Risultati della ricerca
321 risultati trovati con una ricerca vuota
- MALTEMPO: MAREGGIATE SUL LITORALE ROMANO, DANNI A STRUTTURE BALNEARI E RISTORANTI...E NON SOLO
La furia del ciclone Poppea, che sta investendo il centro-sud non si esauirrà prima della fine del prossimo weekend - articolo di Massimo Catalucci Roma, 22 novembre 2022 - Il maltempo sta creando molti problemi alle strutture balneari, ristoranti e abitazioni che si trovano adiacenti la via litoranea, lato mare, che collega Ostia a Nettuno. A soffrirne è anche tutto il tratto di strada che costeggia il litorale romano che viene investito dalla sabbia e dall'acqua, che in alcuni tratti rende difficile la viabilità, in particolare nei punti dove l'arenile arriva proprio a ridosso della carreggiata senza avere ostacoli tra il mare e la strada stessa. Nel web si trovano diverse foto del mare che sta prepotentemente, avanzando verso le suddette strutture e le abitazioni, "risucchiando" , sempre di più la spiaggia e seminando devastazione. Dalla "torretta" nel tratto del lungomare di Ostia, conosciuto come il "curvone", passando per gli altri stabilimenti fino a Nettuno, come per il celebre impianto di "Celori" a Torvaianica (Pomezia), sono molte le strutture danneggiate. Le immagini parlano chiare e dimostrano la violenza delle mareggiate che, secondo il bollettino meteo, dovebbero perdurare con possibili peggioramenti nel prossimo weekend. Tra sabato 26 e domenica 27 novembre, un'altra ondata di maltempo minaccerà l'Italia, colpendo il nostro stivale nella parte centrale e meridionale, per cui le coste del litorale romano, saranno ancora oggetto di possibili altre forti mareggiate. Per l'allerta meteo, oggi alcune scuole dei comuni che si affacciano sulla costa ad ovest della nostra penisola nella regione Lazio, sono rimaste chiuse per ordinanze dei Sindaci che dietro indicazioni della protezioni civile hanno fatto osservare tali precauzioni. Quindi, dovremo attendere ancora un po', prima che la furia del ciclone Poppea, questo il nome con cui è stato identificato il pericoloso vortice di vento e pioggia, plachi la sua ira. #ciclone #vento #ciclonepoppea #celori #stabilimentibalneari #pioggia #mareggiate #torretta #curvone #litoraleromano #torvainaica #pomezia #ardea
- TERREMOTO IN INDONESIA: SALE A 525 MORTI IL NUMERO DELLE VITTIME
Decine di bambini sotto le macerie per il crollo di strutture scolastiche. Il Presidente indonesiano Joko Widodo si è recato stamattina sui luoghi della sciagura. - articolo di Massimo Catalucci CIANJUR, 22 novembre 2022 - Ieri un tremendo terremoto di magnitudo 5.6, ha colpito l'isola di Giava in Indonesia, nel distretto di Cianjur ed ha coinvolto anche la Capitale, Jakarta, che dista circa cento chilometri di distanza dall'epicentro sismico. Il numero delle vittime rimaste sotto le macerie è salito a 252 e tra questi si registrano decine di bambini che al momento della scossa si trovavano nelle strutture scolastiche che sono crollate, bloccandoli sotto le macerie. Difficile l'intervento dei soccorsi nelle aree in cui si sono verificati crolli di edifici, questo perché i detriti disseminati nelle vie di comunicazione stradali, impediscono la libera circolazione per tentare di raggiungere al più presto i sopravvissuti rimasti intrappolati tra le macerie. Purtroppo si pensa che il numero delle vittime sia destinato ad aumentare. Intanto la macchina dei soccorsi continua imperterrita il suo lavoro, ci sono strade da liberare da ostacoli che ne impediscono il transito. Il Presidente indonesiano, Joko Widodo, si è recato nelle località colpite a bordo di un'auto per assicurarsi sullo stato dei luoghi e della situazione in generale. #terremoto #sisma #jakarta #isoladigiava #vittime #macerie #presidentejokowidodo #cianjur #indonesia #magnitudo #bambini #crolloedifici #scuole
- IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA LA LEGGE DI BILANCIO 2023 DA 35 MILIARDI
Un anno di cuscinetto per il RdC poi, dal 2024 solo per gli abili al lavoro. Aumentano le pensioni minime. Energia, famiglia, cancellazione cartelle fino al 2015, sotto i mille euro... Ecco tutte le misure - articolo di Massimo Catalucci Roma, 22 novembre 2022 - Nella tarda seerata di ieri e dopo circa tre ore e mezza di riunione, il Consiglio dei Ministri ha approvato la Legge di Bilancio da 35 miliardi per il 2023. No azzeramento dell'Iva su beni di prima necessità: latte, pasta, pane; aumento delle pensioni minime, aiuti per far fronte al caro bollette, assegni familiari, cancellazione cartelle fino al 2015, sotto la soglia di mille euro, riduzione interessi e sanzioni e rateizzazioni in cinque anni per gli altri importi; riforma del RdC che vedrà un anno di transizione (cuscinetto) e dal 2024, solo per gli abili al lavoro; incentivi per chi assume under 36 e percettori di RdC; stanziati 200 milioni per la regione Marche colpita da alluvione nel settembre scorso e altri 200 milioni sono autorizzati con un decreto atteso in Consiglio dei ministri; l'IVA su alcuni prodotti per l'infanzia (biberon, omogeneizzati, pannolini) e per le donne (assorbenti) scenderà dal 22% e dal 10% al 5%; infrastrutture: realizzazione ponte stretto di Messina. Queste, in sintesi, alcune delle scelte messe in bilancio di cui il Premier Giorgia Meloni, alle ore 10:00 di oggi, presso la sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio, darà contezza alla collettività in una conferenza stampa. #governo #giorgiameloni #tasse #cartelleesattoriali #bilancio2023 #pensioni #famiglia #lavoro #redditodicittadinanza #decreto #imposte
- 21 NOVEMBRE: TRE RICORRENZE DI ALTO VALORE PER L'ARMA DEI CARABINIERI
Giorgia Meloni: "Il nostro pensiero è rivolto a tutti i nostri uomini e donne in divisa che quotidianamente servono la Patria con dedizione, coraggio e spirito di sacrificio." - articolo di Massimo Catalucci Roma, 21 novembre 2022 - Alla data di oggi ricorrono tre eventi molto importanti per l'Arma dei Carabinieri: la Virgo Fidelis, la battaglia di Culqualber e la Giornata dell’Orfano. Questi tre momenti rappresentato i valori molto alti che sono connaturati nell'animo dei nostri militari che con orgoglio indossano ogni giorno la divisa che portano e che da sempre si prodigano verso gli altri, spesso, sacrificando la propria vita. Il Premier Giorgia Meloni, ha voluto sottolineare questa mattina, con un post pubblicato sulla sua pagina social di Facebook, la vicinanza e il rispetto che un'intera collettività, da lei rappresenta, deve manifestare a chi si prodiga per il bene e la tutela dei diritti nella nostra Nazione. "Nel giorno della celebrazione della patrona dell’Arma dei Carabinieri - si legge nel post di Giorgia Meloni -, il nostro pensiero è rivolto a tutti i nostri uomini e donne in divisa che quotidianamente servono la Patria con dedizione, coraggio e spirito di sacrificio. L'Italia e gli italiani vi sono grati. Nei secoli fedele." #armadeicarabinieri #virgofidelis #battagliaficulqualber #giornatadellorfano #premier #giorgiameloni #patria #nazione
- Cordoglio da Fratelli d'Italia Ardea alla Famiglia Savarese
- Comunicato Stampa Ardea, 21 novembre 2022 - "Fratelli d'Italia Ardea partecipa al dolore della famiglia e della nostra intera comunità cittadina, per la prematura scomparsa dell'ex sindaco Mario Savarese. Un Uomo dotato di grande forza di volontà e determinazione, che ha fortemente desiderato il bene della nostra Città, che si è speso fino all'ultimo giorno di mandato per il nostro territorio, che con coerenza ha difeso le proprie posizioni fino alla fine. Grazie Sindaco Savarese per il Tuo impegno." Lo dichiara in un comunicato stampa il gruppo politico di Fratelli d'Italia Ardea. #sindaco #ardea #mariosavarese #fratelliditalia #lutto
- ARDEA PIANGE L'EX SINDACO MARIO SAVARESE
La morte è avvenuta ieri sera, a seguito di una lunga e sofferta malattia Ardea, 21 novembre 2022 - L'ex Sindaco Mario Savarese si è spento ieri sera dopo una lunga e sofferta malattia. Avrebbe compiuto 73 anni il prossimo 22 dicembre. Mario Savarese è stato Sindaco della cittadina rutula per un'intera legislatura, da giugno 2017 a giugno 2022. Tante le dimostrazioni di cordoglio che i cittadini e il mondo politico locale, stanno manifestando attraverso un post nelle pagine web dei social. Ho avuto il piacere di conoscere e di intervistare Mario Savarese in alcune occasioni. Persona gentile e disponibile. Mi unisco anch'io alla voce della collettività, per manifestare le mie più sentite condoglianze alla moglie e ai suoi familiari tutti. Massimo Catalucci #sindaco #mariosavarese #ardea #comune #politica #lutto
- 25 NOVEMBRE, GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Marano Marchesato, Cosenza - "Educhiamo al rispetto - Stop Violence" - articolo di Massimo Catalucci Marano Marchesato (CS), 20 novembre 2022 - Nel 1999 l'Onu istituì la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per ricordare le tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e uccise il 25 novembre del 1960 sul territorio della Repubblica Domenicana. L'argomento che riguarda la violenza sulle donne, nelle sue forme psicologiche, emotive e fisiche, è motivo di riflessioni approfondite sul tema per capire come contrastare e combattere tale fenomeno sociale che vede ogni anno mietere molte vittime. Solo in Italia, dall'inizio di quest'anno, sono circa 100 le donne che hanno perso la vita per mano dei compagni, loro ex o altri. La realizzazione di riunioni, dibattiti, attivati sia dagli enti locali pubblici che dai privati e associazioni che si occupano nello specifico di tale problema e di dare assistenza alle donne che subiscono abusi e violenze di ogni genere, così come la produzione di progetti educativi per le scuole, di libri, di spettacoli teatrali, di mostre d'arte e cortometraggi che mettono in risalto gli aspetti evidenti e nascosti di tale fenomeno sociale, tendono a non far spegnere il "faro" su un problema che, purtroppo, fa ancora registrare molti, troppi, casi che spesso sfociano in femminicidi. In Italia sono molte le manifestazioni che si terranno il prossimo 25 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne e quella di Marano Marchesato (CS) che si terrà nella stessa giornata, presso il Salone Polifunzionale del Comune, con inizio alle ore 10:30, vuole mettere al centro del dibattito pubblico sul tema, l'aspetto educativo per cui è importante fin dall'infanzia lavorare sulla creazione di relazioni positive e paritarie: la libertà di vivere, di essere, di amare, il rispetto dei sentimenti e dell'essere umano, il conoscere per prevenire, il coraggio di dire no...sono gli argomenti su cui ruoteranno gli interventi dei relatori. Gli attori principali di questo evento saranno giovani studenti che interverranno con progetti e domande da sottoporre alla nutrita lista di relatori. Emily Casciaro, giornalista calabrese di grande spessore che si è battuta in prima linea contro la violenza sulle donne, sarà presente insieme a Caterina Villirillo presidente ass. Libere Donne di Crotone, ed un grande scrittore sulla scena nazionale: Rino Sciuto esperto anche in "LGT Crimini Violenti" ROS Arma dei carabinieri in congedo; il poeta e docente Domenico Massarini, interverrà con una serie di letture, mentre Silvana Lavorato con le sue opere dipinte, Interverranno, il Sindaco Eduardo Vivacqua, l'Assessore alle Pari Opportunità Maria Francesca Trozzo, Anna Maria Schifino, Presidente Ass. Artisti Eccellenze di Calabria e oltreoceano, con la partecipazione dell'IC di Cerisano e la Scuola Secondaria di Primo Grado di Marano Marchesato. #nonunadimeno #violenzadonne #femminicidio #maranomarchesato
- BOCCIATO ALLE POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE, DI MAIO TROVA UN INCARICO UE DA 12.000 EURO NETTI AL MESE
Dubbi sui tempi della sua nomina, avallata da Draghi: è arrivata prima o dopo le ultime elezioni politiche in Italia? - articolo di Massimo Catalucci Roma, 19 novembre 2022 - Il "volo" di Di Maio, ripreso in una foto fuori una pizzeria nel corso della sua campagna elettorale alle ultime politiche del 25 settembre scorso, è stato, quasi a simboleggiare che l'ex Ministro degli esteri, comunque fossero andate le elezioni, avrebbero rappresentato per lui un "trampolino di lancio" verso un incarico importante. Segno di precedenti accordi pre-elettorali? Della serie, io spacco il M5S e tu (c'è da capire chi è il tu, anche se gli indizi lasciano pensare al nome di Draghi) comunque, ti ricorderai di me, cosciente che tale manovra avrebbe favorito il centro destra. Ed ecco che, Di Maio, protetto sotto l'ala dell'ex Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, viene candidato ad un ruolo di spicco in campo internazionale. Fonti UE, indicano che a settembre scorso Draghi, interpellato da Joseph Borrell - alto rappresentate UE per al Politica Estera - dichiarò a lui la sua soddisfazione nei confronti dell'attuale ex Ministro degli Esteri. Così, "Giggino" pesca dal cilindro della UE un incarico importante che lo riabiliterà a livello internazionale nella politica che conta con uno stipendio più che interessante, da 12.000 euro netti al mese, a cui vanno aggiunti i rimborsi spese, sostenute nel corso dell'esercizio del suo ufficio oltre i costi per il suo staff. Bel risultato personale, per chi aveva preso uno "schiaffo", neanche tanto metaforico, da parte di quegli elettori che ha tradito in tutto e per tutto e per cui era stato lasciato a casa. Comunque, nello specifico il ruolo che l'ex parlamentare andrà a ricoprire (manca solo l'ufficialità della sua nomina), lo vedrà occuparsi di approvvigionamento energetico (fornitura di gas e petrolio dai Paesi del Golfo Persico per cui ha ricevuto mandato dall'UE), della crisi nello Yemen e dei rapporti con l'Iran. Ma la vicenda della nomina di Di Maio nel nuovo ruolo di Inviato Speciale dell'UE negli Stati Arabi, nella regione che comprende Oman, Emirati Arabi, Qatar, Bahrein, Arabia Saudita, Kuwait, Iran, Iraq, non poteva non richiamare l'attenzione del centro destra che vuole chiarire, innanzitutto, se la nomina è avvenuta prima o dopo le elezioni dello scorso 25 settembre e, contestualmente, capire chi ha sponsorizzato la sua candidatura. Seppur ormai scontato l'incarico a Di Maio, il Senatore Maurzio Gasparri (FI) e i Deputati della Lega, Paolo Formentini e Simone Billi hanno presentato interrogazioni parlamentari per comprendere le ragioni che hanno portato alla scelta dell'ex Ministro degli Esteri e perché non si è optato per una figura di più alto spessore. "Vogliamo sapere - chiede Gasparri - quali siano i criteri per cui sia stato ipotizzato il nome di Di Maio e quali competenze lo stesso abbia in materia di energia e se non si ritenga di intervenire facendo presente che il nostro Paese potrebbe mettere a disposizione figure ben più qualificate." "Chi l'ha indicato e in base a quali criteri? - chiedono Paolo Formentini e Simone Billi (Lega) - Sulla modalità di selezione delle personalità da destinare a missioni così delicate, a nome e per conto della UE, non ci possono essere opacità. Sull'adeguatezza delle competenze dell'ex titolare della Farnesina - aggiungono i Deputati della Lega - esprimiamo forti perplessità. Abbiamo presentato un'interrogazione al Ministro Tajani". Tajani, dal canto suo ha fatto sapere che Di Maio è stato indicato dal precedente Governo. Fonti vicine a Draghi affermano che "non c'è stata nessuna indicazione formale", riferito alla figura di Di Maio nel suo nuovo ruolo internazionale di Inviato Speciale dell'UE e che Draghi, interpellato da Borrell, si è solo limitato a dire di essere soddisfatto del suo Ministro degli Esteri, in quel momento ruolo ricoperto, appunto, da Di Maio. #josephborrell #mariodraghi #luigidimaio #mauriziogasaparri #paoloformentini #simonebilli #politica #farnesina #ministrodegliesteri #statiemiratiarabi #ue #elezionipoliticheitalia #antoniotajani
- PIER PAOLO ZACCAI: "IO, VITTIMA DEL GANG STALKING"
Questa sera, nella trasmissione in diretta di Giorgio Di Salvo, la videointervista all'ex Consigliere Provinciale dell'area metropolitana di Roma, Dott. Zaccai - articolo di Massimo Catalucci Roma, 18 novembre 2022 - Dopo la precedenti dirette video sul suo canale YouTube, "Life New" di Giorgio Di Salvo, dallo stesso condotte, continua questa sera alle ore 21:00, la serie di incontri programmati con il Dott. Pier Paolo Zaccai, già ex politico ed ex Consigliere Provinciale dell'area metropolitana di Roma, sulle vicende che lo hanno visto in prima persona, subire attacchi violenti dove ha rischiato più volte di morire. (Foto: Servizio giornalistico sul caso Zaccai pubblicato dalla rivista "Oggi" nr. 38 del 22/09/2010) I fatti accaduti e raccontati dal Dott. Pier Paolo Zaccai, nel momento in cui se ne viene a conoscenza, possono sembrare fatti cui è difficile credere ma, purtroppo, sono parte della nostra società e di una realtà celata da professionisti criminali del settore, che hanno infiltrazioni in ogni istituzione, nessuna esclusa. Nelle dirette precedenti, Giorgio Di Salvo ed Emiliano Babilonia, hanno trattato insieme al Dott. Zaccai, l'argomento "MK Ultra/Monarch" (lavaggio del cervello-brain whashing), un progetto criminale che tende a devastare la mente della vittima, creando intorno alla stessa, ovvero, nel contorno della sua esistenza una realtà costruita ad hoc, naturalmente, con la complicità di persone preparate in questo tipo di azioni che potremmo definire da agenti segreti attivi in campo internazionale nelle guerre di spionaggio e controspionaggio. L'argomento di questa sera, sempre di forte interesse perché ci fa conoscere fatti reali di cui le grandi TV e testate giornalistiche non parlano mai, si concentra su uno degli altri sistemi utilizzati dalle mente criminali, per deviare e pilotare il comportamento della loro vittima. Ora, chi legge, potrebbe obiettare, in primo luogo che quanto fin qui descritto sinteticamente, sia frutto di vaneggiamenti di persone che vedono complotti in ogni luogo; altri, si chiederanno qual è lo scopo per cui esistono determinate organizzazioni. Sarebbe troppo lungo spiegarlo in poche righe ma una cosa è certa: la fame di potere che alberga in alcuni esseri umani, unita ad un'innata loro attrazione da ciò che è malvagio (come esiste il bene, esiste anche il male), portano alcune, troppe, persone a perseguire delle strade molto diverse da quelle che abitualmente, conosciamo. Ma un chiarimento più approfondito su questi argomenti, verrà fornito questa sera in diretta, per cui invitiamo chiunque volesse partecipare per conoscere di più, a collegarsi tramite il seguente link: "GANG STALKING - Persecuzione di massa". Ricordiamo a tutti che la trasmissione avrà inizio alle ore 21:00. N.B. se il link di collegamento non dovesse funzionare, copiate ed incollate nel vostro browser il seguente indirizzo: https://youtu.be/747s4oaP_cg #monarch #brainwhashing #lavaggiodelcervello #gangstalking #pierpaolozaccai
- BALI, G20: POSSIBILE PASSAPORTO SANITARIO? TORINO, POLI-COVID-22: SI PARLA DI EFFETTI AVVERSI
I fautori del "pensiero unico" non mollano sul "controllo sanitario" dell'umanità? Intanto, a Torino, l'Ateneo ritira il suo patrocinio al POLI-COVI-22 perché non saranno presenti gli ospiti voluti dall'Iss - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 18 novembre 2022 - E' da poco terminato il vertice del G20 in Indonesia e tra le tante cose discusse, affiora la notizia che al punto 23 della carta di Bali, si ipotizza l'istituzione del passaporto sanitario in via definitiva per poter viaggiare. E' evidente, oramai la tendenza di qualcuno di voler allineare tutti al "pensiero unico" di una linea di condotta che porta inevitabilmente a sottoporsi ad un controllo costante e continuativo da parte delle istituzioni? A destare sospetti in tal senso, sono i tracciamenti che negli USA hanno raggiunto un milione di persone controllate, con la possibile motivazione che si poggia sull'emergenza sanitaria. E in Italia non è che vada meglio, visto che ancora c'è chi vorrebbe l'obbligo sanitario per tutti. E quello che sta accadendo a Torino potrebbe essere un esempio, mi auguro di sbagliare, di come si voglia andare verso la direzione del pensiero unico, boicottando, un Congresso internazionale dove si parla di effetti avversi da post vaccino anti-Covid-19. Presso il Lingotto, nella Capitale Piemontese, l'Ateneo Politecnico aveva prima dato il proprio patrocinio al Congresso POLI-COVID-22 Salute, Scienza e Società alla prova della pandemia, che si svolgerà dal 21 al 25 novembre 2022 poi, lo ha ritirato con la motivazione ufficiale: "non saranno presenti gli ospiti voluti dall'Istituto Superiore di Sanità". Il ritiro del patrocinio da parte dell'Ateneo, è da credere che sia causato dalla mancata presenza degli ospiti, precedentemente, voluti dall'Iss, oppure, è un chiaro segnale di distanza da parte di alcuni "luminari", dagli argomenti scomodi che verranno trattati e che intendono far luce sulle anomale patologie che in molti stanno accusando a seguito della somministrazione di massa del siero anti-Covid-19? Al Congresso di Torino parteciperanno, in qualità di relatori, illustri personaggi internazionali di varie Università (clicca qui), tra questi ne prendiamo un paio come esempio, il Prof. Peter Doshi (University of Maryland) e il Prof. John Ioannidis (University of Stanford), i cui argomenti che proporranno in pubblico, vanno un po' controcorrente rispetto il "pensiero unico" che incombe e persiste anche in Italia. Il Prof. Peter Doshi, professore associato di ricerca sui servizi sanitari farmaceutici presso la School of Pharmacy dell'Università del Maryland, già nel novembre del 2020 (clicca qui), ebbe a dubitare sul successo dei vaccini contro il Covid-19, raccomandando cautela riguardo l'affermazione del 95% di efficacia che i vaccini pfizer e moderna avrebbero dovuto garantire, per cui le sue riflessioni sollevarono a loro tempo non poche polemiche e contrasti nel mondo scientifico. Il suo ultimo lavoro in merito alla ricerca sui possibili effetti avversi dei vaccini anti-Covid-19, è di recente diffusione ed è visibile al seguente link: Eventi avversi gravi di particolare interesse dopo la vaccinazione con mRNA in studi randomizzati. A fare da eco al Prof. Doshi è il Prof. John Ioannidis, epidemiologo, esperto di data science biomedica di Stanford che nei primi mesi del 2020 dichiarava: “Mancano ancora dati affidabili e agendo alla cieca si possono fare danni”. In sintesi, il rischio su cui il Prof. Ioannidis richiamava l'attenzione della collettività scientifica, era ed è tutt'ora, quello di fare danni in buona fede; uccidere più persone di quelle che si vorrebbero salvare, trasformando Covid-19 in un incredibile fiasco scientifico di proporzioni globali. In conclusione (si fa per dire, ne avremo ancora molto di cui parlare), pensare che la pandemia da covid-19, l'emergenza sanitaria dichiarata, siano motivo per indurre le persone a sottoporsi a controlli continui e costanti, tramite tracciamenti multimediali e il rilascio di passaporti sanitari, non è più solo utopia e frutto di visionari complottisti ma da quanto emerge dalle informazioni che si possono reperire e che non sempre hanno visibilità per il contrasto che subiscono, pensare che si voglia arrivare al controllo dell'umanità intera, diventa qualcosa di possibile e reale. Quello che ci auguriamo, naturalmente, è che la realtà sia un'altra...ma questo lo sapremo solo nel prossimo futuro. #pandemia #vaccini #congresso #policovid22 #peterdoshi #johnioannids #universityofstanford #universityofmaryland #covid19 #effettiavversi #g20 #torino #ateneo
- REPLICA DI VALENTINA TORRITI A SELVAGGIA LUCARELLI: "IL MALE E' NEGLI OCCHI DI CHI CI GUARDA"
L'iniziativa di solidarietà è nata per dare un segnale di vicinanza della collettività ai genitori che assistono i propri figli ricoverati nell'ospedale pediatrico Gaslini - articolo di Massimo Catalucci Genova, 17 novembre 2022 - Se è vero che viviamo in un mondo dove è difficile fidarsi del prossimo per diverse ragioni, legate in primo luogo alla fame di potere che alberga in molte persone, per cui si rischia di venire sfruttati proprio da coloro in cui riponiamo la nostra fiducia, è anche vero che ci sono molte altre persone che non si stancano mai di riporre fiducia negli altri anche quando queste vengono tradite nella loro fiducia dimostrata. E queste persone, che fondano la propria esistenza sulla lealtà, la trasparenza, la fiducia appunto, verso il prossimo, non si stancano mai di guardare avanti e, a discapito di chi punta loro il dito per trovarci qualcosa di losco, di marcio in quello che fanno, come nel caso della giornalista Selvaggia Lucarelli nei confronti di Valentina Torriti e della sua "Nobile" iniziativa (lo scrivo con la "N" maiuscola per enfatizzare il suo progetto solidale), continuano nella loro strada, raccogliendo consensi da tanta gente che vede solo il "Bene" (anche qui la lettera maiuscola vuole esaltare ciò che è vero da ciò che è falso) negli occhi, nelle parole ma soprattutto, nei gesti e nelle azioni di Valentina Torriti e della sua Famiglia. I FATTI Questa mattina mi sono imbattuto per caso nei social, nel video realizzato da Valentina Torriti o da chi per lei, dove un bambino (uno dei suoi figli) diffonde l'iniziativa solidale (clicca qui per il video) che la Famiglia Torriti ha organizzato, già nello scorso anno e che replica in questo nuovo Natale 2022, finalizzata alla sensibilizzazione della collettività, nei confronti dei genitori che assistono i propri figli ricoverati presso l'ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Quello che chiede Valentina è di far pervenire un presente, qualsiasi cosa, ai genitori dei bambini/ragazzi ricoverati, al fine di dimostrare con questo gesto quel lato umano che dovrebbe unirci tutti e che risiede nel gesto del dono quale testimonianza di vicinanza e solidarietà. "E' come fare un pensierino ad un amico - dichiara Valentina Torriti - per far sentire che siamo loro vicini in questo momento in cui, essendo in ospedale con i figli, non è un bel momento. Ad esempio - aggiunge Valentina - sono arrivati doni quali, sciarpe, cappelli, cosmetici. Quindi, non è importante cosa arriva materialmente ma è importante il gesto che viene fatto e che manifesta loro, moralmente e spiritualmente, solidarietà e vicinanza da persone ad altre persone". Il senso profondo che racchiude il messaggio lanciato da questa iniziativa solidale, mal interpretato, purtroppo, da Selvaggia Lucarelli che, senza interpellare la diretta interessata, si è lasciata andare a giudizi negativi su quanto di bello sta costruendo Valentina, dimostra, in realtà, come si possano attuare reti di relazioni, virtuali (nel web) e in presenza (fisicamente vis a vis), fondate su quel contatto primordiale di cui ogni essere umano ha bisogno, per soddisfare non solo la sua parte materiale, bensì quella emotiva e spirituale. L'idea di Valentina di adoperarsi per far sentire meno soli i genitori dei bambini ricoverati, al di là della sua già evidente sensibilità umana innata, è stata accentuata da un fatto personale che ha colpito la sua Famiglia. Quasi due anni fa, purtroppo, perdeva uno dei cinque suoi figli per un male incurabile. Per tutto il periodo del "Calvario" che ha coinvolto, non solo i genitori del bambino deceduto ma anche gli altri suoi fratelli, Valentina e suo marito hanno avuto modo di constatare la sofferenza di altri genitori che assistono in ospedale i propri figli e di come spesso, sono soli in un cammino di dolore fisico, emotivo e spirituale e quindi, da quell'esperienza negativa, culminata con la perdita del loro figlio, hanno deciso di attivarsi per far sentire meno soli gli sfortunati genitori chiamati ad assistere i propri figli malati e a soffrire insieme a loro. Ma a seguito della pubblicazione nei social del video della Torriti, la giornalista Selvaggia Lucarelli, è intervenuta commentando, negativamente, tale video, ritenendolo strumentale oltre che un mezzo per sfruttare i minori, per supposti fini personali dei grandi (clicca qui per vedere gli screenshot dei suoi post). Pronta la risposta di Valentina Torriti che, con molta calma, soprattutto, con tanta educazione e sicura delle proprie azioni, che trovano radici solo nella solidarietà verso il prossimo e da nessun'altra parte, ha ribadito via web alle accuse infondate della giornalista. "Il male è negli occhi di chi ci guarda" - queste le parole a chiosa del video di Valentina Torriti rivolte alla Lucarelli (clicca qui per il video). Come far pervenire il proprio "dono" ai genitori dei giovani ricoverati al Gaslini Chiunque volesse accogliere l'invito di Valentina Torriti e avesse voglia di contribuire con un presente da donare ai genitori dei giovani ricoverati al Gaslini di Genova, può farlo contattando, direttamente, Valentina al seguente numero 366 9700851. Ci preme segnalare che la Sig.ra Torritri, sta ricevendo molti contatti da persone che vogliono aderire all'iniziativa solidale da lei promossa per cui, nel caso la linea dovesse risultare occupata, è possibile dimostrare il proprio interesse anticipandosi con un messaggio da inviare allo stesso numero su indicato, tramite whatsapp oppure, attraverso il servizio di posta "messenger". Questo il link della pagina Facebook di Valentina Torriti, per chi volesse usare il canale di comunicazione messenger: https://www.facebook.com/valentina.torriti (*) La storia della Famiglia Torriti è stata a più riprese già raccontata da primocanale.it #solidarietà #facebook #ospedalepediatricogaslini #valentinatorriti #genova #selvaggialucarini #dono #umanità #calvario #genitori #bambini #sanità #salute
- PREMIO LETTERARIO "AREA CULTURA" 2022. ARIANNA CUPOLO PREMIATA DALLA CRITICA CON LA POESIA "NATURA"
Cupolo: "Dedico al mio più appassionato fan, il mio papà, questo premio" - articolo di Massimo Catalucci Roma, 16 novembre 2022 - Si è tenuta a Roma, lo scorso 5 novembre, presso la Sala Alessandrina, nel complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia - Museo dell'Arte Sanitaria, la cerimonia del premio letterario "Il libro dell'anno 2022" e del concorso letterario "La poesia dell'anno 2022", di Area Cultura. L'evento, patrocinato dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, ha visto l'assegnazione del premio della critica, per la sezione "Poesia dell'anno 2022", ad Arianna Cupolo, residente ad Ardea, che si è presentata al concorso, con la sua opera: "Natura". La premiazione di Arianna Cupolo (la foto di copertina è di Max Sebastiani), cittadina di Ardea, dimostra ancora una volta che la cultura ha radici anche nel comune rutulo e la esprime contestualmente, al di fuori della città, come nel caso del premio della letteratura di Roma e dove, sempre più eventi che riguardano tematiche socio culturali ed artistiche e i suoi interpreti, occupano le pagine dei giornali. La cultura eleva lo spirito delle persone e lo status sociale di un intera collettività, per cui dare risalto ad eventi di questo spessore, siano essi realizzati in loco ad Ardea che fuori dei confini del Comune, diventa motivo di orgoglio per i cittadini della località rutula e di coloro che li organizzano o vi partecipano in qualità di editori e artisti, così come per gli uditori. "La scrittura è il mio strumento comunicativo preferito fin da piccola - dichiara Arianna Cupolo appena ricevuto il premio, che prosegue - poiché consente una profonda dinamica evocativa ripetibile e facilmente rintracciabile al solo rileggere rigo per rigo, parola per parola. Avviene un trasferimento emotivo - aggiunge Arianna - talmente potente ed immediato tra autore e lettore da consentire approcci, sviluppi e considerazioni finali del tutto soggettivamente attuabili, sorprendenti, veri e non giudicabili. Insomma, si parte da una storia scritta - puntualizza la scrittrice - da emozioni narrate e percepibili, fino al raggiungimento del cuore e della testa di chi legge, che a sua volta elaborerà nuove considerazioni, sentimenti a catena e scenografie visualizzate a seconda del suo carattere, delle sue esperienze culturali, del suo vissuto, percorrendo frequenze in armonia con i messaggi fra le righe, completamente immerso in un viaggio speciale fra fantasia e realtà, fra sogni e speranze. Un micromondo artistico - conclude la Cupolo - dove musica, colori, profumi diventano parole magiche come portali di finestre dell'anima che si affacciano in ogni nostro prezioso giardino segreto, dove la cura principale è il sapiente costante insegnamento espresso in forme e materie spesso invisibili agli occhi ma ben focalizzate dall'anima curiosa e attenta". Arianna Cupolo ha partecipato a diversi concorsi letterari, vincendone alcuni di poesia e narrativa tra cui, una precedente edizione del Premio "Area e Cultura 2020", sezione poesia. Arianna Cupolo è un artista a tutto tondo: ha frequentato laboratori di musica e canto, per cui scrive e canta canzoni; ha studiato recitazione in laboratori teatrali facendo parte di alcune compagnie locali; durante il Servizio Civile Nazionale nel 2004/05, in provincia di Salerno, ha gestito laboratori ludici artistici per bambini ed adolescenti. È stata una delle organizzatrici della "Endomarch 2019 del Team Italy", un'organizzazione di volontari che si occupa di far conoscere l'endometriosi, una patologia che colpisce le donne. In ambito lavorativo ha maturato esperienze come addetta dell'Ufficio Stampa, tra cui recentemente, presso il "Comitato Donne Le Albe Rosa " di Ardea che si attivava a sostegno del territorio in ambito sociale. LA POESIA PREMIATA DALLA CRITICA NATURA Gemme di sole e profumi di rugiada. L’aria intrepida valica i monti, offende gentile le dolci memorie scampanellando di risi e storie, di tempi senza riflessione, nè tacite e chiare paure. Dai campi scia fragranza di aliti di carezze di povere coccole di tepore e sonno. Palpita l’anima dello spirito del vento lungo il sentiero del fuoco del giorno che resiste ai petali dei momenti intorno alla ruota della magia. Flauti nelle vene del mondo incontro al solleticare dei desideri. Rincorre una nuvola la notte ed il passato la precede. Manca e si nega la volontà del ritorno e s’ode la tristezza del rimpianto. Tan ta ... tambura un’espressione nel sol. Ma poi galleggia nelle acque della fonte dell’amore. Tutto tenta i tetti dei pensieri e supera le belle bolle del ballo dell’istinto. Si scioglie il ghiaccio del male che soffoca le stelle del bene, nate da angeli dai rosei volti e frantumata dai troppi tarli del tempo spoglio e stempiato. Bibliche immagini di profani frammenti di favole e gemiti di freddo e paure. Sfondi di illusioni e promesse veleggiate dall'eco di felicità che li rinnega e li salva dalla tristezza, abbagliandoli di pioggia di fortuna e serena gioia di esistenza e respiro. Ogni ed ognuno respira. Il respiro danza con la voce della vita e l’ accompagna mano nella mano al cuore di chi fugge da domande e rincorre risposte nascoste dal bianco lenzuolo del candido sospiro che siamo. #concorsoletterario #premioletterario #illibrodellanno2022 #poesiadellanno2022 #ariannacupolo #natura #artista #cultura #sociale #eventi #romacapitale #assessoratocultura #endomarchteamitaly #ardea #premiodellacritica