Risultati della ricerca
404 risultati trovati con una ricerca vuota
- DA SETTEMBRE PROSSIMO ARDEA AVRA' I PRIMI DUE SPORTELLI D'ASCOLTO PER L'ENDOMETRIOSI
Ortolani e Micoli (FdI): "Ora le donne di Ardea e zone limitrofe, potranno usufruire gratuitamente di uno sportello di ascolto dedicato esclusivamente all'endometriosi" - Comunicato Stampa (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Ardea, 10 luglio 2023 - "Quando il presidente del 'Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0', il Dott. Massimo Catalucci, ci ha fatto conoscere più da vicino, attraverso le testimonianze di chi vive le enormi sofferenze che patiscono coloro che sono colpite da endometriosi (oltre 3.000.000 di donne solo in Italia), sia sotto il profilo fisico che psico-emotivo, causate dalle lacerazioni pelviche ed extra-pelviche che tale patologia comporta e come, questa sia ancora poco conosciuta ma molto diffusa e che necessita di anni di ricerca prima di giungere ad una diagnosi certa, non abbiamo esitato un attimo nel confermare all'associazione stessa, la nostra piena disponibilità nel voler sostenere le loro azioni." "E così ci siamo subito attivate, coinvolgendo l'intera amministrazione locale, per promuovere nella nostra città di Ardea, un progetto ambizioso che ha l'obiettivo di portare alla promulgazione di una legge specifica sull'endometriosi che tuteli al cento per cento le donne che ne sono colpite, sia da un punto di vista dei lunghi percorsi di ricerca e di analisi cui le stesse devono sottoporsi e le conseguenti terapie costanti e continuative (la patologia non ha ad oggi una cura definitiva ed è cronica), sia da un punto di vista socio assistenziale e psicologico, oltre che economico." "Il 31 marzo dell'anno in corso, in occasione del "1° convegno sull'endometriosi: cos'è, chi colpisce, come riconoscerla, come affrontarla" - abbiamo voluto dare un segnale forte alla collettività, del nostro impegno sociale e politico, garantendo l'apertura dello sportello di ascolto sull'endometriosi nel nostro Comune." "Così, dietro nostra indicazione, il Sindaco Maurizio Cremoni, alla presenza dell'Assessore dei Servizi alla Persona ed altri consiglieri e assessori del nostro comune, in occasione di quel primo convegno sull'endometriosi tenutosi nella nostra città di Ardea lo scorso 31 marzo, annunciò che presto la nostra amministrazione avrebbe concesso all'associazione "Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0", degli spazi per gestire gli sportelli d'ascolto per le donne affette da endometriosi o che sospettano di esserlo." "Un impegno sociale e politico preso in pubblico solo tre mesi fa e che oggi, dopo un'attenta analisi del territorio per individuare dove predisporre gli spazi da destinare al progetto sul'endometriosi, ci permette di annunciare in questo comunicato stampa, che da settembre prossimo Ardea avrà, non uno ma due sportelli di ascolto dedicati alle donne affette da questa patologia, nelle località di: - Montagnano - Tor San Lorenzo." "Lo sportello pubblico, a cui avrà accesso gratuitamente l'utenza femminile interessata dalla patologia qui descritta, sarà coordinato nella regione Lazio da Moira Masi che si occupa anche dell'organizzazione dei convegni di sensibilizzazione della cittadinanza, riguardo l'endometriosi, nei vari comuni della stessa regione. Masi è fondatrice, insieme ad altre figure professionali, del "Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0" che è rappresentato legalmente dal Dott. Massimo Catalucci, presidente. E' da segnalare anche il grande contributo che l'Ass. A.L.I.C.E. odv, nella persona della sua referente regionale del Lazio, Arianna Cupolo, sta fornendo al progetto endometriosi qui descritto." "In questa prima fase di lavoro, il programma dedicato all'endometriosi, studiato e messo a punto da tutto lo staff di professionisti del settore facenti riferimento al gruppo sociale su menzionato che è detentore, altresì, come già accennato, del programma di sviluppo e diffusione delle informazioni, della gestione e del coordinamento degli sportelli di ascolto, nonché della formazione professionale delle nuove figure di consulenti di sportello, è nella sua fase sperimentale e fungerà da progetto pilota che ci auguriamo si estenderà presto in tutta Italia e che accompagnerà tutto l'iter di studio e sperimentazione sul campo, fino all'approvazione e conseguente promulgazione, speriamo in tempi ragionevolmente brevi, ad una legge ad hoc, che da troppi anni le donne che ne sono colpite, attendono." Lo dichiarano in un comunicato stampa congiunto, i consiglieri comunali di Ardea di Fratelli d'Italia, Veronica Ortolani e Emanuela Micoli #veronicaortolani #emanuelamicoli #endometriosi #comunediardea #grupposocialedifesavaloriediritti40 #regionelazio
- REGIONE LAZIO - NUOVA PRESIDENZA DI COMMISSIONE PER MARIKA ROTONDI (FDI)
Il consigliere è stato eletto alla presidenza della Commissione Speciale "Semplificazione Amministrativa" - Articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Roma, 11 luglio 2023 - Nuovo incarico per il Consigliere alla regione Lazio, Marika Rotondi (FdI) che ieri, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale, Antonello Aurigemma, nelle sede di Via della Pisana si è insediata in qualità di Presidente, nella commissione speciale “Semplificazione amministrativa”. Oltre al Presidente Rotondi, eletto con 6 voti su 8, la commissione è composta, complessivamente, da 8 consiglieri, 5 di maggioranza e 3 di minoranza. Due i vicepresidenti: Simeoni (FdI) e La Penna (PD). Fanno parte della commissione anche Marco Bertucci, Alessia Savo ed Enrico Tiero (tutti di Fratelli d’Italia); Sara Battisti (PD); Adriano Zuccalà (M5s). “E’ un onore essere stata nominata presidente della commissione speciale Semplificazione amministrativa – dichiara Marika Rotondi che prosegue – Ringrazio per l’incarico prestigioso conferitomi e per la grande opportunità di impegno, a favore delle nostre comunità’, che mi offre. L’obiettivo principale – continua Rotondi – è quello di facilitare il più possibile i rapporti tra imprese, cittadini e la Regione Lazio, elaborando forme di innovazione e snellimento della prassi burocratica, sempre mantenendo alta l’attenzione sul rispetto delle leggi“. “E’ una missione importante – aggiunge il neo eletto Presidente – quella che e’ stata affidata a me e ai colleghi componenti della commissione, rendere sempre più chiare le norme, incrementare la capacità di ascolto e di comunicazione della Istituzione, ridurre il più possibile i tempi di rilascio delle pratiche. Con il sostegno della giunta di centrodestra – conclude Rotondi – e del presidente Rocca, sono convinta che questa commissione produrrà risultati significativi che serviranno sia all’incremento dell’attività imprenditoriale e rilancio della produttività, che alla crescita dell”occupazione nella nostra Regione“. Secondo la legge regionale n. 6 del 12 giugno 2023, la commissione “Semplificazione amministrativa” ha la funzione di effettuare una ricognizione delle procedure amministrative previste dalla normativa regionale al fine dello snellimento delle stesse e di rafforzamento della capacità amministrativa nei vari ambiti di intervento della Regione, elaborando anche proposte di interventi legislativi e amministrativi finalizzati a ridurre il peso della burocrazia sui cittadini, sulle associazioni e sulle imprese. Anche questa commissione, come le altre tre, avrà accesso agli atti utili all’esercizio delle proprie competenze e potrà svolgere audizioni e indagini conoscitive. #regionelazio #marikarotondi #francescorocca #antonelloaurigemma #commissionespeciale #semplificazioneamministrativa
- "LUNGO IL VIAGGIO": LA LUCE DELL'AMORE E' LA GUIDA EVOLUTIVA NEL PROCESSO DI SVILUPPO UMANO
Ardea, 14 luglio 2023 - Presentazione del libro di Claudia Saba, "Lungo il viaggio": Un sentiero nel quale intraprendere il cammino di crescita guidati dalla forza dell'amore - articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Ardea, 9 luglio 2023 - Partendo dal principio che tutti noi non abbiamo scelto di venire al mondo ma qualcun'altro/a ha scelto di farlo per noi, comunque sia, siamo obbligati a vivere le circostanze, nell'obiettivo di dare il giusto senso alla nostra vita. Quando nasciamo ma forse già da quando prendiamo vita da un punto di vista "cellulare" nel grembo di nostra madre, veniamo catapultati in questa realtà terrena, fatta di piaceri e sofferenze, fisici e psico emotivi, che captiamo attraverso delle "vibrazioni" che sfiorano il nostro essere, i nostri sensi. Percettori che ci mettono in comunicazione con l'ambiente e le persone a noi circostanti e per cui sviluppiamo un nostro modello personale del mondo dentro il nostro involucro che funge da "bussola", per orientarci, muoverci e fare scelte nei contesti in cui viviamo. Un modello del mondo che è impregnato delle nostre fragilità e delle nostre solidità, certezze ed incertezze con le quali facciamo i conti quotidianamente nel cammino del nostro "viaggio" su questa palla "azzurra" immersa nell'universo infinito. Un percorso, appunto, come quello che ci invita a fare Claudia Saba, dove, nel suo ultimo libro dal titolo "Lungo il viaggio", traccia il sentiero che ci porta a scoprire come, attraverso le nostre fragilità, le nostre paure, si possono trovare le giuste risorse per costruire una nuova storia di noi stessi nel presente e proiettata ad un futuro non più condizionati dal passato. Eh si, perché spesso il nostro passato, in particolar modo quando è fatto di sofferenze, lascia dei solchi profondi nel nostro inconscio come quelli di un vecchio disco in vinile cui la puntina del grammofono ha "strusciato" più volte; dove la "traccia" registrata è pronta a ripetere nel nostro presente gli effetti di quegli stessi dolori, fisici e/o psicoemotivi, che ci si ripropongono ogni volta nel nostro quotidiano, quando il disco inizia a suonare la stessa musica che già, purtroppo, conosciamo. E da questo "mood" in cui è facile entrare per contaminazione degli eventi vissuti, diamo origine alla nostra "ruota del criceto", intesa come la condizione di un "loop" nel quale veniamo risucchiati e dal quale è difficile uscire. Ma Claudia Saba, per esperienza vissuta, vede la speranza di uscita dal circolo vizioso in cui siamo caduti, nell'applicazione dell'amore incondizionato, quel sentimento cui dobbiamo dare ascolto dentro di noi. Il filo conduttore o meglio, il motore propulsore che da' impeto alla nascita e in molti casi alla rinascita, ovvero, alla nostra evoluzione, è l'amore. "Non ho mai preteso nulla perché in amore non esiste né grazie né mi dispiace".[...] - [...] "Non mi aspetto nulla se non di essere felice, sempre coerente con me stessa e vivere la vita come il viaggio più bello da compiere".[...] In queste due frasi tratte dal suo libro, Claudia Saba ci invita a vivere nell'amore, innanzitutto riversandolo a noi stessi, per aprirci la strada all'accettazione di ciò che ci è stato donato ma anche da ciò che ci è stato tolto; per aprirci alla consapevolezza che essere felici non dipende dalle circostanze, seppur queste possono a volte piegarci verso il basso ma da come noi le affrontiamo; protrarci alla volontà di vivere in questo stato di viva affezione verso noi stessi in primo luogo e di conseguenza verso il creato, comunque e sempre, perché anche quando il buio intorno a noi è fitto e denso, da qualche parte, se lo cerchiamo con forza, possiamo scorgere uno spiraglio di luce. E il messaggio che vuole trasferirci Claudia Saba con la sua opera letteraria, "Lungo il viaggio", è l'invito a trovare sempre nella nostra vita quello spiraglio di luce che può guidarci nella direzione di una nostra crescita, divenendo sempre più "resilienti" nei confronti delle asperità che la vita può presentarci lungo il nostro cammino. L'autrice, venerdì 14 luglio alle ore 17:30, presso la "Sala Conferenze" del Museo Manzù ad Ardea (clicca qui per scaricare la locandina), incontrerà quanti volessero partecipare alla presentazione del suo nuovo libro per illustrarci con maggiore accuratezza il messaggio in esso contenuto. L'evento è organizzato dal "Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0", è patrocinato dal Comune di Ardea, Assessorato ai Servizi alla Persona, Cultura, Turismo, Spettacolo e lo spazio culturale museale è stato gentilmente concesso dalla Direzione Regionale Musei Lazio. #libro #claudiasaba #lungoilviaggio #poesia #comunediardea #cultura #direzioneregionalemuseilazio #serviziallapersona #turismo #spettacolo #massimocatalucci
- ROMA, ENNESIMO ATTO ESTREMO INCOMPRENSIBILE (O FORSE NO?) TRA I GIOVANI. UCCISA UNA DICIASSETTENNE
Famiglia, scuola e mezzi di comunicazione: “modelli” che formano i giovani alla vita “reale” e “virtuale”…con quali risultati? - articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) - Roma, 29 giugno 2023 – L’omicidio della giovane diciassettenne, Michelle Maria Causo, avvenuto ieri a Roma, è l’ennesimo atto violento tra i giovani. E’ ormai una triste realtà, quella cui siamo sottoposti ad assistere, quasi quotidianamente, nella nostra società. E sempre più spesso, purtroppo, giornali radio, tv e carta stampata, ci raccontano nei fatti di cronaca dei suicidi e degli omicidi commessi tra i ragazzi. L’esaltazione di apparenti e artefatti stati di felicità, l’ostentazione di un benessere totale, la voglia di ricevere a tutti i costi consensi pubblici attraverso un “like” ricevuto sulla propria pagina di un social network, contestualmente, alla mancata formazione socio-pedagogica dei giovani che dovrebbe, prima, avere luogo tra le mura domestiche in Famiglia per poi estendersi alla scuola, probabilmente, non fanno altro che aumentare le frustrazioni, le delusioni e il malessere che si cela dietro sorrisi stampati e selfie di convenzione pubblicati nel web dai tanti ragazzi che, probabilmente, seguono modelli d’esempio devianti e distruttivi per la loro esistenza. Gli aspetti psico-emotivi dei nostri giovani sono messi a dura prova, sollecitati, quotidianamente, da un sistema mediatico che fa dell’apparire e del consenso virtuale, un punto di riferimento a cui ispirarsi e che si insinua, lentamente, nei pensieri dei ragazzi, non preparati, psico-emotivamente, alle insidie che tali messaggi (video, verbali, letterari, ecc.) nascondono. La vita, la società, in generale, sono piene di insidie e ciò che può fare la differenza in un individuo è fuori di dubbio che è da ricercare nell’educazione che ha ricevuto, intesa come formazione alla crescita, aspetto pedagogico del processo di sviluppo dall’età infantile fino ai 18/22 anni. Periodo evolutivo che traccia il passaggio dall’infanzia all’inizio della prima fase adulta, quando si acquisiscono autonomia fisica, mentale (distaccata dai propri genitori), ad una propria identità sessuale stabile e una moralità interiorizzata. E purtroppo, c’è da chiedersi se questo processo negli ultimi decenni, venga attuato secondo quei principi educativi, socio-pedagogici che insegnano alle nuove generazioni come vivere nel contesto sociale in cui sono calate. L’essere umano da quando nasce, vive un contesto sociale che trova le sue prime relazioni e interazioni all’interno del nucleo familiare e, successivamente, trova riferimenti nelle prime amicizie, nella scuola, nel lavoro, ecc. ecc.. In questi contesti di crescita, ognuno di noi vive esperienze personali dirette ed indirette che ci formano sotto ogni punto di vista. LA FAMIGLIA Purtroppo i modelli sociali che abbiamo costruito dal dopoguerra ad oggi, maggiormente concentrati negli ultimi decenni, non guardano, certamente, a quel modello primordiale e naturale che fa riferimento al primo nucleo sociale composto da un uomo e una donna che danno origine ad una o più nuove vite e al rispetto delle regole sociali ma si è voluto, attraverso la ricerca di una libertà “non libera”, stravolgere in primis, il principio naturale su citato per poi, man mano, far cadere ogni aspetto istituzionale di quel primo nucleo sociale chiamato Famiglia e tutti quei valori che lo rappresentano. Così che, quei punti fermi a cui ci ispiravamo (padre e madre a cui aggiungerei anche i nonni) e verso i quali nel corso della nostra crescita ci ribellavamo (come è giusto che sia nella fase adolescenziale quando cominciavamo a maturare la nostra autonomia), ci vedevano sempre rispettosi di chi al tempo ci impartiva le prime regole di vita sociale attraverso le quali, non tutto ci era permesso, anzi, tutto dovevamo conquistarcelo per cui erano più i “no” che ricevevamo che i consensi, rispetto ai desideri che volevamo venissero esauditi dai nostri genitori. LA SCUOLA E poi, c’era la scuola. Quel luogo che era la nostra seconda Famiglia, dove trovavamo nuovi fratelli e sorelle adottivi (compagni di classe) e nuovi tutori/educatori, gli insegnanti, a cui aggiungerei anche i bidelli che erano persone, altresì, importanti nella scuola e che rispettavamo perché in qualche modo contribuivano alla nostra educazione e crescita. Certo, ci prendevamo spesso gioco di quest’ultimi ma sempre con il rispetto che si deve ad un adulto. Come a casa anche a scuola, l’educazione che ci veniva impartita tendeva a farci crescere come persone; ci preparava alle realtà della vita; non esisteva l’amicizia virtuale, evoluzione dei mezzi di comunicazione della nostra società della fine del secondo millennio e l’inizio del nuovo, bensì, esisteva il confronto “vis a vis” con l’altro/a, dove gli aspetti comunicativi e relazionali “reali”, ci permettevano di crescere e dove al massimo il dissenso poteva sfociare in un litigio molto acceso e magari in una scazzottata (questo per lo più tra i ragazzi ma oggi assistiamo a scene del genere anche tra molte ragazze) e il più delle volte quello scontro fisico, faceva nascere tra i due rivali, una buona amicizia di lì in avanti. Ora, qualcuno replicherà affermando che anche 40/50 anni fa esistevano ragazzi giovani che uccidevano altri giovani, che erano maleducati e non avevano rispetto degli adulti e per il contesto in cui vivevano, così come esisteva il potere psicologico e fisico di alcuni ragazzi bulli esercitato nelle scuole e nei gruppi dei pari, su altri coetanei. Tutto, sicuramente, vero. Ma la tendenza è stata quella di vedere tra i giovani, nei decenni successivi, l’escalation di uno sfacciato “strafottismo”, di un mancato senso di rispetto, in primo luogo verso se stessi e di conseguenza verso i propri simili e il contesto in cui sono calati, dove tutto gli è dovuto senza che loro debbano nulla, dove il dissenso non viene accettato e dove l’unica via di uscita per sfuggire ad eventuali sofferenze, frustrazioni e delusioni varie, appare essere per molti (troppi) di loro, quella della strada della violenza psichica e fisica, inflitta a se stessi e/o verso i propri simili e che, purtroppo, come i fatti di cronaca ci raccontano, sfociano oggi in terribili epiloghi che mai vorremmo leggere, molto, molto di più di quanto riscontravamo qualche decennio fa. I NUOVI MEZZI DI COMUNICAZIONE E in tutto questo, lo sviluppo di nuovi strumenti e canali della comunicazione virtuale, hanno trasformato e accelerato, probabilmente, la tendenza a volere ed ottenere tutto e subito; hanno modificato il modo di relazionarsi gli uni con gli altri, dove un’amicizia fatta nel web, può spesso diventare molto pericolosa; dove il nickname o comunque, la pagina di un profilo personale è costruita ad arte e non rispecchia in nessun modo l’identità della persona che la gestisce; dove con la stessa facilità in cui si reclutano amici, gli stessi si possono allo stesso modo escludere con un click dalla propria cerchia di conoscenze (cancellare); dove la parola “successo” riecheggia, continuamente, in ogni dove ma sempre finalizzata al denaro, al lusso, al potere e come già suddetto, all’esaltazione di apparenti e artefatti stati di felicità, all'ostentazione di un benessere totale, alla voglia di ricevere a tutti i costi consensi pubblici attraverso un “like”. Ma questo spazio virtuale che abbiamo costruito, non è la vita reale. E’ una sorta di “Matrix”, il film famoso dei fratelli Andy e Larry Wachowski. Una realtà virtuale conosciuta come “cyberspazio”, ovvero, lo spazio percepibile con i nostri sensi ma costruito da “bit” (unità di misura del contenuto di un’informazione che equivale al numero di decisioni al secondo), nel quale utenti, programmi (software) connessi fra loro comunicano attraverso una rete telematica (internet), nella quale si possono muovere ed interagire per gli scopi più diversi. Sono risorse informatiche a cui possono accedere simultaneamente, milioni di persone collegate alla rete. Per cui, questa “realtà non reale”, nella quale sono cresciute le nuove generazioni dalla fine degli anni novanta ad oggi, unita alla “realtà effettiva” ma mancante di quei valori socio-pedagogici su cui si basava l’educazione che le Famiglie e la scuola impartivano per grande maggioranza ai propri ragazzi decenni fa, sta creando in quest’ultimi, modelli di vita devianti nei quali la parola successo e libertà assumono valori diversi da quelli che nella loro accezione dovrebbero significare: evoluzione dell’essere umano in tutti i suoi aspetti, psicofisici, emotivi spirituali e razionali. a “vita reale” ci colpisce duramente e si deve essere abbastanza resilienti per poter assorbire i colpi che ci da’, per cui è importante che ci prepariamo bene nel corso della nostra crescita, aiutati da buoni modelli socio-pedagogici (famiglia, scuola), affinché, quando arriveranno quei colpi duri, saremo pronti a riceverli per rimanere in piedi senza cadere o quanto meno, laddove dovessimo cadere, trovare la forza per poterci rialzare. A tal proposito mi viene in mente una scena del film Rocky Balboa (2006) di Silvester Stallone, quando il noto attore, rivolgendosi a suo figlio che vede debole nei confronti della vita, lo rimprovera ricordandogli che nel corso della nostra esistenza non è importante quanti pugni riusciamo a dare ma è molto più importante saper incassare quelli che riceviamo, rimanendo sempre in piedi e quando cadiamo, perché i pugni sono troppo forti, è lì che dobbiamo trovare la forza per reagire e rialzarci. “La vita colpisce duro- dice nel film Rocky al figlio e poi continua – Guarda che il mondo non è tutto rosa e fiori, è un postaccio misero e sporco e per quanto forte possa essere, se tu glielo permetti, ti mette in ginocchio e ti lascia senza niente per sempre. Nè io, nè tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti, non è importante come colpisci, l’importante è come sai resistere ai colpi, come incassi. E se finisci al tappeto, hai la forza di rialzarti. Così sei un vincente!!! E se credi di essere forte, lo devi dimostrare che sei forte. Perchè un uomo vince solo se sa resistere, se non se ne va in giro a puntare il dito contro chi non c’entra, accusando prima questo e poi quell’altro di quanto sbaglia. I vigliacchi fanno così e tu non lo sei…non lo sei affatto!!!” Nei passaggi del discorso al figlio, Rocky mette in risalto altri aspetti fondamentali che molti giovani di oggi maturano, negativamente, a seguito di quanto sopra descritto: la mancanza di autostima e fiducia, ovvero, l’assenza di un’amore rivolto verso se stessi, indipendentemente, dall’esito del fare dalle abilità e conoscenze; e riconoscersi delle capacità: sapere e saper fare. Quindi, la “vita virtuale”, è ben diversa, seppur apparentemente simile, da quella “reale”. Si vive in un contesto diverso, effimero, “volatile” (per usare un termine informatico della memoria RAM dei circuiti hardware), dove una relazione così come è nata all’interno di quel cyberspazio, può essere chiusa al colpo di un click sulla tastiera di un pc o con un “tap” sullo schermo di uno Smartphone o Tablet. E come sopra accennato, la costante presenza di una partecipazione dei giovani nel cyberspazio (oggi già all’età di un anno le nuove generazioni hanno in mano gli strumenti per avere accesso a questa “vita virtuale”) e la mancata presenza di strumenti educativi nella “vita reale”, che si basino su regole ferme e che contemplino anche l’accettazione da parte del giovane di saper assorbire i dinieghi, potrebbero creare una distorsione nello stesso tra le due realtà che vive per cui, quando si trova davanti un qualsiasi problema, potrebbe non riconoscere più se sta vivendo nel contesto di un “videogioco” o nella “vita reale”. Con la differenza che, in un videogioco le violenze, le uccisioni e i danni fisici procurati tra i personaggi virtuali, nelle scene successive possono essere azzerati e gli stessi personaggi possono tornare a vivere sani e vegeti nel cyberspazio, mentre, nella vita reale, purtroppo, per le persone a cui abbiamo procurato violenze, non sarà la stessa cosa e non si potrà tornare indietro.
- LUCIANI: "ORGOGLIOSO DI AVER RAPPRESENTATO IL COMUNE DI ZAGAROLO AL CONVEGNO SULL'ENDOMETRIOSI"
All'evento hanno partecipato anche il Senatore Andrea De Priamo e il Consigliere regionale del Lazio, Marika Rotondi - articolo di redazione (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Zagarolo, 23 giugno 2023 - Si è svolto ieri, giovedì 22 giugno 2023, presso la sala consiliare del comune di Zagarolo, il terzo convegno sull'endometriosi, promosso dall'Associazione, "Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0" in collaborazione con l'Associazione "A.L.I.C.E. odv". La squadra di lavoro che sta portando avanti il progetto dei convegni nei comuni del Lazio per sensibilizzare l'opinione pubblica e per informare i cittadini sulle subdole caratteristiche di una malattia invalidante e cronica, qual è l'endometriosi, era anche ieri al completo. Al tavolo dei relatori erano presenti il Senatore Andrea De Priamo; il Consigliere regionale del Lazio, Marika Rotondi; i rappresentanti del "Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0", nelle persone di Massimo Catalucci, Presidente e Moira Masi, Coordinatore Regione Lazio; Arianna Cupolo, referente nella regione Lazio per l'Associazione "A.L.I.C.E. odv"; gli esperti di endometriosi, il ginecologo Dott. Massimiliano Marziali che ha oltre trent'anni di esperienza sul campo per questa patologia, la Psicoterapeuta, Dott.ssa Sona Haroni anch'ella esperta di endometriosi. A fare gli onori di casa, il consigliere comunale di Zagarolo, Giovanni Luciani (Lista Civica Valle Martella Tricolore), che ha sottolineato la grande importanza del progetto sull'endometriosi che si sta portando avanti su ogni fronte, sociale e politico, per arrivare al più presto ad una legge che tuteli in tutto e per tutto le donne che vivono questa patologia, fortemente, invalidante. "Convegno intenso, argomento delicato ma di notevole importanza a tutela della salute della donna - ha dichiarato Giovanni Luciani - Una malattia che colpisce milioni di donne in italia e che è difficile da riconoscere e difficile da gestire nella vita quotidiana, nel lavoro, nei rapporti di coppia ed in molte altre situazioni." "Come ha spiegato ieri il Senatore De Priamo - ha aggiunto Luciani - è già stato depositato al Senato il Ddl 630 (Disposizioni per la diagnosi e la cura dell'endometriosi), di cui lui è il primo firmatario. Nel testo di legge, non solo si riconoscere la malattia come invalidante per cui necessita un trattamento di rispetto e di assistenza adeguati per garantire il diritto di terapia costante e continuativa alle donne che ne sono affette ma prevede anche la formazione di consulenti addetti agli sportelli di ascolto per l'accoglienza e l'orientamento delle pazienti in studi medici e diagnostici specifici e competenti in materia, così come prevede la formazione dei professionisti medici, paramedici e tecnici strumentali. Mi sento di ringraziare di cuore il prezioso contributo profuso dai professionisti e dalle persone tutte che stanno portando avanti questo progetto sull'endometriosi. Le Associazioni di volontariato del terzo settore, i liberi cittadini, la politica, possono creare i presupposti per far si che questa patologia sia riconosciuta a tutti gli effetti come invalidante e si arrivi entro breve termine ad una legge specifica." "Come si sa, l'ignoranza crea involuzione - ha puntualizzato il consigliere comunale - mentre, la conoscenza rende liberi ed evolve il singolo individuo e la comunità in cui è calato. Per cui ben vengano questi convegni itineranti svolti in tutti quei comuni del Lazio che intenderanno ospitarli ma mi auguro presto anche da altri enti locali in tutta Italia, promossi dal "Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0'. Da parte mia e del mio gruppo politico faremo in modo di sostenere di qui in avanti questo ambizioso e utile progetto che ieri siamo stati onorati di ospitare nel nostro comune di Zagarolo."
- 22 GIUGNO 2023, ZAGAROLO OSPITA IL 3° CONVEGNO SULL'ENDOMETRIOSI
Moira Masi: "Continua il tour dei convegni socio-sanitari nei comuni del Lazio promosso dalla nostra Associazione 'Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0' in collaborazione con 'A.L.I.C.E. odv'" - articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Zagarolo, 17 giugno 2023 - La "marcia" verso la consapevolezza sull'endometriosi, continua nei Comuni della regione Lazio. Il prossimo giovedì 22 giugno, a Zagarolo presso il Palazzo Rospigliosi, nella Sala del Consiglio Comunale, con inizio alle ore 17:30, si terrà il "3° Convegno sull'Endometriosi: Cos'è, chi colpisce, come riconoscerla, come affrontarla" (clicca qui per scaricare la locandina). L'evento è organizzato dall'Associazione "Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0" in collaborazione con A.L.I.C.E. odv. "Come donna e come promotrice di molte iniziative di interesse sociale - dichiara Moira Masi, coordinatrice nella regione Lazio per il "Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0" - mi sono sentita in dovere di essere in prima linea per promuovere con la nostra associazione tali convegni, che hanno lo scopo di sensibilizzare le persone verso la conoscenza di questa patologia che spesso colpisce, inconsapevolmente, molte donne e per cui le cause che l'hanno generata sono ancora sconosciute, di conseguenza anche la sua diagnosi arriva a seguito di estenuanti e mirate ricerche mediche, dopo diversi anni, tra i 7 e i 10." "Purtroppo - aggiunge Masi - è una malattia cronica e invalidante e ad oggi, esistono solo interventi chirurgici e terapeutici specifici che possono alleviare le tante sofferenze che patiscono le donne che ne sono affette. Il nostro contributo alla società - continua Moira Masi - oltre ad essere quello di informare la collettività attraverso i convegni che, per il momento stiamo portando nei comuni della regione Lazio per poi estenderlo ad altri in tutta Italia, è anche quello di stimolare la politica a legiferare in merito ad una legge che tuteli a 360° le donne affette da endometriosi e dall'altra, che vengano istituiti dei corsi di formazione per preparare consulenti da poter disporre sul territorio, presso sportelli di ascolto, pronti ad accogliere le donne che sospettano di essere soggette all'endometriosi per indirizzarle poi, in centri medici specializzati ad accoglierle e assisterle da un punto di vista sanitario, in tutto il percorso di ricerca e terapia." "In questo viaggio volto alla consapevolezza dell'endometriosi - conclude Masi - ci avvaliamo della collaborazione di A.L.I.C.E. odv, un ente nazionale che si prefigge di aiutare le donne che vivono questo grande problema e grazie al supporto della loro rappresentante regionale, Arianna Cupolo, possiamo avere nei nostri convegni dei professionisti di grande rilievo, con un provata esperienza medica e psicoterapica nel campo dell'endometriosi." Come enunciato da Moira Masi, prenderanno parte in qualità di relatori, i seguenti esperti: il Dott. Massimiliano Marziali, specialista in Ginecologia e Ostetricia, responsabile U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia a Nuova Villa Claudia ed esperto nel trattamento dell’Endometriosi, nonché, Membro dell’A.A.G.L. American Association of Ginecologic Laparoscopists e membro del Comitato Scientifico dell’A.P.E. Onlus, Associazione Progetto Endometriosi; la Dott.ssa Sona Haroni, Psicologa, Psicoterapeuta ed esperta in Terapia Breve Strategica per il trattamento psicoemotivo e psicosociale delle donne affette da Endometriosi. A dare maggior rilievo all'iniziativa, il prossimo 22 giugno a Zagarolo, come già accaduto a Grottaferrata lo scorso 28 aprile, saranno presenti al Convegno anche i rappresentanti del Governo, nella persona del Senatore Andrea De Priamo che sta seguendo da vicino questo progetto sull'endometriosi promosso dal "Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0" e per cui ha già depositato a maggio scorso il Ddl S.630 (Disposizioni per la diagnosi e la cura dell'endometriosi); della Regione Lazio, nella persona di Marika Rotondi, consigliere regionale e vicepresidente della III Commissione - Vigilanza sul pluralismo dell'informazione e componente della XI Commissione - Ricerca e innovazione, la quale sta seguendo la progettazione insieme al suo staff di lavoro della formazione per i consulenti degli sportelli di ascolto territoriali sull'endometriosi. Infine, a fare gli onori di casa, in rappresentanza del Consiglio comunale dell'ente locale ospitante, sarà presente il Consigliere Giovanni Luciani che introdurrà l'evento. #endometriosi #formazione #convegno #moiramasi #giovanniluciani #marikarotondi #andreadepriamo #massimilianomarziali #sonaharoni #aliceodv #grupposocialedifesaediritti40 #ariannacupolo #zagarolo
- 12 GIUGNO 2023: "MADONNA CHE SILENZIO C'E' STASERA..." E' MORTO IERI A ROMA FRANCESCO NUTI
Ci lascia un'artista poliedrico, forse troppo sensibile emotivamente ma un genio della comicità dal carattere agrodolce che ha ispirato molti suoi colleghi - articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Roma, 13 giugno 2023 – Francesco Nuti era nato a Prato il 17 maggio 1955 e nella sua carriera artistica aveva ricoperto con successo diversi ruoli come attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e cantante. La sua scomparsa, avvenuta ieri a Roma all’età di 68 anni e dopo una lunga e sofferta malattia, è passata in secondo piano, visto che il destino ha voluto che un altro grande personaggio della storia italiana, Silvio Berlsuconi, ci dovesse lasciare nella stessa giornata. E ieri, dopo una lunga giornata di silenzio in cui si sono raccolti molti italiani e non solo, per la dimostrazione di cordoglio ai due grandi personaggi che ci hanno lasciato, non può non trovare la sintesi proprio in un titolo di un film si successo di Nuti: “Madonna che silenzio c’è stasera“. Eh, si, crediamo che ieri si è assistito ad un silenzio globale che ha avuto del surreale, a parte alcune “ignobili” parole usate dai soliti leoni della tastiera e del web, oltre ai titoli apparsi su un quotidiano che, irrispettosamente, si sono lasciati andare oltre misura a delle affermazioni che esprimono tutta la loro frustrazione, evidentemente. Soprattutto nei confronti di chi si è dimostrato nella vita vincente (in quest’ultimo caso ci riferiamo agli attacchi continui anche dopo la sua dipartita, nei confronti di Berlusconi, di chi addirittura brindava alla sua morte) E in questo rispettoso silenzio è doveroso rendere omaggio ad un’artista poliedrico che ha saputo ispirare molti altri suoi colleghi con la sua comicità agrodolce. I grandi successi cinematografici per Francesco, arrivano negli anni ’80 ma nel decennio successivo, le cose cambiano per lui che non riesce ad ottenere gli stessi risultati degli anni prima al botteghino, per cui entra in uno stato depressivo e comincia ad avere problemi di alcolismo fino a portarlo, come registrano le cronache dei giornali dei primi anni del 2000, anche a tentativi di suicidio. Una vita travagliata da episodi di dipendenza dall’acool che, evidentemente, hanno messo in risalto tratti della sua personalità molto sensibile ed emotivamente fragile, che non gli hanno fatto accettare il calo di consensi da parte del pubblico negli anni ’90. E nonostante ciò, nel 2006 si stava preparando a tornare sul set ma il destino, purtroppo, si accanì su di lui e fu così che il 3 settembre 2006, cadde dalle scale della sua abitazione, sbattendo la testa. Subito ricoverato d’urgenza al Policlinico Umberto I di Roma con un grave ematoma cranico, entra in coma per risvegliarsi poi, dopo circa 80 gg, il 24 novembre 2006, quando viene trasferito all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore (Lucca). Qui inizierà un percorso di riabilitazione neuromotoria. Fa ritorno nella sua casa di Prato dopo tre anni, dove viene assistito dal fratello Giovanni – medico ma anche compositore e suo collaboratore in diversi film – ma Francesco riscontra serie difficoltà nella gestione e mobilità degli arti così come nell’articolazione del linguaggio. Non più autonomo è costretto a continuare la sua esistenza su una sedia a rotelle. Questa, la triste storia di un grande artista del mondo dello spettacolo, che ci ha lasciati troppo presto. Di lui ci rimangono i suoi successi cinematografici e televisivi. Francesco Nuti ha vinto come attore due volte il David di Donatello, nel 1983 per “Io, Chiara e lo Scuro”, per il quale gli è stato conferito anche il Nastro d’argento e nel 1985 per “Casablanca Casablanca”, di cui è stato anche regista. Nel 2019, il 7 dicembre, riceve il suo primo riconoscimento alla sua carriera artistica cinematografica. Ma a ritirare per lui il “Premio Internazionale” intitolato “Vincenzo Crocitti 2019“, sarà la figlia Ginevra, visto il suo stato clinico che ne limitava le uscite pubbliche. #attore #cantante #sceneggiatore #regista #produttore #film #daviddidonatello #nastrodargento #francesconuti #ginevra #vincenzocrocitti
- MICHELA MURGIA E IL PRESUNTO SALUTO FASCISTA NELLA PARATA MILITARE DEL 2 GIUGNO
Le ossessioni della scrittrice e della sinistra con le loro schizofreniche visioni fasciste - articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Lok at the World) Roma, 6 giugno 2023 - Michela Murgia, scrittrice, ha perso l'occasione per tacere o quanto meno, prima di avanzare accuse infondate, avrebbe dovuto documentarsi per rendersi conto della "gaffe" che ha fatto. Ma forse, non si tratta di un errore, forse si stratta della reazione a un "fuoco" che brucia all'interno di una nutrita parte politica di sinistra, che fa male, perché nonostante tutto la il Governo di centrodestra, a guida Fratelli d'Italia, continua a raccogliere consensi tra la popolazione...ne sono una prova le ultime amministrative. L'infelice uscita della Murgia, dal carattere, prettamente, frustrante, oramai pervade la sinistra a cui la scrittrice guarda con molta simpatia, visto che alle elezioni europee del 2019 sostenne "la Sinistra", lista che comprendeva "Sinistra Italiana", "Rifondazione Comunista", "L'Altra Europa con Tsipras", "Convergenza Socialista", "Partito del Sud" e "Transform! Italia". IL FATTO DEL 2 GIUGNO 2023 In occasione della parata militare dello scorso 2 giugno, nel momento in cui stava sfilando la Compagnia del Gruppo Operativo Incursori (GOI) del Raggruppamento Teseo Tesei (COMSUBIN), il militare capofila, alzava il braccio destro, come solitamente si fa per preannunciare l'ordine del saluto alle autorità dello Stato presenti in tribuna, per poi dare il comando definitivo al gruppo di salutare a destra o a sinistra (lato in cui si trova la tribuna autorità) rispetto il senso di marcia condotto dai militari, con il classico gesto della mano alla fronte. Ma da quel primo gesto della mano alzata, la Murgia ha subito animato in rete la "caccia alle streghe". E nella sua pagina Instagram, come un disco rotto che continua a girare in modo ripetitivo sul piatto del giradischi, ha cercato di approfittare e strumentalizzare un "segnale militare" per tentare di gettare "fango" sull'attuale Governo Meloni. In realtà tale gesto militare aveva tutt'altro fine rispetto a quello individuato dalla simpatizzante di sinistra e che nella realtà era quello di dare un ordine alla compagnia che stava sfilando in parata davanti la tribuna delle autorità. In allegato, il link del video oggetto delle critiche della Murgia https://www.instagram.com/p/CtBmgjEgQLk/ Se si volesse rispondere alle "immaginarie" visioni della Murgia, allora dovremmo dire che anche Zingaretti (PD), ex presidente della Regione Lazio, avrebbe "riesumato" il saluto fascista, visto che è stato fotografato in una conferenza pubblica con il braccio destro teso e il palmo della mano rivolto verso il basso e per cui dovremmo dedurre che l'ex governatore della regione ha anche lui delle "nostalgie" con il passato fascista... Questo per dire che, volendosi impegnare a fare un giro in rete nel web, di foto di personaggi famosi con il braccio destro alto, ne troveremmo, probabilmente, molti. Ma non per questo devono essere attribuiti a sentimentalismi dello storico passato italiano del ventennio fascista. Cosa, quest'ultima che è ormai solo sui libri di storia e non certamente, nelle idee e nelle pratiche del Governo Meloni, né nella destra sociale di Fratelli d'Italia. #fascismo #compagniaincursori #militari #michelamurgia #nicollazingaretti #fratelliditalia #fdi #pd #giorgiameloni #governo
- "SERIE A" 2022/2023. LA LAZIO CHIUDE AL SECONDO POSTO, DAVANTI A INTER, MILAN, ROMA, ATALANTA E JUVE
Un'ottima stagione per il "Top Team" capitolino che ottiene il secondo posto in classifica, la qualificazione alla prossima Champions League e la Final Four della Supercoppa Italiana - articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Empoli, 4 giugno 2023 - Ad Empoli, nell'ultima gara di campionato, la Lazio ha legittimato il suo secondo posto in classifica con una vittoria netta e convincente sotto il profilo del gioco, della determinazione e della concentrazione. Il merito di trovarsi a stagione terminata nei vertici alti della classifica è da ricondurre ai diversi attori che hanno reso possibile tale traguardo: la società che per prima ha regalato alla squadra, due anni fa, un tecnico competente che sa come costruire un team vincente, come trasformare da "pietre grezze" in "diamanti" i giocatori che la presidenza del club gli mette a disposizione dietro sue indicazioni; è da ricondurre ai giocatori che si sono messi a disposizione del loro tecnico e ne hanno interpretato bene la sua idea di calcio; è da ricondurre a tutto lo staff di lavoro, giocatori, tecnici, massaggiatori, magazzinieri, dirigenti, presidenza, che nei momenti difficili hanno saputo fare "quadrato" intorno alla loro S.S. Lazio per guardare avanti con la consapevolezza che qualcosa di meraviglioso e duraturo si stava costruendo; è il merito di quel "manipolo di fratelli", per citare ancora le parole dell'opera "shakespeariana", della Curva Nord che sono l'anima della tifoseria laziale e di tutti coloro che, di padre in figlio si tramandano questo amore infinito che si chiama S.S. Lazio, che veste i colori bianco e celeste del cielo e il simbolo della fierezza dell'aquila. E con questo risultato ora acquisito, definitivamente, la Lazio si porta a casa un bel "gruzzoletto" di diversi milioni di euro in più, quale premio per gli obiettivi raggiunti delle qualificazioni alle varie competizioni europee e nazionali, da poter usare per fare un mercato senza sprechi ma che sia mirato all'acquisto di giocatori funzionali al gioco di Mister Sarri. Sappiamo che la politica economico-finanziaria del Presidente Lotito non prevede ingaggi da capogiro ma l'asticella in questi ultimi anni è stata alzata e l'esempio, ci viene proprio dall'ingaggio di Mister Sarri: quando mai in passato Lotito avrebbe speso tre milioni e mezzo di euro a stagione per un tecnico? Inoltre, aver mantenuto in squadra fino ad oggi, con la complicità del tecnico biancoceleste, giocatori come Milinkovic-Savic e Luis Alberto ma anche lo stesso bomber Ciro Immobile a cui ha rinnovato il contratto fino al 2026 con il ritocco dello stipendio da 2.500.000 a 4.000.000 netti a stagione, evidenziano che anche la mentalità del Presidente laziale, in parte, è cambiata. Certo, non vedremo mai Lotito fare pazzie per "Top Player" quali CR7, Messi, Holland, ecc. ma possiamo credere che il buon feeling che si è instaurato tra il patron laziale e il tecnico toscano, siano di buon auspicio per fare le scelte giuste di mercato ad un prezzo ragionevole...senza sprechi, come già accennato sopra. In tutto questo, ci sarà da superare lo scoglio importante del Direttore Sportivo, oggi ancora ricoperto da Igli Tare, al quale si possono muovere delle critiche negative ma anche evidenziarne di positive per aver portato in squadra ottimi giocatori. Ora, i "rumors" e forse qualcosa di più di semplici voci di "corridoio", preannunciano un divorzio tra Tare è la S.S. Lazio. Nei prossimi giorni capiremo meglio cosa c'è di vero e di conseguenza, sapremo chi sarà per il futuro il D.S. biancoceleste . Stagione 2022/2023: I record di Ivan Provedel Altra cosa su cui il popolo laziale può gioire, sia per il presente che per il futuro, è la grande stagione del suo estremo difensore, Ivan Provedel. Il portiere laziale, ex Spezia ha, letteralmente, chiuso la "saracinesca" della porta biancoceleste, aggiudicandosi il titolo di miglior portiere di "Serie A" di questa annata e con la gara di Empoli, ha raggiunto quota 21 gare senza prendere gol. Un risultato, quello dei 21 "clean sheet", che rappresenta un record assoluto per lui e lo fa entrare di diritto nel "club" dei portieri che hanno ottenuto numeri così importanti: Cudicini (1968/69 con il Milan), Rossi (1993/1994 con il Milan), De Sanctis (2013/14 con la Roma) e Buffon, che ci è arrivato in ben tre occasioni. E con questi ultimi record in veste biancoceleste, il popolo laziale può godersi questa "annata" più che soddisfacente, in attesa di scoprire la nuova Lazio che verrà. Buona estate a tutti noi e appuntamento con il campionato di calcio di "Serie A" al 20 agosto prossimo. Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara ZANETTI - "La mia squadra ha fatto il massimo anche stasera e non ha regalato nulla alla Lazio, i ragazzi mi sono piaciuti per mentalità. La partita è stata giocata al massimo contro una squadra che ha fatto un campionato impressionante. Oggi sul palleggio abbiamo fatto bene, ci è mancata qualità nell'ultimo passaggio". "Ringrazio i nostri tifosi, il risultato ottenuto è prestigioso e sono contento di essere arrivato a questo punto e poter arrivare a questa serata senza patemi. Abbiamo fatto tante cose interessanti e belle. Mi dispiace per Cambiaghi anche se sconterà la squalifica forse qui da noi. Penso parleremo del futuro già lunedì. Abbiamo da capire il futuro e il programma societario. Questo blocco per forza di cose andrà smantellato e si ricomincerà da capo". "I voti dateli voi, io posso trasmettere quanto è stato difficile per noi. La nostra è stata un'annata dispendiosa, siamo andati a curare molti dettagli anche dal punto di vista mentale. Dovevamo fare risultati ed esperienza, nei momenti di difficoltà, soprattutto per merito del club, siamo riusciti a guardare oltre. Il presidente e il direttore sono stati fenomenali, perché lo riescono sempre a fare. Abbiamo abbandonato il 4-3-1-2 trovando un'evoluzione. Dobbiamo essere imprevedibili e studiare altro, credo che questa sia la cosa più bella dell'annata. Il gruppo è stato duttile e non mi ha mai tradito. I giocatori vanno celebrati e li devo ringraziare anche stasera. Mi dispiace perdere questo gruppo". "Sicuramente è una sfida interessante e che piacciono a un allenatore - risponde il tecnico dell'Empoli al giornalista quando gli fa notare che lui potrebbe essere l'allenatore che ha salvato la squadra toscana tre volte di seguito dalla retrocessione in B - Al di là dei contratti e dell'ambizione che tutti abbiamo, si lavora anche per mettere il nome nella storia del club. Questo passa attraverso il concreto, le chiacchiere poi saranno finite" "La standing ovation per Vicario era meritata, ho voluto arrivare a questo perché quando un calciatore diventa così incisivo va celebrato. Ho messo Ujkani perché anche lui si godesse una delle ultime partite, visto che per noi è stato un punto di riferimento importante nello spogliatoio. Si parla sempre di chi gioca, ma anche quelli che non giocano sono importanti. Non vi dico cosa ci siamo detti con Vicario, con lui abbiamo qualcosa di speciale ma non parlo di aspetto tecnico. Ho conosciuto un ragazzo di grande spessore, in quell'abbraccio c'era tanto di sentimentale". "Mister Andreazzoli ha fatto un lavoro importante, come abbiamo fatto noi. Siamo partiti di nuovo da capo con tanti giocatori diversi. Non voglio fare confronti, ogni annata è a sé. Già il prossimo anno, se sarò qui, non farò confronti con me stesso. Il presidente è stato chiaro, mi ha chiesto di migliorare la fase difensiva, di valorizzare i giovani e naturalmente centrare il nostro obiettivo della salvezza, anche all'ultima giornata. Lo abbiamo fatto con anticipo lasciandoci indietro ben sei squadre. Per buona parte della stagione avrei voluto giocare meglio, ma nel finale ho visto quello che voglio dalla mia squadra che ha ritrovato l'equilibrio giusto". SARRI - “L’unica preoccupazione che ho in questo momento è andare a casa, perché domani voglio andare a pranzo con la mia mamma che ha 90 anni - e noi approfittiamo per fare tantissimi auguri di cuore alla signora. Poi in settimana se telefona il presidente si farà una riunione e si vedrà cosa si può fare”. “Come per l’allenatore del Napoli, risponde la classifica” - risponde così il tecnico laziale a chi gli pone la questione mossa da alcuni riguardo i favoritismi arbitrali che avrebbero avvantaggiato la Lazio quest'anno. “Non mi aspettavo di arrivare secondo ma la speranza era migliorare la posizione dello scorso anno ed entrare in Champions, sapendo che non era assolutamente semplice. Qualche squadra ha fatto meno punti dell’anno scorso e noi siamo stati bravi ad approfittare. Voglio fare un elogio alla squadra, vedere l’ultimo allenamento dell’anno come hanno fatto loro ieri non mi era mai successo. L’ho detto a loro: avremo tanti limiti e difetti, ma ci meritiamo il secondo posto”. “Il presidente era concentratissimo e voglioso di arrivare al secondo posto, questa settimana ha pensato solo alla partita. E ha detto che alla fine della gara ci saremmo sentiti per organizzare il mercato”. “Mi prendi impreparato - risponde il tecnico biancoceleste al giornalista che gli chiede un commento sul polverone mediatico alzato su Mourinho - non leggo niente. Televisione? Se vedo un campo verde guardo, se vedo uno studio televisivo cambio”. Il tabellino della gara EMPOLI (4-2-3-1): Vicario (83° Ujkani); Stojanovic, Walukiewicz, Luperto, Cacace; Grassi (56° Henderson), Akpa Akpro, Bandinelli (74° Haas); Fazzini (83° Satriano); Cambiaghi, Piccoli (74° Destro). All.: Zanetti. LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Patric, Romagnoli (70° Casale), Pellegrini; Milinkovic (93° Bertini), Vecino (70° Cataldi), Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro (62° Zaccagni). All.: Sarri. NOTE Arbitro: Massimi. Marcatori: Romagnoli (L), Luis Alberto (L) Ammoniti: Akpa Akpro (E), Milinkovic-Savic (L), Vecino (L) Espulsi: Cambiaghi (E) Recupero: "" ; 4' ELENCO ARTICOLI LAZIO ANNO 2022-2023 ======================================================= Nell’elenco che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 03/06/2023 - SERIE A, ULTIMO ATTO. LA LAZIO A EMPOLI PER DIFENDERE E CHIUDERE LA STAGIONE AL SECONDO POSTO 29/05/2023 - LA LAZIO BATTE LA CREMONESE IN "ZONA CESARINI" E SI RIPRENDE IL SECONDO POSTO 28/05/2023 - LA LAZIO GIA' IN CHAMPIONS SALUTA I PROPRI TIFOSI IN CASA NELLA PENULTIMA GARA DI CAMPIONATO 22/05/2023 - CHAMPIONS LEAGUE. LAZIO, ORA IL TRAGUARDO E' PIU' VICINO. BATTUTA L'UDINESE 1-0 21/05/2023 - LA LAZIO A UDINE, MENTRE IL MILAN LA "INCALZA" IN CLASSIFICA, ORA E' A UN PUNTO DAI BIANCOCELESTI 13/05/2023 - IMMOBILE RITROVA IL GOL ALL'OLIMPICO MA LA LAZIO "INCIAMPA" ANCORA IN CAMPIONATO CONTRO IL LECCE 12/05/2023 - ZONA CHAMPIONS LEAGUE: QUATTRO GARE ALLA FINE DEL CAMPIONATO, LA LAZIO E' PADRONA DEL SUO DESTINO 06/05/2023 - MILANO, LAZIO NON PERVENUTA. I ROSSONERI DOMINANO LA GARA E VINCONO DUE A ZERO 06/05/2023 - ULTIMO SCONTRO DIRETTO PER I BIANCOCELESTI. ORE 15:00 MILAN-LAZIO 04/05/2023 - LA LAZIO BATTE IL SASSUOLO E ALLUNGA IN CLASSIFICA SU ROMA E MILAN CHE PAREGGIANO 03/05/2023 - LAZIO-SASSUOLO. DETERMINANTE PER I BIANCOCELESTI VINCERE OGGI...PERCHE' SABATO C'E' IL MILAN 30/04/2023 - INTER-LAZIO 3-1. VECINO RICONSEGNA IL REGALO FATTO DAI NERAZZURRI AL PRIMO TEMPO E LAUTARO LA CHIUDE 30/04/2023 - INTER-LAZIO, TRA IL PASSATO E IL FUTURO...MA OGGI CONTA SOLO IL PRESENTE 23/04/2023 - LAZIO-TORINO 0-1. I GRANATA CON UN GOL DI ILIC PORTANO A CASA I TRE PUNTI...MA L'ARBITRAGGIO!!! 22/04/2023 - LAZIO-TORINO, TUTTI ALLO STADIO PER LO SPRINT FINALE VERSO LA CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 15/04/2023 - LO SPEZIA PARTE FORTE MA LA LAZIO REGGE L'URTO INIZIALE DEI LIGURI E POI SFODERA IL TRIS 14/04/2023 - OBIETTIVI DIVERSI PER SPEZIA E LAZIO: PERMANENZA IN SERIE A E QUALIFICAZIONE IN CHAMPIONS LEAGUE 09/04/2023 - LA LAZIO LAVORA AI FIANCHI LA JUVE E LUIS ALBERTO INVENTA L'ASSIST MAGICO PER ZACCAGNI CHE FA 2 A 1 07/04/2023 - LAZIO-JUVE ALTRO SCONTRO DIRETTO PER SOGNARE LA CHAMPIONS LEAGUE 03/04/2023 - LA LAZIO VOLA IN CAMPIONATO: CONSOLIDA IL SECONDO POSTO A PIU' QUATTRO DAL MILAN 02/04/2023 - SERIE A - LA LAZIO A MONZA PER DIFENDERE IL SECONDO POSTO. PRONTO A GIOCARE ANCHE IMMOBILE 20/03/2023 - LA LAZIO FA SUO IL DERBY DELLA CAPITALE E VOLA AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA 19/03/2023 - NELLA CAPITALE UN DERBY CHE VALE PUNTI PESANTI PER IL PIAZZAMENTO IN ZONA CHAMPIONS LEAGUE 17/03/2023 - CONFERENCE LEAGUE - AZ ALKMAAR-LAZIO 2-1. BIANCOCELESTI FUORI...MERITATAMENTE 16/03/2023 - CONFERENCE LEAGUE. LA LAZIO IN OLANDA PER PROVARE A PASSARE IL TURNO 12/03/2023 - BOLOGNA LAZIO 0-0. UNA GARA GIOCATA A RITMI LENTI CON UN PAIO DI "FIAMMATE" PER PARTE 11/03/2023 - BOLOGNA LAZIO. I BIANCOCELESTI CERCANO IL RISCATTO IN CAMPIONATO DOPO IL FLOP IN CONFERENCE LEAGUE 07/03/2023 - LAZIO-AZ ALKMAAR 1-2. BIANCOCELESTI SFORTUNATI, DISATTENTI E SPRECONI 07/03/2023 - CONFERENCE LEAGUE. SARRI: "LA VITTORIA CONTRO IL NAPOLI E' PER NOI UN PERICOLO..." 04/03/2023 - COLPO GROSSO DI SARRI ALLO STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA: VINCE LA LAZIO 1 A 0 SUL NAPOLI DEI RECORD 03/03/2023 - NAPOLI LAZIO. SPALLETTI E SARRI, DUE TECNICI A CONFRONTO MOLTO SIMILI 27/02/2023 - LA LAZIO BATTE LA SAMPDORIA 1 A 0...MA QUANTA FATICA! 27/02/2023 - LAZIO-SAMPDORIA, UN TESTA CODA DAI PUNTI PESANTI 24/02/2023 - CONFERENCE LEAGUE. MERITATA QUALIFICAZIONE DELLA LAZIO AGLI OTTAVI 23/02/2023 - LA LAZIO IN ROMANIA PER GIOCARSI CONTRO IL CLUJ IL PASSAGGIO DEL TURNO IN CONFERENCE LEAGUE 20/02/2023 - KO ALLA SALERNITANA CON DOPPIETTA DI IMMOBILE, 8° NELLA CLASSIFICA ALL-TIME DI SERIE A CON 191 RETI 19/02/2023 - LA LAZIO A SALERNO SENZA ZACCAGNI MA SERVE VINCERE PER RIPARTIRE IN CAMPIONATO 17/02/2023 - CONFERENCE LEAGUE. "FANTALAZIO", IN 10 PER PIU' DI UN'ORA DOMINA IL CLUJ E IMMOBILE SEGNA UN EUROGOL 16/02/2023 - LAZIO-CLUJ, SAREBBE UN ERRORE SOTTOVALUTARE LA CONFERENCE LEAGUE 13/02/2023 - L'ATALANTA FA LA LAZIO DELL'ANDATA E VINCE CON UN NETTO 2 A 0 LO SCONTRO DIRETTO 11/02/2023 - LAZIO-ATALANTA SI SFIDANO PER UN POSTO IN CHAMPIONS LEAGUE 08/02/2023 - VERONA-LAZIO. OCCASIONE MANCATA DAI BIANCOCELESTI PER POSIZIONARSI AL TERZO POSTO 06/02/2023 - VERONA-LAZIO DUE SQUADRE IN CERCA DI PUNTI MA CON OBIETTIVI DIVERSI 03/02/2023 - COPPA ITALIA, JUVE IN SEMIFINALE. LAZIO FUORI 02/02/2023 - COPPA ITALIA. JUVE LAZIO, DENTRO O FUORI 30/01/2023 - LAZIO-FIORENTINA 1-1. UN PAREGGIO CHE SODDISFA A META' I BIANCOCELESTI E I VIOLA 29/01/2023 - LAZIO-FIORENTINA, UN TEST PER I BIANCOCELESTI PER CAPIRE QUANTO SONO CRESCIUTI, "PSICO-EMOTIVAMENTE" 25/01/2023 - SPETTACOLO LAZIO, I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER SUL TAPPETO VERDE DELL'OLIMPICO 24/01/2023 - LAZIO-MILAN SCONTRO DIRETTO PER LA CHAMPIONS LEAGUE 21/01/2023 - LAZIO BOLOGNA 1-0. BIANCOCELESTI AI QUARTI DI FINALE DI COPPA ITALIA 15/01/2023 - SERIE A. SASSUOLO-LAZIO: CONTA SOLO IL RISULTATO 08/01/2023 - LAZIO PUNITA DALL'EMPOLI CHE NEL FINALE RIMONTA LO SVANTAGGIO DI 2 GOL 08/01/2023 - LAZIO - EMPOLI. BIANCOCELESTI CHIAMATI A RECUPERARE CREDIBILITA' DOPO LA BRUTTA FIGURA DI LECCE 04/01/2023 - TORNA IL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A. LA LAZIO RIPARTE DA LECCE 16/12/2022 - LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: E' MORTO SINISA MIHAJLOVIC 14/11/2022 - SERIE A. LA JUVE VA, LA LAZIO FRENA. TRIS DEI BIANCONERI 13/11/2022 - SERIE A. JUVE-LAZIO, ULTIMO ATTO DEL CAMPIONATO PRIMA DELLO STOP PER I MONDIALI...SENZA IMMOBILE 11/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA 1-0. ROMERO LANCIA I BIANCOCELESTI AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA 10/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA. PER SARRI UN ATTACCO DA COSTRUIRE. OUT ZACCAGNI MA IMMOBILE TORNA IN PANCHINA 07/11/2022 - SERIE A. ROMA-LAZIO 0-1. DERBY DELLA CAPITALE AI BIANCOCELESTI…E TERZO POSTO IN CLASSIFICA 06/11/2022 - SERIE A. IL DERBY DELLA CAPITALE NEL SILENZIO STAMPA PRE-GARA DI MOURINHO E SARRI 04/11/2022 - EUROPA LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO 1-0. BIANCOCELESTI FUORI PER LA DIFFERENZA RETI…E DOMENICA IN CAMPIONATO C’E’ IL DERBY 03/11/2022 - EUROPE LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO. SCORRETTEZZA DELLA UEFA CHE PERMETTE AGLI OLANDESI UN TURNO DI RIPOSO IN CAMPIONATO 31/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA 1-3. BIANCOCELESTI SPRECONI…E I CAMPANI NE APPROFITTANO 29/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA. IN VISIONE DERBY, DUBBI PER MISTER SARRI SULL’IMPIEGO DOMANI DI MILINKOVIC-SAVIC DIFFIDATO 28/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND 2-1. UNA PROVA DI CARATTERE ED UNA VITTORIA DA SQUADRA 26/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND. BIANCOCELESTI: VINCERE E CONTINUARE IL CAMMINO IN EUROPA 24/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO 0-2. A BERGAMO I BIANCOCELESTI SEMPLICEMENTE..STELLARI 23/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO. MISTER SARRI A BERGAMO CON UNA PUNTA DA INVENTARE 19/10/2022 - LAZIO, IMMOBILE FUORI FINO A GENNAIO 2023 PER LESIONE AL BICIPITE FEMORALE 17/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE 0-0. UN PUNTO PER PARTE MA BRUTTA “TEGOLA” PER SARRI CHE PERDE IMMOBILE PER INFORTUNIO 16/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE. BIG MATCH DI ALTA CLASSIFICA ALLO STADIO OLIMPICO DELLA CAPITALE 14/10/2022 - EUROPA-LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ 2-2. PAREGGIO CHE STA STRETTO AI BIANCOCELESTI. INTANTO IMMOBILE ABBATTE UN NUOVO RECORD 13/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ. SARRI CHIEDE AI SUOI RAGAZZI RISPOSTE CONCRETE ANCHE IN EUROPA 11/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO 0-4. BIANCOCELESTI SPIETATI E…IMMOBILE FA 188 10/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO, AMBIZIONI DA “CHAMPIONS”… 07/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO 0-0. I BIANCOCELESTI NON “BRILLANO” MA…RIMANGONO IN “BALLO” 06/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO. BIANCOCELESTI IN AUSTRIA PER VINCERE…MA CON LA TESTA GIUSTA 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA 4-0. NEL POKER DEI BIANCOCELESTI AI LIGURI, ANCHE ROMAGNOLI TROVA IL GOL 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA. IMMOBILE SCALPITA E VUOLE ESSERE IN CAMPO 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO 0-4. LA LAZIO C’E’ E ANCHE IMMOBILE…SUA LA DOPPIETTA E L’ASSIST… 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO. UNA TRASFERTA DELICATA PER SARRI ED I SUOI RAGAZZI, SERVONO UMILTA’, CONCENTRAZIONE E DETERMINAZIONE 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1. CINQUINA DEI DANESI AI BIANCOCELESTI…SENZA ATTENUANTI 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO. GARE DI CAMPIONATO E COPPA RAVVICINATE, OBBLIGANO SARRI AL TURNOVER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA 2-0. LA LAZIO RITROVA LA VITTORIA IN CAMPIONATO E IL SUO BOMBER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA. SARRI PENSA A UN CENTROCAMPO CON MARCOS-ANTONIO E VECINO 09/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD 4-2. I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER CONTRO GLI OLANDESI 08/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO… 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI 03/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENT 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA 27/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI 26/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI 21/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI 20/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO 15/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE 14/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI 13/08/2022 - ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA #seriea #campionato #championsleague #supercoppaitaliana #sslazio #empoli #zanetti #sarri #romagnoli #luisalberto
- SERIE A, ULTIMO ATTO. LA LAZIO A EMPOLI PER DIFENDERE E CHIUDERE LA STAGIONE AL SECONDO POSTO
Comunque vada è stata una stagione esaltante per la Lazio che ad inizio campionato veniva data dalla critica al quinto, sesto posto finale - articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Empoli, 3 giugno 2023 - Ultimo atto del massimo campionato di calcio nazionale, con la Lazio che chiude stasera il suo cammino in questa stagione avendo già assicurata in "tasca" la qualificazione alla prossima competizione europea della Champions League. La gara contro l'Empoli di questa sera, che avrà inizio alle ore 21:00 nello stadio Carlo Castellani, non è determinante per entrambe le squadre che hanno già raggiunto i propri obiettivi stagionali ma per la Lazio, finire al secondo posto, lasciandosi dietro Inter, Milan, Roma, Atalanta e Juve, vuol dire aver sconfitto ogni previsione di chi, all'inizio della stagione calcistica, la vedeva alla fine di questo campionato, arrivare al massimo al sesto posto. Ed invece Mister Sarri, grande esperto di calcio e moderato nei suoi giudizi e sempre con i piedi in terra, già due anni fa, appena approdato nella Capitale alla corte del Presidente Lotito, aveva indicato a tutti che sarebbero serviti almeno 24 mesi (due stagioni) per poter assestare la Lazio tra le prime della classifica. E così è stato. E' già da un po' di tempo che si vede la mano del tecnico toscano ed ora trovarsi lassù, aver alzato l'asticella rispetto allo scorso anno, fa ben sperare per il prossimo futuro che verrà. Intanto, stasera, la Lazio ha la possibilità di chiudere al secondo posto in classifica e per farlo, deve solo giocare concentrata, rimanere umile, rispettando l'avversario (l'Empoli gioca bene e lo farà in scioltezza visto che, come abbiamo già detto è salva), per il resto i valori in campo sono nettamente differenti e a favore dei biancocelesti ma, mai sopravvalutarsi. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara ZANETTI - "Come sempre in campo andranno i giocatori che stanno meglio. La Lazio è forte, si vede la mano di Sarri sia in fase di possesso sia di non possesso. Personalmente ne prendo spunto, la stima nei suoi confronti è alta. Ci misureremo contro la seconda in classifica, che ha fatto un campionato straordinario. Avremo modo di continuare a lavorare sul nostro stile di gioco rodandolo contro un avversario di assoluto valore". "Il mister (riferito a Sarri - NDR) l'ho studiato da sempre, anche quando era nelle categorie inferiori era per me un punto di riferimento. Credo che Sarri sia un punto di riferimento per tutti gli allenatori giovani, ha fatto tanta gavetta ed è arrivato in alto partendo dal basso. Questa cosa dà forza a tutti quelli che vorrebbero arrivare in alto facendo esperienza sul campo e faticando". "La mia scelta è parlare con l'Empoli. Ho un contratto e lo voglio rispettare. Ho sempre messo davanti la società per cui lavoro. Già lunedì penso che ci incontreremo. Qui ho maturato tanta esperienza, ho dovuto trovare soluzioni nei momenti difficili e questo mi ha fatto crescere. Senza la mia squadra, però, non sono niente. Il feeling con i ragazzi è la cosa più importante per ottenere i risultati". SARRI - Nessuna dichiarazione pre-gara da parte del tecnico biancoceleste. Le probabili formazioni EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro, Grassi, Bandinelli; Henderson; Piccoli, Cambiaghi. All.: Zanetti LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni All.: Sarri La squadra arbitrale, VAR e AVAR Arbitro: Massimi di Termoli Assistenti di linea: Valeriani-Scarpa. IV Uomo: Miele VAR: Nasca AVAR: Dionisi Dove seguire la diretta TV e in Streaming La partita fra Empoli e Lazio sarà trasmessa in esclusiva su Dazn. Gli abbonati dovranno collegarsi tramite app Dazn su smart tv oppure collegare al televisore una a console PlayStation 4/5 o Xbox al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. ELENCO ARTICOLI LAZIO ANNO 2022-2023 ======================================================= Nell’elenco che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 29/05/2023 - LA LAZIO BATTE LA CREMONESE IN "ZONA CESARINI" E SI RIPRENDE IL SECONDO POSTO 28/05/2023 - LA LAZIO GIA' IN CHAMPIONS SALUTA I PROPRI TIFOSI IN CASA NELLA PENULTIMA GARA DI CAMPIONATO 22/05/2023 - CHAMPIONS LEAGUE. LAZIO, ORA IL TRAGUARDO E' PIU' VICINO. BATTUTA L'UDINESE 1-0 21/05/2023 - LA LAZIO A UDINE, MENTRE IL MILAN LA "INCALZA" IN CLASSIFICA, ORA E' A UN PUNTO DAI BIANCOCELESTI 13/05/2023 - IMMOBILE RITROVA IL GOL ALL'OLIMPICO MA LA LAZIO "INCIAMPA" ANCORA IN CAMPIONATO CONTRO IL LECCE 12/05/2023 - ZONA CHAMPIONS LEAGUE: QUATTRO GARE ALLA FINE DEL CAMPIONATO, LA LAZIO E' PADRONA DEL SUO DESTINO 06/05/2023 - MILANO, LAZIO NON PERVENUTA. I ROSSONERI DOMINANO LA GARA E VINCONO DUE A ZERO 06/05/2023 - ULTIMO SCONTRO DIRETTO PER I BIANCOCELESTI. ORE 15:00 MILAN-LAZIO 04/05/2023 - LA LAZIO BATTE IL SASSUOLO E ALLUNGA IN CLASSIFICA SU ROMA E MILAN CHE PAREGGIANO 03/05/2023 - LAZIO-SASSUOLO. DETERMINANTE PER I BIANCOCELESTI VINCERE OGGI...PERCHE' SABATO C'E' IL MILAN 30/04/2023 - INTER-LAZIO 3-1. VECINO RICONSEGNA IL REGALO FATTO DAI NERAZZURRI AL PRIMO TEMPO E LAUTARO LA CHIUDE 30/04/2023 - INTER-LAZIO, TRA IL PASSATO E IL FUTURO...MA OGGI CONTA SOLO IL PRESENTE 23/04/2023 - LAZIO-TORINO 0-1. I GRANATA CON UN GOL DI ILIC PORTANO A CASA I TRE PUNTI...MA L'ARBITRAGGIO!!! 22/04/2023 - LAZIO-TORINO, TUTTI ALLO STADIO PER LO SPRINT FINALE VERSO LA CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 15/04/2023 - LO SPEZIA PARTE FORTE MA LA LAZIO REGGE L'URTO INIZIALE DEI LIGURI E POI SFODERA IL TRIS 14/04/2023 - OBIETTIVI DIVERSI PER SPEZIA E LAZIO: PERMANENZA IN SERIE A E QUALIFICAZIONE IN CHAMPIONS LEAGUE 09/04/2023 - LA LAZIO LAVORA AI FIANCHI LA JUVE E LUIS ALBERTO INVENTA L'ASSIST MAGICO PER ZACCAGNI CHE FA 2 A 1 07/04/2023 - LAZIO-JUVE ALTRO SCONTRO DIRETTO PER SOGNARE LA CHAMPIONS LEAGUE 03/04/2023 - LA LAZIO VOLA IN CAMPIONATO: CONSOLIDA IL SECONDO POSTO A PIU' QUATTRO DAL MILAN 02/04/2023 - SERIE A - LA LAZIO A MONZA PER DIFENDERE IL SECONDO POSTO. PRONTO A GIOCARE ANCHE IMMOBILE 20/03/2023 - LA LAZIO FA SUO IL DERBY DELLA CAPITALE E VOLA AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA 19/03/2023 - NELLA CAPITALE UN DERBY CHE VALE PUNTI PESANTI PER IL PIAZZAMENTO IN ZONA CHAMPIONS LEAGUE 17/03/2023 - CONFERENCE LEAGUE - AZ ALKMAAR-LAZIO 2-1. BIANCOCELESTI FUORI...MERITATAMENTE 16/03/2023 - CONFERENCE LEAGUE. LA LAZIO IN OLANDA PER PROVARE A PASSARE IL TURNO 12/03/2023 - BOLOGNA LAZIO 0-0. UNA GARA GIOCATA A RITMI LENTI CON UN PAIO DI "FIAMMATE" PER PARTE 11/03/2023 - BOLOGNA LAZIO. I BIANCOCELESTI CERCANO IL RISCATTO IN CAMPIONATO DOPO IL FLOP IN CONFERENCE LEAGUE 07/03/2023 - LAZIO-AZ ALKMAAR 1-2. BIANCOCELESTI SFORTUNATI, DISATTENTI E SPRECONI 07/03/2023 - CONFERENCE LEAGUE. SARRI: "LA VITTORIA CONTRO IL NAPOLI E' PER NOI UN PERICOLO..." 04/03/2023 - COLPO GROSSO DI SARRI ALLO STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA: VINCE LA LAZIO 1 A 0 SUL NAPOLI DEI RECORD 03/03/2023 - NAPOLI LAZIO. SPALLETTI E SARRI, DUE TECNICI A CONFRONTO MOLTO SIMILI 27/02/2023 - LA LAZIO BATTE LA SAMPDORIA 1 A 0...MA QUANTA FATICA! 27/02/2023 - LAZIO-SAMPDORIA, UN TESTA CODA DAI PUNTI PESANTI 24/02/2023 - CONFERENCE LEAGUE. MERITATA QUALIFICAZIONE DELLA LAZIO AGLI OTTAVI 23/02/2023 - LA LAZIO IN ROMANIA PER GIOCARSI CONTRO IL CLUJ IL PASSAGGIO DEL TURNO IN CONFERENCE LEAGUE 20/02/2023 - KO ALLA SALERNITANA CON DOPPIETTA DI IMMOBILE, 8° NELLA CLASSIFICA ALL-TIME DI SERIE A CON 191 RETI 19/02/2023 - LA LAZIO A SALERNO SENZA ZACCAGNI MA SERVE VINCERE PER RIPARTIRE IN CAMPIONATO 17/02/2023 - CONFERENCE LEAGUE. "FANTALAZIO", IN 10 PER PIU' DI UN'ORA DOMINA IL CLUJ E IMMOBILE SEGNA UN EUROGOL 16/02/2023 - LAZIO-CLUJ, SAREBBE UN ERRORE SOTTOVALUTARE LA CONFERENCE LEAGUE 13/02/2023 - L'ATALANTA FA LA LAZIO DELL'ANDATA E VINCE CON UN NETTO 2 A 0 LO SCONTRO DIRETTO 11/02/2023 - LAZIO-ATALANTA SI SFIDANO PER UN POSTO IN CHAMPIONS LEAGUE 08/02/2023 - VERONA-LAZIO. OCCASIONE MANCATA DAI BIANCOCELESTI PER POSIZIONARSI AL TERZO POSTO 06/02/2023 - VERONA-LAZIO DUE SQUADRE IN CERCA DI PUNTI MA CON OBIETTIVI DIVERSI 03/02/2023 - COPPA ITALIA, JUVE IN SEMIFINALE. LAZIO FUORI 02/02/2023 - COPPA ITALIA. JUVE LAZIO, DENTRO O FUORI 30/01/2023 - LAZIO-FIORENTINA 1-1. UN PAREGGIO CHE SODDISFA A META' I BIANCOCELESTI E I VIOLA 29/01/2023 - LAZIO-FIORENTINA, UN TEST PER I BIANCOCELESTI PER CAPIRE QUANTO SONO CRESCIUTI, "PSICO-EMOTIVAMENTE" 25/01/2023 - SPETTACOLO LAZIO, I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER SUL TAPPETO VERDE DELL'OLIMPICO 24/01/2023 - LAZIO-MILAN SCONTRO DIRETTO PER LA CHAMPIONS LEAGUE 21/01/2023 - LAZIO BOLOGNA 1-0. BIANCOCELESTI AI QUARTI DI FINALE DI COPPA ITALIA 15/01/2023 - SERIE A. SASSUOLO-LAZIO: CONTA SOLO IL RISULTATO 08/01/2023 - LAZIO PUNITA DALL'EMPOLI CHE NEL FINALE RIMONTA LO SVANTAGGIO DI 2 GOL 08/01/2023 - LAZIO - EMPOLI. BIANCOCELESTI CHIAMATI A RECUPERARE CREDIBILITA' DOPO LA BRUTTA FIGURA DI LECCE 04/01/2023 - TORNA IL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A. LA LAZIO RIPARTE DA LECCE 16/12/2022 - LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: E' MORTO SINISA MIHAJLOVIC 14/11/2022 - SERIE A. LA JUVE VA, LA LAZIO FRENA. TRIS DEI BIANCONERI 13/11/2022 - SERIE A. JUVE-LAZIO, ULTIMO ATTO DEL CAMPIONATO PRIMA DELLO STOP PER I MONDIALI...SENZA IMMOBILE 11/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA 1-0. ROMERO LANCIA I BIANCOCELESTI AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA 10/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA. PER SARRI UN ATTACCO DA COSTRUIRE. OUT ZACCAGNI MA IMMOBILE TORNA IN PANCHINA 07/11/2022 - SERIE A. ROMA-LAZIO 0-1. DERBY DELLA CAPITALE AI BIANCOCELESTI…E TERZO POSTO IN CLASSIFICA 06/11/2022 - SERIE A. IL DERBY DELLA CAPITALE NEL SILENZIO STAMPA PRE-GARA DI MOURINHO E SARRI 04/11/2022 - EUROPA LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO 1-0. BIANCOCELESTI FUORI PER LA DIFFERENZA RETI…E DOMENICA IN CAMPIONATO C’E’ IL DERBY 03/11/2022 - EUROPE LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO. SCORRETTEZZA DELLA UEFA CHE PERMETTE AGLI OLANDESI UN TURNO DI RIPOSO IN CAMPIONATO 31/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA 1-3. BIANCOCELESTI SPRECONI…E I CAMPANI NE APPROFITTANO 29/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA. IN VISIONE DERBY, DUBBI PER MISTER SARRI SULL’IMPIEGO DOMANI DI MILINKOVIC-SAVIC DIFFIDATO 28/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND 2-1. UNA PROVA DI CARATTERE ED UNA VITTORIA DA SQUADRA 26/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND. BIANCOCELESTI: VINCERE E CONTINUARE IL CAMMINO IN EUROPA 24/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO 0-2. A BERGAMO I BIANCOCELESTI SEMPLICEMENTE..STELLARI 23/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO. MISTER SARRI A BERGAMO CON UNA PUNTA DA INVENTARE 19/10/2022 - LAZIO, IMMOBILE FUORI FINO A GENNAIO 2023 PER LESIONE AL BICIPITE FEMORALE 17/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE 0-0. UN PUNTO PER PARTE MA BRUTTA “TEGOLA” PER SARRI CHE PERDE IMMOBILE PER INFORTUNIO 16/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE. BIG MATCH DI ALTA CLASSIFICA ALLO STADIO OLIMPICO DELLA CAPITALE 14/10/2022 - EUROPA-LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ 2-2. PAREGGIO CHE STA STRETTO AI BIANCOCELESTI. INTANTO IMMOBILE ABBATTE UN NUOVO RECORD 13/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ. SARRI CHIEDE AI SUOI RAGAZZI RISPOSTE CONCRETE ANCHE IN EUROPA 11/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO 0-4. BIANCOCELESTI SPIETATI E…IMMOBILE FA 188 10/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO, AMBIZIONI DA “CHAMPIONS”… 07/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO 0-0. I BIANCOCELESTI NON “BRILLANO” MA…RIMANGONO IN “BALLO” 06/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO. BIANCOCELESTI IN AUSTRIA PER VINCERE…MA CON LA TESTA GIUSTA 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA 4-0. NEL POKER DEI BIANCOCELESTI AI LIGURI, ANCHE ROMAGNOLI TROVA IL GOL 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA. IMMOBILE SCALPITA E VUOLE ESSERE IN CAMPO 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO 0-4. LA LAZIO C’E’ E ANCHE IMMOBILE…SUA LA DOPPIETTA E L’ASSIST… 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO. UNA TRASFERTA DELICATA PER SARRI ED I SUOI RAGAZZI, SERVONO UMILTA’, CONCENTRAZIONE E DETERMINAZIONE 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1. CINQUINA DEI DANESI AI BIANCOCELESTI…SENZA ATTENUANTI 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO. GARE DI CAMPIONATO E COPPA RAVVICINATE, OBBLIGANO SARRI AL TURNOVER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA 2-0. LA LAZIO RITROVA LA VITTORIA IN CAMPIONATO E IL SUO BOMBER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA. SARRI PENSA A UN CENTROCAMPO CON MARCOS-ANTONIO E VECINO 09/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD 4-2. I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER CONTRO GLI OLANDESI 08/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO… 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI 03/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENT 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA 27/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI 26/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI 21/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI 20/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO 15/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE 14/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI 13/08/2022 - ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA #seriea #campionato #classifica #sslazio #empoli #mauriziosarri #zanetti #immobile
- L'ASSOCIAZIONE "7e20" CHIUDE L'ANNO IN BELLEZZA CON L'EVENTO "AIUTIAMOCI AD AIUTARE"
Un anno di formazione dei corsi antibullismo svolti con successo dall'Associazione "7e20" nel liceo artistico Picasso e la scuola media Pestalozzi di Pomezia - articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Pomezia, 1 giugno 2023 - Come si sa alla fine di ogni anno si tirano le somme per valutare quello che si è fatto in qualsiasi ambito, sociale, scolastico, lavorativo, sportivo, ecc., ed anche per l'Associazione "7e20", è tempo di bilanci. "I corsi antibullismo svolti a Pomezia presso il liceo artistico Picasso e la scuola media Pestalozzi sono terminati lo scorso 24 maggio - dichiara Sean Capone, Presidente dell'Associazione 7e20 che aggiunge - e abbiamo voluto chiudere in bellezza con un interessante incontro presso il 'Teatro della Dodicesima' nel IX Municipio di Roma in zona Spinaceto. A questo punto, - conclude Capone - con la nostra Associazione ci apprestiamo a prepara i progetti per l'anno scolastico (e non) 2023-24". All'evento hanno partecipato diversi esponenti delle istituzioni sportive e politiche del Comitato Italiano Paralimpico, della Regione Lazio, del Comune di Roma, del IX Municipio. L'incontro con i ragazzi delle scuole nel teatro che ha sede nel IX Municipio, dal titolo "Aiutiamoci ad Aiutare, antibullismo, antiviolenza e inclusione", ha ricevuto il patrocinio dal Parlamento Europeo e del Municipio stesso. #ixmunicipio #parlamentoeuropeo #regionelazio #comunediroma #comitatoitalianoparalmpico #teatrodelladodicesima #scuola #pestalozzi #picasso #pomezia
- ARDEA CELEBRA I 77 ANNI DAL REFERENDUM DEL 1946: L'ITALIA DIVENTA UNA REPUBBLICA COSTITUZIONALE
Dopo 85 anni di monarchia dei Savoia, gli italiani attraverso un referendum, cambiarono pagina alla storia italiana - articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Ardea, 1 giugno 2023 - Domani, venerdì 2 giugno 2023, alle ore 11:00, in piazza del Popolo ad Ardea avrà luogo la celebrazione della festa della Repubblica Italiana. Tra il 2 e il 3 giugno 1946, gli italiani, attraverso un referendum scelsero di porre fine a 85 anni di monarchia con il regno della dinastia dei Savoia, nel corso dei quali si ricordano i venti anni del fascismo, quest'ultimo, conclusosi poi, durante la Seconda Guerra Mondiale, per dare vita all'attuale Repubblica costituzionale Italiana. Saranno presenti alla manifestazione celebrativa di domani mattina, il Sindaco della città rutula, Maurizio Cremonini e altri componenti della sua Giunta e del Consiglio Comunale. La cerimonia prevede la deposizione di una corona d'alloro da parte del primo cittadino, alla base del monumento ai caduti eretto tra il 1958 e il 1959 in memoria di quanti hanno dato la propria vita per difendere la nostra patria e per consegnarla a tutti noi. Sono state invitate a partecipare le più alte cariche istituzionali del territorio ed una rappresentanza di militari del 13° Reggimento "Humint" della Caserma di Santa Barbara sita in Anzio. Questa unità militare pluriarma dell'Esercito Italiano con specializzazione HUMINT (HUMan INTelligence) è organizzata per impiegare le sue risorse umane nelle missioni fuori area in piccoli nuclei ed è costituita da personale volontario proveniente da tutte le Armi e Corpi dell'Esercito, svolgendo attività di Human Intelligence ed operando in tutte le missioni in cui sono impegnati i militari italiani. #repubblicacostituzionale #referendum #humint #esercitoitaliano #sindaco #cremoninimaurizio #giunta #consigliocomunale