top of page

Risultati della ricerca

298 risultati trovati per ""

  • LAZIO-COMO 1-1 - DIA TORNA AL GOL MA NON BASTA PER VINCERE

    Il Como ben organizzato e aggressivo sfiora il vantaggio due volte nei primi minuti di gara, ma la Lazio va in vantaggio al primo tempo con Dia. L'espulsione di Tchouana compromette tutto – articolo di  Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it 125 anni della Lazio Un risultato quello del pari in questo match, che in parte, rende un po' amara la bellissima ed emozionante festa organizzata dalla S.S. Lazio, per i suoi gloriosi 125 anni . Una scenografia che ha coinvolto tutto lo stadio, fatta di luci e filmati che hanno raccontato 125 anni di storia della prima squadra della Capitale e a cui hanno risposto, come sempre, i ragazzi della curva nord , con una delle solite loro stupende "opere artistiche". La gara La Lazio si è presentata a questo match molto rimaneggiata e con un attacco inedito , dove Dia partiva come punta centrale, trovando tra l'latro il gol dopo mesi di astinenza e dietro di lui sulle fasce, Mister Baroni presentava a destra Isaksen e Dele-Bashiru a sinistr a, a formare il tridente offensivo. Più dietro, nella trequarti, Tchouana veniva impegnato tra le linee per fare da filtro tra l'attacco e il centrocampo laziale. E a parte i soliti noti, Rovella e Guendouzi , anche la difesa, presentava delle modifiche, con Gigot insieme a Romagnoli centrali e Tavares e Lazzari esterni , rispettivamente, a sinistra il primo e a destra il secondo. Ma al di là della formazione inedita, evidentemente, c'è qualcosa che in questo momento che non funziona nei biancocelesti, perché nei primi 15 minuti la Lazio ha rischiato di andare sotto due volte , proprio come accaduto nel derby di qualche giorno fa. Reparti troppo lontani tra loro che hanno permesso agli avversari, come già accaduto, appunto, contro la Roma, di avere le linee di passaggio libere in mezzo al campo per ripartire in contropiede . Fortunatamente per la Lazio, il primo quarto d'ora l'ha scampato indenne, grazie al Como che non è riuscito a concretizzare due palle gol che in molti, nel corso dello sviluppo dell'azione, avevano già battezzato come reti sicure. Quindi, a parte le numerose assenze in casa Lazio, appare come se qualcosa nei ragazzi biancocelesti si fosse rotto, come se ci fosse qualcosa che li disturba, per cui non riescono più a mantenere alta la concentrazione, a giocare compatti ed uniti, a velocizzare la manovra d'azione, ad essere aggressivi . E riversare i risultati negativi , in particolare di queste due ultime partite (Roma e Como solo un punto raccolto), sull'assenza di alcune pedine importanti, sembra come voler cercare un alibi che, sinceramente, farebbe solo male, ulteriormente, a questa Lazio e su cui, in molti, commentatori e giornalisti, calerebbero il "carico da undici" (usando un termine di gioco delle carte) per destabilizzare ancora di più l'ambiente biancoceleste. Da questa estate ed esattamente, da agosto a dicembre appena trascorso, si diceva di questa Lazio che, chiunque entrasse, avrebbe saputo cosa fare in campo, perché i ragazzi di Mister Baroni avevano acquisito una mentalità vincente , perché tutti loro si sentivano titolari , grazie al grande lavoro da esperto " mental coach ", fatto in poco tempo dal tecnico biancoceleste. Allora, cosa è successo a questa Lazio? Dov'è finita quella brillantezza di questi ragazzi che in campo si divertivano e facevano divertire i tifosi ? Ecco allora che, probabilmente, le cause vanno ricercate nell'approccio mentale ed emotivo negativi che, questa squadra sta subendo. E adesso, bisogna anche fare attenzione nel porre l'accento troppo marcato, sul fatto che i risultati non arrivano perché la coperta è "troppo corta", in fatto di organico . Certo, ricorrere al mercato riparatore di gennaio, sarebbe cosa buona e giusta , ma attenzione a polemizzare troppo su questo aspetto, perché si rischia di fornire un alibi ai ragazzi biancocelesti che può influire, ulteriormente e negativamente sulle loro menti e sulla loro emotività. Diciamo questo perché è evidente la perdita di quell'approccio iniziale vincente, mentale ed emotivo, che questi ragazzi avevano dimostrato di aver acquisito da agosto a dicembre scorso. E a dimostrazione di una serenità mentale ed emotiva che va ritrovata al più presto, facciamo ricorso a quanto si diceva dopo la gara contro la Roma, quando si parlava dei prossimi incontri di campionato che avrebbero impegnato la Lazio, in gare "facili". Come abbiamo visto, in " Serie A", di gare facili non ce ne sono, ed ora bisogna subito ritrovare l'umiltà , la determinazione , lo spirito di sacrificio e la consapevolezza nei propri mezzi che hanno caratterizzato fino a dicembre scorso ogni singolo giocatore allenato da Mister Baroni, per evitare di buttare al vento quanto di buono fatto nella prima parte della stagione. La posizione in classifica , in campionato, è ancora buona, nonostante i due passi falsi contro Roma e Como, così come è ottima quella in Europa League , a cui aggiungiamo la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia . Ora, sarà importante il lavoro di Mister Baroni , affinché riesca a far ritrovare ai suoi ragazzi quella lucidità mentale ed emotiva, che hanno permesso loro di raggiungere posizioni inaspettate da tutti ad inizio stagione. Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara BARONI - Le parole del tecnico a DAZN nel dopo gara - “ No, la squadra ha dato tutto quel che aveva dobbiamo andare avanti nel percorso, ho piena fiducia nei ragazzi, nelle difficoltà sanno reagire . Sappiamo di alcune difficoltà, come anche alcuni infortuni e squalifiche, Noslin era inutilizzabile. Nelle difficoltà ha dimostrato compattezza e solidità, attenzione, l ’espulsione ci ha penalizzati aldilà delle difficoltà numeriche. Da parte mia c’era il fatto che la squadra non molla, sta sul pezzo sapendo soffrire. Dobbiamo lavorare e recuperare giocatori e far crescere il livello di alcuni." Dia? È sempre stato titolare , ha sempre fatto bene anche lui dopo la Nazionale ha avuto l’infortunio, un virus, si è allenato meno dopo viaggi lunghissimi. Era normale ci fosse un leggero calo, ma la prestazione l’ha sempre fornita, può giocare davanti o sotto punta quando c’è Taty che è il nostro centravanti. Sa cucire il gioco, prendersi il pallone, vede la porta. È il momento per recuperare i giocatori ora , recuperare Pedro , rimettere nelle condizioni Noslin e gli squalificati. Dobbiamo andare avanti con determinazione , con questo atteggiamento d obbiamo continuare a costruire. 125 anni? Mi unisco agli auguri di questo traguardo storico e prestigioso, siamo orgogliosi di essere parte della società, tifosi e società sono straordinari". FABREGAS - " E' una squadra che crea tanto , servono più gol e ci sarebbero tanto punti di più. Stiamo migliorando, anche difensivamente. Oggi guardiamo la personalità della squadra, non era facile venire qui e giocare così. Avevamo perso 5-1 contro la Lazio, oggi una performance così: orgoglioso dei ragazzi, ma giocando così dovevano arrivare i 3 punti ". " Sono d'accordo, questo è il pezzettino mancato oggi. - (riferito alla superiorità numerica dopo l'espulsione di Tchaouna - NDR) - Negli ultimi 20 minuti dovevamo gestire e abbassare il ritmo . Siamo giovani e vogliamo attaccare, ma è mancata un po' di maturità. Questo è parte del processo, non posso chiedere di fare tutto bene a ragazzi molto giovani. Tanto merito, il processo è quello di imparare e lo stiamo facendo ". " Butez ha fatto molto bene, all'inizio magari era un po' nervoso. Sono molto contento, come per Diao . E' entrato senza riscaldarsi, è molto forte negli spazi e nel secondo tempo si è visto di più. Con lui e Fadera , possiamo giocare in modo diverso. Ho parlato con Matic , è mio amico. Per il momento solo una chiacchierata, è difficile fare questo tipo di acquisti. Vediamo come va il mercato, pensiamo alla squadra che dà tutto. Sono molto soddisfatto e vado fino alla fine con loro ". Due parole sulle condizioni di Nico Paz - " La sua caviglia è gonfiata tantissimo. Dispiace, merito alla squadra come ha reagito per volontà e personalità ". Il tabellino della gara LAZIO-COMO 1-1 LAZIO (4-2-3-1): Provedel: Lazzari (dal 60° Marusic), Gigot, Romagnoli, Pellegrini (dal 60° Nuno Tavares); Guendouzi, Rovella; Isaksen (dal 73° Hysaj), Dele-Bashiru, Tchaouna; Dia. All.: Baroni Como (4-2-3-1): Butez; Van Der Brempt, Dossena, Kempf, Alberto Moreno (dal 69 ° Belotti); Engelhardt, Da Cunha; Strefezza (dall'85 ° Kone), Nico Paz (dal 20 ° Diao), Fadera; Cutrone (dall'85 ° Mazzitelli). All.: Fabregas  Arbitro: Tremolada  Marcatori: 34° Dia (L); 72° Cutrone (C) Ammoniti: Pellegrini (L), Rovella (L); Kempf (C), Diao (C), Engelhardt  Espulsi: Tchaouna (L) ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO

  • BUON COMPLEANNO S.S. LAZIO

    In piazza della Libertà, nella Capitale d'Italia, nasceva 125 anni fa la S.S. Lazio – articolo di  Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Era il 9 gennaio del 1900 e nel rione prati della Capitale d’Italia , nella città eterna, in Piazza della Libertà, un gruppo di ragazzi (i fratelli Bigiarelli, Aloisi, Lefevre, Balestrieri, Mesones, Grifoni, Venier e Massa ), capitanati dal giovane sotto ufficiale dei Bersaglieri, Luigi Bigiarelli , tra l’altro atleta podista, fonda la gloriosa S.S. Lazio . Una storia di 125 anni travagliata , quella della società laziale, nella quale non si possono scordare alcune pagine tristi , ma anche alcune molto gioiose , l'ultima in ordine di importanza, la vittoria indelebile che rimarrà negli annali del calcio e nei secoli, contro i nemici di sempre, la A.S. Roma , ottenuta nella finale di Coppa Italia quel 26 maggio del 2013 . La Lazio è questa, un misto di sofferenza e piacere che si fondono in un amore grande ed infinito che si tramanda da Padre in Figlio da generazioni. Essere laziali non è una scelta facile, specialmente nella Capitale, dove alla S.S. Lazio non è mai stato regalato nulla. Ogni traguardo conquistato, dalla vittoria del primo scudetto del '73/'74 dell'indimenticato Presidente Umberto Lenzini e dei mitici Tommaso Maestrelli , Giorgio Chinaglia e di tutti gli altri "ragazzacci" della "banda" laziale di quegli anni, passando per le vicende tristi del calcio scommesse e alla rinascita con la brigata di Mister Eugenio Fascetti , la "Lazio dei -9" , che si salvò dalla retrocessione in serie C , grazie a dei ragazzi fantastici, per arrivare poi alla fine degli anni '90 e inizi del nuovo millennio , quando con il Presidente Sergio Cragnotti , la Lazio saltò alla ribalta del calcio internazionale, con molti trofei vinti in Italia e in Europa . Ma come abbiamo detto, la S.S. Lazio nella sua storia ha vissuto momenti molto travagliati e sofferenti, come quello del 2004 , quando, dopo un periodo di grandi vittorie, ha rischiato di scomparire trovandosi sull'orlo del fallimento societario . Cosa scongiurata grazie all'intervento di Claudio Lotito , un imprenditore romano che, il 19 luglio del 2004 , diventò il maggiore azionista della S.S. Lazio, salvandola dal fallimento, appunto, e facendola diventare una delle società più solide in termini di bilanci aziendali e regalando ai tifosi anche qualche trofeo (coppe e super coppe italiane) su cui spicca quello storico e memorabile, della già citata vittoria nella finale di coppa Italia contro la A.S. Roma il 26 maggio del 2013 . E la S.S. Lazio non avrebbe potuto avere un simbolo diverso dall' Aquila che sintetizza molto bene la sua indole: indipendenza da chicchessia ed esempio tangibile di chi da solo è capace di volare in alto , senza nessun aiuto, ma con la sola forza delle sue ali che si spiegano nell'aria per arrivare dove nessuno può osare . Buon 125° compleanno S.S. Lazio . ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

  • PRIMA GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO: APRONO LAZIO E COMO

    Baroni deve fare i conti con gli assenti e disegna un attacco inedito con Dia, Dele-Bashiru, Isaksen, Tchaouna – articolo di  Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it La Lazio riparte dal Como, in questa prima giornata del girone di ritorno di Serie A , in questa stagione 2024/2025 . I biancocelesti sono chiamati subito a cancellare con una vittoria, la sconfitta rimediata la scorsa settimana, contro la A.S. Roma , dove hanno regalato un intero tempo agli avversari che ne hanno approfittato andando in vantaggio nella prima parte di gara per due reti a zero. A nulla è servito l'arrembante attacco nel secondo tempo dei ragazzi di Mister Baroni che, nonostante il forcing attuato e gli oltre 17 tiri verso la porta avversaria, non sono riusciti a recuperare lo svantaggio. Ma ora la Lazio deve guardare avanti e difendere la posizione in classifica che la vede attualmente quarta , il che significherebbe, se dovesse mantenere fino alla 38a giornata di campionato o migliorare tale posizione, la qualificazione in Champions League per la prossima stagione. Oggi, comunque, nonostante sulla carta le differenze tra Lazio e Como sono evidenti, in termini di valori in campo , qualità di gioco e dei giocatori, i biancocelesti dovranno fare molta attenzione, perché sappiamo che in Serie A, nulla è dato per scontato. Questa gara rispecchia un po' quella di Lecce , dove la Lazio arrivava da una sonora sconfitta rimediata in casa dall' Inter , per cui non fu facile andare a vincere in Puglia. E' vero che questa sera, rispetto alla gara in casa del Lecce, i biancocelesti affronteranno il Como davanti al proprio pubblico che accorrerà, si presume, numeroso, anche per festeggiare i 125 anni di storia della S.S. Lazio compiuti ieri, 9 gennaio , per cui avranno una spinta maggiore, ma la concentrazione e la determinazione, dovranno sempre essere quelle che questa Lazio in molte gare quest'anno ci ha fatto vedere e che l'hanno portata ad ottenere un quarto posto in classifica; il primato in Europa League e la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia . Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara BARONI - Nessuna dichiarazione pre-gara al momento per il tecnico biancoceleste. FABREGAS - I ragazzi stanno bene, sei giorni di buon lavoro. Abbiamo lavorato su tante cose per crescere, è un momento importante della stagione. Dobbiamo continuare così. Diao e Butez? Lui e Butez sono due giocatori che sono arrivati qui in ritiro e si sono allenati con la squadra. Sono a disposizione sia per iniziare che per partire dalla panchina. Crediamo molto in loro. Diao ha già fatto un bel percorso al Betis e crediamo che lui possa essere il presente e il futuro della società. Butez? Un giocatore importante, ha fatto la Champions, ha vinto campionati. Siamo molto contenti. Sergi Roberto? Ancora non ce la fa per questa partita. Non si è sentito benissimo dopo il problema accusato contro il Lecce. Perrone? Ha iniziato a fare un po’ di allenamento parziale con il gruppo e dopo la partita, l’11, inizierà a lavorare con la squadra”. Le probabili formazioni LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Tchaouna, Dele-Bashiru; Dia. All.: Baroni. COMO (4-2-3-1): Reina; Van der Brempt, Dossena, Kempf, Moreno; Engelhardt, Da Cunha; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. All.: Fabregas.  La squadra arbitrale, VAR e AVAR Arbitro: Paride Tremolada della sezione di Monza Assistenti di linea: Alessio Tolfo (sezione di Pordenone) – Marco Trinchieri (sezione di Milano) IV Uomo: Alberto Ruben Arena della sezione di Torre del Greco  VAR: Giacomo Camplone (sezione di Pescara) AVAR: Aleandro Di Paolo (sezione di Avezzano) Dove seguire la diretta TV e in Streaming La partita fra Lazio e Como , valevole per la 20a giornata del campionato di calcio di Serie A , in programma oggi, 10 gennaio 2025 , alle ore 20:45 nello stadio Olimpico della Capitale, sarà trasmessa in esclusiva su Dazn . Gli abbonati potranno seguire la gara in diretta usando le app specifiche collegate installate su Smart TV ed altri dispositivi compatibili. ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

  • ROMA E LAZIO PRONTE PER LA STRACITTADINA

    Riparte il nuovo anno con la partita delle partite, il derby della Capitale – articolo di  Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it Ci siamo, eccola la gara che nella Capitale rappresenta l'infinita ricerca della supremazia cittadina da una parte e dell'altra delle sponde del Tevere . Il derby romano non è mai stato e non sarà mai un match uguale agli altri, neanche quando Roma e Lazio incontrano squadre blasonate con un palmeras da fare invidia. Lo sanno bene i giallorossi , che avrebbero preferito forse perdere qualche altra coppa Italia, ma avrebbero voluto vincere quella contro la Lazio in quel del 26 maggio 2013 . Un evento, quello di 12 anni fa che rimarrà nella storia dei derby della Capitale e che non si può cancellare. Questa gara particolare, soprattutto per i tifosi, inizia già una settimana prima e si trascina, con umori molto diversi, a seconda dell'esito e da quale parte si sta, fino al derby successivo. Domani lo stadio Olimpico si riempirà, come al solito, di colori giallorossi e biancocelesti . La Roma tingerà maggiormente gli spalti di rosso e di giallo visto che, da calendario, giocherà in casa. Ma il tifo caldo e appassionato della Lazio, non farà mancare il suo contributo a tinte bianco celesti, per un complessivo tripudio di colori che esalteranno la stracittadina. Sarà bello, come al solito, scoprire le scenografie che le due curve, Nord e Sud , sveleranno a chi sarà presente allo stadio e a chi seguirà la diretta TV , all'ingresso in campo dei loro beniamini. La Lazio arriva da favorita a questo incontro, non solo per la posizione in classifica nettamente più avanti della Roma, ma per il percorso complessivo che sta facendo quest'anno: prima in Europa League e già ai quarti di finale di Coppa Italia, avendo battuto il Napoli. Ma Mister Baroni domani avrà la coperta un po' corta in fatto di cambi, per effetto di alcuni suoi giocatori indisponibili. In casa Roma, invece, Mister Ranieri non ha problemi di formazione e di cambi . E se è vero che la distanza con la Lazio è molto ampia, è anche vero che i giallororssi sono in ripresa e come si sa, nei derby le motivazioni e le energie fisiche si moltiplicano. Questa gara, comunque, rimane sempre un'incognita e non sempre chi parte favorito porta a casa il bottino in palio. Il derby è una gara che si gioca sui nervi, sull'emotività e chi avrà la capacità di rimanere calmo e al contempo, concentrato, per aggiudicarsi ogni contrasto con determinazione e "cattiveria calcistica", riuscirà, molto probabilmente, a spuntarla. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara RANIERI - " Recuperati tutti tranne Celik perché ha la febbre e vediamo domani se avrà sfebbrato" . Una partita non come le altre che Ranieri ha vissuto in tutte le salse: "Rappresenta la stracittadina, tutto quello che può pensare un tifoso, che sia romanista o laziale, interista o milanista, doriano o genoano. In questo momento la classifica parla chiaro, loro stanno vivendo un momento eccezionale, hanno fatto un girone stratosferico, giocano con velocità e pochi tocchi e quindi è una squadra temibilissima. Ma il derby fa sempre storia a sé. Da ragazzo andavo in Curva Sud, all'epoca era ancora tre quarti romanista e un quarto laziale. Aspettavamo tutti Dante, il capo-tifoso, per cominciare i cori. C'erano gli sfottò, non c'erano tutte le cose che sono successe in seguito". "Abbiamo dei difetti e lavoriamo per eliminarli. Ancora non siamo al 100% sotto quest'aspetto, però abbiamo rimesso per lo meno la nave in navigazione. Io non ho mai promesso alle mie squadre niente di che, se non lavoro, sacrificio e voglia di dare il massimo in ogni frangente". Un derby che per questioni di classifica conta forse di meno per la Roma, ma che può valere tanto in città: "Se vale solo per i tifosi allora vale anche per me. No, non mi tranquillizza, mi dà l'emozione di sempre. Certo, abbiamo vissuto tutti altri tipi di derby, ma il derby è il derby e si azzera tutto, non conta la classifica. Giocheremo con la stessa voglia di far bene. Non c'è agitazione, anche perché non è una buona motivazione. La motivazione è nella consapevolezza della forza dell'avversario, della tua forza e di cosa bisogna fare per vincere". " Il vantaggio è mettere giocatori che stiano bene fisicamente, che facciano reparto, che facciano squadra. Debuttanti o non debuttanti non conta, l'importante è che stiano bene fisicamente e mentalmente, in connessione l'uno con l'altro ". "E' soltanto una considerazione psicologica. - il tecnico giallorosso parla di Pellegrini e del suo possibile riscatto nel derby per superare le sue prestazioni negative - Tecnicamente lo considero uno dei migliori centrocampisti in Europa. Sono pochi i centrocampisti che fanno gol e chi ce li ha dovrebbe tenerseli stretti. Ma lui soffre questo fatto dei tifosi e io devo tener presente se un calciatore se ne fa carico o gli scivolano via. Lorenzo si carica tutti i problemi e questo è il suo peccato. Dovrebbe giocare invece con naturalezza, com'era abituato a fare: solo così può ritornare il giocatore che è, libero da ogni peso. Lui si porta dietro dei macigni. Non è facile giocare in casa che se fa uno-due errori il beniamino del pubblico non succede niente, fa un mezzo errore lui e viene subito caricato di negatività e responsabilità. Il giorno che lo vedrò sereno e tutto. Avete visto che non ho avuto alcun problema a metterlo a San Siro e stava per fare gol. Ha la capacità di arrivare a far gol nel momento giusto". " La squadra di Baroni ha trovato il bandolo della matassa. Sono bravi sugli esterni, sono bravi centralmente, giocano in velocità , ripartono a mille all'ora. Io tengo in considerazione tutto. Sono convinto che anche Baroni starà tenendo in considerazione tutte le qualità e le difficoltà della Roma". " Nella gestione del gruppo i derby si caricano da soli , i tifosi te lo fanno già vivere in ogni manifestazione. Noi abbiamo aperto il 'Tre Fontane' per augurare buon anno, per incontrare i nostri tifosi e le nostre famiglie. Non dovevamo darci un di più perché in ogni partita ce lo danno. Loro sono lassù, in zona Champions League. E' logico che hanno la consapevolezza di voler arrivare in Champions League, una volta toccata. Ma ogni derby è a sé stante, non conta la classifica né null'altro. Conta soltanto il fischio d'inizio, da lì ci saranno diverse partite nella partita". "No, non credo che sia determinante. - parlando della sua esperienza nel derby romano rispetto a Baroni - Lui mette il pilota automatico, la Lazio va col pilota automatico , bisogna riconoscerlo. Sentirà la bellezza, il sapore del derby da allenatore. Ma tutto qua". "Credo che siamo tutti uniti. Proprietà, massaggiatori, magazzinieri, tutti. E anche i tifosi stanno facendo la loro parte. Ho una certa età, una volta si diceva ' La Roma non si discute, si ama'. Io l'ho sempre amata e l'amerò sempre nel bene e nel male. Da bambino, un presidente fece anche una colletta e quei tifosi divennero soci vitalizi. I Friedkin ci hanno messo tanti soldi, sarebbe ora di dargli qualche soddisfazione". BARONI - "Volevo fare una piccola premessa per essere in linea: vi chiedo di non mettere cose mai dette . Per me la comunicazione è importante. E la comunicazione che faccio alla mia squadra, semmai venga fuori, deve essere corretta. Emozioni da derby? Si vive per queste partite , per queste gare. Sono meravigliose, c’è dentro tutta la passione. Noi, io e la squadra, dobbiamo avvicinarci a questa gara con tutta la gioia che ci deve essere". Noi favoriti? Faccio una premessa: giochiamo domenica, non due mesi fa. Nelle ultime cinque partite le due squadre hanno fatto gli stessi punti. Con Ranieri la Roma ha segnato il doppio. Parliamo di una sfida equilibrata, pericolosa, per questo ancora più bella. La Lazio non deve mai snaturarsi, quando lo fai perdi qualcosa . Sappiamo benissimo della pericolosità della gara, ma dobbiamo giocare da Lazio. Mai snaturarsi. Dentro questa partita c'è tutta la passione della città, delle due tifoserie. Quando si vive di passione è bello, io voglio che la squadra si avvicini con gioia alla partita, lo ripeto. Un ricordo della Roma da calciatore? Come dire che il Natale sia un giorno come gli altri, per me non lo è. Non lo sarà nemmeno il derby. Sarà la partita in cui servirà voglia e determinazione, tutto ciò che abbiamo sempre messo in campo. È la nostra natura. Il passato? Ora c'è tanta Lazio, voglio vedere il presente. Le esperienze che mi porto dietro mi aiutano, però guardo avanti. C'è una grande opportunità. Una società, una tifoseria... saremo fuori casa, ma non lo siamo mai in trasferta grazie al sostegno dei tifosi ”. Le probabili formazioni ROMA (3-5-2) - Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. All.: Ranieri LAZIO (4-3-3) - Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Dele-Bashiru, Isaksen, Castellanos, Zaccagni. All.: Baroni La squadra arbitrale, VAR e AVAR Arbitro: Marco Guida Assistenti di linea : Alassio – Rossi C. IV Uomo:  Pairetto VAR : Mazzoleni AVAR : Pezzuto Dove seguire la diretta TV e in Streaming La gara tra Roma e Lazio si giocherà nello stadio Olimpico della Capitale, domenica 5 gennaio 2024, nel posticipo serale delle ore 20:45 e valevole per la 19a giornata della Serie A . L'incontro sarà visibile in diretta TV e streaming su  DAZN , attraverso i canali del digitale terrestre o per mezzo della rete internet , con le apposite applicazioni. Per vedere il match in diretta bisogna essere abbonati a DAZN. ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2024/2025 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

  • LA ROMA SI AGGIUDICA LA STRACITTADINA

    La Lazio approccia male la gara regalando un tempo alla Roma. I giallorossi ringraziano con due gol e portano a casa i tre punti – articolo di  Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it La Lazio contro la Roma ha iniziato male la gara e non ha avuto la vivacità che aveva dimostrato per tutto il primo tempo contro l'Atalanta. Da parte sua, la Roma ha fatto la gara che ci si aspettava: chiusa in difesa, marcature uomo su uomo (oltre i limiti del regolamento con un arbitro troppo permissivo con i giallorossi), e ripartenze in contropiede. Tattica che è riuscita bene ai ragazzi di Mister Ranieri che, complice una lenta e abulica Lazio del primo tempo, hanno approfittato degli effetti soporiferi, evidentemente, accusati dai biancocelesti e dovuti forse a troppa euforia con cui si è preparato questo derby in casa Lazio. Andare sotto di due gol nel primo tempo , contro una squadra che si difende con le unghie e con i denti, non è facile rimontarli. La Lazio c'ha provato tutto il secondo tempo , sfiorando il gol in più di un'occasione, e provandoci da ogni angolazione, ma la gara ieri sera era stata segnata dai 45' non giocati dai biancocelesti . Il tabellino della gara a fine match la dice lunga sulle occasioni avute dalla Lazio nell'arco di tutta la gara, anche se prevalentemente nella ripresa: 17 tiri nello specchio della porta avversaria contro 7 della Roma, con 6 nel bersaglio contro 5 dei giallorossi; 10 calci d'angolo a favore contro solo 3 dei romanisti, ma ben 18 falli subiti contro i 12 degli avversari . Questi dati sono importanti solo per ripartire, perché alla fine di ogni match, contano i punti raccolti. Ma come ha detto Mister Baroni a fine gara , si deve ripartire dalla prestazione del secondo tempo , perché quella è la vera identità della sua squadra che le ha permesso di raggiungere, sia in campionato che in Europa League e in Coppa Italia , ottimi risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Certo, non sarà facile digerire questa brutta sconfitta, ma la Lazio deve guardare avanti e difendere il quarto posto che con merito occupa nella classifica della Serie A e prepararsi alle prossime sfide che l'attendono in questa stagione 2024/2025 . Ora per i biancocelesti ci saranno gare che sulla carta sono alla loro portata e, dopo Napoli (vinta), Inter (persa), Atalanta (pareggiata) e il derby di Roma (perso) di cui sappiamo che questa gara è sempre un incognita perché non sarà mai una partita come le altre, c'è la possibilità per i ragazzi di Mister Baroni di fare punti importanti per la classifica , viste le gare in programma come da calendario, iniziando già da venerdì prossimo contro il Como in casa. A chiosa di questo derby una nota di demerito , che non vuole essere un alibi per la Lazio, piuttosto per quanto visto in campo, va riservata all' arbitro Pairetto, che forse avrebbe dovuto redarguire un po' più severamente con qualche cartellino giallo gli interventi dei giocatori giallorossi sulle gambe dei biancocelesti. Arbitro che nel finale si esibisce nella espulsione del Taty , reo di aver rimediato un brutto fallo e aver reagito dopo 90' di "botte" subite . Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara RANIERI - Così Ranieri ai microfoni di SKY subito dopo la gara - " Ieri Pellegrini mi è venuto a parlare e ho capito che aveva una voglia matta di essere il capitano nel derby. Ero convinto che avrebbe fatto una grossa partita al di là del gol che lui ha nel sangue. Non mi ha chiesto di giocare, ma ho capito che la sua voglia era andata dove volevo io...". " Adesso siamo squadra , ognuno sa cosa deve fare e come aiutarsi l'uno con l'altro" . " Dopo un girone d'andata non bello dobbiamo fare vedere che ci siamo , che iniziamo a vedere un po' di sole. Ora sarebbe tremendo non confermarsi a Bologna nella prossima. Rimanere anche l'anno prossimo? Io sono disponibile a restare fino a fine stagione poi Dio vedrà e provvederà. Io cerco solo di far stare i ragazzi sereni e tranquilli, un derby si prepara da solo ". " Quando arrivo in una squadra, e mi chiamano sempre in situazioni problematiche, mi metto l'elmetto e vado , essendo esigente con me stesso perché lo sono coi giocatori. Ho cercato di ridare autostima , in queste situazioni la paura di non prendere la palla e non farsi vedere è alta. Mi è sembrato normale rimettere in campo dei campioni del mondo... ". BARONI - Le parole di Baroni a SKY dopo la gara. “ Abbiamo preso due brutti gol, evitabili ”. Abbiamo fatto fatica nel trovare velocità di manovra e andare sugli esterni, ci è mancato ritmo e la spiegazione è questa. Poi però nel secondo tempo abbiamo fatto la partita. Ora dobbiamo ripartire, nella ripresa ho visto la mia squadra e ripartiamo da lì ”. “ Perché Dele-Bashiru e non Dia dall’inizio ? Siamo un po’ in difficoltà in attacco, con Pedro e Noslin non al meglio, quindi se fossi partito con quattro attaccanti in campo non avrei avuto i cambi ”. “ Con la società siamo attenti ma cerchiamo anche di far crescere i nostri giocatori . L’identità è la cosa più importante, viene prima di tutto e nel secondo tempo l’ho vista ”. Il tabellino della gara ROMA - LAZIO 0-2 ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N'Dicka; Saelemaekers (dal 67° El Shaarawy), Kone, Paredes, Angelino; Pellegrini (dal 67° Pisilli), Dybala (dal 74° Baldanzi); Dovbyk (dal 74° Shomurodov). All.: Ranieri  LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic (dal 79° Lazzari), Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (dall’89° Pellegrini); Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru (dal 46° Dia); Isaksen (dal 46° Tchaouna), Castellanos, Zaccagni (dall’89° Noslin). All.: Baroni   Marcatori: 10° Pellegrini (R), 18° Saelemaekers (R) Ammoniti: Saelemaekers (R), Dybala (R), Paredes (R), N’Dicka (R); Gila (L), Zaccagni (L), Rovella (L), Dia (L), Castellanos (L) Espulsi: Castellanos (L) Arbitro: Pairetto  ————————————————- A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO

  • STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 S.S. LAZIO

    Qui trovi l'elenco di tutti gli articoli e altri servizi giornalistici della prima squadra della Capitale - a cura di Massimo Catalucci (per leggere l'articolo, cliccare sul titolo) SERIE A 2024/2025 - UNA LAZIO RIVOLUZIONATA INIZIA LA SUA NUOVA STAGIONE CONTRO IL VENEZIA INIZIO STAGIONE 2024/2025 - S.S. LAZIO – EFFETTO FABIANI: RINNOVO DELL’ORGANICO CON GIOVANI MOTIVATI E FUNZIONALI AL GIOCO DI BARONI NOTIZIE DAL MONDO LAZIO 2023/2024 - LAZIO: CAROSELLO DI NOMI PER IL DOPO TUDOR…MA BARONI E’ IN “POLE POSITION” SERIE A 2023/2024 - FINISCE TRA I FISCHI DELL’OLIMPICO LA DELUDENTE STAGIONE CALCISTICA DELLA LAZIO SERIE A 2023/2024 - LAZIO-SASSUOLO ULTIMO ATTO DELLA SERIE A CON LA QUALIFICAZIONE ALL’EUROPA LEAGUE DA CONQUISTARE SERIE A 2023/2024 - KAMADA PORTA IN VANTAGGIO LA LAZIO MA NEL FINALE L’INTER PAREGGIA CON DUMFRIES SERIE A 2023/2024 - INTER-LAZIO. TUDOR REINTEGRA NEL GRUPPO LUIS ALBERTO E TRA I PALI TORNA PROVEDEL SERIE A 2023/2024 - LA LAZIO ACCORCIA IN CLASSIFICA SULLA ROMA CHE ORA E’ A SOLO UN PUNTO SERIE A 2023/2024 - 12 MAGGIO 1974 – 12 MAGGIO 2024…CINQUANT’ANNI DALLA LAZIO LEGGENDARIA SERIE A 2023/2024 - LA LAZIO SUBISCE L’AGGRESSIONE DEL MONZA E RALLENTA IN CLASSIFICA SERIE A 2023/2024 - MONZA-LAZIO. TUDOR: “MI ASPETTO UNA GARA MOLTO DIFFICILE” SERIE A 2023/2024 - LAZIO NEL SEGNO DI “ZAC”. TORNA IN CAMPO E REGALA LA VITTORIA AI BIANCOCELESTI SERIE A 2023/2024 - LAZIO VERONA. I BIANCOCELESTI SONO COSTRETTI A VINCERE E SPERARE PASSI FALSI DI CHI E’ DAVANTI NOTIZIE DAL MONDO LAZIO 2023/2024 - 25 APRILE 2024 - INCONTRO CON LUIGI MARTINI (EX LAZIO CAMPIONE D'ITALIA 1973/1974) COPPA ITALIA 2023/2024 - AI BIANCOCELESTI SERVE LA GARA DELL’ANNO PER APPRODARE ALLA FINALE DI COPPA ITALIA SERIE A 2023/2024 - I BIANCOCELESTI VINCONO IN TRASFERTA CON UN GOL DI LUIS ALBERTO SERIE A 2023/2024 - LA LAZIO A GENOVA PER CERCARE ALTRI PUNTI UTILI PER LA CLASSIFICA SERIE A 2023/2024 - LAZIO-SALERNITANA. TUDOR CAMBIA ANCORA…COSTRETTO DAGLI INFORTUNI SERIE A 2023/2024 - LAZIO: SONO BASTATE TRE GARE PER SPEGNERE GLI ENTUSIASMI ALL’ARRIVO DI TUDOR SERIE A 2023/2024 - LA ROMA VINCE IL DERBY E AVVICINA LA ZONA CHAMPIONS SERIE A 2023/2024 - LA PRIMA DI “DE ROSSI” E “TUDOR” NEL DERBY DELLA CAPITALE COPPA ITALIA - SEMIFINALE DI COPPA ITALIA 2023/2024 – SEMIFINALE COPPA ITALIA – LA JUVE BATTE 2 A 0 LA LAZIO E SI AVVICINA ALLA FINALE COPPA ITALIA - SEMIFINALE DI COPPA ITALIA 2023/2024 – JUVE E LAZIO VOGLIONO IL TROFEO…MA PER I BIANCOCELESTI E’ FONDAMENTALE PER L’EUROPA SERIE A 2023/2024 - LAZIO-JUVE 1-0. LA RISOLVE MARUSIC AL 93° CON UN GOL ALLA “PROVEDEL” SERIE A 2023/2024 - LAZIO-MILAN, NIENTE CALCOLI: SERVE SOLO LA VITTORIA SERIE A 2023/2024 - LAZIO ABULICA A FIRENZE, LA “VIOLA” DOMINA LA GARA E LEGITTIMA LA VITTORIA SERIE A 2023/2024 - LA LAZIO A FIRENZE PER CONTINUARE AD INSEGUIRE UN POSTO IN CHAMPIONS SERIE A 2023/2024 - LA LAZIO CINICA A TORINO: SOFFRE LA PRESSIONE DEI GRANATA MA POI CI PENSANO GUENDOUZI E CATALDI SERIE A 2023/2024 - I BIANCOCELESTI IN PIEMONTE PER AFFRONTARE IL TORINO E PROVARE A DIMENTICARE LA SCONFITTA COL BOLOGNA SERIE A 2023/2024 - IL BOLOGNA CON LA COMPLICITA’ DELLA LAZIO VINCE IN RIMONTA ALL’OLIMPICO (1-2 ) SERIE A 2023/2024 - SERIE A – LA LAZIO INCONTRA IL BOLOGNA, SQUADRA RIVELAZIONE DEL CAMPIONATO CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - CHAMPIONS LEAGUE – LA LAZIO OSPITA IL BAYERN MONACO NELLA PRIMA GARA DEGLI OTTAVI DI FINALE SERIE A 2023/2024 - LA LAZIO A CAGLIARI VINCE 3 A 1 E IMMOBILE TROVA IL SUO 200° GOL IN SERIE A CON LA MAGLIA BIANCOCELESTE SERIE A 2023/2024 - CAGLIARI-LAZIO. DOPO LA BRUTTA PRESTAZIONE DI BERGAMO, LOTITO ESIGE UNA VITTORIA PER RIPARTIRE IN CAMPIONATO SERIE A 2023/2024 - TRIS DELL’ATALANTA CHE “SCHIAFFEGGIA” LA LAZIO NELLO SCONTRO DIRETTO PER IL QUARTO POSTO SERIE A 2023/2024 - ATALANTA - LAZIO, SPAREGGIO CHAMPIONS SERIE A 2023/2024 - LAZIO-NAPOLI 0-0. GARA MOLTO TATTICA CON UN SOLO TIRO NELLO SPECCHIO DELLA PORTA SERIE A 2023/2024 - LAZIO E NAPOLI SI GIOCANO PUNTI PESANTI NELLA CORSA AL QUARTO POSTO SUPERCOPPA ITALIANA 2023/2024 - SPECIALE FINAL FOUR SUPERCOPPA ITALIANA 2023/2024: L'INTER STRAPAZZA LA LAZIO E VA IN FINALE CON IL NAPOLI SUPERCOPPA ITALIANA 2023/2024 - SPECIALE FINAL FOUR SUPERCOPPA ITALIANA 2023/2024: NAPOLI, PRIMA FINALISTA. STASERA TOCCA A INTER E LAZIO SUPERCOPPA ITALIANA 2023/2024 - SPECIALE FINAL FOUR SUPERCOPPA ITALIANA 2023/2024 SERIE A 2023/2024 - LAZIO, QUARTA VITTORIA CONSECUTIVA IN CAMPIONATO E IL QUARTO POSTO ORA E’ A SOLO UN PUNTO SERIE A 2023/2024 - LAZIO-LECCE. NUOVA OPPORTUNITA’ PER I BIANCOCELESTI DI FARE PUNTI PER AMBIRE AL QUARTO POSTO COPPA ITALIA 2023/2024 - LA LAZIO SI AGGIUDICA LA STRACITTADINA DI COPPA ITALIA E VOLA IN SEMIFINALE COPPA ITALIA 2023/2024 - COPPA ITALIA, LAZIO E ROMA SI GIOCANO L’ACCESSO ALLA SEMIFINALE SERIE A 2023/2024 - SERIE A, UDINESE-LAZIO 1-2. I BIANCOCELESTI SI PORTANO A MENO TRE DAL QUARTO POSTO SERIE A 2023/2024 - LAZIO, SERVE UNA PRESTAZIONE IMPORTANTE AD UDINE PER TROVARE I PUNTI CHE MANCANO IN CLASSIFICA COPPA ITALIA 2023/2024 - COPPA ITALIA, AI QUARTI DI FINALE CI SARA’ LAZIO ROMA SERIE A 2023/2024 - LAZIO-FROSINONE 3-1. CASTELLANOS RECUPERA LO SVANTAGGIO, ISAKSEN RADDOPPIA E PATRIC LA CHIUDE SERIE A 2023/2024 - LAZIO-FROSINONE. BIANCOCELESTI ALLA RICERCA DI PUNTI CHAMPIONS SERIE A 2023/2024 - EMPOLI-LAZIO 0-2. GUENDOUZI, ZACCAGNI E PROVEDEL, REGALANO I TRE PUNTI AI BIANCOCELESTI SERIE A 2023/2024 - EMPOLI-LAZIO. BIANCOCELESTI: ISAKSEN TORNA DISPONIBILE PER LA GARA AL CASTELLANI SERIE A 2023/2024 - LAZIO-INTER 0-2. SOLITE AMNESIE DIFENSIVE BIANCOCELESTI…INZAGHI RINGRAZIA SERIE A 2023/2024 - SERIE A – PREVISTI OLTRE 50.000 SPETTATORI ALL’OLIMPICO PER LAZIO-INTER CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - L’ATLETICO MADRID IN POCHI MINUTI LIQUIDA LA LAZIO E FINISCE PRIMA NEL “GIRONE E” DI CHAMPIONS CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - CHAMPIONS LEAGUE – ATLETICO MADRID E LAZIO SI GIOCANO IL PRIMO POSTO NEL “GIRONE E” SERIE A 2023/2024 - VERONA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI CONFERMANO IL TREND NEGATIVO DI RISULTATI SERIE A 2023/2024 - VERONA-LAZIO. ZACCAGNI PRONTO A RIENTRARE NELL’ATTACCO BIANCOCELESTE CON IMMOBILE E FELIPE ANDERSON COPPA ITALIA 2023/2024 - COPPA ITALIA – LAZIO-GENOA 1-0. OTTIMA GARA DI GUENDOUZI CHE SEGNA E REGALA ALLA LAZIO I QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA 2023/2024 - COPPA ITALIA. SARRI PENSA A UN COSPICUO TURNOVER PER LAZIO-GENOA SERIE A 2023/2024 - LAZIO-CAGLIARI 1-0. UN GUIZZO DI PEDRO REGALA LA VITTORIA AI BIANCOCELESTI SERIE A 2023/2024 - LAZIO-CAGLIARI, IMMOBILE TORNA TITOLARE? CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - LAZIO-CELTIC 2-0. LA DOPPIETTA DI IMMOBILE PORTA I BIANCOCELESTI AGLI OTTAVI DI CHAMPIONS LEAGUE CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - LAZIO-CELTIC: VINCERE PER CANCELLARE I FANTASMI DEL CAMPIONATO SERIE A 2023/2024 - LAZIO GIA’ IN VESTE NATALIZIA, FA UN BEL DONO ALLA SALERNITANA: LE REGALA LA PRIMA VITTORIA IN CAMPIONATO SERIE A 2023/2024 - TORNA LA “SERIE A” E LA LAZIO RIPARTE DA SALERNO. LA VITTORIA E’ D’OBBLIGO PER SISTEMARE LA CLASSIFICA SERIE A 2023/2024 - LAZIO-ROMA 0-0. POCHE EMOZIONI E UN PAREGGIO CHE SERVE A POCO PER ENTRAMBE SERIE A 2023/2024 - E’ DERBY NELLA CAPITALE ED E’ IL MOMENTO PER LAZIO E ROMA DI GIOCARSI LA STRACITTADINA CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - LAZIO-FEYENOORD 1-0. LA RISOLVE “RE CIRO”…E SONO 200 GOL IN MAGLIA BIANCOCELESTE CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - LAZIO – FEYENOORD. SARRI DEVE SCEGLIERE: IMMOBILE O CASTELLANOS SERIE A 2023/2024 - THIAGO MOTTA “INCARTA” MAURIZIO SARRI E IL BOLOGNA CON UN TIRO IN PORTA VINCE LA GARA SERIE A 2023/2023 - LA LAZIO A BOLOGNA CON UN SEGUITO NUMEROSO DI TIFOSI. AL DALL’ARA CURVA OSPITI ESAURITA SERIE A 2023/2024 - LAZIO-FIORENTINA 1-0. LA RISOLVONO AL 94° PEDRO, VECINO E IMMOBILE SU RIGORE SERIE A 2023/2024 - LAZIO-FIORENTINA UNO SCONTRO DIRETTO CON PUNTI PESANTI IN PALIO CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - CHAMPIONS LEAGUE - FEYNOORD LAZIO 3-1. BIANCOCELESTI NON PERVENUTI CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - CHAMPIONS LEAGUE: LA LAZIO IN OLANDA SENZA I SUOI TIFOSI AL SEGUITO. GARA A RISCHIO DI INCIDENTI SERIE A 2023/2024 - LA LAZIO VOLA ANCHE CONTRO IL SASSUOLO E ACCORCIA IN CLASSIFICA SERIE A 2023/2024 - TRASFERTA DIFFICILE DELLA LAZIO AL “MAPEI STADIUM” DOVE SONO CADUTE GIA’ JUVE E INTER SERIE A 2023/2024 - I BIANCOCELESTI AGGIUSTANO LA PROPRIA CLASSIFICA CON UNA BELLA VITTORIA SUI BERGAMASCHI SERIE A 2023/2024 - LAZIO-ATALANTA. IN DUBBIO IMMOBILE…SARRI DEVE SCEGLIERE: CASTELLANOS O FELIPE ANDERSON AL CENTRO DELL’ATTACCO? CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - LA LAZIO IN CHAMPIONS CON LA “TESTA” GIUSTA: PROVEDEL, VECINO, PEDRO… CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - CELTIC-LAZIO. SARRI: “NON E’ LA PARTITA DEL RISCATTO MA DOBBIAMO FARE RISULTATO PER ESSERE COMPETITIVI” SERIE A 2023/2024 - MILAN-LAZIO 2-0. BIANCOCELESTI, BENE LA PRIMA PARTE DELLA GARA MA POI…LE SOLITE AMNESIE DIFENSIVE SERIE A 2023/2024 - IL BIG MATCH DI SAN SIRO. MILAN E LAZIO IN CERCA DI CONTINUITA’ DI GIOCO E PUNTI SERIE A 2023/2024 - LAZIO-TORINO 2-0. BIANCOCELESTI: AVVIO TIMOROSO MA RIPRESA PIU’ DETERMINATA SERIE A 2023/2024 - LAZIO-TORINO. SARRI PREPARA DELLE NOVITA’ SERIE A 2023/2024 - LAZIO, TROPPO PRESUNTUOSA: LECCE, GENOA E MONZA SOLO UN PUNTO…E IN CASA! SERIE A 2023/2024 - LAZIO-MONZA. SARRI CON UN DILEMMA: IMMOBILE O CASTELLANOS? CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - 20/09/2023 - LAZIO-ATLETICO MADRD 1-1. LA NOTTE STELLATA DI PROVEDEL CHAMPIONS LEAGUE 2023/2024 - 19/09/2023 - LAZIO, CONTRO L'ATLETICO MADRID NON SONO AMMESSE DISTRAZIONI SERIE A 2023/2023 - 16/09/2023 - DISASTRO LAZIO, VLAHOVIC E CHIESA FANNO TRIS E LA JUVE VOLA SERIE A 2023/2024 - 15/09/2023 - LAZIO ALL'ALLIANZ STADIUM CONTRO LA "SIGNORA" PER TENTARE UN'ALTRA IMPRESA SERIE A 2023/2024 - 03/09/2023 - BENTORNATA LAZIO, VINCE 2 A 1 IN CASA DEL NAPOLI “SCUDETTATO” E TORNA IN “CARREGGIATA” SERIE A 2023/2024 - 02/09/2023 - NAPOLI, TRASFERTA DIFFICILE MA LA LAZIO DEVE DARE UN SEGNALE DI RIPRESA SERIE A 2023/2024 - 28/08/2023 - LAZIO, TROPPO BRUTTA PER ESSERE VERA… SERIE A 2023/2024 - 27/08/2023 - LAZIO, CONTRO IL GENOA NESSUN ALIBI…L’UNICO OBIETTIVO SONO I TRE PUNTI SERIE A 2023/2024 - 21/08/2023 - LA LAZIO CADE A LECCE , FINISCE 2 A 1 PER I SALENTINI CHE IN DUE MINUTI RIBALTANO IL RISULTATO SERIE A 2023/2024 - 20/08/2023 - SERIE A, LA LAZIO IN CAMPO A LECCE PER LA PRIMA GARA UFFICIALE DELLA NUOVA STAGIONE 2023/2024

  • CRONACA

    Qui trovi l'elenco di tutti gli articoli e altri servizi giornalistici di Cronaca - a cura di Massimo Catalucci 24/09/2024 - ATTENTI ALLE TRUFFE ON-LINE – PROMETTONO GUADAGNI FACILI IN RETE E NEI SOCIAL 08/02/2024 - ARDEA, CITTADINI COSTRETTI A PAGARE LA VIGILANZA PRIVATA PER GARANTIRSI LA SICUREZZA

  • CULTURA, INTRATTENIMENTO, SPETTACOLO, EVENTI

    Qui trovi l'elenco di tutti gli articoli e altri servizi giornalistici di Cultura, Intrattenimento, Spettacolo, Eventi - a cura di Massimo Catalucci 17/04/2024 - MUSEO MANZU’ – “VIAGGIO DELL’ANIMA”: PAROLE E SPARTITI PER UN CONCERTO D’AUTORE 24/03/2024 - REGIONE LAZIO: AL VIA LA DEFINIZIONE DI UNA RETE SANITARIA PER LA GESTIONE DELLE DONNE AFFETTE DA ENDOMETRIOSI 18/03/2024 - 23 MARZO 2024 – ARDEA PARTECIPA ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LOTTA ALL’ENDOMETRIOSI 29/02/2024 - ARDEA – IL 3 MARZO PARTE LA CAMPAGNA DI ADESIONE DEI CITTADINI AL PROGETTO PILOTA PRIVATO PER LA SICUREZZA LOCALE 19/02/2024 - ESSERE VOLONTARIO DELLA CRI E’ UN IMPEGNO PERSONALE E SOCIALE PRESO CON RESPONSABILITA’ 18/11/2023 - POMEZIA – L’ASSOCIAZIONE “AR CIRCOLO A. CASPONI” OSPITA UN EVENTO SOCIO-CULTURALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE 10/11/2023 - "DIAMOCI DEL TU", UNA COMMEDIA ESILARANTE IN SCENA AL PICCOLO TEATRO SAN VIGILIO 09/07/2023 - "LUNGO IL VIAGGIO": LA LUCE DELL'AMORE E' LA GUIDA EVOLUTIVA NEL PROCESSO DI SVILUPPO UMANO 13/06/2023 - 12 GIUGNO 2023: "MADONNA CHE SILENZIO C'E' STASERA..." E' MORTO IERI A ROMA FRANCESCO NUTI 01/06/2023 - L'ASSOCIAZIONE "7e20" CHIUDE L'ANNO IN BELLEZZA CON L'EVENTO "AIUTIAMOCI AD AIUTARE" 04/04/2023 - ARDEA, INCONGRUENZA O DISSONANZA SOCIALE? QUANDO LA PAROLA NON BASTA... 03/04/2023 - A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA DEL NOTO ARTISTA, ARDEA DEDICA UNA PIAZZA A FRANCO CALIFANO 28/03/2023 - ARDEA, 31 MARZO 2023 - 1° CONVEGNO SULL'ENDOMETRIOSI - SALA CONSILIARE SANDRO PERTINI 27/03/2023 - ROMA 2023 – ENDOMETRIOSI: UNA PATOLOGIA SCONOSCIUTA MA MOLTO DIFFUSA. NE SOFFRE UNA DONNA SU DIECI (VIDEO) 24/03/2023 - ROMA E ARDEA SI COLORANO DI GIALLO, 25/26 - 31 MARZO, GIORNI DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'ENDOMETRIOSI 24/02/2023 - E' MORTO OGGI A ROMA MAURIZIO COSTANZO 20/02/2023 - GENITORI, COMMERCIANTI E ASSOCIAZIONI NO-PROFIT, DANNO VITA AL CARNEVALE 2023 DI TOR SAN LORENZO 11/02/2023 - IL CARNEVALE 2023 DI TOR SAN LORENZO (ARDEA) 13/01/2023 - 17/01/2023 - A 32 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA, ARDEA RICORDA IL SUO MAESTRO, GIACOMO MANZU' 12/01/2023 - ARDEA, VENERDI' 13 GENNAIO - CONVEGNO SULLA SCUOLA: "OPPORTUNITA' E MERITO" 06/01/2023 - LE ESEQUIE DI PAPA BENEDETTO XVI, CELEBRATE DA UN ALTRO PAPA, HANNO SEGNATO UN CAMBIAMENTO RADICALE NELLA CHIESA CATTOLICA CRISTIANA? 29/12/2022 - RAMPELLI (FdI): "ITALIANO IN COSTITUZIONE, I TEMPI SONO MATURI" 29/12/2022 - MUSEO MANZU', IL SENATORE DE PRIAMO (FdI): "ASSICURARE CONDIZIONI DI DECORO ALLA TOMBA DEL MAESTRO" 19/12/2022 - NATALE AD ARDEA TRA ARTE, CULTURA E TRADIZIONI CRISTIANE 22/10/2022 - “ARDEA EVENTI” – 21 OTTOBRE 2022 – CLAUDIA SABA: “ERA MIO PADRE…" 20/11/2022 - 25 NOVEMBRE, GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 16/11/2022 - PREMIO LETTERARIO "AREA CULTURA" 2022. ARIANNA CUPOLO PREMIATA DALLA CRITICA CON LA POESIA "NATURA" 09/11/2022 - ARTE E CULTURA. IL MAESTRO GUIDO VENANZONI "RISCRIVE" LA STORIA DEL CARAVAGGIO (MICHELANGELO MERISI) 01/12/2021 - L'EUROPA E LA QUESTIONE DISCRIMINATORIA DEL NATALE...POI, RITIRATA

  • ARDEA - LA PRO LOCO DI TOR SAN LORENZO PRESENTA I "SALOTTI CULTURALI"

    Saranno quattro gli incontri in programma, si inizia domenica 25 febbraio con la Dott.ssa Nicoletta Capasso che terrà una conversazione sui popoli dell'antico Mediterraneo articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Ardea, 24 febbraio 2024 - Ad Ardea la Pro Loco di Tor San Lorenzo ha organizzato una serie di incontri culturali aperti alla cittadinanza e ad ingresso gratuito che terrà presso la propria sede in Largo San Lorenzo 49/B. I "Salotti Culturali", questo il nome dato all'iniziativa, si articoleranno in quattro incontri che avranno luogo alle seguenti date: 25 febbraio - 14 marzo - 7 aprile e 19 maggio dell'anno in corso. Tutti gli incontri culturali saranno orientati, prevalentemente, alle conoscenze antropologiche, storiche ed archeologiche a cui prenderanno parte studiosi esperti delle materie che, di volta in volta, verranno trattate. Si partirà domenica prossima. La prima ospite del salotto culturale sarà la Dott.ssa Nicoletta Capasso, storica dell'Arte, dell'Archeologia Cristiana e studiosa dei popoli del mediterraneo e delle danze tradizionali e orientali. La Dott.ssa Capasso, accompagnerà i presenti in un viaggio emozionante a ritroso nel tempo, rivisitando gli scenari dei popoli antichi che hanno animato il Mediterraneo e lo hanno navigato, toccando le coste dell'Europa, dell'Africa e dell'Asia. Per prenotarsi e ricevere ulteriori dettagli riguardo l'iniziativa culturale, è attivo il seguente numero telefonico: 329 2714124 #nicolettacapasso #mediteraneo #europa #asia #africa #salotticulturali #antropologia #storia #archeologia #arte

  • CHE "SPERANZA" ABBIAMO DI FARE LUCE SU EVENTUALI EFFETTI AVVERSI DEI VACCINI ANTI-COVID? TORNA L'ALLARME GRAFENE...

    Mentre l'ex Ministro della Salute, Roberto Speranza, tiene conferenze stampa per presentare il suo libro: "Perché guariremo - Dai giorni più duri a una nuova idea di salute" - emergono nuove ricerche sulla probabile pericolosità dei vaccini anti-covid. articolo di Massimo Catalucci (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) Roma, 23 febbraio 2024 - L'ex Ministro della Salute nei governi Conte II e Draghi, Roberto Speranza, continua la sua auto-propaganda, attraverso la presentazione del suo libro dal titolo, "Perché guariremo: Dai giorni più duri a una nuova idea di salute". Un testo, quello scritto dall'ex Ministro che, per usare un eufemismo, di "speranza" ha poco o nulla ma che non può non essere messo a confronto con quanto sta emergendo dalle ricerche che alcuni laboratori stanno facendo in ragione della possibile pericolosità dei vaccini anti-covid (o sieri, come li definisce qualcuno nel campo medico) che sono stati somministrati alla popolazione. Tra le altre cose, è discutibile a dir poco, l'atteggiamento e le parole che l'ex Ministro ha riservato ad un ragazzo che si è presentato alla conferenza stampa pubblica a Potenza lo scorso 12 febbraio, dove si stavano "celebrando" i contenuti della presentazione del libro di Speranza. In quest'occasione, davanti ai giornalisti e alle troupe televisive presenti, tra cui quella di "Canale 5" di Mediaset, del programma "Fuori dal Coro" di Mario Giordano, un ragazzo sulla sedia a rotella, posizionato tra il pubblico presente, chiedeva a gran voce all'ex Ministro perché si fosse ridotto così dopo solo 24 ore dall'inoculazione del vaccino anti-covid? Due gravi affermazioni dell'ex Ministro Speranza Speranza, oltre a non rispondere pubblicamente al ragazzo, che denunciava di aver subito un ictus a poche ore dalla somministrazione del suddetto farmaco, ha chiesto alla sicurezza di allontanarlo dalla sala insieme alla troupe di Fuori dal Coro, rea a suo dire di aver pagato il ragazzo per affermare pubblicamente quanto dallo stesso esposto. Questa affermazione che suona come un'accusa di complottismo da parte della redazione di "Fuori dal Coro" d'accordo con il ragazzo che era in sala, è solo la prima di un'altra pesante affermazione che Speranza farà a più tardi in separata sede al ragazzo. Infatti, la cosa che fa cadere le braccia, come se non bastasse quanto avesse già affermato in sala l'ex Ministro, è quando il ragazzo che è rimasto invalido, a seguito delle conseguenze dell'ictus e per cui gli è stato detto che non potrà più fare le attività che svolgeva prima, lavorare, fare sport ed altre pratiche che prima faceva con disinvoltura per sana costituzione, riesce ad avere un incontro vis a vis con l'ex Ministro che accetta di riceverlo ma senza le telecamere al seguito. In questa occasione, Speranza puntualizza che, come gli effetti avversi ci possono essere in un'aspirina, ci possono essere anche nei vaccini. Ma la cosa che a dir poco è imbarazzante e che forse, rappresenta la chiave che ha messo in moto la macchina operativa che ha gestito il dichiarato periodo emergenziale sanitario pandemico, è proprio lo scarico di responsabilità citato dall'ex Ministro che, dal ricercatore fino al medico vaccinante, passando per le case farmaceutiche, le istituzioni governative, i media, è stato adottato con l'obiettivo di lasciare la decisione, esclusivamente, al cittadino. E il cittadino ha avuto la possibilità di accettare "liberamente" (le virgolette sono d'obbligo perché in realtà il condizionamento psicologico ed emotivo è stato molto forte e spingeva in una sola direzione: "se non fai il vaccino muori e fai morire"), dietro la sua sottoscrizione del consenso informato, di farsi inoculare il sedicente vaccino anti-covid. Speranza, consapevole di questo grande parafulmine che mette a riparo tutta la filiera su descritta, lui incluso e di chi è parte in causa in questa "storia" legata ai vaccini e al covid, ha liquidato il ragazzo invalido, con la seguente affermazione: "Tu hai firmato la liberatoria...perché è giusto che sia così". Come a voler dire, Andrea, arrangiati perché io non ho responsabilità. Ma le responsabilità delle conseguenze negative che stanno sempre più emergendo a seguito di studi ed approfondimenti in merito ai vaccini e ai loro effetti avversi, sappiamo che a causa di quella dichiarazione (consenso informato) che ha firmato chiunque si è fatto iniettare il farmaco (vaccino anti-covid), probabilmente, non verranno mai addossate a coloro che hanno ne hanno autorizzato la produzione e l'inoculazione. Possibili effetti aversi da vaccino anti-Covid. Nuove scoperte da Richard Hirschman (imbalsamatore). E mentre c'è chi si autocelebra, per come ha gestito nel periodo pandemico l'emergenza sanitaria, evitando, altresì, di dare valide ed esaurienti risposte a chi fa domande in ragione di una sempre maggiore evidenza delle menomazioni psicofisiche e morti improvvise, oltre a tante patologie che sopraggiungono con una certa frequenza rispetto al passato in soggetti sani, emergono nuove e terrificanti notizie da un settore particolare che è quello che si occupa dell'imbalsamazione per la preservazione dei resti umani che avviene con sostanze chimiche, al fine di prevenirne la decomposizione. Questa pratica rende il defunto adatto all'esposizione pubblica o privata o lo conserva per scopi medici in un laboratorio anatomico. "L'imbalsamazione è un'operazione intesa a conservare inalterato, dopo la morte, il corpo dell'uomo e degli animali. Le pratiche d'imbalsamazione, antiche e moderne, si basano essenzialmente su due operazioni: sottrarre forti quantità di acqua al cadavere e impedire o ritardare la putrefazione" [fonte: Treccani]. E proprio da un imbalsamatore, Richard Hirschman, arriva l'allarme di uno strano fenomeno che lo stesso sta riscontrando mentre si appresta a imbalsamare le salme. L'esperto in questa materia, usa una tecnica che è quella di svuotare di liquidi il corpo, ovvero, del suo sangue, per iniettarvi prodotti chimici per la sua conservazione. In questa operazione Hirschman ha verificato delle resistenze nelle vene e ha proceduto ad approfondire la questione, per cui è emerso che su molti corpi defunti trattati, che avevano ricevuto il vaccino, ha scoperto che nelle vene si trovavano strani corpuscoli gommosi ed elastici che impedivano la regolare circolazione del sangue. Di questo fenomeno si è iniziato a parlare già nel periodo dell'emergenza sanitaria, quando si è cominciata a diffondere la vaccinazione e nei giorni scorsi, lo stesso Hirschman, su richiesta di molte persone che eseguono le sue pagine social e col fine di dimostrare che le sue dichiarazioni sono da ritenersi attendibili, insieme ad un suo collega, Nicky King, che riprendeva in un video la scena, ha dato luogo all'estrazione di questi strani corpuscoli dalla vena di un defunto a cui stava praticando l'imbalsamazione. (N.B. Alcuni link che seguono rimandano a video che possono turbare la sensibilità delle persone per cui consigliamo di astenersi dalla visione se si ritiene di essere sensibili) Come era evidente che accadesse, queste dichiarazioni filmate e ancora prima, quelle descritte da Hirschman ed altri, non potevano restare nell'anonimato, per cui nel web sono apparse pagine che cercano di spiegare tale fenomeno, come ad esempio quella de "La Cruna dell'Ago di Cesare Sacchetti", oppure, quella di "Renovatio21" e ancora, quella di "The Defender" e molte altre che riportano dati statistici su cui si dovrà riflettere laddove venissero conclamati, perché sembrerebbe che il 70% degli imbalsamatori riferisce di aver trovato la presenza nei corpi di persone defunte, strani coaguli di sangue a partire dalla metà del 2021. #coaguli #vaccino #covid19 #richardhirschman #nickyking #imbalsamatore #cesaresacchetti #renovatio21 #treccani #robertosperanza #ministro #salute #ministerosalute #liberatoria #consensoinformato #sangue #thedefender #mariogiordano #fuoridalcoro #mariodraghi #giuseppeconte

  • POLITICA E SOCIETA'

    Qui trovi l'elenco di tutti gli articoli e altri servizi giornalistici di Politica e Società - a cura di Massimo Catalucci 15/02/2024 - ROMA, MANIFESTAZIONE AGRICOLTORI – DANILO CALVANI (CRA): “CI ASPETTIAMO OLTRE VENTIMILA PERSONE” 12/02/2024 - AGRICOLTORI ITALIANI DIVISI: IL “CRA” AL CIRCO MASSIMO CON 20.000 PERSONE MA “RISCATTO AGRICOLO” NON PARTECIPA 31/01/2024 - EUROPA: LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI NON SI FERMA E LA COMMISIONE EUROPEA ANNUNCIA UNA NUOVA PROROGA ALLA REGOLA DELLA "PAC" 24/01/2024 - IL SENATO APPROVA IL DDL CALDEROLI SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO 22/01/2024 - DANILO CALVANI (Presidente CRA): DA OGGI INIZIA LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI CONTRO LE DIRETTIVE EUROPEE 03/01/2024 - CONFLITTO RUSSO-UCRAINO: SERVONO CIRCA 500.000 NUOVE LEVE, COSI' L'UCRAINA COSTRINGE GLI UOMINI AD ARRUOLARSI 29/11/2023 - ARDEA – 30/11/2023 – SALA CONSILIARE – EVENTO SOCIO CULTURALE E ARTISTICO: “DONNE SOMMERSE E SALVATE” 21/11/2023 - ROMA – PIAZZA DI MONTECITORIO – KATIA CRUZ QUERO: “RIDATEMI I MIEI FIGLI” 19/11/2023 - ROMA, COLLE OPPIO – TORNA AD ESSERE AGIBILE E UTILE AI CITTADINI QUELLA CHE E’ STATA LA SEDE STORICA DELLA DESTRA ROMANA 08/11/2023 - ATTENZIONE AGLI SMS FRAUDOLENTI CHE RUBANO DATI SENSIBILI E SOLDI 14/10/2023 - MOIRA MASI: “PROSSIMA TAPPA POMEZIA. CONTINUA IL NOSTRO TOUR DI CONVEGNI SULL'ENDOMETRIOSI, NEI COMUNI DEL LAZIO” 13/10/2023 - ARDEA – GLI EFFETTI DEL FORNO CREMATORIO SULL'AMBIENTE E SULLA SALUTE DEI CITTADINI 12/10/2023 - POLITICA – QUELLA SOTTILE MA SOSTANZIALE DIFFERENZA TRA OPPORTUNISMO E OPPORTUNITA’ 31/07/2022 - POLITICA E SOCIETA’. SIAMO DENTRO IL “CAOS” SOCIALE E VALORIALE DEL TERZO MILLENNIO 03/04/2022 - POLITICA E SOCIETÀ: TRA CAMBIAMENTO, SVILUPPO E TRASFORMAZIONE 31/05/2020 - ETICA E MORALE, VALORI SPESSO INCASELLATI IN UNA COMUNICAZIONE INCOERENTE DELLA POLITICA 14/02/2020 - POLITICA E SOCIETA': LE DIECI STRATEGIE DI MANIPOLAZIONI DELLE MASSE DI NOAM CHOMSKY 12/02/2020 - LA POLITICA DELL'ODIO: IL CASO DELLE SCRITTE ANTISEMITE DAVANTI LE SCUOLE A POMEZIA, FANNO DA ECO ALLE AFFERMAZIONI DEL VIGNETTISTA VAURO SULLE FOIBE 19/09/2019 - POLITICA, ANCHE ARDEA CONTAGIATA DALLA "MODA" DEL CAMBIAMENTO

  • SALUTE E BENESSERE

    Qui trovi l'elenco di tutti gli articoli e altri servizi giornalistici riguardanti la Salute, il Benessere, la Crescita e lo Sviluppo Personale - a cura di Massimo Catalucci 26/08/2021 - VACCINI E COVID-19 - PROF. FRAJESE: "ECCO PERCHE' NON VACCINERO' MIA FIGLIA..." 01/10/2018 - QUANDO IL CAMBIAMENTO E' TRASFORMAZIONE? - Dettagli di un processo naturale di mutamento continuo e inarrestabile

bottom of page