l'uomo, l'artista, il genio, il Maestro Giaco Manzù. Martedì 17 gennaio, verranno conferite al Museo due nuove opere, "Bambina sulla sedia" e "Grande ritratto di Signora". Sabato 21 gennaio si tornerà a fare musica con due concerti strumentali per terminare domenica 22 gennaio, con un laboratorio artistico nel corso del quale verrà presentata la tecnica della fusione a cera persa. Sarebbe bello se in questi cinque giorni, assistessimo al giusto omaggio per il Maestro Giacomo Manzù (22/12/1908 - 17/01/1991), onorando la sua memoria con la deposizione di una lapide al posto della tomba divelta lasciata vuota nel 2021, quando le sue spoglie furono trasferite a Colle Manzù (residenza di famiglia), nel Comune di Aprilia a poche centinaia di metri da quello che fu il suo laboratorio artistico ed oggi, un Museo, un patrimonio artistico, storico, culturale di Ardea di cui l'umanità intera può godere grazie alla generosità del Maestro Manzù. #museo #commemorazione #ecomuseolaziovirgiliano #comunediaprilia #comunediardea #maestro #cori #musica #laboratorio #arte #cultura #storia #concerto #giacomomanzu
- COMUNE DI ARDEA: BUONI SPESA ALIMENTARE E SOSTEGNO PER LE FAMIGLIE
Ecco le modalità di presentazione delle domande che possono essere presentate dai cittadini al Comune entro le ore 12:00 del 23 gennaio 2023 - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 13 gennaio 2023 - Con un "Avviso Pubblico" riguardante le Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie (D.L. DEL 23/11/2020 N. 154 - e D.L. 25/05/2021 N. 73) il Comune di Ardea si è attivato per soccorrere le persone più svantaggiate in questo periodo di forte crisi economica in cui verte il Paese. Come si legge nell'Avviso Pubblico, al Comune di Ardea sono stati assegnati € 388.291,92 con decreto legge 154 art. 2 del 23 novembre 2020 i cui criteri per la gestione dei contributi sono integralmente richiamati nell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n.658 del 29 marzo 2020; e con il citato decreto del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 24 giugno 2021 è stata attribuito al Comune di Ardea un fondo di cui all’articolo 53, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 pari ad € 590.037,68; che con deliberazione n. 126 del 24/10/2022, la Giunta Comunale, al fine di fronteggiare l’aumento delle richieste di sostegno derivanti dal prolungarsi dell’emergenza sanitaria e socio economica e dall'aumento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche ha ritenuto opportuno attuare, quale misura di solidarietà alimentare e sostegno delle persone e delle famiglie in situazione di difficoltà economica, l’erogazione di buoni spesa per acquisto di beni alimentari e di generi di prima necessità. "In questo modo - dichiara Veronica Ortolani, consigliere comunale e presidente della VI Commissione consiliare, Servizi alla Persona - ci impegniamo a soccorrere quelle famiglie meno abbienti, che presentano i seguenti requisiti: a) essere residenti nel Comune di Ardea; b) per i cittadini stranieri non appartenenti all'unione Europea, essere in possesso di un regolare permesso di soggiorno in corso di validità; c) essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità redatto in conformità allo stato di famiglia anagrafico con valore inferiore o uguale ad € 10.000,00 con riferimento all'ISEE ordinario e ove ricorrono le condizioni previste dalla normativa vigente, all'ISEE corrente; d) non essere beneficiari di altre forme i sostegno al reddito e alla povertà erogate da Enti Pubblici (Reddito di Cittadinanza. Reddito di Emergenza, Naspi, Indennità di mobilità, Cassa integrazione Guadagni, Pensioni, Contributi Economici Comunali e Distrettuali, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale, ecc.)." "C'è ancora molto da fare - conclude Veronica Ortolani - ma come ha affermato la nostra Premier, Giorgia Meloni, le risorse economiche per il Paese sono poche e quello che stiamo cercando di fare con quello che abbiamo a disposizione, è dare priorità a quelle famiglie che vivono uno stato sociale ed economico di svantaggio rispetto ad altri. Pertanto, invito chi non lo avesse ancora fatto ed ha i requisiti per presentare domanda di affrettarsi perché i termini scadono il 23/01/2023 alle ore 12:00." Al fine di agevolare la ricerca ai nostri lettori alleghiamo qui l'Avviso Pubblico del Comune che è possibile scaricare e dove ci sono tutte le indicazioni per inoltrare domanda di richiesta del contributo. #contributo #buonispesa #avvisopubblico #famiglia #veronicaortolani #comunediardea #commisioneconsiliare #giorgiameloni #isee #solidarietà
- ARDEA, VENERDI' 13 GENNAIO - CONVEGNO SULLA SCUOLA: "OPPORTUNITA' E MERITO"
Il Ministro Valditara: "Il tema degli insegnanti di sostegno è strategico. Voglio fare una riforma in questo settore" - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 12 gennaio 2023 - Domani 13 gennaio, alle ore 15:30, presso la sala consiliare Sandro Pertini, nel Comune di Ardea, si terrà un convegno sulla riforma della scuola, che avrà come tema centrale le opportunità e il merito. Interverranno all'evento, il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Emanuele Cangemi, il Sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, il Ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. L'evento è patrocinato dal Comune, per cui spetterà al Sindaco Maurizio Cremonini fare gli onori di casa, mentre al Prof. Carlo Eufemi, Dirigente scolastico ed ex Sindaco di Ardea, spetterà il ruolo di "chairman" per introdurre e moderare gli argomenti che verranno trattati dai relatori. Il problema scuola, con tutte le sue problematiche, è un argomento nel quale la politica si dibatte da tempo: dal precariato, allo stato di degrado di molte strutture scolastiche e alla mancanza di alcuni Istituti in alcune aree geografiche (Ardea è una di queste), agli insegnanti di sostegno, solo per citarne alcune. E in termini di modifiche nella scuola pubblica, il Ministro Valditara, come ha avuto modo di dichiarare giovedì 15 dicembre 2022, in un'audizione che si è tenuta presso la Commissione Cultura di Camera e Senato, ha tenuto a precisare che, "il tema degli insegnanti di sostegno è strategico" - e sulla base di questo principio, indica indispensabile fare una riforma del settore. "L’insegnante di sostegno - ha dichiarato il Ministro - deve servire a far emergere i talenti di un ragazzo, la ricchezza che c’è in ogni ragazzo." "Deve realizzare – ha proseguito Valditara – quel valore fondamentale che è la difesa e la valorizzazione della persona umana. Non soltanto l’abbattimento delle barriere architettoniche ma anche il fatto che i ragazzi abbiano necessità di un docente che stia con loro nel corso degli anni, che non cambi di anno in anno." Questo importante appuntamento è uno dei primi interventi esterni, se non il primo, in un comune italiano, da parte del Ministro dell'Istruzione e del merito. Ed è un fatto degno di nota che in molti si augurano possa rappresentare l'inizio per lo sviluppo della scuola ad Ardea, in ragione di strutture e servizi, dalle scuole dell'infanzia fino alle scuole superiori di secondo grado. In conclusione, possiamo affermare, senza ombra di dubbio, che la scuola è determinante per lo sviluppo di ogni persona. Fin dai primi anni rappresenta la società esterna nella quale ci si inizia a confrontare con i propri pari. Dopo la Famiglia è il primo gruppo sociale esterno nel quale si cresce da un punto di vista culturale, psicoemotivo e caratteriale, per cui ogni fase, ogni tappa in questo spazio socio-culturale, è importante e deve essere ben strutturata, per arrivare a formare persone di spessore che possono competere nel mondo. E in aggiunta a ciò, ecco che diventa essenziale, dopo gli otto anni complessivi tra scuola elementare e media, sviluppare anche percorsi formativi nell'ottica dell'alternanza scuola/lavoro, al fine di velocizzare l'inserimento dei giovani nel mondo delle imprese, con conoscenze e competenze. Ma la scuola non deve essere vista solo come percorso di sviluppo socio-culturale per i giovani ma anche per gli adulti. Ci sono percorsi teorico/pratici cui possono accedervi sia giovani che adulti per una formazione professionale di base e di aggiornamento. In età adulta, tale formazione assume un ruolo ancora più importante, in un mercato del lavoro che richiede sempre più nuove professionalità, per cui diventa determinate per essere sempre competitivi, entrare nell'ottica del lifelong learning, ovvero, della formazione permanente o apprendimento permanente (o continuo), al fine di sviluppare nuove abilità o potenziare quelle che già si possiedono. #riforma #scuola #ministro #istruzione #giuseppevalditara #giuseppeemanuelecangemi #carloeufemi #mauriziocremonini #convegno
- ELEZIONI REGIONALI DEL LAZIO - LA BATTAGLIA POLITICA PER LA PRESIDENZA E' APERTA
Il centrodestra ha una forte coalizione che spinge Rocca; il centrosinistra ha D'amato che traina la coalizione che lo sostiene - articolo di Massimo Catalucci Roma, 11 gennaio 2023 - La battaglia per la conquista della presidenza della Regione Lazio è aperta e sappiamo che insieme alla Lombardia, le elezioni in queste regioni rappresentano una cartina tornasole che da' indicazioni politiche anche a livello nazionale. Ecco perché la "partita" è molto delicata. La coalizione di sinistra, che aveva sostenuto Zingaretti alle precedenti elezioni regionali e che si è dimesso da Presidente del Consiglio del Lazio perché eletto lo scorso 25 settembre in parlamento, si schiera a favore dell'attuale Assessore regionale alla Sanità, Alessio D'amato. Nome, quest'ultimo, arrivato con anticipo (16 novembre scorso) rispetto quello del candidato di centrodestra, Francesco Rocca (3 gennaio 2023) che ha destato e sta destando ancora delle perplessità nell'elettorato per il suo passato, soprattutto tra le fila di Fratelli d'Italia e per quanto sta emergendo dalle accuse mosse nei suoi confronti dal fratello. Come abbiamo già evidenziato nelle precedenti uscite, il centrodestra, numeri alla mano, come coalizione appare in netto vantaggio rispetto a quella del centrosinistra, per cui, salvo imprevisti, non doverebbero esserci problemi per aggiudicarsi la vittoria ma ci sono delle azioni di disturbo per Meloni e i suoi alleati, che arrivano da un diretto familiare del candidato alla presidenza della Regione Lazio, Francesco Rocca che non lasciano tranquilli, in primis Fratelli d'Italia così come Lega e in particolare Forza Italia che, al di là delle affermazioni pubbliche di "rito", alla presentazione della candidatura dell'ex Presidente nazionale della CRI, non sembrava molto convinta. Alessandro, fratello di Francesco, che ha anche lui a che fare con la CRI, come come volontario dal 2014 nel comitato locale con la qualifica di operatore polivalente salvataggio in acqua, con le sue dichiarazioni sta creando non poche interferenze alle scelte fatte dal centrodestra: Alessandro accusa suo fratello Francesco di "sfruttare" le sofferenze della malattia della loro madre, per giustificare le sue debolezze ed errori del passato. "Non si possono scaricare sulla malattia e la morte di nostra madre le proprie debolezze e insufficienze - dichiarava nei giorni scorsi nei social Alessandro Rocca che aggiungeva - Questo non onora i ragazzi di Acca Larentia, non onora Fratelli d’Italia. Mi sento coinvolto e offeso da quanto dichiarato da Francesco. Non si è mai drogato. E non può incolpare delle sue insufficienze e debolezze la malattia e la morte di nostra madre. Ricordo bene dove mi ha portato il giorno che nostra madre è morta. Ricordo bene con chi era in affari. Ricordo bene e non accetto che si nasconda dietro la morte di mia madre. È uguale al padre." Come era probabile accadesse, è arrivata puntuale la smentita di Francesco: “Né io né la mia famiglia abbiamo rapporti con lui da moltissimi anni, non capisco a cosa faccia riferimento: sono vicende private ma certe esternazioni pubbliche dimostrano una fragilità che mi addolora. Per tentare di offendermi e umiliarmi devono tornare indietro di oltre 35 anni”. E mentre i due fratelli si scaricano addosso "fragilità psicoemotive", quello che rimane è il "tarlo" della notizia destabilizzante che si insinua nei pensieri dei potenziali elettori del centrodestra e che inevitabilmente li porta a chiedersi: possibile che non ci fosse un'alternativa a questo candidato Rocca che non destasse possibili e gratuiti attacchi al partito di Fratelli d'Italia e a tutta la coalizione di centrodestra? In aggiunta a ciò, c'è da dire che le ultime notizie sul caro benzina non spengono le "distrazioni" mediatiche che riguardano la candidatura di Rocca, anzi, potrebbero rafforzare il possibile malcontento dell'elettorato dato dagli aumenti in atto e anche se i sondaggi alla fine di dicembre scorso, vedevano Fratelli d'Italia (32,4%) ed i suoi alleati di Governo avere complessivamente, in proiezione per la corsa alla presidenza della Regione Lazio il 42,7% dei possibili dei consensi, tali dati potrebbero cambiare velocemente. Certo è che le affermazioni di Alessandro Rocca arrivano come un temporale a ciel sereno e forse il centrodestra dovrebbe risolvere al più presto questo problema, per non trovarsi come alle ultime amministrative di Roma Capitale, dove, vuoi per un candidato, evidentemente, non politico, vuoi per gli attacchi scorretti mediatici verso Fratelli d'Italia fatti apparire a caratteri cubitali sui quotidiani in un periodo di silenzio elettorale, il centrodestra pagò cara una partita che sembrava potesse essere sua. Oggi, quello che appare nella corsa alla presidenza del Consiglio regionale del Lazio, è che il centrodestra ha una coalizione forte (i numeri parlano per lei) e un candidato debole, non da un punto di vista manageriale che ha tutto dalla sua parte in questo settore, quanto quello della figura politica; mentre il centrosinistra, dimostra di avere una coalizione debole (in fatto di numeri e condivisione degli intenti) ma un candidato forte, radicato nella politica con esperienza amministrativa in una Regione importante qual'è il Lazio e dove ha ricoperto un ruolo amministrativo altrettanto importante, quello di Assessore alla Sanità. #elezioni #regionelazio #presidente #francescorocca #alessiodamato #alessandrorocca #fratelliditalia #forzaitalia #lega #giorgiameloni #candidato #centrosinistra #centrodestra #coalizione
- IL "CODICE RATZINGER" E I MESSAGGI DI PAPA BENEDETTO XVI: "LA BARCA DI PIETRO E' IN PERICOLO"
Ratzinger da nove anni ripete: “Il Papa è uno solo”...e ci indica la strada per capire chi tra Lui e Bergoglio - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 8 gennaio 2023 - Un paio di giorni fa pubblicavo un articolo sullo strano clima che investiva le esequie in Vaticano a Papa Benedetto XVI e come tali immagini non potessero non suscitare un senso di disorientamento nei credenti. Ed ecco che molte risposte ai quesiti che in tanti si pongono riguardo la presenza in Vaticano di due Papi, le possiamo trovare nel libro di Andrea Cionci, dal titolo “Codice Ratzinger”, un testo che è destinato a suscitare molte polemiche ma credo, anche tante certezze su chi fosse, realmente, il Papa regnante tra Bergoglio e Ratzinger. Per chi volesse seguire gli interventi di Andrea Cionci ci sono due video che consiglio di ascoltare e che possono essere illuminanti riguardo l'argomento qui trattato (Video 1 Gli Enigmi di Ratzinger - Video 2 Il Codice Bergoglio) Sono molti gli elementi nel libro di Cionci che rivelano l’attacco alla Chiesa Cattolica Cristiana da parte di un movimento che dall'interno dell'istituzione vaticana attinge a una quantità di eresie conclamate quali: il neo modernismo, neo luteranesimo, neo agnosticismo, neo paganesimo, neo marcionismo (contro la visione di un Dio troppo rigido), neo arianesimo (minimizzazione della divinità di Cristo) per sovvertire il cattolicesimo. E fatti come quello di d'Ars (Francia), dove Enzo Bianchi, teologo prediletto di Bergoglio che da trent'anni sostiene che Gesù non è il Figlio di Dio ma che, ciononostante, nel 2018 viene invitato a presiedere al raduno mondiale spirituale dei sacerdoti in Francia (24/29 settembre 2018), unito ad altri segni evidenti che lo stesso papa Francesco mette in mostra senza nasconderli ed insieme a lui molti cardinali al suo seguito, come ad esempio la croce pettorale che porta al collo da trent'anni su cui è raffigurato un pastore con le braccia incrociate , ovvero, la posizione rituale tipica che viene assunta dai membri dell’Ordine pseudo massonico dei Rosacroce, al giuramento del diciottesimo grado di principe del loro Ordine che considera Gesù come un Profeta, un illuminato ma non come il Figlio di Dio, dimostrano come un movimento religioso all'interno delle mura leonine, sia in fermento da tempo per sovvertire il cattolicesimo. San Giovanni dice, "chiunque non considera Gesù come figlio di Dio è anti Cristo" (1 Giovanni 2:22). Quindi, il simbolo che Bergoglio porta al petto, dovremmo considerarlo normale o le parole di Papa Benedetto XVI quando dice che "la barca di Pietro è in pericolo", sono messaggi che dovremmo cogliere per stare in guardia dai "falsi profeti", "finti papi", dall'anti Cristo? Inoltre, la Declaratio con cui si “dimise” Papa Benedetto XVI nel 2013 e nella quale, onorevoli latinisti rilevarono omissioni ed errori di sintassi (cosa impensabile per Ratzinger, teologo preparatissimo e ricercato latinista) e nella quale non pronunciò mai la parola Munus, parola quest'ultima che viene spesso associata come sinonimo di Ministerium ma dalla quale si differenzia in quanto sta a significare l'investitura che Dio da' al Papa e alla quale Ratzinger non ha mai rinunciato, non pronunciandola; il fatto stesso che Ratzinger volle rimanere a vivere in vaticano, così come la frase del Santo Padre rivelata dopo la sua morte da Mons. Gaenswein (suo fedele servitore): "Rimanete saldi nella fede, non lasciatevi confondere!” - e molto altro; dimostrano che ci sono tanti elementi per credere che l’unico e vero Papa fosse Benedetto XVI e di conseguenza, per i fatti accaduti, Bergoglio rappresenta l’anti Papa. Un pericolo che, come suddetto, non arriva da fuori delle mura vaticane, bensì, si trova dentro le stesse. Quelle mura che Papa Benedetto XVI, al contrario di quanto si voglia far credere, non ha mai abbandonato, perché non ha mai abdicato, non rinunciando al Munus ma dove è stato impedito a svolgere la sua funzione. A conferma che Ratzinger è stato il solo ed unico Papa regnante (altro che emerito), ci vengono in aiuto altri messaggi che il Santo Padre ha inviato ai fedeli: ad esempio non si è mai spogliato della sua veste bianca; così come ha sempre istruito da Papa, come è chiamato a fare il Vicario di Gesù Cristo nel suo ministero e per cui ha sempre continuato ad apporre alla sua firma la sigla P.P. – Pontifex Pontificum (Papa Regnante), che sta a significare pontefice dei pontefici. A questo possiamo aggiungere che Papa Ratzinger, da nove anni ripete: “Il Papa è uno solo” – ma non ha mai spiegato chi tra lui e Bergoglio. Leggendo il libro di Andrea Cionci, si scoprono molti fatti inquietanti che non possono non far riflettere sia il mondo laico che quello dei credenti. E quello che emerge, è che le dimissioni di Papa Benedetto XVI non sono mai esistite. L’autore di “Codice Ratzinger” ha impiegato circa due anni per raccogliere nel suo libro una serie di dati che configurano uno scenario scioccante e che non è stato smentito neanche dallo stesso Papa Benedetto XVI. #ratzinger #PapaBenedettoXVI #Bergoglio #ChiesaCattolicaCristiana #dimissioni #Vaticano #neomodernismo #neoluteranesimo #neoagnosticismo #neopaganesimo #neomarcionismo #Declaratio #Munus #Ministerium
- LAZIO PUNITA DALL'EMPOLI CHE NEL FINALE RIMONTA LO SVANTAGGIO DI 2 GOL
I biancocelesti dominano per 83 minuti la gara poi, Caputo e Marin pareggiano i conti, finisce 2 a 2 - articolo di Massimo Catalucci Roma, 8 gennaio 2023 - Altra doccia fredda per i biancocelesti che raccolgono solo un punto in una gara che era, praticamente, terminata. Invece, come accade troppo spesso alla Lazio, quando appare sicura e padrona del campo, arrivano i blackout che non le permettono di raccogliere i frutti del bel gioco prodotto fino ad un determinato momento della gara e sotto la lente dell'ingrandimento è da mettere la concentrazione che i ragazzi di Mister Sarri non riescono a tenere alta per i 90" minuti regolamentari ed oltre, nei tempi di recupero. Peccato, perché nelle ultime due gare la Lazio lascia per strada 5 punti importanti per il suo cammino in campionato verso i primi quattro posti in classifica e li perde, contro due squadre che non avrebbero dovuto crearle nessun problema, vista la differenza, in termini di organico, che c'è tra la Lazio, il Lecce e l'Empoli. Il ripetersi di questi blackout, rischiano di condizionare la squadra di Mister Sarri che potrebbe accusare questo trend negativo nelle gare successive. La consapevolezza non ancora acquisita di una mentalità vincente che si basa sull'attenzione che si deve avere per tutto il tempo di gara fino a quando l'arbitro non fischia la fine dell'incontro, è ancora lontana dal manifestarsi nel ragazzi biancocelesti. E questo è un aspetto spesso rilevato dal loro tecnico e che abbiamo riportato anche nell'articolo pre-gara. Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara SARRI - "Abbiamo fatto una buona partita, di alto livello. Anche il 2-0 era stretto, poi abbiamo commesso un'ingenuità sul loro primo gol. Il presidente Lotito, così come me e Tare, era deluso dal risultato, ma non c'è stato nessun confronto nello spogliatoio. In questo momento paghiamo ogni piccola cosa che sbagliamo. Abbiamo difficoltà a livello mentale, specialmente nella ripresa. A livello fisico reggiamo molto bene, invece. Il livello di attenzione nel corso dei novanta minuti cala. Da cosa dipende? E' una questione di cilindrata mentale, stiamo dando segnali negativi. Sicuramente si può cercare di migliorarla, in allenamento c'è molta intensità. La Champions? Adesso l'obiettivo è uscire al più presto da questa situazione, altrimenti è inutile parlare di altri obiettivi". ZANETTI - “Questo pari nasce dal lavoro quotidiano sulla mentalità e sulla voglia di non mollare mai. La Lazio ci ha messo in difficoltà ma le gare finiscono dopo il novantesimo e si riesce con altri modi a portare a casa dei punti vitali. Oggi la differenza tecnica si è vista ma dal punto di vista mentale siamo stati fantastici. L’esultanza sul due a due? Sono scivolato e probabilmente domani sentirò il mal di schiena, vivo un calcio genuino e penso che sia giusto mostrarlo”. “Questi sono punti importanti, abbiamo preso due punti da due trasferte di fila. Ora dobbiamo consolidare questi due pari nella sfida con la Sampdoria. C’è in mezzo la qualità dei giocatori che ho messo dentro, hanno messo in difficoltà la Lazio, considerando che la partita si era messa male dopo un minuto. Abbiamo fatto tesoro della sfida con la Juve. Alla società ho chiesto di mantenere la totalità del gruppo, stiamo facendo un percorso con giocatori importanti. Marin e Grassi studiano da play, non è detto che con un regista puro arriviamo a fare risultato”. Il tabellino della gara LAZIO-EMPOLI 2-2 Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari (25° st Hysaj), Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi (25° st Vecino), Luis Alberto (41° st Basic); Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni (15° st Pedro). Allenatore: Sarri Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic (22’ st Ebuehi), Ismajili, Luperto, Parisi; Marin, Grassi (11° st Bandinelli), Fazzini (31° st Bajrami); Baldanzi (11° st Cambiaghi); Satriano (22° st Pjaca), Caputo. Allenatore: Zanetti Arbitro: Pezzuto Marcatori: 2° Felipe Anderson (L), 10° st Zaccagni (L), 38° st Caputo (E), 48° st Marin (E) Ammoniti: Lazzari, Romagnoli, Pedro, Vecino (L), Bandinelli (E) ======================================================== Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 08/01/2023 - LAZIO - EMPOLI. BIANCOCELESTI CHIAMATI A RECUPERARE CREDIBILITA' DOPO LA BRUTTA FIGURA DI LECCE 04/01/2023 - TORNA IL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A. LA LAZIO RIPARTE DA LECCE 16/12/2022 - LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: E' MORTO SINISA MIHAJLOVIC 14/11/2022 - SERIE A. LA JUVE VA, LA LAZIO FRENA. TRIS DEI BIANCONERI 13/11/2022 - SERIE A. JUVE-LAZIO, ULTIMO ATTO DEL CAMPIONATO PRIMA DELLO STOP PER I MONDIALI...SENZA IMMOBILE 11/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA 1-0. ROMERO LANCIA I BIANCOCELESTI AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA 10/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA. PER SARRI UN ATTACCO DA COSTRUIRE. OUT ZACCAGNI MA IMMOBILE TORNA IN PANCHINA 07/11/2022 - SERIE A. ROMA-LAZIO 0-1. DERBY DELLA CAPITALE AI BIANCOCELESTI…E TERZO POSTO IN CLASSIFICA 06/11/2022 - SERIE A. IL DERBY DELLA CAPITALE NEL SILENZIO STAMPA PRE-GARA DI MOURINHO E SARRI 04/11/2022 - EUROPA LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO 1-0. BIANCOCELESTI FUORI PER LA DIFFERENZA RETI…E DOMENICA IN CAMPIONATO C’E’ IL DERBY 03/11/2022 - EUROPE LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO. SCORRETTEZZA DELLA UEFA CHE PERMETTE AGLI OLANDESI UN TURNO DI RIPOSO IN CAMPIONATO 31/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA 1-3. BIANCOCELESTI SPRECONI…E I CAMPANI NE APPROFITTANO 29/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA. IN VISIONE DERBY, DUBBI PER MISTER SARRI SULL’IMPIEGO DOMANI DI MILINKOVIC-SAVIC DIFFIDATO 28/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND 2-1. UNA PROVA DI CARATTERE ED UNA VITTORIA DA SQUADRA 26/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND. BIANCOCELESTI: VINCERE E CONTINUARE IL CAMMINO IN EUROPA 24/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO 0-2. A BERGAMO I BIANCOCELESTI SEMPLICEMENTE..STELLARI 23/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO. MISTER SARRI A BERGAMO CON UNA PUNTA DA INVENTARE 19/10/2022 - LAZIO, IMMOBILE FUORI FINO A GENNAIO 2023 PER LESIONE AL BICIPITE FEMORALE 17/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE 0-0. UN PUNTO PER PARTE MA BRUTTA “TEGOLA” PER SARRI CHE PERDE IMMOBILE PER INFORTUNIO 16/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE. BIG MATCH DI ALTA CLASSIFICA ALLO STADIO OLIMPICO DELLA CAPITALE 14/10/2022 - EUROPA-LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ 2-2. PAREGGIO CHE STA STRETTO AI BIANCOCELESTI. INTANTO IMMOBILE ABBATTE UN NUOVO RECORD 13/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ. SARRI CHIEDE AI SUOI RAGAZZI RISPOSTE CONCRETE ANCHE IN EUROPA 11/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO 0-4. BIANCOCELESTI SPIETATI E…IMMOBILE FA 188 10/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO, AMBIZIONI DA “CHAMPIONS”… 07/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO 0-0. I BIANCOCELESTI NON “BRILLANO” MA…RIMANGONO IN “BALLO” 06/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO. BIANCOCELESTI IN AUSTRIA PER VINCERE…MA CON LA TESTA GIUSTA 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA 4-0. NEL POKER DEI BIANCOCELESTI AI LIGURI, ANCHE ROMAGNOLI TROVA IL GOL 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA. IMMOBILE SCALPITA E VUOLE ESSERE IN CAMPO 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO 0-4. LA LAZIO C’E’ E ANCHE IMMOBILE…SUA LA DOPPIETTA E L’ASSIST… 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO. UNA TRASFERTA DELICATA PER SARRI ED I SUOI RAGAZZI, SERVONO UMILTA’, CONCENTRAZIONE E DETERMINAZIONE 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1. CINQUINA DEI DANESI AI BIANCOCELESTI…SENZA ATTENUANTI 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO. GARE DI CAMPIONATO E COPPA RAVVICINATE, OBBLIGANO SARRI AL TURNOVER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA 2-0. LA LAZIO RITROVA LA VITTORIA IN CAMPIONATO E IL SUO BOMBER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA. SARRI PENSA A UN CENTROCAMPO CON MARCOS-ANTONIO E VECINO 09/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD 4-2. I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER CONTRO GLI OLANDESI 08/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO… 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI 03/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENTO 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA 27/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI 26/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI 21/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI 20/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO 15/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE 14/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI 13/08/2022 - ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA #seriea #campionato #immobile #felipeanderson #sslazio #lecce #empoli #mauriziosarri #paolozanetti #classifica #marin #caputo #zaccagni
- LAZIO - EMPOLI. BIANCOCELESTI CHIAMATI A RECUPERARE CREDIBILITA' DOPO LA BRUTTA FIGURA DI LECCE
Nel tridente laziale con Immobile e Felipe Anderson, sono in ballottaggio per la terza punta, Pedro e Zaccagni. - articolo di Massimo Catalucci Roma, 8 gennaio 2023 - Difficile smaltire la brutta figura rimediata a Lecce ma oggi i biancocelesti, davanti il proprio pubblico, nello Stadio Olimipico nella Capitale, sono chiamati a scendere in campo con maggiore umiltà e con quella determinazione mentale e fisica necessarie per dimostrare che la trasferta in Puglia è stata l'ennesimo (speriamo ultimo) passo falso fatto dalla squadra di Mister Sarri. E come dice il tecnico biancoceleste, è solo la testa che deve cambiare perché gli schemi di gioco oramai sono stati acquisiti ampiamente, così come la forma fisica che c'è, eccetto per qualche "acciacco" dato da infortuni muscolari accusato da qualche suo giocatore. Oggi, la squadra dovrebbe ritrovare Luis Alberto a centrocampo, insieme a Cataldi e Milinkovic Savic. Nel tridente, Pedro e Zaccagni sono in ballottaggio tra loro per affiancare Immobile e Felipe Anderson. La linea difensiva sarà la stessa scesa in campo dal primo minuto a Lecce: Provedel in porta; difensori esterni Lazzari e Marusic, centrali Casale e Romagnoli. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara SARRI - Nessuna dichiarazione del tecnico biancoceleste nel pre-gara ZANETTI - Anche a Udine avete fatto un’ottima partita, con un Caputo in più nel motore. “Come avevamo detto Caputo sa giocare molto bene lui ma anche fa giocare bene gli altri. Secondo me abbiamo fatto cose buone, altre meno, perché dovevamo produrre qualcosa in più visto il binario in cui avevamo messo la partita. Ci hanno dato ripartenze nelle quali non siamo riusciti a chiudere la partita. C’è più potenziale di prima, nel complesso non abbiamo perso niente del nostro spirito” Domani (oggi - NDR) affrontate una squadra forte che gioca bene al calcio. “Normale che la Lazio, per quello che ha dimostrato, è una squadra centrata, a tratti ingiocabile, che abbina l’idea di calcio che tutti conosciamo del mister con tanti calciatori di talento. La Lazio è una squadra importante, è quasi superfluo parlarne. Non dobbiamo abbassarci troppo e portarci il pericolo in casa. Dobbiamo essere più cinici quando ci offriranno degli spazi e delle opportunità” Il dato statistico, a Roma l’Empoli non ha mai vinto. Tabù da sfatare? “Speriamo, avevamo fatto un discorso simile a Udine ed è successo. Le partite vanno giocate, vogliamo farlo e abbiamo una condizione psicologica chiara. Possiamo non guardare la classifica, ragioniamo gara per gara sapendo che questa partita è stata preparata in un’ora e mezza” Com’è la situazione infortunati? “Ci mancherà Akpa, ma anche Haas. Henderson non ha molti minuti nelle gambe e Bandinelli, che per noi è molto importante, non sta benissimo perché non si allena con regolarità. Diventa difficile pensare che abbia più di tot minuti nelle gambe, in questo momento non stiamo benissimo. Probabilmente rivedremo qualche ragazzo che scalpita” Riguardando la gara di Udine è stata preparata molto bene. La Lazio ha caratteristiche diverse? “Hanno un grande centravanti che ha dei tempi straordinari ad attaccare la profondità, cosa che faceva meno Beto. Dobbiamo sopperire questa cosa col reparto” Le probabili formazioni LAZIO (4-3-3), la probabile formazione: Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni o Pedro. All. Sarri EMPOLI (4-3-2-1), la probabile formazione: Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Grassi, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano. All. Zanetti La squadra arbitrale, VAR e AVAR Arbitro: Ivano Pezzuto (sez. Lecce). Assistenti di linea: Palermo - Ceccon IV Uomo: Prontera VAR: Nasca AVAR: Fabbri Dove seguire la diretta TV e in Streaming Lazio-Empoli sarà trasmessa in esclusiva in diretta streaming da DAZN e sarà visibile per i suoi utenti anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all'applicazione, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Google Chromecast o Amazon Fire TV Stick. Coloro che sono abbonati sia a DAZN, sia a Sky, potranno seguire la partita sulla propria tv anche grazie alla app presente sul decoder Sky Q e attraverso il canale Zona DAZN (numero 214 del satellite), attivabile al costo aggiuntivo di 5 euro al mese. ========================================================
- UN'IMMAGINE CHE SUSCITA MOLTE RIFLESSIONI
Le esequie a Papa Benedetto XVI, celebrate da un altro Papa, hanno segnato un cambiamento radicale nella Chiesa Cattolica Cristiana? - articolo di Massimo Catalucci Roma, 6 gennaio 2023 - Sfido chiunque a non aver provato un senso di disorientamento spirituale nel corso della celebrazione delle esequie a Papa Benedetto XVI. L'immagine di copertina che ritrae Papa Francesco mentre da' il suo ultimo saluto a Papa Ratzinger, che alcuni definiscono, a mio avviso ma non solo, impropriamente "emerito", è un'istantanea che fotografa quello che forse rappresenta un cambiamento radicale nella Chiesa Cattolica Cristiana, dove non si rispettano più gli aspetti di trascendenza ed immanenza di Dio (*) ma si vogliono scindere le due componenti che sono parte integrante nell'Altissimo, per portare la spiritualità alla dipendenza dell'uomo. Il fatto stesso che Papa Benedetto XVI nel 2007 desse libertà di celebrazione in latino, in opposizione a quanto Papa Francesco, appoggiato da correnti vaticane a lui vicine, voleva e per cui motivava la sua posizione come segue: "evitare divisioni all'interno della Chiesa" -dimostra come Papa Ratzinger fosse fedele alle tradizioni della Chiesa stessa che riconosce l'unica fonte di Vita che è Dio, seguendo l'ispirazione con cui l'Altissimo illumina tutti gli uomini e a cui ogni discendente di San Pietro dovrebbe adeguarsi. Ora, quanto accaduto in Vaticano, prima con le dimissioni di Papa Benedetto XVI (che non sono ancora ben chiare se espresse volontariamente o spinte da forze interne alle mura leonine che non riconoscono la trascendenza ed immanenza di Dio) e successivamente, con la celebrazione delle sue esequie da un altro Papa chiamato dagli uomini a ricoprire il ruolo "già occupato" da chi era ancora in vita, di Capo della Chiesa Cattolica Cristiana, segnano un passo di allontanamento da quei principi su cui da San Pietro in poi, ogni Papa si è lasciato guidare spiritualmente. E vedendo Papa Francesco, sofferente e segnato dai dolori del corpo (forse anche da quelli dello spirito) davanti la bara di Papa Benedetto XVI, non mi meraviglierei di assistere a nuove dimissioni dove il Conclave si raccoglierà per nominare un nuovo Papa. Se ciò avvenisse, sempre a mio avviso, ci troveremmo davanti all'affermazione (considero questo un aspetto negativo) di un Chiesa Cattolica Cristiana che rinnega i principi di trascendenza e immanenza di Dio per ripiegare sulla "ragione" che fa riferimento al volere degli uomini e non dell'Altissimo. Lo stesso Papa Ratzinger, ci lascia un messaggio chiaro riguardo l'equilibrio che ci deve essere tra ragione e fede: “La ragione ha bisogno della fede per arrivare ad essere totalmente se stessa: ragione e fede hanno bisogno l'una dell'altra per realizzare la loro vera natura e la loro missione”. Come a dire che l'essere umano in potenza è dotato di entrambe ma il suo libero arbitrio, decide da chi prendere l'ispirazione spirituale per avvicinarsi al volere di Dio e non al proprio. A Dio, Papa Benedetto XVI. (*) NOTA TRASCENDENZA / IMMANENZA - "La trascendenza e l’immanenza di Dio stanno tra di loro in un rapporto inversamente proporzionale. Solo perché Dio è assolutamente trascendente rispetto al mondo, può anche essere in esso immanente in un senso insuperabile." [QUINTO CONGRESSO MONDIALE DI METAFISICA - Roma, 8-10 novembre 2012 - Dall’esperienza del mondo alla conoscenza di Dio + Gerhard L. Müller - Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede] #PapaBenedettoXVI #Bergoglio #Trascendente #Immanente #Dio #Ratzinger #Altissimo #ChiesaCattolicaCristiana #Spirituale
- UN ALTRO CAMPIONE CI LASCIA: E' MORTO GIANLUCA VIALLI
Purtroppo il tumore al pancreas non gli ha lasciato scampo. Ha provato a lottare da leone per cinque anni fino all'ultimo - articolo di Massimo Catalucci Londra, 6 gennaio 2023 - "C’è e posso solo sperare che un giorno si stanchi, scenda e mi lasci proseguire il mio viaggio. Perché ho ancora voglia di fare tante cose per tanti anni" - Queste le parole di Gianluca Vialli, che a 58 anni ci lascia, senza però aver lottato fino alla fine, contro un male infame. Una lotta che ha intrapreso con quello stesso coraggio che dimostrava avere quando scendeva in campo, dove esprimeva tutta la sua forza muscolare e determinazione mentale. Questo inverno è stato triste fin qui per il calcio internazionale e per lo sport in generale: Sinisa, Pelè, Vialli. Il mondo dello sport e non solo piange questi campioni. In un periodo di festa, quello del Santo Natale, abbiamo dovuto registrare anche la morte di Papa Benedetto XVI. E mi piace pensare che lo stesso Papa, anch'esso trapassato da qualche giorno, possa guidare le anime dei tre campioni al cospetto di Dio dove potranno trovare la Pace eterna. #gianlucavialli #sinisa #pelè #PapaBenedettoXVI #Dio #pancreas #tumore