Risultati della ricerca
322 risultati trovati con una ricerca vuota
- LAZIO-FIORENTINA, UN TEST PER I BIANCOCELESTI PER CAPIRE QUANTO SONO CRESCIUTI, "PSICO-EMOTIVAMENTE"
SARRI: "Abbiamo speso energie mentali, temo che possa esserci un down" - ITALIANO: "Dobbiamo reagire alzando il livello della prestazione. Siamo consapevoli di affrontare una squadra molto forte ed in fiducia" - articolo di Massimo Catalucci Roma, 29 gennaio 2023 - La gara di oggi che si giocherà allo stadio Olimpico nella Capitale alle ore 18:00 tra Lazio e Fiorentina, ci dirà se i biancocelesti hanno raggiunto, finalmente, la maturità psico-emotiva che Mister Sarri chiede da tempo. Quell'equilibrio tra la consapevolezza della propria forza tecnico-tattica e la capacità di saper gestire gli aspetti mentali ed emotivi che troppe volte, hanno giocato brutti scherzi ai romani. Infatti, quello cui teme di più in questa gara il tecnico biancoceleste, è proprio l'aspetto mentale: "Abbiamo speso energie mentali, temo che possa esserci un down" - ha dichiarato Sarri nella giornata di oggi nella conferenza stampa pre-gara. Il tecnico laziale ritrova a tempo pieno Lazzari che potrebbe riprendere il suo posto sulla fascia destra nella linea difensiva a quattro, anche se Marusic sta facendo molto bene da quella parte, così come Hysaj ha fatto bene sulla fascia sinistra contro il Milan. Luis Alberto ora sembra divertirsi e se si diverte lui, fa divertire la squadra ed i tifosi, per cui gli ipotetici "attriti" tra lui e il suo tecnico, evidenziati troppo spesso da alcune testate giornalistiche, evidentemente, lasciano il tempo che trovano e tra i due c'è rispetto, stima e fiducia. Quindi, lo spagnolo, salvo decisioni tecniche dell'ultimo momento, dovrebbe essere al suo posto a centrocampo alla sinistra di Cataldi, sempre più "metronomo" della squadra di Mister Sarri e alla sua destra agirà il gigante serbo Milinkovic-Savic. Davanti, c'è un Immobile che scalpita e che spera almeno di poter fare uno scampolo di gara e sarà importante valutare bene le sue condizioni fisiche che, da quanto apprendiamo appaiono buone ma in vista della gara infrasettimanale dei quarti di finale di coppa Italia, contro una Juve penalizzata in campionato dai noti fatti contabili, relativi alle plusvalenze, indicano di non forzare troppo i tempi per il partenopeo che potrebbe tornare utile giovedì prossimo. Vedremo cosa deciderà lo staff medico, contestualmente, al tecnico biancoceleste che qualcosa ha già fatto capire, quando ieri in conferenza stampa ha sottolineato che Ciro non ha mai fatto un allenamento completo con la squadra... In attesa di conoscere se Immobile sarà in campo, la linea d'attacco della Lazio dovrebbe vedere dai primi minuti di gara, Zaccagni a sinistra, Pedro a destra e il fantasista brasiliano, Felipe Anderson, centrale. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara SARRI - "I nostri trascorsi ci dicono che questa è una partita a rischio. Abbiamo speso energie mentali, temo un down: questo problema ci ha separato dalla parte altissima della classifica. Immobile non ha fatto un allenamento completo, deciderà lo staff medico". "La soluzione è l'equilibrio, senza essere troppo pessimisti o ottimisti. I nostri trascorsi ci dicono che questa partita è a rischio, dobbiamo cercare di fare il salto di qualità definitivo". "Abbiamo speso energie mentali, temo che possa esserci un down. Questo ci ha separato dalla parte altissima della classifica: o lo risolviamo o ci accontentiamo delle posizioni di rincalzo. Ho visto un po' di stanchezza: se è fisica si risolve, se è mentale è più difficile. La rifinitura darà risposte importanti". "All'andata abbiamo vinto largamente nel punteggio, ma non nella prestazione. La Fiorentina è una squadra con numeri importanti che non è riuscita a trasformare in punti. Stanno pagando questo, ma nella partita singola sono pericolosissimi". "Per ora la gestione non è mia, Ciro non ha mai fatto un allenamento completo con la squadra. Il ragazzo ha sensazioni positive, i medici sono più cauti. L'ecografia sembra pulita, ma l'ultima parola spetta ai medici. Ciro vuole mettersi a disposizione per qualche minuto, vedremo i riscontri di oggi [ieri - NDR] e poi deciderà lo staff medico con il giocatore". "Non so se essere orgoglioso io o incazzato lui [rivolto a Zaccagni - NDR] per non aver fatto prima questo salto verso l'alto visto che lui ha queste qualità da tempo". "La media Champions è come la "media del pollo. Se tutti mangiano un pollo a testa e uno ne mangia 10 sono 9 che hanno fame. Stai parlando di medie Champions a uno che ha perso il campionato con 91 punti e non è mai successo a nessuno nel campionato di serie A e quindi le medie mi interessano poco". ITALIANO - “I ragazzi sono concentrati per venire fuori da questo momento negativo, con le ultime due sconfitte che non ci hanno portato punti. Dobbiamo reagire alzando il livello della prestazione. Siamo consapevoli di affrontare una squadra molto forte ed in fiducia. Speriamo di prenderla anche noi quella fiducia, cercando di proporre il nostro gioco con intensità, ritmo e qualità. Ci sono in palio punti importanti“. “La partita dell’andata l’abbiamo analizzata, studiando le cose che abbiamo fatto bene e quelle che sono riuscite peggio. Non mi sono piaciuti gli ultimi minuti nei quali abbiamo regalato due gol uscendo troppo presto dalla partita. Però avevamo creato tanto, avendo le opportunità per andare in vantaggio e pareggiarla. Certo serve più attenzione, anche sulle palle inattive dove loro sono molto forti“ “Capisco l’amarezza e la delusione dei tifosi [dopo la gara contro il Torino - NDR]. Si sono alzate tantissimo le aspettative verso di noi e non stiamo ripagando la fiducia di inizio stagione. I fischi fanno male, abbiamo l’obbligo di non perdere entusiasmo e fiducia in quello che si fa: solo così riporteremo i tifosi dalla nostra parte. Le pressioni esistono e fanno parte di questo sport: dobbiamo avere la personalità e la forza per ribaltare questo momento”. “Amatucci ha molta qualità, è un ragazzo molto interessante. E’ già stato con noi, ha fatto partite da calciatore che ha una prospettiva davanti di alto livello. E’ giovane, gli va dato tempo di crescere e maturare. In Primavera fa la differenza, quando viene da noi mostra sempre temperamento e dinamismo. E’ interessante come altri suoi compagni, infatti la Primavera continua a vincere trofei: complimenti a loro ed a mister Aquilani. E’ una soddisfazione per tutti”. “Sottil sta lavorando a parte, sta terminando il suo percorso di recupero. Pian piano verrà aggregato alla squadra, prenderà il ritmo del gruppo. Speriamo di averlo presto, sapete quanto sia importante per le caratteristiche ha nell'uno contro uno e nel ribaltare velocemente il fronte del gioco. Ci è mancato e ci manca“. “Recuperiamo Cabral, anche lui deve alzare il ritmo però sarà della partita, si è allenato in gruppo tutta la settimana. Poi stanno tutti bene, non ci sono altri infortunati“. “Con i nuovi acquisti di Sirigu e Brekalo abbiamo inserito qualità. Gente che ha voglia di dimostrare e di aiutare il gruppo: l’esperienza di Salvatore può darci davvero tanto. E poi abbiamo un’altra freccia di qualità come Brekalo. Sa lavorare nei tre davanti ed in quelle zone dove stiamo faticando. Ha i gol nel suo repertorio e ci dà la possibilità di ruotare, ultimamente eravamo in pochi. Vogliamo lavorare per metterli nelle condizioni di rendere al massimo”. Le probabili formazioni Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Cataldi, Milinkovic-Savic, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. All.: Sarri Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Duncan; Ikone, Bonaventura, Kouame; Jovic. All.: Italiano La squadra arbitrale, VAR e AVAR Arbitro: Andrea Colombo Assistenti di linea: Valeriani - Rossi M. IV Uomo: Piccinini VAR: Chiffi AVAR: Abbattista Dove seguire la diretta TV e in streaming La partita fra Lazio e Fiorentina, ore 18:00 di domenica 29 gennaio 2023, sarà trasmessa in esclusiva da Dazn. Gli abbonati potranno vedere la sfida dell’Olimpico scaricando l'app Dazn sulla propria smart tv oppure collegando il proprio televisore a a console PlayStation o Xbox al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Il match fra biancocelesti e viola sarà visibile anche in streaming su pc, smartphone e tablet attraverso il sito Dazn o app. #campionato #calcio #seriea #italiano #sarri #immobile #sslazio #fiorentina ======================================================= Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 25/01/2023 - SPETTACOLO LAZIO, I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER SUL TAPPETO VERDE DELL'OLIMPICO 24/01/2023 - LAZIO-MILAN SCONTRO DIRETTO PER LA CHAMPIONS LEAGUE 21/01/2023 - LAZIO BOLOGNA 1-0. BIANCOCELESTI AI QUARTI DI FINALE DI COPPA ITALIA 15/01/2023 - SERIE A. SASSUOLO-LAZIO: CONTA SOLO IL RISULTATO 08/01/2023 - LAZIO PUNITA DALL'EMPOLI CHE NEL FINALE RIMONTA LO SVANTAGGIO DI 2 GOL 08/01/2023 - LAZIO - EMPOLI. BIANCOCELESTI CHIAMATI A RECUPERARE CREDIBILITA' DOPO LA BRUTTA FIGURA DI LECCE 04/01/2023 - TORNA IL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A. LA LAZIO RIPARTE DA LECCE 16/12/2022 - LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: E' MORTO SINISA MIHAJLOVIC 14/11/2022 - SERIE A. LA JUVE VA, LA LAZIO FRENA. TRIS DEI BIANCONERI 13/11/2022 - SERIE A. JUVE-LAZIO, ULTIMO ATTO DEL CAMPIONATO PRIMA DELLO STOP PER I MONDIALI...SENZA IMMOBILE 11/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA 1-0. ROMERO LANCIA I BIANCOCELESTI AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA 10/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA. PER SARRI UN ATTACCO DA COSTRUIRE. OUT ZACCAGNI MA IMMOBILE TORNA IN PANCHINA 07/11/2022 - SERIE A. ROMA-LAZIO 0-1. DERBY DELLA CAPITALE AI BIANCOCELESTI…E TERZO POSTO IN CLASSIFICA 06/11/2022 - SERIE A. IL DERBY DELLA CAPITALE NEL SILENZIO STAMPA PRE-GARA DI MOURINHO E SARRI 04/11/2022 - EUROPA LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO 1-0. BIANCOCELESTI FUORI PER LA DIFFERENZA RETI…E DOMENICA IN CAMPIONATO C’E’ IL DERBY 03/11/2022 - EUROPE LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO. SCORRETTEZZA DELLA UEFA CHE PERMETTE AGLI OLANDESI UN TURNO DI RIPOSO IN CAMPIONATO 31/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA 1-3. BIANCOCELESTI SPRECONI…E I CAMPANI NE APPROFITTANO 29/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA. IN VISIONE DERBY, DUBBI PER MISTER SARRI SULL’IMPIEGO DOMANI DI MILINKOVIC-SAVIC DIFFIDATO 28/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND 2-1. UNA PROVA DI CARATTERE ED UNA VITTORIA DA SQUADRA 26/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND. BIANCOCELESTI: VINCERE E CONTINUARE IL CAMMINO IN EUROPA 24/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO 0-2. A BERGAMO I BIANCOCELESTI SEMPLICEMENTE..STELLARI 23/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO. MISTER SARRI A BERGAMO CON UNA PUNTA DA INVENTARE 19/10/2022 - LAZIO, IMMOBILE FUORI FINO A GENNAIO 2023 PER LESIONE AL BICIPITE FEMORALE 17/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE 0-0. UN PUNTO PER PARTE MA BRUTTA “TEGOLA” PER SARRI CHE PERDE IMMOBILE PER INFORTUNIO 16/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE. BIG MATCH DI ALTA CLASSIFICA ALLO STADIO OLIMPICO DELLA CAPITALE 14/10/2022 - EUROPA-LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ 2-2. PAREGGIO CHE STA STRETTO AI BIANCOCELESTI. INTANTO IMMOBILE ABBATTE UN NUOVO RECORD 13/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ. SARRI CHIEDE AI SUOI RAGAZZI RISPOSTE CONCRETE ANCHE IN EUROPA 11/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO 0-4. BIANCOCELESTI SPIETATI E…IMMOBILE FA 188 10/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO, AMBIZIONI DA “CHAMPIONS”… 07/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO 0-0. I BIANCOCELESTI NON “BRILLANO” MA…RIMANGONO IN “BALLO” 06/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO. BIANCOCELESTI IN AUSTRIA PER VINCERE…MA CON LA TESTA GIUSTA 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA 4-0. NEL POKER DEI BIANCOCELESTI AI LIGURI, ANCHE ROMAGNOLI TROVA IL GOL 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA. IMMOBILE SCALPITA E VUOLE ESSERE IN CAMPO 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO 0-4. LA LAZIO C’E’ E ANCHE IMMOBILE…SUA LA DOPPIETTA E L’ASSIST… 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO. UNA TRASFERTA DELICATA PER SARRI ED I SUOI RAGAZZI, SERVONO UMILTA’, CONCENTRAZIONE E DETERMINAZIONE 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1. CINQUINA DEI DANESI AI BIANCOCELESTI…SENZA ATTENUANTI 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO. GARE DI CAMPIONATO E COPPA RAVVICINATE, OBBLIGANO SARRI AL TURNOVER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA 2-0. LA LAZIO RITROVA LA VITTORIA IN CAMPIONATO E IL SUO BOMBER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA. SARRI PENSA A UN CENTROCAMPO CON MARCOS-ANTONIO E VECINO 09/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD 4-2. I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER CONTRO GLI OLANDESI 08/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO… 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI 03/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENTO 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA 27/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI 26/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI 21/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI 20/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO 15/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE 14/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI 13/08/2022 - ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA
- CRIMINALITÀ’ AD ANZIO, NETTUNO, ARDEA: CARENZA DI ORGANICO, STRUTTURE E MEZZI DI POLIZIA
Fabio Rampelli (VPC – FdI): “Il presidio di Polizia che gestisce il territorio di Anzio, Nettuno e Ardea deve essere riorganizzato e strutturato diversamente” - articolo di Massimo Catalucci Roma, 27 gennaio 2023 - “La criminalità nei tre comuni del litorale romano a sud della capitale, Ardea, Anzio e Nettuno, rischia di prendere il sopravvento, per cui la cittadinanza vive uno stato di tensione continuo per il susseguirsi quotidiano di furti, rapine ed anche omicidi” - è quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia che ha incontrato nei giorni scorsi una delegazione del Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia (SIULP) composta da Salvatore Ferrante, Consigliere Nazionale e dal segretario locale di base di Anzio/Nettuno e componente del direttivo della segreteria provinciale dello stesso ente, Antonio Gervasi. La mancanza di risorse umane in organico, di mezzi e presidi di Polizia territoriali, favoriscono il dilagare della criminalità e delle organizzazioni che si muovono sul territorio con metodi mafiosi, che sanno di poter agire indisturbate per la mancanza di risorse umane e mezzi di polizia da poter disporre sul territorio per controllarlo a dovere. Questa carenza di organico, permette al delinquente di turno di poter agire per i propri loschi affari, non solo la sera ma anche in orari diurni, alla luce del giorno senza crearsi nessun problema. I cittadini dei comuni del litorale sud romano hanno provato più volte a far sentire la propria voce scendendo in piazza per richiamare l'attenzione del Governo ma vani sono risultati tutti i tentativi di essere ascoltati dall'istituzione centrale. L'ultima manifestazione importante si è svolta ad Ardea nel 2018, quando un corteo autorizzato di cittadini, scortato dalle forze dell'ordine, ha percorso a piedi tutto il centro urbano della località balneare del Comune rutulo, facendo tappa davanti l'edificio del Comando Stazione dei Carabinieri Tor San Lorenzo, come a voler simboleggiare che, oltre alle strutture che ospitano gli agenti di polizia, servono risorse umane, uomini, donne e mezzi idonei per presidiare un territorio così vasto che presenta oltre 9 km di spiagge e si estende per circa 25 km nell'entroterra. Ma le manifestazioni dei cittadini che non intendono abbassare la guardia su un fenomeno sociale che destabilizza la sicurezza nella città di Ardea, nel tempo non si sono placate, tutt'altro, così il 27 novembre scorso, l'Associazione commercianti di Ardea unitamente, al comitato di quartiere di Nuova California a Tor San Lorenzo hanno incontrato il Sindaco Maurizio Cremoni per affrontare il tema sulla sicurezza del territorio. Anzio, Nettuno e soprattutto Ardea, sono segnate da uno stato di abbandono e degrado del territorio che favoriscono il proliferare di furti, rapine e atti violenti di ogni genere per cui diventa imprescindibile per il Governo centrale intervenire per trovare soluzioni idonee e arginare l'espansione dei crimini. Se non si corre presto ai ripari, molte imprese chiuderanno e gli imprenditori si guarderanno bene dall'investire capitali in queste città e ciò comporterà un grave danno per l'economia locale e l'occupazione. "La sera in particolare, è pericoloso muoversi e si rischia di essere aggrediti - prosegue Rampelli - i cittadini sono costretti a un vero e proprio copri fuoco con forte limitazioni alla libertà personale e danni all'economia locale." “Nel litorale romano, in particolare ad Ardea, è da anni che i cittadini manifestano contro la crescente criminalità nel territorio. A nulla sono valse le manifestazioni di piazza - puntualizza il vice Presidente della Camera dei Deputati - dove si chiedeva a gran voce allo Stato di intervenire per riconsegnare la città ai cittadini. Le forze di Polizia lamentano la mancanza di organico a copertura dei tre Comuni." “Il presidio di Polizia centrale che sta ad Anzio - evidenzia Rampelli - non può coprire attraverso sue sedi distaccate e minori anche il territorio di Nettuno e Ardea. E quindi è necessario per contrastare adeguatamente la criminalità in tutt’e tre i Comuni, molto popolosi, riorganizzarlo e strutturarlo diversamente”. “Provvederò – ha concluso Rampelli – ad interessare il capo della Polizia, inserendo il contesto di Anzio in una più articolata dinamica a carattere generale della sicurezza e degli uomini e donne ad essa associata, per definire una soluzione idonea al problema.” #poliziadistato #fabiorampelli #ardea #anzio #nettuno #governo #criminalità #comune #litoralesuddiroma #mafia #rapine #furti #omicidi #salvatoreferrante #antoniogervasi
- COME INDIVIDUARE GLI ALIMENTI A BASE DI PROTEINE DEGLI INSETTI
Prof. Francesco Hyeraci: "I nomi scientifici di 'Acheta domesticus' o 'Alphitobius diaperinus' sulle etichette degli alimenti, sono da attribuire a parti di insetti" - articolo di Massimo Catalucci Roma, 26 gennaio 2023 - Da oggi, nell'UE potranno essere commercializzate le larve del verme della farina minore, Alphitobus diaperinus, specie di coleottero della famiglia Tenebrionidae, i coleotteri scuri. È noto comunemente come il verme della farina minore e lo scarabeo della lettiera e questo è il quarto insetto che si va ad aggiungere ai nuovi alimenti autorizzati alla vendita per cui a breve ce li ritroveremo sui banchi dei supermercati di tutta Italia. L'Alphitobus diaperinus oggi entra a far parte di una lista di alimenti già ritenuti commestibili dall'UE e inseriti in un regolamento Europeo che riguarda il settore alimentare, entrato in vigore già due giorni fa (24/01/2023) e che prevede la commercializzazione alimentare del "grillo domestico" (Acheta domesticus) "parzialmente sgrassato", come si legge nella documentazione che accompagna tale prodotto, considerato, alimentare, commestibile. L'Italia, da parte sua, al Forum Globale sull'Alimentazione e l'Agricoltura che si è tenuto a Berlino qualche giorno fa e che ha avuto come tema di discussione "La trasformazione dei sistemi alimentari: una risposta mondiale a crisi multiple" e che ha visto la partecipazione di 70 ministri dell'Agricoltura provenienti da tutto il mondo, nonché la presenza di Organizzazioni internazionali come OCSE e FAO, ha ribadito, attraverso il ministro Lollobrigida, la necessità di estendere la Sovranità alimentare a livello globale ma intesa come metodologia condivisa dagli Stati su strategie, strumenti e obiettivi. "L'Italia - ha ha dichiarato il ministro italiano - è pronta a fare la sua parte. Il Governo Meloni ritiene che per perseguire concretamente l'obiettivo della sicurezza alimentare occorra approfondire innanzitutto la Sovranità alimentare. In altri termini, la capacità di ciascuna Nazione di produrre alimenti salutari e in linea con le proprie tradizioni culturali può essere parte della risposta mondiale alle crisi". Quanto si legge dalle dichiarazioni del Ministro Lollobrigida, l'Italia vuole difendere le proprie tradizioni alimentari ma non potrà fermare la produzione e commercializzazione anche in Italia di alimenti che nulla hanno a che fare con i nostri cibi. Nel frattempo, mentre qui in Europa sono stati approvati i cibi a base di insetti, è bene anche ricordare che c'è un altro dato importante di cui dobbiamo dare evidenza: negli USA la Food and drug administration (Fda) ha già dato il via libera alla produzione di carne di pollo prodotta in laboratorio (cibo sintetico, detto anche "Frankenstein Meat") che apre la porta a questa possibilità, anche se c'è da dire che gran parte delle persone si sono attivate per raccogliere migliaia di firme al fine di fermare questo tipo di produzione alimentare. A questo punto diventa necessario capire come poter evitare eventuali acquisti errati di alimenti e per cui non vorremmo trovarci con "derivati di insetti" nel piatto. E per orientarci nella nuova frontiera dei cibi a base Acheta domesticus, Alphitobus diaperinus ed altri simili invertebrati, che troveremo sugli scaffali dei supermercati, abbiamo voluto interpellare il Prof. Francesco Hyeraci (Bio-Chimico) a cui abbiamo sottoposto un paio di domande che ci saranno d'aiuto per comprendere meglio come e quali prodotti scegliere se non intendiamo consumare quelli che contengono farine proteiche di insetti. M - Prof. Hyeraci, partiamo da qui. Queste proteine degli insetti contenute nei nuovi cibi che l'UE ha autorizzato alla commercializzazione quali generi alimentari umani, sono realmente digeribili dal nostro sistema digerente e, soprattutto, sono realmente innocui per gli esseri umani come la stessa UE assicura? H - "Ovviamente tutto ciò che ingeriamo, così come le proteine degli insetti, vanno ad ingombrare la funzione digerente ma le proteine di questi invertebrati non sono adatte per essere assimilate dal nostro organismo, per cui anche la spesa energetica che abbiamo investito è superiore all'energia che recupereremmo da questi (non)alimenti. Inoltre, tali alimenti, aumenterebbero la percentuale di tossiemia con gravi danni per tutto l'organismo, qualora diventasse un'abitudine alimentare. A tutto ciò aggiungo che, gli intestini di questi insetti, sono pieni delle loro feci che creerebbero ulteriore fermentazione tossica per l'organismo umano, con produzione di gas e gonfiori addominali. Senza trascurare che l'uso di questi alimenti non apporta all'organismo alcuni aminoacidi essenziali, quali Lisina e Acido Glutammico." M - Sembrerebbe che l'UE abbia comunque imposto di far scrivere alle case produttrici che il prodotto, a base di insetti e larve, può provocare allergie alimentari poiché queste proteine possono causare reazioni a soggetti già allergici agli acari della polvere, ai crostacei e ai molluschi. A questo punto come si può orientare il consumatore che non vuole utilizzare questi cibi? H - "La legge, al momento prevede che c'è l'obbligo di scrivere sulle etichette i contenuti dei prodotti e se dovessimo trovare scritto in modo generico "farine proteiche", questa indicazione ci dovrebbe mettere in allarme perché è probabile che si riferisca a proteine di insetti. Tuttavia, potremmo anche trovare i nomi scientifici degli insetti utilizzati, quali Acheta domesticus, Alphitobus diaperinus, in questo caso ci troveremmo davanti ad un prodotto a base di farine proteiche di invertebrati." M - Cosa altro si potrebbe consigliare al consumatore per orientarlo ad una spesa alimentare consapevole? H - "Di indirizzarsi verso prodotti sani dove la lettura dell'etichetta dei contenuti degli alimenti, è precisa e ben evidenziata. Ricordiamoci che dal 24 gennaio di quest'anno, in tutta l'Unione Europea potranno essere venduti e comprati prodotti alimentari a base di polvere di insetti. Un motivo in più per leggere attentamente le etichette. La farina di insetti si potrebbe trovare nei seguenti prodotti: pane, biscotti, crackers, grissini, salse, minestre in polvere, pasta, pizza, miscele pronte per prodotti da forno, latte in polvere, prodotti trasformati a base di patate, snack. Documentiamoci prima di acquistare prodotti che potrebbero mettere a serio rischio la nostra salute." #salute #insetti #cibo #farineproteiche #etichette #alphitobusdiaperinus #achetadomesticus #francescohyeraci #francescolollobrigida #foodanddrugadministration #tenebrionidae
- SPETTACOLO LAZIO, I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER SUL TAPPETO VERDE DELL'OLIMPICO
La Lazio batte il Milan con una prestazione da grande squadra. Provedel inattivo per quasi tutta la gara. - articolo di Massimo Catalucci Roma, 25 gennaio 2023 - La Lazio vince e convince. Una grande prestazione della squadra di Mister Sarri che ieri sera, possiamo affermarlo con certezza, ha interpretato il match come il suo allenatore chiede da tempo, con la testa giusta. Ieri sera sono stati esclusi del tutto, qualora qualcuno avesse dei sospetti, i dubbi sulla tenuta atletica dei biancocelesti che, al contrario di quanto si potesse immaginare, hanno manifestato dinamicità fisica, reattività ma soprattutto, di essere concentrati per tutto il tempo della gara. E su quest'ultimo aspetto, quello della concentrazione mentale ed emotiva, Mister Sarri, batte da tempo: "la nostra è solo una questione di testa" - ha ripetuto spesso nei blackout che la Lazio ha incontrato in questa prima parte di stagione. Comunque, quando la Lazio si esprime come sa fare, è sotto gli occhi di tutti che se la può giocare con chiunque. Forse, quello in cui pecca rispetto ad altre big, è la coperta un po' corta, relativamente, alla mancanza di qualche altro giocatore di livello oltre i soliti titolari, che possa sostituire eventuali infortunati nel corso d'opera, si veda ad esempio Ciro Immobile. Milinkovic-Savic, Zaccagni, Luis Alberto, Felipe Anderson e la Lazio, nell'ultima partita del girone d'andata del campionato nazionale di calcio di Serie A, stagione 2022/2023, cala il poker sul tappeto verde dell'Olimpico, contro i campioni d'Italia del Milan che nulla hanno potuto contro una squadra solida, ben organizzata e pungente al punto giusto, oltre che concreta. Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara SARRI - "La prima cosa che mi è passata per la testa dopo il fischio finale è il prossimo impegno contro la Fiorentina. Siamo una piazza particolare, dopo il Lecce eravamo la squadra peggiore, oggi la migliore, dovremo mantenere l'equilibrio". "Lo scudetto non può essere un'idea, al limite un sogno. Dobbiamo mantenere questa adrenalina per le prossime partite, finora è stata la nostra pecca principale”. "Uno degli aspetti su cui abbiamo lavorato è lo sfruttamento degli spazi che si aprono tra i loro difensori per poi cercare l'inserimento grazie al movimento di Felipe Anderson. Anche la costruzione dal basso è stata fatta su ottimi livelli". "A livello di pura goduria il derby è stata la partita migliore, come goduria tecnico-tattica questa sicuramente. Mi ha sorpreso molto la disponibilità totale che sto avendo, spero che continui questo periodo per toglierci l'abitudine di perdere punti in maniera inaudita". "Le coppe non mi piacciono molto perché mi tolgono il mio più grande piacere, quello di allenare. Ma in Inghilterra ho fatto 65 partite in un anno, ormai sono abituato". "Il regalo principalmente lo abbiamo fatto a noi (non al Napoli - NDR), siamo rimasti in alto in classifica e abbiamo dimostrato la nostra crescita. Sono convinto che ci sono squadre più attrezzate, ma continuando così non ci precludiamo nulla. Il Napoli messo bene invece è motivo di soddisfazione per me". PIOLI - "Commento semplice: abbiamo fatto una partita non con la qualità necessaria, con scelte sbagliate soprattutto nella fase difensiva. Quindi dobbiamo fare sicuramente di più e riprendere a lavorare domani mattina con più attenzione e più qualità". "Andare sotto nel risultato complica le partite dal punto di vista tattico e mentale. E' una di quelle situazioni che ci sta penalizzando e che dovremo analizzare bene Non siamo attenti e lucidi nell'evitare di commettere errori". "Prestazioni e risultati negativi ci hanno tolto serenità. E quella leggerezza con la quale questo gruppo ha sempre affrontato lavoro e partite. Ora diventa una situazione diversa, che non vivevamo da molto tempo. Conosco solo un modo per uscirne: lavorare meglio, lavorare di più e continuare a credere in ciò che facciamo". "Sono troppi i gol incassati di continuo. Ci sono state letture sbagliate, non solo dei difensori. E' una di quelle situazioni che dobbiamo velocemente ritrovare per essere di nuovo attenti, concreti e imperforabili". Il tabellino della gara MARCATORI: 4° Milinkovic (L), 38° Zaccagni (L), 67° rig. Luis Alberto (L), 75° Felipe Anderson (L) LAZIO (4-3-3): Provedel 6,5; Marusic 7,5 (78° Lazzari 6), Casale 6,5, Romagnoli 6,5, Hysaj 7 ; Milinkovic-Savic 8 (83° Basic sv), Cataldi 7 (87° Marcos Antonio sv), Luis Alberto 7,5; Pedro 7 (78° Romero 6), Felipe Anderson 7,5, Zaccagni 8. MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu 5; Calabria 4, Kalulu 4, Tomori 5,5 (Kjaer 5), Dest 5; Tonali 5, Bennacer 5,5; Messias 5 (58° Saelemaekers 5,5), Brahim Diaz 5 (59° De Ketelaere 5), Leao 4,5 (79° Rebic sv); Giroud 4,5 (59° Origi 5). Arbitro: Di Bello Ammoniti: Bennacer (M), Milinkovic (L), Kjaer (M) Espulsi: nessuno
- ELEZIONI REGIONALI DEL LAZIO - AL BRANCACCIO DI ROMA OLTRE 1000 PERSONE PER GHERA E ROTONDI
Presenti all'evento anche il Candidato alla presidenza della Regione Lazio, Francesco Rocca e il Vice Presidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli - articolo di Massimo Catalucci Roma, 23 gennaio 2023 - Ieri mattina a Roma, presso la splendida cornice del Teatro Brnacaccio, si è tenuta la kermesse politica di Fratelli d'Italia a cui hanno partecipato oltre 1.000 attivisti e simpatizzanti che, insieme a consiglieri comunali, regionali, senatori, deputati, ministri del partito con la fiamma tricolore, hanno fatto cerchio intorno ai propri candidati al consiglio regionale del Lazio, Fabrizio Ghera e Marika Rotondi. L'evento politico, ha offerto anche momenti di grande spettacolo, con un terzetto di archi che hanno accompagnato la splendida voce soprano che ha intonato con dei vocalizzi le note della famosa colonna sonora del film "Giù la testa", composta dall'immortale concertista e Maestro d'orchestra, Ennio Morricone. A completare le performance artistiche, è intervenuto anche il bravissimo e noto cabarettista, Maurizio Battista, che con le sue improvvisazioni e capacità di intrattenimento, ha strappato sorrisi al pubblico in platea. In attesa dell'arrivo del candidato alla Presidenza della Regione Lazio, Francesco Rocca, il Senatore Marco Scurria, accompagnato nella conduzione della manifestazione politica dalla bella e brava presentatrice televisiva e cantante, Elena Ballerini, si sono susseguiti sul palco per prendere la parola molti esponenti del partito di Giorgi Meloni, per affermare la continuità che Fratelli d'Italia intende dare alla sua ascesa politica nella Nazione, volendosi affermare anche a queste regionali che si terranno il prossimo 12/13 febbraio in Lombardia e nel Lazio. "Una domenica fantastica! - ha dichiarato Fabrizio Ghera - Davanti a mille amici, militanti, persone che credono in Fratelli d’Italia e nel nostro lavoro, nella splendida cornice del Teatro Brancaccio, lo abbiamo promesso: La Sfida Continua! Io e Marika Rotondi siamo al fianco di Francesco Rocca in questa battaglia per risollevare il Lazio. Siamo pronti!" "Sento una grande voglia di cambiamento - ha aggiunto Francesco Rocca - Lo percepisco sul territorio e tra la gente che non ne può più. Serve restituire dignità alle nostre cittadine e cittadini. E io mi impegnerò affinché questo avvenga: riconsegneremo al Lazio la sua anima." A chiudere questa piacevole giornata politica di festa per il popolo di Fratelli d'Italia, dedicata all'apertura ufficiale della campagna elettorale dei candidati al consiglio regionale del Lazio, Ghera e Rotondi, non poteva mancare il pilastro portante del partito con la Fiamma Tricolore, il vice Presidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli, che ha tenuto a precisare che "il centrodestra non si accontenterà di vincere le prossime elezioni nella Regione Lazio ma lo scopo è quello di avere i numeri per poter fare una stagione di governo all'insegna della stabilità e rispondere a tutte le criticità che si sono evidenziate nel corso di questi anni, a cominciare dallo stato comatoso in cui versa la sanità".
- ELEZIONI REGIONALI DEL LAZIO. TEATRO BRANCACCIO - OLTRE 1000 PERSONE PER GHERA E ROTONDI (VIDEO)
Presenti all'evento anche il Candidato alla presidenza della Regione Lazio, Francesco Rocca e il Vice Presidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli Video Reportage del 22 gennaio 2023 - Ardea (RM) - a cura di Massimo Catalucci CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
- LAZIO-MILAN SCONTRO DIRETTO PER LA CHAMPIONS LEAGUE
SARRI: "Dentro la nostra testa dobbiamo avere l'opportunità che ci offre questa gara" - PIOLI: "La Lazio sta facendo un ottimo campionato, gira meglio dell’anno scorso. Non c’è Immobile ma Felipe Anderson funziona." - articolo di Massimo Catalucci Roma, 24 gennaio 2023 - Questa sera alle ore 20:45, la Lazio scenderà in campo contro il Milan nell'ultima gara del girone di andata del campionato di serie A 2022/2023. Una gara importante per entrambe le squadre che hanno l'esigenza di fare punti per rimanere ancorati nei piani alti della classifica, ovvero, i primi quattro posti che garantiscono la partecipazione alla prossima Champions League. In realtà i posti a disposizione sono tre, perché il Napoli sembra ormai avviato (con tutti gli scongiuri del caso per i partenopei) alla conquista dello scudetto. La Lazio da parte sua, visto che giocherà in casa, questa sera avrà il sostegno di gran parte dei tifosi che siederanno sulle poltroncine dell'Olimpico e con una Juventus penalizzata in classifica di 15 punti per i noti fatti delle plusvalenze false, l'Inter che ha perso in casa con l'Empoli, il pareggio dell'Atalanta e la vittoria della Roma, è un'opportunità che i biancocelesti devono giocarsi fino in fondo, cercando di portare a casa i tre punti che la catapulterebbero a quota 37, come i nerazzurri di Inzaghi e i giallorossi di Mourinho ma di diritto al terzo posto per gli scontri diretti che la Lazio ha vinto con entrambe le squadre. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara SARRI - “Bisogna non essere superficiali, affrontiamo i Campioni d'Italia, hanno individualità di altissimo livello, negli scontri diretti ci ha messo sempre in grandissima difficoltà. Il Milan è forte, ha perso il derby di Supercoppa, sarà ancora più motivato e determinato. Dentro la nostra testa dobbiamo avere l'opportunità che ci offre questa gara ed essere consapevoli delle difficoltà ma con la voglia di sfruttare le opportunità”. “Speriamo di essere cresciuti molto, nella partita singola possiamo competere con tutti. L'anno scorso hanno dimostrato di essere più forti. Anche se nell'ultima gara abbiamo giocato sessanta minuti alla pari, poi però hanno fatto qualcosa di più e hanno vinto. Anzi, sono stati i più forti di tutti visto che hanno vinto il campionato. Vediamo domani quanto siamo cresciuti". La penalizzazione può cambiare gli orizzonti per la Champions, a partire dalla sfida con il Milan? “Non bisogna pensare a questo, non dobbiamo farci attenzione: è tutto in evoluzione. Ieri sera in Juventus-Atalanta ho visto due squadre molto, molto forti, la situazione rimane la stessa". “L'obiettivo è dare il 100%, non ne abbiamo altri. Della Juve non ho sentito nessun commento da parte di nessuno dei 25 della rosa, penso che sia un discorso assolutamente ininfluente. Giusta la penalizzazione a campionato in corso? Non so dire. Il diritto era la materia che più mi annoiava a scuola…”. “Domani gioco col Milan e devo pensare al mercato? Ora guardo solo a recuperare Immobile il prima possibile”. “Immobile effettuerà altri controlli, si farà il punto della situazione per un quadro completo. Le sensazioni sono buone, speriamo che vengano confermate. Ma aspettiamo gli esiti degli esami”. “Felipe Anderson è forte e può ricoprire qualsiasi ruolo e a differenza degli anni scorsi ha continuità di rendimento. In questo momento ci manca solo un numero di attaccanti di questo livello per consentirci di avere più rotazioni…”. "Secondo me come tutti gli altri, Milinkovic-Savic ha sofferto il rientro dal Mondiale, forse in maniera minore rispetta ad altri. Arriva da due partite serie, non vistose e estremamente spettacolari, ma serie. Ha perso meno palloni, è stato utile per la squadra, ha preso la strada giusta. Se continua a giocare così con questa applicazione, togliendo qualche frivolezza, quando tornerà al 100% farà la differenza". PIOLI - "Dobbiamo affrontarli. Anche questo sarà un altro esame da superare tutti insieme. È normale, le critiche ci stanno, le nostre prestazioni sono state al di sotto delle aspettative. Abbiamo radici forti, costruite in tre anni di lavoro. Abbiamo vissuto esperienze dove affrontavamo tutto con leggerezza: ora ci mettiamo umiltà, compattezza e voglia di reagire. I miei giocatori non sono scarsi, sono forti. Meritano il mio rispetto e stanno facendo di tutto per tornare quello che erano" "Ci è servito resettare questo momento. L’aspetto più importante è quello mentale: è bene ricordare come abbiamo fatto l’anno scorso con la Lazio, tante difficoltà durante la partita ma la squadra ha mantenuto la serenità e l’ha vinta. Partita importante, vogliamo superare questo momento delicato. Giocando con qualità, attenzione e continuità dentro la gara". "Sui nostri principi, idee e modo di stare in campo. Sappiamo cosa dobbiamo fare, lo dobbiamo solo mettere in campo. Quando alleni una squadra così forte, anche le tue aspettative sono sempre al massimo della prestazione e del risultato. Sono stati dieci giorni difficili, dovevamo fare di più. Ora o ci piangiamo addosso o reagiamo. I ragazzi stanno facendo tutto per tornare ad essere la squadra che conosciamo". "Una squadra non perde identità in due/tre partite negative. Il nostro lavoro è profondo, abbiamo faticato per avere un’identità e vogliamo metterla in mostra subito". "Non farò cambi, anche se non nel nostro sistema abbiamo sempre modificato qualcosa. Io alleno un gruppo responsabile, che segue il nostro lavoro e che vive anche di emozioni. Quando diventano negative si creano delusioni. Non cerchiamo mai colpevoli, ragioniamo come squadra". "Dobbiamo esser più cinici in attacco e così come essere concreti in difesa, in entrambe le fasi". "Il recupero i Ibrahimovic dprocede bene, sta rispettando la tabella di lavoro e in campo a parte lavora bene. Anche il ginocchio sta rispondendo bene. Il suo recupero procede giorno per giorno. Non so dire quando rientrerà, ma è presente nello spogliatoio". "Theo e Giroud stanno bene, ci parlo tutti i giorni. Sicuramente una finale mondiale non capita spesso, possono averla pagata psicologicamente ma sono motivati con noi". "In realtà non sono distanti in nostri numeri di quest'anno da quelli dello scorso anno. I nostri avversari concretizzano di più rispetto a ciò che abbiamo concesso l’anno scorso. Essere corti e aggressivi sicuramente nega chance". "Stiamo preparando bene la partita dell'Olimpico . Non ci siamo mai allenati male. Mi aspetto una squadra attenta e pronta. Attenzione all’approccio alla partita, ma è importante la continuità all’interno della stessa partita. Giochiamocela per 95 minuti e possiamo vincere". "La Lazio sta facendo un ottimo campionato, gira meglio dell’anno scorso. L’allenatore è capace e ha un’identità precisa. Non c’è Immobile ma Felipe Anderson funziona. Hanno palleggio, profondità e velocità". "Come loro noi vogliamo controllare la partita. Dobbiamo essere più dominanti: lasciargli il pallone significa rischiare di più. Dobbiamo essere concreti nel momento in cui riusciremo a diventare pericolosi. La Lazio in fase di costruzione vuole palleggiare, uscire con una manovra ragionata. Li conosciamo bene, è una squadra di qualità. Dobbiamo contrapporci con le nostre qualità". Le probabili formazioni LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; S. Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. All.: Sarri. A disposizione: Maximiano, Adamonis, Patric, S. Radu, Hysaj, Fares, Vecino, Marcos Antonio, Bertini, Basic, Romero, Cancellieri. Indisponibili: Immobile, Gila. Squalificati: -. Diffidati: Casale, Cataldi, Marusic MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Tomori, Kalulu, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Diaz, Leao; Giroud. All.: Pioli. A disposizione: Mirante, Lapo Nava, Kjaer, Gabbia, Thiaw, Vranckx, Pobega, Dest, Krunic, De Ketelaere, Adli, Messias, Lazetic, Origi, Rebic. Indisponibili: Maignan, Ballo-Tourè, Ibrahimovic, Florenzi. Squalificati: -. Diffidati: Bennacer La squadra arbitrale, VAR e AVAR ARBITRO: Di Bello di Rimini Assistenti di linea: Tolfo, Galetto IV Uomo: Abisso VAR: Aureliano AVAR: Paganessi Dove seguire la diretta TV e in streaming La partita Lazio-Milan si gioca questa sera allo Stadio Olimpico di Roma alle 20.45 e sarà trasmessa in tv e streaming da DAZN #sslazio #milan #campionato #pioli #sarri #immobile #felipeanderson #classifica #championsleague
- LAZIO BOLOGNA 1-0. BIANCOCELESTI AI QUARTI DI FINALE DI COPPA ITALIA
Sarri: "Ora spero e mi aspetto di riavere al più presto Immobile. Tensioni con la società? Non mi devo chiarire con nessuno" - articolo di Massimo Catalucci Bologna, 21 gennaio 2023 - La Lazio archivia gli ottavi di finale di coppa Italia e accede ai quarti con una prestazione convincente, liquidando il Bologna con un gol di Felipe Anderson, il terzo in tre gare. La gara è stata dominata dai biancocelesti e Maximiano, giovedì sera tra i pali della difesa laziale al posto Provedel, ha potuto trascorrere una serata tranquilla perché gli emiliani non si sono mai resi pericolosi, merito anche di una difesa sempre più attenta. Mister Sarri in questa gara ha potuto schierare tutti i suoi titolari, avendo un buon margine di tempo per recuperare le forze in vista della prossima importante sfida di campionato, sempre allo Stadio Olimpico della Capitale, contro il Milan. Uno scontro diretto da alta classifica, quello che si giocherà martedì prossimo con inizio alle ore 20:45. Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara SARRI - "Queste sono partite ad altissimo rischio - ha detto l'allenatore biancoceleste in conferenza stampa -, ho schierato i titolari per dare un messaggio alla squadra, ma era anche un'opportunità del calendario, considerando che rigiocheremo tra cinque giorni (la Lazio affronterà il Milan in campionato martedì 24 gennaio, ndr). Però non so se sarà una cosa ripetibile in futuro. La prestazione è stata comunque buona e la partita in controllo totale, mi spiace solo non aver fatto il secondo gol". Una vittoria ancora più importante perché arrivata senza Immobile, out per infortunio: "Se nella prima mezz'ora ci fosse stato Ciro, sarei stato più sereno - ha ammesso Sarri -, ma stiamo facendo bene anche senza di lui. Certo, preferirei averlo in tutte le partite, non solo in campo ma anche fuori. Immobile è un punto di riferimento a cui la squadra si appoggia spesso. Quando tornerà? È difficile fare delle ipotesi, credo abbia un controllo martedì o mercoledì e quindi avremo indicazioni più precise sui tempi. Mi aspetto e spero che il rientro sia abbastanza veloce". "Sergej non è al top, ma è sbagliato dire che giochi con superficialità. In ogni caso, mi aspetto una crescita esponenziale in due, tre partite. Le voci sul futuro di Luis Alberto? Lui sa benissimo che al momento non ci sono possibilità che vada via. Come ho sempre detto, è il giocatore nella migliore condizione forma fisica e mentale. In questo momento è un giocatore totale, fenomenale". Chiusura sulle voci circolate relative ad alcune tensioni con la società: "Io non mi devo chiarire con nessuno - ha concluso l'allenatore -, do le mie sensazioni e i miei pensieri. Non ho mancato di rispetto a nessuno, quindi non ho niente da chiarire". MOTTA - "Oggi è stata una gara difficile contro una buona squadra. Io ho avuto tanti allenatore da cui ho cercato di prendere qualcosa ma voglio dare alla mia squadra quello che ho io in testa. Orsolini a sinistra perché mi piace quando apre il campo, quando va in profondità e tira in porta o combina con il terzino. Può giocare su tutti e due i lati, dipende dall'avversaria". "Non sapete quanto mi piace Sosa nonostante l'errore. Aveva voglia di chiedere la palla di mettere in difficoltà la Lazio. Lui sa che mi piace tantissimo però da tutti voglio questa attitudine. E' quella giusta in tutti i sensi. Per competere contro queste squadre sicuramente dobbiamo tutti alzare il livello ma torno alla cosa di Sosa. Ha giocato partite contro Juventus e Inter: non ha timore, né paura. L'errore possiamo parlare che è scivolato ma gli altri possono e devono aiutare di più anche con la parola. Lui dimostra sempre di essere così invece: ha un carattere che mi piace molto". Come sta Medel? Era previsto il cambio di Soumaro? "Non so è uscito per un problema alla coscia vediamo domani. Mi dicono risentimento al quadricipite da valutare. Il cambio era previsto". Il tabellino della gara Lazio (4-3-3): Luis Maximiano 6; Lazzari 6,5 (dal 67° Marusic 6), Patric 6,5, Romagnoli 6 (dal 67° Casale 6), Hysaj 6,5; Milinkovic-Savic 6,5 (dall’80° Vecino s.v.), Cataldi 6 (dal 92° Marcos Antonio s.v.), Luis Alberto 6,5; Pedro 6,5 (dall’80° Romero s.v.), Felipe Anderson 7, Zaccagni 7. All.: Sarri 7 Bologna (4-2-3-1): Skorupski 6,5; Cambiaso 5, Soumaoro 6 (dal 46° Lucumi 6), Sosa 4, Lykogiannis 5; Schouten 6 (dal 46° Medel 5,5 (dal 67’ Pyyhtia 5,5), Moro 6; Dominguez 5,5, Aebischer 5,5 (dal 64° Soriano 5,5), Orsolini 5,5 (dal 64° Zirkzee 5,5); Barrow 5,5. All.: Thiago Motta 5 Marcatori: 33° Felipe Anderson (L) Ammoniti: Zaccagni (L), Luis Alberto (L); Sosa (B), Zirkzee (B) Espulsi: Arbitro: Baroni
- COMMISSIONE D'INCHIESTA VIOLENZE POLITICHE DEGLI ANNI '70 '80. A CHI DA' FASTIDIO FARE CHIAREZZA?
Rampelli (VPC -FdI): "La mia proposta di legge intende occuparsi di quelle vittime giudicate colpevolmente minori finite nell’oblio" - articolo di Massimo Catalucci Roma, 20 gennaio 2023 - “La verità mi fa male, lo so...”, recita il testo di una nota canzone italiana della fine degli anni ’60 ed è, forse, questo il motivo per cui la sinistra preferisce non indagare sulla violenza politica degli anni compresi tra il 1970 e il 1989, perché ha paura di verità scomode che possono emergere dal passato? Tale supposizione non è poi, così lontana dalla realtà, perchè vede con una certa insistenza esponenti di sinistra, come nel caso di Matteo Lepore (PD) e suoi "compagni" politici, attaccare la proposta di legge n. 666 del 01/12/2022 "Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla violenza politica negli anni tra il 1970 e il 1989", con infondate accuse. "Apprendiamo con preoccupazione l'intenzione di istituire una commissione d'inchiesta sulla violenza politica in Italia tra gli anni '70 e '80 in Italia - dichiara Lepore - la cui proposta è stata promossa dal vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, e altri esponenti di Fratelli d'Italia. Al centro della commissione vi sarebbe, secondo le ricostruzioni della stampa nazionale, la verità sulla strage del 2 agosto 1980. Come sindaco di Bologna vorrei ricordare che le verità giudiziarie, in un Paese democratico, si scrivono nei tribunali e attraverso le sentenze, che nel caso della strage di Bologna sono note da tempo, anzi, siamo alle prese proprio con le motivazioni dell'ultimo processo attorno ai mandanti e in attesa di nuovi processi dedicati a chi collaborò a organizzare, sostenere ed eseguire l'attentato terroristico più sanguinoso della storia italiana". "È quindi con profonda preoccupazione - aggiunge Lepore - che prendo parola per chiedere a tutti i parlamentari eletti, di ogni schieramento, di assumere una posizione chiara e netta in merito. Dopo 42 anni di morte, sofferenze, depistaggi, fragorosi silenzi e sentenze chiare, le vittime tanto quanto i loro familiari non si meritano che la politica cerchi nuovamente di entrare in un campo che non le compete, con pericolose e poco chiare intromissioni. La medaglia al valore civile consegnataci dal presidente della Repubblica, Sandro Pertini, mi impone oggi di intervenire" - ha cocnluso il Sidnaco -. Il testo della PdL qui in esame, rispetto a quanto voluto evidenziare da Lepore ed altri del suo schieramento politico, è istituzionale e non certo centrato a far luce solo sugli omicidi di una parte politica, bensì, come ha puntualizzato il vice Presidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli (FdI), primo dei firmatari della proposta, la commissione parlamentare di inchiesta "intende occuparsi di quelle vittime giudicate colpevolmente minori finite nell’oblio" senza distinzione alcuna delle ideologie politiche delle vittime stesse. E' evidente, quindi, che a sinistra si vuole tergiversare un messaggio chiaro e limpido e che è specificato bene nel primo articolo della proposta di legge, nel quale si legge quanto segue: - Art. 1. (Istituzione e compiti) 1. Ai sensi dell’articolo 82 della Costituzione è istituita una Commissione parlamentare di inchiesta sulla violenza politica negli anni tra il 1970 e il 1989, di seguito denominata « Commissione », con il compito di: a) accertare le ragioni che hanno impedito l’individuazione dei responsabili dei crimini di violenza politica ancora insoluti; b) ricostruire le vicende storiche e politiche che hanno determinato i crimini di cui alla lettera a) e individuare eventuali connivenze tra gli autori degli stessi crimini e istituzioni e partiti politici; c) svolgere indagini e approfondimenti in merito a possibili nuovi elementi che possano integrare le risultanze delle indagini giudiziarie svolte. [...] “Non so quale sia la ragione per la quale venga attenzionata oggi una proposta di legge vecchia di tre legislature - afferma Rampelli che aggiunge - Il fatto che nella relazione di inquadramento, che non fa parte del testo di legge e che ben volentieri sono pronto a integrare, siano citate le stragi di Primavalle e di Acca Larenzia dimostra solo che sono stati gli episodi più orribili di quella lotta politica che si tramutò in scontro sanguinoso e fratricida insanguinando Roma e l’Italia negli Anni ’70. E che vide studenti, ragazzi, perfino bambini coinvolti. Non è certo perché s’intendono attenzionare solo le vittime di 'destra', come insinuato da certi primitivi nostalgici delle tre narici." E a dimostrazione che lo scopo della proposta di istituire una commissione d'inchiesta per le violenze politiche di quegli anni, è solo quello di rendere giustizia a tutti quei ragazzi che hanno pagato con la vita il loro idealismo e attivismo politico, vi è la conferma di una destra che da quasi cinquant'anni, ogni anno, ricorda le vittime giovanili di quelle stragi avvenute nelle vie delle nostre citta, senza fare distinzione di bandiere, mentre la sinistra che tende ad erigersi sempre intellettualista e moralista nei confronti della controparte poltitica, fa fatica, anzi, sarebbe il caso di dire è incapace di scrollarsi il passato per onorare 'tutte' le vittime di quel periodo politico infausto. "Da soli 45 anni, ogni anno mentre molti parlano - prosegue Rampelli - noi rendiamo omaggio a tutti i figli d’Italia che hanno pagato con la vita la fedeltà alle proprie idee. Senza distinzione di parte. Purtroppo abbiamo a che fare con analfabeti istituzionali – ha puntualizzato - Non sanno che di Commissioni terrorismo e stragi ce ne sono state molte sin dal 1989, la più incisiva presieduta dal senatore dell’Ulivo, avv. Pellegrino. Tutte hanno dato importanti e integrativi contributi che hanno arricchito le informazioni, utili certamente anche ai magistrati. Non so se sia stata 'lesa maestà', come asserisce il sindaco di Bologna, affiancare al potere giudiziario il valore aggiunto del potere d’inchiesta di un’istituzione democratica, peraltro previsto dalla Costituzione”. “So che la mia proposta di legge, non intende occuparsi delle stragi ma di quelle vittime giudicate colpevolmente 'minori' finite nell’oblio – ha puntualizzato Rampelli - I commenti giunti finora travalicano i confini della realtà per andare sul 'sentito dire'. L’obiettivo che spero possa trovare la condivisione di altri colleghi dell’opposizione è facile: istituire una commissione d’inchiesta sulla violenza politica negli anni ‘70, quella che ha visto morire ragazzi innocenti di vent’anni di destra e di sinistra, spesso senza dare alle famiglie e all’Italia i colpevoli”. “Coloro che oggi s’indignano – chiede il vicepresidente - vogliono forse difendere questi assassini, vogliono impedire che, in assenza di una verità giudiziaria si possa almeno conoscere la verità storica, vogliono ostacolare un totale ripudio della violenza come metodo di lotta politica? Chi c’era davvero dietro quella costola della strategia della tensione, chi ne ha beneficiato, sono state tutte risarcite le vittime del terrorismo?” “Una sinistra ‘sapiens’ - ha concluso - in passato aveva metabolizzato e perfino proposto l’istituzione di un Museo sulla violenza politica negli anni ‘70, che noi condividemmo, possibile che ora si sia tornati alla tecnica dell’insabbiamento?" #fabiorampelli #accalarentia #accalarenzia #politica #violenza #annisettanta #anniottanta #fratelliditalia #pd #matteolepore #stragi #giustizia #costituzione #commissioneparlamentare #inchiesta
- ARDEA. CONSULTA CITTADINA PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA' - IL REGOLAMENTO VA CAMBIATO
Veronica Ortolani (FdI): "Troppe incongruenze nel regolamento che devono essere modificate per una linea direttiva più chiara da perseguire" - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 19 gennaio 2023 - Martedì scorso si è tenuta la seduta della VI Commissione Consiliare "Servizi alla Persona", nella quale si è discusso delle modifiche da apportare al regolamento della Consulta cittadina per i diritti delle persone con disabilità per delle incongruenze riscontrate nel testo. Erano presenti alla seduta, il Presidente Veronica Ortolani, l'Assessore Simone Centore, i consiglieri Antonella Cofano, Franco Marcucci, Roberta Tedesco, Calliope Ludovici, Luca Vita e il consulente del Presidente William Spina "A seguito di un'attenta discussione - dichiara il Presidente della Commissione, il Consigliere Veronica Ortolani (FdI) - dove è stato considerato ogni punto del regolamento della ex 'Consulta cittadina per il superamento dell'Handicap-Ardea', oggi denominata 'Consulta cittadina per i diritti delle persone con disabilità' e nel quale sono sorte delle incongruenze, è stata stilata una bozza da sottoporre ai capi gruppo consiliari i quali potranno poi, salvo eventuali altre modifiche da apportare, sottoporre all'approvazione del Consiglio Comunale." #commissioneconsiliare #consigliere #assessore #consultacittadinadisabilità #veronicaortolani #simonecentore #antonellacofano #francomarcucci #robertatedesco #calliopeludovici #lucavita #williamspina #regolamento
- CASTELVETRANO, UN PAESE IN FESTA: “16/01/2023 LA NOSTRA LIBERAZIONE, IL NOSTRO 25 APRILE”
Fabio Rampelli: “La gioia in piazza di queste ore è la testimonianza che l’Italia e il Mezzogiorno stanno cambiando e sempre meno giovani si piegano ai ricatti della criminalità organizzata” - articolo di Massimo Catalucci Castelvetrano, 18 gennaio 2023 - Ieri sera qualche centinaio di persone, contestualmente, ad associazioni, parrocchie, scout e comunque, tanti giovani, si sono dati appuntamento nella piazza del Comune per festeggiare la cattura del temuto boss, un’attesa durata trent’anni. Diversi gli striscioni improvvisati per l’occasione ed uno in particolare faceva capire chiaramente lo stato d’animo che i cittadini di Castelvetrano hanno provato alla notizia della fine della latitanza di Matteo Messina Denaro: “16/01/2023 la nostra liberazione, il nostro 25 aprile”. Questa mattina, la cosa si è ripetuta nelle piazze del Paese, dove cittadini e studenti, con il consenso del Comune che si è unito a loro, hanno voluto manifestare per ringraziare le forze dell’ordine per aver assicurato alla giustizia il noto personaggio mafioso. "La manifestazioni di gioia per la cattura di Matteo Messina Denaro dimostra che i giovani sono contro la mafia e sta crescendo una generazione di italiani che non cede al ricatto e alla paura” - E’ quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia commentando i festeggiamenti dei cittadini di Castelvetrano che ieri sera e stamattina si sono ritrovati in piazza insieme a molti studenti. "Castelvetrano è giustamente, in festa – ha aggiunto Rampelli – ed è in festa tutta l’Italia. A Castelvetrano il noto criminale è nato e cresciuto e qui ha tenuto, per oltre trent’anni, sotto scacco della mafia tanti cittadini onesti con il fare ricattatorio ed intimidatorio che le organizzazioni criminali usano per raggiungere i propri scopi, seminando terrore e di conseguenza, generando omertà, spesso sotto la vile minaccia di morte se non ci si piega al loro volere.” “La gioia in piazza di queste ore - ha concluso Rampelli - è la testimonianza che l’Italia e il Mezzogiorno stanno cambiando e sempre meno giovani si piegano ai ricatti della criminalità organizzata”. #criminalità #mezzogiorno #boss #mafia #castelvetrano #cameradeputati #fabiorampelli
- STRATEGIE & CONDIVISIONE PER UN'INTEGRAZIONE REALE
Associazioni e famiglie che vivono la condizione di disabilità, insieme per promuovere idee e progetti inclusivi - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 18 gennaio 2023 - Il prossimo 28 gennaio, ad Anzio presso l'HOTEL SERPA con inizio alle ore 16:00, si terrà un interessante convegno rivolto alle Famiglie con persone con la Sindrome di Down o altre disabilità. L'evento si prefigge di promuovere l'accessibilità ai servizi sociali, potenziare il supporto alla rete familiare, fornire informazioni utili all'accesso alla rete dei servizi sul territorio regionale e locale, accrescere il bagaglio informativo delle persone con disabilità e delle loro famiglie, favorire un'occasione di scambio e interazione tra utenti, associazioni, servizi e tra le famiglie stesse. L'ingresso è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione che può avvenire contattando gli organizzatori ai seguenti indirizzi: cell. 3939990746 - e-mail info@aipdanzionettuno.it #aipdanzionettuno #disabilità #sindromedown #servizisociali #convegno #famiglia