Risultati della ricerca
321 risultati trovati con una ricerca vuota
- DAL COMUNE DI ARDEA: "IL NUOVO SITO DELL'ISOLA ECOLOGICA E' IN REGOLA A TUTTI GLI EFFETTI"
Il Sindaco e l’Assessore all'Ambiente rispondono, carte alla mano, alla denuncia di un dipendente di una delle imprese che svolgono il servizio d’Igiene Urbana, sulla presunta presenza di amianto nella struttura di via Pontina Vecchia. - COMUNICATO STAMPA Ardea, 5 gennaio 2023 - Lo scorso 27 dicembre, è stata inaugurata la nuova sede dell'isola ecologica “Temporanea” di Ardea, in Via Pontina Vecchia Km. 35,800, alla quale hanno già conferito rifiuti di vario genere circa 540 cittadini del territorio. A seguito dell'apertura della nuova sede che ospita l'Isola Ecologica Temporanea, gestita dall'ATI “L'Igiene Urbana Evolution srl" "Blu Work srl", un dipendete ha denunciato, per iscritto al Comune di Ardea, la presunta presenza di amianto nel sito di raccolta rifiuti differenziati su menzionato. L’esito delle immediate procedure di verifica e controllo attivate, dalla Ditta Appaltatrice, ha certificato la mancata presenza di amianto accertando l’infondatezza delle denuncia presentata. Ma la notizia di presunti materiali inquinanti nell'isola ecologica di Via pontina vecchia, seppur infondata, si è diffusa velocemente nel web e senza che venissero attese le dovute dimostranze da parte del Comune, ha fatto breccia nei social, dove in un blog è apparso un post nel quale il suo autore accettava come vera tale notizia e ne rafforzava il messaggio allarmante: "Ardea, Isola Ecologica o Bomba Ecologica? Il Comune di Ardea, per bocca del suo assessore all'ambiente ha annunciato di aver 'finalmente' aperto la tanta sospirata Isola Ecologica. Peccato però che l’ha fatto al confine con Pomezia non calcolando che gli abitanti delle Frazioni di Lido dei Pini e di Tor San Lorenzo, per accedere a tale struttura dovranno percorrere circa 20 km. Ma la cosa più grave è che la tanto acclamata Isola Ecologica è stata aperta in una struttura dove è ubicato un manufatto di circa 2000 mq interamente ricoperto da un tetto di quel famigerato ETERNIT tra l’altro vietato dalla legge e per di più anche danneggiato in più parti in modo che le particelle di amianto continuano a propagarsi nell'atmosfera con quelle conseguenze letali che oramai conosciamo tutti. Che dire, la toppa è peggiore del buco, ma oramai Ardea è rassegnata da sempre a cadere nelle mani sbagliate! La politica per riempirsi sempre la bocca sulla vita dei cittadini!" "Sono amareggiato oltre che offeso - dichiara il Sindaco Cremonini - di questo attacco gratuito alle istituzioni locali che vuole solo gettare fango addosso ad un'Amministrazione che sta facendo del tutto per dare sempre più trasparenza e legalità alle sue azioni di Governo." "In Giunta - aggiunge Cremonini - stiamo lavorando ogni giorno per ridare i giusti equilibri ad un Comune che, ricordiamo, si lecca le ferite per un dissesto che si doveva e poteva evitare e che ha bloccato la città, facendola tornare in dietro di 20 anni. Il nostro intento è quello di rendere Ardea un luogo dove si può vivere dignitosamente e dove la parola 'sviluppo', da estendere in ogni area, è l'obiettivo che vogliamo raggiungere nei cinque anni che amministreremo questa Città, per cui non permetteremo a nessuno di metterci il bastone tra le ruote, provando a frenare con accuse infondate, il nostro operato.” L’Ass.re Lucia Anna Estero dichiara: “A fronte dell’esposto inoltrato dal dipendente della Soc. Appaltatrice, l’Ente nella figura del RUP, ha immediatamente eseguito un sopralluogo presso l’impianto di Via Pontina Vecchia, km 35.800 ed ha inoltrato agli organi competenti in materia di prevenzione la richiesta di verifica della copertura oggetto del contendere. Inoltre la Soc. stessa ha incaricato un laboratorio specializzato al fine di analizzare il materiale presente sulla copertura dell’impianto.” Com'era pensabile accadesse, l'Amministrazione, una volta ricevuta la denuncia della presunta presenza di amianto nell'area dell'isola ecologica in via Pontina Vecchia al km. 35.800, ha dato subito seguito, in collaborazione con le ditte appaltatrici della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, ad una verifica da parte degli organi competenti, della salubrità e della regolarità degli impianti nel sito oggetto della denuncia. Per cui l'Ing. Gabriele Pandolfi della "Blu Work srl", ci ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Da poco più di un anno svolgiamo il servizio d’igiene urbana nel Comune di Ardea nel pieno rispetto dell’ambiente e del decoro urbano con risultati più che soddisfacenti. Un dato per tutti: in un anno la percentuale di raccolta differenziata ad Ardea è passata dal 43% ad oltre il 70%. Per questo siamo rimasti sinceramente stupiti e contrariati nel venire a conoscenza del contenuto dell’esposto del nostro dipendente." "Vorrei rassicurare tutti i cittadini - prosegue l'Ing Pandolfi - che le accuse relative alla presenza di amianto nell'area sono assolutamente prive di fondamento. Non a caso l’area dove sorge la prima Isola Ecologica del Comune di Ardea, peraltro allestita dalle aziende che svolgono il servizio d'igiene urbana senza alcun costo aggiuntivo per il Comune, e le strutture ivi realizzate, hanno ottenuto l’Autorizzazione Unica Ambientale R.U. 3376 del 04/09/2019 e successivamente A.U.A n. 2024 del 25/11/2021. Se nella zona i tecnici della Città Metropolitana di Roma Capitale avessero rilevato la presenza di residui di fibre di amianto non avrebbero di certo rilasciato l’A.U.A. Inoltre - precisa l'Ingegnere - nella relazione tecnica dell’impresa costruttrice, nella cui copertura il nostro dipendente ha notato la presenza di amianto, ha dichiarato che il manufatto è stato realizzato nel pieno rispetto della Legge 27 marzo 1992, n. 257 (norme relative alla cessazione dell’amianto) e della successiva norma europea UNI EN 494. Infine la BLU WORK ha incaricato il 29 dicembre 2022 l’impresa EDIL CRD Srl di prelevare frammenti della copertura al fine di determinare la presenza di fibre d’amianto. Il 30 dicembre l’analista e responsabile del laboratorio ha dichiarato che 'il materiale non contiene amianto'. Credo non ci sia altro da aggiungere - conclude Pandolfi - se non il fatto che le aziende irresponsabilmente coinvolte in questa vera e propria azione denigratoria agiranno con determinazione per tutelare il proprio buon nome ed il proprio operato". Lo dichiarano in un COMUNICATO STAMPA, il Sindaco Maurizio Cremonini e l’Assessore all'Ambiente, Lucia Anna Estero #luciaannaestero #ARDEA #mauriziocremonini #comunediardea #assessoreaambiente #rifiuti #isolaecologica #ati #bluworksrl #ligieneurbanaevolutionsrl #eternit #amianto
- DELUSIONE LAZIO. IL LECCE VINCE IN RIMONTA 2 A 1
I biancocelesti giocano solo un tempo poi, nella ripresa si vede solo il Lecce che avrebbe potuto terminare la gara con un più largo risultato - articolo di Massimo Catalucci Lecce, 5 gennaio 2023 - La Lazio apre il nuovo anno con una sconfitta, esattamente, così come aveva chiuso il vecchio. Purtroppo questa ulteriore battuta d'arresto in due gare di seguito, ridimensiona le prospettive future dei biancocelesti, in particolare se lo rapportiamo alle ultime cinque gare di campionato dove la Lazio ha perso tre volte e vinto due. Questo non è un buon ruolino di marcia per chi aspira ad entrare nella prossima Champions League. La cosa che fa più rabbia, nella gara di ieri, è che nel primo tempo i biancocelesti hanno dominato senza mai far arrivare i giocatori del Lecce ad impensierire la porta difesa da Provedel ma nel secondo tempo, sono praticamente scomparsi e dai "big" laziali, da cui ti aspetteresti di vedere una reazione da campioni, non c'è stato nessun cenno, eccetto per Immobile che da' sempre il cento per cento anche quando non sta al massimo. A fatica, volendo trovare una nota positiva nella gara di ieri, forse è proprio il ritorno al gol del bomber nazionale, Ciro Immobile che conferma di essersi ripreso al meglio. Quella di ieri è, comunque, un'occasione persa, anche per come si era messa la gara che aveva visto andare in vantaggio, meritatamente, i biancocelesti. Così come è giusto dirlo, a fine gara ha meritato di vincere il Lecce: 11 tiri a 8 per i pugliesi di cui 4 a 2 hanno centrato lo specchio della porta. Nel secondo tempo, per come stava giocando, anzi, non stava giocando la sua squadra, in panchina Sarri appariva più deluso che arrabbiato, quasi incredulo a chiedersi come è possibile che si possano vedere nelle stessa partita due facce completamente diverse della Lazio. Nei social, dopo la sconfitta, sono arrivate molte critiche all'allenatore biancoceleste ma crediamo che le responsabilità di quanto abbiamo visto nella seconda parte della gara, siano da addossare più ai giocatori laziali scesi in campo con troppa superficialità. I giocatori del Lecce sono apparsi più determinati e pronti a battersi su ogni pallone e se la gara fosse terminata con un risultato più ampio a favore dei pugliesi, non avremmo avuto nulla da eccepire. Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara BARONI - “La Lazio nel primo tempo ha speso davvero molto. Noi abbiamo giocato contro una grande squadra che ha un calcio e un'identità consolidata. Ci sta che andassimo in svantaggio, anche perché hanno qualità e un gran palleggio. Ha inciso anche il fatto che noi fossimo meno lucidi nel primo tempo. Nella ripresa ho chiesto un atteggiamento diverso, li abbiamo aggrediti tenendoli lontani dalla nostra porta ed è così che abbiamo vinto. Siamo stati bravi a spendere bene le energie, perciò sono molto soddisfatto, ho fatto i complimenti ai ragazzi. Ci godiamo questa vittoria, arrivata contro una squadra tra le più forti del campionato". "Di Francesco ha trovato il suo ambiente, è un ragazzo che deve alleggerirsi delle pressioni. Ha una condizione fisica pazzesca, peccato del dolore alla schiena in settimana che mi ha costretto ad usarlo solo a gara in corso. Lui ha fatto molto bene, così come Banda che ha avuto un cliente difficile ed è stato condizionato dall'ammonizione. Di Francesco, per caratteristiche, era il giocatore migliore per questa gara e lo ha dimostrato". "Non voglio vedere la classifica. Non ci serve a nulla vederla, dobbiamo solo pensare a fare bene. Se distogli l'attenzione da questo perdiamo. Questo sarà un mese complesso e per certi versi decisivo. Adesso ci godiamo per un'oretta la classifica, poi pensiamo al prossimo match che vale già tantissimo in chiave salvezza. Noi dobbiamo andare sempre forte senza fermarci. La squadra vuole lavorare e lo fa davvero bene. Ci sacrifichiamo durante la settimana perché vogliamo far emozionare i nostri tifosi in partita. Il risultato è figlio del lavoro che facciamo in allenamento". Riguardo i cori razzisti - "E' una vergogna, è arrivata l'ora che si metta fine a tutto questo. A volte per colpa di pochi si etichettano tutti, ma questi sono comportamenti vergognosi. Noi siamo orgogliosi di Banda, Umtiti e Ceesay che sono ragazzi d'oro come tutti gli altri." SARRI - L'intervista al tecnico biancoceleste si apre con una domanda provocatoria di un giornalista, alla quale Mister Sarri risponde per le rime: Mister attribuisce la sconfitta alle condizioni del terreno di gioco? "Inutile che lei mi prenda per il c... Io ho fatto un discorso generale, dovrebbe ascoltare tutta l'intervista". "Da un anno e mezzo ci chiediamo cosa ci accade ad un certo punto. Abbiamo giocato con qualità con un buon approccio alla gara, concedendo poco. Qualche avvisaglia è arrivata a fine primo tempo. Nella ripresa siamo calati, è difficile da gestire questa situazione dal punto di vista mentale". Sui cori razzisti - "Io non li ho sentiti, forse perché ero lontano dal settore ospiti. In ogni caso non vorrei che fosse etichettata un'intera tifoseria per questo". "Sono responsabile di questa sconfitta così come tutti, forse un po' di più dal momento in cui abbiamo sbagliato anche un cambio. Siamo responsabili tutti allo stesso modo, siamo stati in confusione mentale nel secondo tempo". "Quello fisico è un alibi che non va dato a nessuno. Noi ci siamo spenti come un fiammifero in maniera improvvisa. Non lo dirò mai per giustificare la sconfitta, noi ci siamo spenti per una serie di fattori". "Ho scelto Pedro al posto di Felipe Anderson perché mi dava la sensazione di essere vivo durante la settimana, una scelta tecnica dovuta da un momento" "Il Lecce è stato dall'inizio aggressivo ma nel primo tempo lo abbiamo arginato, nella ripresa no. Questa è una squadra che corre tanto ma non ha grandi accelerazioni tolto qualche singolo e su questo possiamo fare davvero poco. Questa è la squadra che corre di più tra quelle che ho avuto negli ultimi otto anni. Il problema è che quando la mente si spegne, succede questo". "È un aspetto da prendere in considerazione, forse abbiamo avuto poca umiltà. Dobbiamo analizzare tutto per migliorare. Ci stiamo martellando tanto su questo, ma non credo che la mia squadra sia presuntuosa. Alla fine... chi ca.... siamo. Non vedo giocatori che hanno vinto tutto, tolto Pedro". Il tabellino della gara Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin (45° st Askildsen), Hjulmand, Gonzalez (45° st Maleh); Strefezza (28° st Oudin), Colombo (38° st Ceesay), Banda (1° st Di Francesco). A disposizione: Bleve, Brancolini, Pongracic, Tuia, Voelkerling, Lemmens, Pezzella, Rodiguez. Allenatore: Baroni Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic (16° st Vecino), Cataldi (34° st Marcos Antonio), Basic (40° st Romero); Pedro (16° st Felipe Anderson), Immobile, Zaccagni (34° st Cancellieri). A disposizione: Maximiano, Adamonis, Hysaj, Patric, Radu, Bertini. Allenatore: Sarri Arbitro: Livio Marinelli (sezione di Tivoli). Marcatori: 14° Immobile (L), 12° st Strefezza (Le), 26° st Colombo (Le) Ammoniti: Banda, Gallo, Hjulmand (Le), Cancellieri, Casale (L) ======================================================== Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 04/01/2023 - TORNA IL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A. LA LAZIO RIPARTE DA LECCE 16/12/2022 - LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: E' MORTO SINISA MIHAJLOVIC 14/11/2022 - SERIE A. LA JUVE VA, LA LAZIO FRENA. TRIS DEI BIANCONERI 13/11/2022 - SERIE A. JUVE-LAZIO, ULTIMO ATTO DEL CAMPIONATO PRIMA DELLO STOP PER I MONDIALI...SENZA IMMOBILE 11/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA 1-0. ROMERO LANCIA I BIANCOCELESTI AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA 10/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA. PER SARRI UN ATTACCO DA COSTRUIRE. OUT ZACCAGNI MA IMMOBILE TORNA IN PANCHINA 07/11/2022 - SERIE A. ROMA-LAZIO 0-1. DERBY DELLA CAPITALE AI BIANCOCELESTI…E TERZO POSTO IN CLASSIFICA 06/11/2022 - SERIE A. IL DERBY DELLA CAPITALE NEL SILENZIO STAMPA PRE-GARA DI MOURINHO E SARRI 04/11/2022 - EUROPA LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO 1-0. BIANCOCELESTI FUORI PER LA DIFFERENZA RETI…E DOMENICA IN CAMPIONATO C’E’ IL DERBY 03/11/2022 - EUROPE LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO. SCORRETTEZZA DELLA UEFA CHE PERMETTE AGLI OLANDESI UN TURNO DI RIPOSO IN CAMPIONATO 31/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA 1-3. BIANCOCELESTI SPRECONI…E I CAMPANI NE APPROFITTANO 29/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA. IN VISIONE DERBY, DUBBI PER MISTER SARRI SULL’IMPIEGO DOMANI DI MILINKOVIC-SAVIC DIFFIDATO 28/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND 2-1. UNA PROVA DI CARATTERE ED UNA VITTORIA DA SQUADRA 26/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND. BIANCOCELESTI: VINCERE E CONTINUARE IL CAMMINO IN EUROPA 24/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO 0-2. A BERGAMO I BIANCOCELESTI SEMPLICEMENTE..STELLARI 23/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO. MISTER SARRI A BERGAMO CON UNA PUNTA DA INVENTARE 19/10/2022 - LAZIO, IMMOBILE FUORI FINO A GENNAIO 2023 PER LESIONE AL BICIPITE FEMORALE 17/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE 0-0. UN PUNTO PER PARTE MA BRUTTA “TEGOLA” PER SARRI CHE PERDE IMMOBILE PER INFORTUNIO 16/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE. BIG MATCH DI ALTA CLASSIFICA ALLO STADIO OLIMPICO DELLA CAPITALE 14/10/2022 - EUROPA-LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ 2-2. PAREGGIO CHE STA STRETTO AI BIANCOCELESTI. INTANTO IMMOBILE ABBATTE UN NUOVO RECORD 13/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ. SARRI CHIEDE AI SUOI RAGAZZI RISPOSTE CONCRETE ANCHE IN EUROPA 11/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO 0-4. BIANCOCELESTI SPIETATI E…IMMOBILE FA 188 10/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO, AMBIZIONI DA “CHAMPIONS”… 07/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO 0-0. I BIANCOCELESTI NON “BRILLANO” MA…RIMANGONO IN “BALLO” 06/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO. BIANCOCELESTI IN AUSTRIA PER VINCERE…MA CON LA TESTA GIUSTA 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA 4-0. NEL POKER DEI BIANCOCELESTI AI LIGURI, ANCHE ROMAGNOLI TROVA IL GOL 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA. IMMOBILE SCALPITA E VUOLE ESSERE IN CAMPO 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO 0-4. LA LAZIO C’E’ E ANCHE IMMOBILE…SUA LA DOPPIETTA E L’ASSIST… 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO. UNA TRASFERTA DELICATA PER SARRI ED I SUOI RAGAZZI, SERVONO UMILTA’, CONCENTRAZIONE E DETERMINAZIONE 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1. CINQUINA DEI DANESI AI BIANCOCELESTI…SENZA ATTENUANTI 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO. GARE DI CAMPIONATO E COPPA RAVVICINATE, OBBLIGANO SARRI AL TURNOVER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA 2-0. LA LAZIO RITROVA LA VITTORIA IN CAMPIONATO E IL SUO BOMBER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA. SARRI PENSA A UN CENTROCAMPO CON MARCOS-ANTONIO E VECINO 09/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD 4-2. I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER CONTRO GLI OLANDESI 08/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO… 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI 03/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENTO 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA 27/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI 26/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI 21/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI 20/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO 15/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE 14/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI 13/08/2022 - ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA #seriea #campionato #immobile #felipeanderson #sslazio #lecce #mauriziosarri #baroni #classifica #difrancesco #strefezza #colombo
- TORNA IL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A. LA LAZIO RIPARTE DA LECCE
Sarri dovrà fare a meno di Luis Alberto, fermato da un problema al collaterale. Al suo posto, Vecino o Basic - articolo di Massimo Catalucci Lecce, 4 gennaio 2023 - La ripresa del massimo campionato di calcio italiano, ci riporta indietro di tre anni, quando nel 2020 tutto si fermò, sport professionistici compresi, per effetto del lockdown dichiarato dal Governo per far fronte e arginare la diffusione della pandemia da Covid-19. E chissà se, come accaduto in quell'occasione, ci saranno delle sorprese in campionato. Ricordiamo che, purtroppo, per la Lazio i ricordi di quel periodo di "stop" non sono esaltanti, tutt'altro. I biancocelesti che erano lanciati alla vetta della classifica della serie A e indicati da tutti come possibili antagonisti della juventus nella corsa alla conquista dello scudetto, alla ripresa del campionato subirono un crollo inverosimile. Naturalmente, i tifosi laziali si augurano che oggi a Lecce, tutto sarà diverso ma intanto, Mister Sarri dovrà rinunciare a Luis Alberto per un suo problema al collaterale. Al suo posto potrebbe scendere in campo uno tra Vecino e Basic. Nel perno di centrocampo, potremmo trovare anche Marcos Antonio, perchè Cataldi sembrerebbe non godere di un'ottima condizione fisica. Insomma, ricomincia il campionato e Mister Sarri ha il suo bel da fare per mettere in campo una squadra competitiva per ripartire con il piede giusto. Da oggi fino a marzo, quando ci sarà una settimana di sosta per la Nazionale, le gare, tra campionato e coppe, saranno ravvicinate e gli impegni molto intensi. Poi, dopo la sosta si continuerà spediti fino al 4 giugno. Poco tempo per allenarsi, cosa questa che non è gradita a Mister Sarri, con gare ogni tre giorni. Un bel "tour de force" e chi avrà più concentrazione, più benzina nelle gambe e saprà dosare le forze, riuscirà ad arrivare fino in fondo, raggiungendo gli obiettivi prefissati ad inizio stagione. Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara BARONI - “Pongracic e Di Francesco sono entrambi disponibili. Ci daranno una mano, Pongracic ha detto che sente ancora qualcosina. Di Francesco ha recuperato completamente." “Sappiamo benissimo chi incontriamo, è di grandissimo valore e sa benissimo cosa fare perché c’è stata continuità di guida tecnica. Tanti giocatori giocano insieme da tempo. Sappiamo le difficoltà della partita e sono uno stimolo in più. L’avversario non ti permette errori, dobbiamo fare la gara perfetta. Considero la Lazio una squadra che fa calcio, una delle più difficili da affrontare. Ci capita dopo una sosta ed è meglio così”. “Questo è un avversario che deve pensare poco. L’aggressività per noi è un valore aggiunto da mettere in ogni gara. A queste squadre non si può dare spazio. Ci occorrerà una grande compattezza e aggressività. Domani (oggi - NDR) ci sarà lo stadio pieno quindi ci sono le premesse per fare la prestazione. Attraverso la prestazione può venire il risultato, altrimenti è difficile”. “Maleh (neoacquisto - NDR ) lo vedremo sicuro in campo, abbiamo assenze. Sono contento, è un ragazzo giovane, umile e motivato. Ci sono tutte le premesse buone. Lui è in condizione, ha lavorato bene con la Fiorentina. Maleh è una mezzala, centrato in quel ruolo. È un mancino dinamico, mi ha sempre entusiasmato”. “La certezza è la nostra fatica. Ci attende un mese difficile, questo è un nuovo campionato. Ci sono giocatori che si sentono meno stabili e pensano anche a soluzioni. Per noi allenatori non è facile da gestire ma io punto sui miei ragazzi. In questo mese e mezzo abbiamo lavorato duramente. La squadra è in fiducia. Le difficoltà in questo campionato sono dietro l’angolo. Dobbiamo avere un atteggiamento propositivo basato sull'umiltà e la determinazione. Non credo la squadra possa avere ripercussioni negative. Non abbiamo fatto niente, non guardo neppure quanto fatto fino ad ora. Sarebbe un errore pazzesco pensare di essere più bravi”. “So che ci tenete e avete ragione, ma la formazione la fa il campo. Ho tre centravanti, Persson sta crescendo molto e sono molto fiducioso, presto ci darà una mano. Partirà uno e subentrerà un altro. Sono partite che si giocano in 11+5 cambi“. SARRI - "Sono di fronte a un qualcosa che a mio ricordo non era mai successo, solo con il lockdown. Non sono facilmente prevedibili le reazioni delle squadre, lo abbiamo visto negli altri campionati: il Psg ha perso, il Tottenham anche, il Chelsea ha faticato". “Il Lecce è una squadra di buon livello d’aggressività e ordine, ha anche buona qualità di palleggio. Fa delle ripartenza di alto livello. Con le squadre di alta classifica è sempre rimasta in partita. Bisogna tenerla in grandissima considerazione”. “Non so se per noi il mercato è aperto. Il nostro presidente negli ultimi tempi è stato impegnato in qualcosa di più importante. Quando rientra dalla vacanza vedremo. Si può rendere più ampia la squadra, ma è difficile migliorare la qualità e alzare il livello. Se ogni giorno parlate di Luis Alberto e Milinkovic è normale che si lede l’armonia, ma io non posso farci niente. Magari qualche chiamata minatoria, ma non è nel mio stile. I giocatori non devono farsi influenzare. Leggo sempre che Luis Alberto non va d’accordo con me: quando sono arrivato lui non era in ritiro perché voleva la cessione, quindi è una situazione che ho trovato, non dipende da me. Ogni mercato vuole andare via, ma poi rimane e dà sempre il suo apporto”. Riguardo la sosta per il mondiale - “L'aspetto più difficile? Non avere competizioni per 50 giorni. Quello che simuli non ha una valenza massimale. Chi rientra dal mondiale, in positivo o in negativo, l’avrà per forza. Magari chi ha vinto è tornato galvanizzato, gli altri sono delusi. I nostri devono smaltire una stanchezza emotiva forte e un pizzico di delusione. In più Milinkovic è tornato un po’ acciaccato. Sembrano in evoluzione tutti e due ma non sono al 100%”. “Immobile non ha fatto il Mondiale, ha avuto un lungo periodo di lavoro. Ha risolto i problemi fisici e sembra in grande crescita di condizione”. "Se ho visto il Mondiale? Il 13 novembre erano tutti a giocare nei club, il 18 al Mondiale. Ho visto poco, ho trovato un ammasso di buoni giocatori in squadre che erano poco squadre. Non lascia niente se non una grande pubblicità per il Qatar”. “I nostri due punti di media a partita penso siano tanta roba. Per il momento però lasciano il tempo che trovano. Bisogna proseguire su questi livelli per avere una classifica importante. Non sarà facile, il girone di ritorno di solito è più difficile. A livello di testa la squadra sta bene, è difficile separare l’aspetto mentale da quello fisico, indipendentemente dai test asettici che vengono fatti. Ritengo molto più importante rientrare con la testa che funziona”. “In difesa i numeri si stanno assetando su livelli normali. Sarebbe stato difficile chiudere con 18 gol in un campionato, che era la nostra media fino a poco fa. Se perdiamo solidità però siamo finiti a livello d’ambizione. Da chi mi aspetto un rendimento migliore adesso? Chi è arrivato da fuori ha avuto difficoltà normali. Ricordo anche Platini in difficoltà all’inizio in Italia. Spero che possano crescere loro e darci maggiore supporto". “Non ho avuto modo di vedere i progressi dell’Olimpico. Mi hanno consegnato questa mattina un report molto corposo che leggerò. Ma non credo molto ai report, di solito sono commissionati da chi fa il campo. Voglio vedere con gli occhi. Il terreno di Lecce? Non lo so, non mi sembra di grandissimo livello ma è una cosa che in Italia devi aspettarsi. Eravamo al top del mondo, ora siamo gli ultimi. Nel giro di vent'anni è una bella impresa”. Le probabili formazioni Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Hjulmand, Gonzalez, Blin; Strefezza, Colombo, Banda. All: M. Baroni A disp.: Bleve, Brancolini, Lemmens, Tuia, Askildsen, Di Francesco, Ceesay, Pezzella, Oudin, Maleh, Voelkerling, Rodriguez. Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All: M. Sarri. A disp.: Maximiano, Adamonis, Hysaj, Patric, Radu, Marcos Antonio, Basic, Romero, Cancellieri, Zaccagni. La squadra arbitrale, VAR e AVAR Arbitro: Livio Marinelli (sezione di Tivoli). Assistenti di linea: Perrotti - Garzelli IV Uomo: Baroni VAR: Di Paolo AVAR: Di Martino Dove seguire la diretta TV e in Streaming Lecce-Lazio, gara valevole per la sedicesima giornata di Serie A, è in programma alle 16.30 allo stadio Via del Mare a Lecce e sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn in streaming via app e Smart Tv, o su Sky Sport Calcio e Sky Sport. ======================================================== Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 16/12/2022 - LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: E' MORTO SINISA MIHAJLOVIC 14/11/2022 - SERIE A. LA JUVE VA, LA LAZIO FRENA. TRIS DEI BIANCONERI 13/11/2022 - SERIE A. JUVE-LAZIO, ULTIMO ATTO DEL CAMPIONATO PRIMA DELLO STOP PER I MONDIALI...SENZA IMMOBILE 11/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA 1-0. ROMERO LANCIA I BIANCOCELESTI AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA 10/11/2022 - SERIE A. LAZIO-MONZA. PER SARRI UN ATTACCO DA COSTRUIRE. OUT ZACCAGNI MA IMMOBILE TORNA IN PANCHINA 07/11/2022 - SERIE A. ROMA-LAZIO 0-1. DERBY DELLA CAPITALE AI BIANCOCELESTI…E TERZO POSTO IN CLASSIFICA 06/11/2022 - SERIE A. IL DERBY DELLA CAPITALE NEL SILENZIO STAMPA PRE-GARA DI MOURINHO E SARRI 04/11/2022 - EUROPA LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO 1-0. BIANCOCELESTI FUORI PER LA DIFFERENZA RETI…E DOMENICA IN CAMPIONATO C’E’ IL DERBY 03/11/2022 - EUROPE LEAGUE. FEYENOORD-LAZIO. SCORRETTEZZA DELLA UEFA CHE PERMETTE AGLI OLANDESI UN TURNO DI RIPOSO IN CAMPIONATO 31/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA 1-3. BIANCOCELESTI SPRECONI…E I CAMPANI NE APPROFITTANO 29/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SALERNITANA. IN VISIONE DERBY, DUBBI PER MISTER SARRI SULL’IMPIEGO DOMANI DI MILINKOVIC-SAVIC DIFFIDATO 28/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND 2-1. UNA PROVA DI CARATTERE ED UNA VITTORIA DA SQUADRA 26/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-MIDTJYLLAND. BIANCOCELESTI: VINCERE E CONTINUARE IL CAMMINO IN EUROPA 24/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO 0-2. A BERGAMO I BIANCOCELESTI SEMPLICEMENTE..STELLARI 23/10/2022 - SERIE A. ATALANTA-LAZIO. MISTER SARRI A BERGAMO CON UNA PUNTA DA INVENTARE 19/10/2022 - LAZIO, IMMOBILE FUORI FINO A GENNAIO 2023 PER LESIONE AL BICIPITE FEMORALE 17/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE 0-0. UN PUNTO PER PARTE MA BRUTTA “TEGOLA” PER SARRI CHE PERDE IMMOBILE PER INFORTUNIO 16/10/2022 - SERIE A. LAZIO-UDINESE. BIG MATCH DI ALTA CLASSIFICA ALLO STADIO OLIMPICO DELLA CAPITALE 14/10/2022 - EUROPA-LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ 2-2. PAREGGIO CHE STA STRETTO AI BIANCOCELESTI. INTANTO IMMOBILE ABBATTE UN NUOVO RECORD 13/10/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-STURM GRAZ. SARRI CHIEDE AI SUOI RAGAZZI RISPOSTE CONCRETE ANCHE IN EUROPA 11/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO 0-4. BIANCOCELESTI SPIETATI E…IMMOBILE FA 188 10/10/2022 - SERIE A. FIORENTINA-LAZIO, AMBIZIONI DA “CHAMPIONS”… 07/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO 0-0. I BIANCOCELESTI NON “BRILLANO” MA…RIMANGONO IN “BALLO” 06/10/2022 - EUROPA LEAGUE. STURM GRAZ-LAZIO. BIANCOCELESTI IN AUSTRIA PER VINCERE…MA CON LA TESTA GIUSTA 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA 4-0. NEL POKER DEI BIANCOCELESTI AI LIGURI, ANCHE ROMAGNOLI TROVA IL GOL 02/10/2022 - SERIE A. LAZIO-SPEZIA. IMMOBILE SCALPITA E VUOLE ESSERE IN CAMPO 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO 0-4. LA LAZIO C’E’ E ANCHE IMMOBILE…SUA LA DOPPIETTA E L’ASSIST… 18/09/2022 - SERIE A. CREMONESE-LAZIO. UNA TRASFERTA DELICATA PER SARRI ED I SUOI RAGAZZI, SERVONO UMILTA’, CONCENTRAZIONE E DETERMINAZIONE 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1. CINQUINA DEI DANESI AI BIANCOCELESTI…SENZA ATTENUANTI 15/09/2022 - EUROPA LEAGUE. MIDTJYLLAND-LAZIO. GARE DI CAMPIONATO E COPPA RAVVICINATE, OBBLIGANO SARRI AL TURNOVER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA 2-0. LA LAZIO RITROVA LA VITTORIA IN CAMPIONATO E IL SUO BOMBER 11/09/2022 - SERIE A. LAZIO-HELLAS VERONA. SARRI PENSA A UN CENTROCAMPO CON MARCOS-ANTONIO E VECINO 09/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD 4-2. I BIANCOCELESTI CALANO IL POKER CONTRO GLI OLANDESI 08/09/2022 - EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO… 04/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI 03/09/2022 - SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENTO 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA 31/08/2022 - SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA 27/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI 26/08/2022 - SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI 21/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI 20/08/2022 - SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO 15/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE 14/08/2022 - SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI 13/08/2022 - ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA #seriea #campionato #immobile #felipeanderson #sslazio #lecce #mauriziosarri #baroni #classifica
- FABIO RAMPELLLI NOMINA CONSULENTE PER LE PMI NEL SUO STAFF, MAURICE MONTESI
L'incarico conferito al Consigliere di Ardea di Fratelli d'Italia è legittimato dalle sue ottime referenze manageriali - COMUNICATO STAMPA Roma, 4 gennaio 2023 - Il Consigliere comunale di Ardea, di Fratelli d'Italia, Maurice Montesi, noto imprenditore, ha ricevuto qualche giorno fa, direttamente, dal Vice Presidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli, la proposta d'incarico di cosulente nel suo staff di lavoro. "A seguito dell'esame delle referenze e dell'apprezzamento delle esperienze da lei maturate, in ambito manageriale, sono a chiederle di accettare l'incarico di consulente della scrivente Presidenza" Questo è quanto si legge nella lettera di incarico conferita dal Vice Prfesidente della Camera dei Deputati Fabio Rampelli al Consigliere Maurice Montesi. Montesi, a seguito della sua accettazione, farà parte di uno staff specifico di un ristretto gruppo di collaboratori che opererà nell'ambito delle PMI. #collaboratori #mauricemontesi #fabiorampelli #consiglierecomunale #cameradeputati #vicepresidenza
- 31 DICEMBRE 2022, ORE 9:34, E' DECEDUTO PAPA BENEDETTO XVI
Vaticano, Matteo Bruni: "il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi..." - articilo di Massimo Catalucci Roma (Città del Vaticano), 31 dicembre 2022 - "Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano" - Queste le parole di poco fa del direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, che aggiunge - "Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni". Intanto, dalla Sala stampa del Vaticano, è stata diffusa la notizia che dalla mattina di lunedì 2 gennaio 2023, il corpo di Papa Benedetto XVI sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli. Papa Benedetto XVI, a seguito delle sue dimissioni che, ancora oggi celano molti aspetti non chiari del suo "abbandono" alla guida della Chiesa Cattolica Cristiana, viene definito Papa Emerito, termine quest'ultimo che le isitituzioni Vaticane hanno voluto adottare ma che appare fuori luogo per colui che è il discendente di San Pietro e che rimane in carica in qualità di Papa fino all'ultimo suo respiro su questa terra. A darci un supporto, riguardo il termine "improprio", utilizzato per Papa Benedetto XVI, ci vengono in aiuto le dichiarazioni dello stesso Vaticano e di alcuni studiosi che mettono in risalto come sia errato voler attribuire un termine a colui che non può essere confuso con nessun altro ruolo da quello per cui è stato eletto dal conclave. Sento il dovere di fare questo appunto perchè oggi, la chiesa ha perso il suo Papa, Benedetto XVI e scrivere queste righe vuole essere il giusto riconoscimento Cattolico Cristiano al Pontefice Joseph Aloisius Ratzinger. "Il vero significato di 'e/merito', dal latino 'mereo' - afferma il Prof. Auletta - significava in origine qualcuno che aveva 'ben meritato' per quello che aveva fatto ed 'era degno' del ruolo che svolgeva. Dire "Papa emerito" significa dire, letteralmente, un "Papa degno" di essere tale: a questo punto non si capisce perché c'era Bergoglio!" Infatti, quanto evidenziato dal Prof. Auletta, è stato oggetto di riflessioni all'interno dello stesso Vaticano, dove Mons. Giuseppe Sciacca, (Segretario della Segnatura Apostolica), i canonisti Boni, Fantappié, Margiotta-Broglio, hanno rilevato che IL PAPA EMERITO GIURIDICAMENTE NON ESISTE. In un articolo apparso ad agosto del 2021 su "Liberoquotidiano.it", si legge quanto segue: “Prima della scelta di Benedetto XVI, checché se ne dica, la presenza contemporanea di un regnante e un emerito non era prevista. Mentre oggi è lo stesso Francesco ad avere aperto alla possibilità che il modello attuale sia replicabile. In Vaticano si starebbe così lavorando a una riforma per disciplinare la materia”. Giovanna Chirri, vaticanista dell'Ansa, in un'intervista rilasciata a Rai Play, appena tre giorni fa, la stessa metteva in risalto, tra le dichiarazioni delle dimissioni nel 2013, del Santo Padre Ratzinger, come quest'ultimo indicasse con testuali parole, che stava per accadere qualcosa di anomalo per la Chiesa Cattolica Cristiana: "la barca di Pietro è in difficoltà". Cosa avrà voluto dire, esattamente, Papa Ratzinger con queste parole? Inoltre, sempre come riportato dalla vaticanista Chirri nella sua intervista a Rai Play, il fatto stesso che Papa Benedetto XVI, l'11 febbraio 2013 nel corso di un evento in agenda del Vaticano nel quale Papa Ratzinger avrebbe dato annuncio della Canonizzaione dei Martiri di Otranto, ci fu l'improvviso "fuori programma" delle dimissioni del Santo Padre oggi deceduto ma il fatto strano è che Benedetto XVI fece comparire un foglio di carta di cui sembrerebbe che nessuno ne fosse a conoscenza e ne quale c'erano scritte, rigorosamente, in latino, le sue dimissioni. Questo fatto, che ha scosso il mondo Cattolico Cristiano e non solo, ancora oggi lascia molte perplessità a tante persone ed anche all'interno del Vaticano, riguardo la spontaneità delle, improvvise dimissioni del Santo Padre. Fatto sta che oggi, per quanto suddetto, non dobbiamo considerare la perdita del Papa emerito che non ha senso, piuttosto, dobbiamo piangere la dipartita di Papa Benedetto XVI, Pontefice romano della Chiesa Cattolica Cristiana.
- ARDEA, APERTA LA NUOVA ISOLA ECOLOGICA "TEMPORANEA" IN VIA PONTINA VECCHIA
Anna Lucia Estero, Assessore all'ambiente: "Finalmente un sito decoroso e un servizio efficiente per la cittadinanza, grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale" - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 30 dicembre 2022 - Dal 27 dicembre scorso, la sede dell'isola ecologica, che per diverso tempo si trovava nel piazzale antistante il serpentone de "Le Salzare" sul lunogmare di Ardea, nei pressi dell'importante sito archeologico "Castrum Inui", è stata spostata, temporaneamente, in via Pontina vecchia al Km. 35+800. In attesa che si completino i lavori di adeguamento dell'area che accoglierà in modo permanente l'isola ecologica di Ardea, intanto, sono da registrare, positivamente, diversi aspetti: il primo, che tale servizio è stato ospitato in un'area funzionale allo svolgimento di tali operazioni di smaltimento rifiuti e dall'altra, non meno importante della prima, che si è liberata dai "rifiuti" una zona già in forte degrado per il probelma abusivismo edilizio e che dava una "brutta immagine" della città a chi transitava sulla litoranea. Un'area, quella de "Le Salzare", che vedrà prossimamente l'abbattimento delle ultime palazzine abusive che faranno spazio, si spera in tempi brevi, ad un palazzetto dello sport. "Grazie all'impegno della nostra Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Maurizio Cremonini - dichiara l'Assessore all’Ambiente Lucia Anna Estero - e al lavoro degli Uffici Comunali di settore, è entrata in servizio dallo scorso 27 dicembre, la nuova isola ecologica temporanea di via Pontina Vecchia km. 35+800. Da tale data, le giornate ecologiche che da anni si svolgevano in via Ancona, nel piazzale antistante il complesso “Lido delle Salzare” di Ardea, cambieranno sede." "Si tratta di un ecocentro dedicato alla raccolta dei rifiuti urbani differenziati - prosegue l'Assessore all'Ambiente - che potrà essere utilizzato da tutti i titolari di un’utenza domestica e non domestica del territorio di Ardea, intestatari di una regolare posizione TARI. Qui, offriremo un nuovo e prezioso servizio alla cittadinanza, che potrà finalmente conferire i rifiuti in un sito decoroso e organizzato, allestito, temporaneamente, grazie all’impegno di questa Amministrazione Comunale, in attesa dell’apertura dell’isola ecologica definitiva prevista dal contratto d’appalto con il gestore dei servizi di igiene urbana." "Al fine di effettuare un puntuale censimento delle utenze comunali e ridurre il più possibile i casi di abbandono incontrollato dei rifiuti sul territorio comunale - sottolinea Lucia Anna Estero - in una prima fase ed in via sperimentale, all'Isola ecologica potranno conferire i propri rifiuti, i possessori o gli affittuari di un'immobile, purché ubicato nel comune di Ardea, anche se non ancora iscritti al ruolo TARI." "Ringrazio il Sindaco Cremonini - aggiunge l'Assessore - per il sostegno la fiducia e l’appoggio dimostrati in questi mesi di lavoro per garantire l’avvio di questo prezioso servizio e al contempo, ringrazio anche l’Ufficio Ambiente, con i dipendenti che hanno lavorato senza sosta con serietà e professionalità. Infine, ringrazio la Commissione Ambiente che, nell’ambito dei propri lavori, ha compiuto tutti gli atti di sua competenza nei tempi previsti." "L’obiettivo - conclude Anna Lucia Estero - è chiaramente quello di aumentare le percentuali di raccolta differenziata e scongiurare i fenomeni di abbandono sconsiderato della spazzatura lungo le strade del nostro territorio." CALENDARIO ORARI DI APERTURA Questi gli orari di apertura dell’isola ecologica temporanea di via Pontina Vecchia, a partire dal 27 dicembre 2022: • Lunedì ore 7.00 - 13.00 • Martedì ore 12.00 - 18.00 • Mercoledì ore 7.00 - 13.00 • Giovedì ore 12.00 - 18.00 • Venerdì ore 7.00 - 13.00 • Sabato ore 7.00 - 13.00 Nel periodo estivo, l’isola ecologica sarà aperta anche la domenica, dalle ore 7.00 alle 13.00. QUALI MATERIALI SI POSSONO SMALTIRE PRESSO L'ISOLA ECOLOGICA? All’interno della nuova isola ecologica potranno essere conferiti i seguenti materiali: • Imballaggi misti (film plastico, cassette…) • Imballaggi in multimateriale (vetro, plastica, acciaio, alluminio, tetrapack) • Materiale ingombrante (tavoli, sedie, divani etc.. ) • Legno • Sfalci e potature • Calcinacci • Apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso tipo RAEE di uso non professionale (freddo e clima, lavatrici, forni, TV, monitor, piccoli elettrodomestici) • Oli esausti vegetali • Accumulatori esausti (solo da utenze domestiche) • Tubi e lampade fluorescenti • Pile esaurite (solo da utenze domestiche) • Medicinali scaduti • Carta e cartone • Lampadine e neon • Umido • Secco Residuo • pneumatici fuori uso (solo da utenze domestiche) .vernici QUALI MATERIALI NON SI POSSONO SMALTIRE PRESSO L'ISOLA ECOLOGICA? Nell’isola ecologica, invece, non possono essere conferiti i rifiuti speciali che, per loro natura, devono essere recuperati e riciclati in discariche specializzate, oltre che trasportati da aziende competenti in idonei centri di smaltimento rifiuti. Si tratta, fra gli altri, di: • Cartongesso • Guaine catramate • Lana di roccia • Bombole del gas • Estintori • Eternit (in questo caso si ricorda che lʼutente dovrà provvedere allo smaltimento contattando ditte specializzate). #rifiuti #smaltimentomaterialiingombranti #isolaecologica #comunediardea #luciaannaestero #assessoreambiente #sindacomauriziocremonini #materialidifferenziati #commissioneambiente
- RAMPELLI (FdI): "ITALIANO IN COSTITUZIONE, I TEMPI SONO MATURI"
Dall'Accademia della Crusca: "La lingua ufficiale della Repubblica è l'italiano" - articolo di Massimo Catalucci Roma, 29 dicembre 2022 - In un mondo dove le varie etnie si vanno sempre più mescolando tra loro e dove la globalizzazione la fa da padrone, è evidente che anche le lingue straniere superino i loro confini territoriali per approdare in altre terre ma questo, come evidenziato dal Vice Presidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli (FdI), non deve intaccare la lingua di un altro Paese per non essere motivo di incomprensioni, nel nostro caso specifico, da parte dei cittadini italiani, nella lettura di atti governativi, per cui questi ultimi dovrebbero rispettare, esclusivamente, la lingua italiana. "La campagna di questi giorni - afferma Fabio Rampelli in un post sulla sua pagina Facebook - che vede il presidente dell’Accademia della Crusca, Marazzini, sostenere questa necessità e le parole del ministro per la Cultura, Sangiuliano, sono di conforto rispetto a una battaglia che, da minoritaria, sta diventando di pubblico dominio". L'appunto del Vice Presidente della Camera dei Deputati, è motivato dal fatto che in uno Stato, non è detto che tutti i cittadini posseggano lo stesso grado di conoscenza delle lingue straniere e anche se l'inglese è, attualmente, (secondo quanto pubblicato da https://www.statista.com/), la lingua più parlata al mondo, tali termini non possono e non devono essere limitanti per i cittadini stessi, nella compresnione delle leggi e degli atti redatti dalle istituzioni governative. "L'esigenza di costituzionalizzare la lingua italiana - prosegue Rampelli - è un argomento che nelle scorse legislature si era sviluppato attraverso presentazioni di proposte di legge costituzionali per modificare l’articolo 12 o in alternativa l’articolo 9 (c’è un confronto tra storici della lingua e costituzionalisti) e come emendamenti alle varie riforme costituzionali sulle quali il parlamento era impegnato. Purtroppo senza esito." Così, mentre gli altri Stati europei, quali Francia, Spagna, Portogallo, Romania, menzionano, esplicitamente, nella loro Costituzione che la lingua ufficiale è rispettivamente, il francese; il castigliano, il portoghese, il romeno; in Italia questo atto formale non è esplicitato nella carta costituzionale. E' logico pensare che nel nostro Paese si parli, prevalentemente, italiano ma la nostra Costituzione non lo riporta in nessun articolo. "Sarebbe sufficiente - dichiara il Presidente dell'Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, in un'intervista rilasciata a 'Il Messaggero' un paio di giorni fa - aggiungere sette parole in uno dei primi articoli della nostra Costituzione: 'La lingua ufficiale della Repubblica è l'italiano'." "In questo senso va anche letto il mio personale impegno - puntualizza Fabio Rampelli - affinché la pubblica amministrazione, negli atti di competenza della Camera, scriva in lingua italiana. Desta una certa meraviglia (e anche irrisione da parte degli italiani che si vantano della loro anglofonia) ma scrivere e parlare in una lingua inglese o in un’altra lingua straniera significa anche impedire alle persone meno istruite l’accesso ai diritti. La lingua - conlcude Rampelli - oltre a essere Madre, è anche e soprattutto la porta della democrazia. Ed è per questa ragione che le leggi e gli atti ufficiali di ogni pubblica amministrazione devono essere scritti senza utilizzare forestierismi." #istituzioni #costituzioneitaliana #repubblicaitaliana #accademiadellacrusca #claudiomarazzini #fabiorampelli #cameradeideputati #gennarosangiuliano #linguaitaliana #inglese #francese #castigliano #portoghese #romeno #etnie
- MUSEO MANZU', IL SENATORE DE PRIAMO (FdI): "ASSICURARE CONDIZIONI DI DECORO ALLA TOMBA DEL MAESTRO"
L'interrogazione parlamentare presentata dal Senatore De Priamo, vuole velocizzare l'iter di ripristino della tomba di Giacomo Manzù, nel parco del museo a lui intitolato - articlo di Massimo Catalucci Ardea, 29 dicembre 2022 - Nei giorni scorsi, presso il Senato della Repubblica, il Senatore Andrea De Priamo (FdI) ha presentato un'interrogazione parlamentare diretta al Ministro della Cultura, con il fine di accelerare i tempi di ripristino dello spazio dedicato alla memoria di Giacomo Manzù all'interno dell'area museale di Ardea. Il Senatore ha avuto modo di scoprire, attraverso il mio video reportage dello scorso 15 ottobre, lo stato fatiscente in cui vige quella che è stata la tomba dal 1991 al 2021 dell'Artista famoso in tutto il mondo e che è posta, nello specifico, all'interno del parco del museo di Ardea a lui intitolato. Come si evince dalla foto di copertina e nella parte finale del video qui riportato, è triste constatare che ad oggi il luogo in cui hanno riposato per trent'anni le spoglie di Giacomo Manzù, sia stato abbandonato al degrado più assoluto, rappresentando un'offesa alla sua memoria che, invece, merita molto di più, per quello che il maestro ha lasciato in temrini di patrimonio artistico/culturale all'umanità, dando, altresì, lustro alla città di Ardea. Molti ad Ardea attendono con ansia e da tempo che venga reso il giusto omaggio al loro famoso concittadino. In testa a tutti il Prof. Giosuè Auletta che ha avuto il piacere e l'onore, come lui stesso ha raccontato in alcune interviste, di passare momenti insieme al Maestro Manzù e dal quale ha avuto l'ispirazione per dare seguito al suo progetto dell'Ecomuseo Lazio Virgiliano. "In occasione dell’evento che si è svolto lo scorso 15 ottobre 2022 presso il museo che ha ospitato una conferenza sul tema del progetto dell'ecomuseo 'Lazio Virgiliano' - dichiara il Senatore Andre De Priamo - è stato posto risalto alla scelta di dare vita al suddetto progetto nell’ambito del complesso museale dedicato al maestro Manzù, il quale era particolarmente affascinato dal tema del paesaggio; in tale contesto, è però emerso come la tomba del maestro presente nel parco del museo si trovi oggi in condizioni di abbandono e degrado ingiustificabili; è quindi necessario - prosegue De Priamo - che gli enti preposti alla tutela e alla manutenzione provvedano all’esecuzione di interventi manutentivi e assicurino dignità e decoro anche come segno di riconoscimento nei confronti del grande artista, atteso che un complesso museale così importante dedicato ad una personalità celebre merita la necessaria attenzione" "Si chiede - conclude il Senatore - di sapere se siano in programma o possano essere programmati interventi di manutenzione necessari ad assicurare condizioni di decoro alla tomba del maestro Manzù sita nel parco del complesso museale dedicato al celebre artista, e per valorizzare tale complesso museale atteso il ruolo che il medesimo riveste nel panorama culturale e artistico." #artista #manzù #ardea #museo #andreadepriamo #senatore #senatodellarepubblica #ecomuseolaziovirgiliano #tomba #decoro
- A.N.P.A.L.: "TRA IL 2022 E IL 2026 PREVISTA UNA CRESCITA OCCUPAZIONALE TRA 1,3 E 1,7 MILIONI"
L'obiettivo è creare un sistema tra imprese, istituzioni governative e formazione, che velocizzi e faciliti l'incontro tra domanda, offerta e l'inserimento nel mondo del lavoro - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 28 dicembre 2022 - In un documento della Unioncamere-ANPAL (Associazione Nazionale Politiche Attive del Lavoro) si legge che, mentre nel 2020, periodo economico peggiore dal dopoguerra, dovuto ad una "pandemia" che forse non è stata gestita come si sarebbe dovuto e potuto e che ha aggravato lo scenario socioeconomico del nostro Paese, nel 2021 c'è stata una forte ripresa che ha determinato l'aumento della domanda e dell'offerta lavorativa. I dati raccolti nel documento dell'Unioncamere-ANPAL, ci dicono che, nel corso del 2021 c'è stata una graduale ripresa dell’attività economica, che è andata consolidandosi e rafforzandosi, arrivando ad una crescita del PIL del 6,2%, nettamente, superiore alle previsioni di inizio anno. Se a questo aggiungiamo che negli ultimi tre mesi l'Italia ha superato in tal senso Germania, Francia e Spagna, le previsioni per il prossimo futuro, lasciano ben sperare per un sempre più crescente incontro tra la domanda e l'offerta nel mercato del lavoro. Ecco che, per far girare l'economia e parallelamente, soddisfare le esigenze di richiesta di lavoro che ci sono nel nostro Paese, tutto ruota intorno allo snellimento burocratico dell'iter di assunzione del personale; dall'abbassamento del costo del lavoro, alla collaborazione sinergica tra istituzioni governative, imprese, centri per l'impiego e mondo della formazione professionale di base e quella prevista per l'aggiornamento costante e continuativo (Lifelong Learning). Aspetto, quest'ultimo, della formazione, che unisce modalità “formali” (come il percorso scolastico) e modalità “informali” (esempio: partecipazione a eventi culturali o altre occasioni che creano delle esperienze che accrescono il proporio bagaglio culturale). Tra gli scenari per l'orientamento e la programmazione della formazione, intesa come metodica di preparazione ed immissione al mondo del lavoro con una approccio pratico/teorico, nel periodo 2022/2026, nei settori dell'impresa privata emergono quote in percentuale più o meno equivalenti riguardo le figure professionali con elevate prestazioni di specializzazione e tecniche (34,7%); figure professionali con conoscenze e competenze impiegatizie e di servizi (31,4%); figure professionali di artigiani e operai (31,9%). Mentre, le percentuali cambiano nella PA, dove il 59,9% riguarda le figure professionali con elevate prestazioni di specializzazione e tecniche; il 34,1% quelle con conoscenze e competenze impiegatizie e di servizi; e solo il 5,5% riguarda le figure professionali di artigiani e operai. Come si può evincere da questi dati, la proiezione nel settore dell'impresa privata evidenzia un'alta percentuale di artigiani e operai ad indicare che dalle piccole e medie imprese può muoversi l'economia del Paese. Rimettere in moto le PMI, incentivando le assunzioni con politiche del lavoro mirate a sburocratizzare e velocizzare i contratti di lavoro, determinerà anche una maggiore produttività e un innalzamento del PIL. Infatti, il PIL (Prodotto Interno Lordo), in sintesi, è il valore dei prodotti e servizi realizzati all'interno di uno Stato in un determinato periodo di tempo. E' ciò che risulta da un processo di scambio dato dalla vendita di prodotti e servizi, che possono essere realizzati per un autoconsumo e servizi resi a titolo gratuito. Nel calcolo del PIL si considera la produttività nell'area specifica geografica. Per semplificare: se un'azienda straniera produce un prodotto o un servizio in Italia, tale produttività entra nel PIL dell'Italia; viceversa, se è un'azienda italiana a fare la stessa cosa in terra straniera, il PIL è da calcolare in quell'area geografica, in quello Stato estero. #pil #aziende #pubblicaamministrazione #pmi #impreseprivate #assunzioni #contrattodilavoro #governo #formazioneprofessionale #prodotti #servizi #stato #lifelonglearning #unionecamere #anpal #italia #germania #spagna #francia
- LEGGE DI BILANCIO: IL GOVERNO VUOLE CHIUDERLA ENTRO IL 29 DICEMBRE
Oggi alle 14:00 al Senato è iniziato l'iter legislativo per l'approvazione di tutti i punti. Si vuole fare presto per evitare l’esercizio provvisorio che scatterebbe dal 1° gennaio 2023 - articolo di Massimo Catalucci Roma, 27 dicembre 2022 - Mentre PD e M5S "lamentano un ritardo" al Governo Meloni per l'approvazione della Legge di Bilancio, l'esecutivo attualmente in carica risponde con i fatti, portando oggi in Senato e blindandoli, tutti i punti della manovra per la loro approvazione, già passati alla Camera dei deputati e fare in modo di chiudere l'iter entro il 29 dicembre, evitando di entrare nell'esercizio provvisorio che scatterebbe dal 1° gennaio 2023. Il nuovo Governo si è insediato da circa due mesi ed è alla sua prima Legge di Bilancio, redatta in una fase critica del Paese ma dove ci arriva con una spinta di ottimismo, visto che l'economia italiana, nonostante le tante difficoltà fin qui riscontrate, nell'ultimo trimestre è cresciuta di più di quella tedesca, francesce e spagnola. “È un dato che mi ha fatto molto riflettere, che deve fare riflettere tutti - ha dichiarato nei giorni scorsi il Premier Meloni che ha aggiunto - Chiaramente è anche una grande responsabilità. Però dimostra che le nostre imprese anche nei momenti di difficoltà sanno fare la differenza, possono fare la differenza, soprattutto se vengono aiutate. E noi intendiamo aiutarle”. "Si punta molto sul turismo e sul made in Italy" che, come puntualizza Meloni - "come sempre, sono le nostre eccellenze. Questa Nazione può tornare a camminare. Può tornare a crescere. Soprattutto se ha un Governo che la sostiene, come vogliamo fare e...nel mondo c’è tanta voglia di Italia e di Made in Italy”. Il Presidente del Consiglio dei Ministri Meloni, non ha nascosto le difficoltà che ci sono e che si dovranno superare per cui i 35 miliardi di euro previsti per la manovra devono rappresentare l'inizio di una crescita costante e continuativa, nella consapevolezza che il lavoro da fare è ancora molto impegnativo ma occorreva intanto dare un Governo coeso al Paese, per garantirgli stabilità e credibilità. #giorgiameloni #presidenzadelconsigliodeiministri #governomeloni #leggedibilancio #manovradigoverno #pd #m5s
- ASS. COMMERCIANTI ARDEA: "LUMINARIE SOLO PER UNA PARTE DI VIALE SAN LORENZO...PERCHE'?"
Vincenzo Guiderdone, portavoce Ass. Commercianti Ardea: "Sarebbe stato sufficiente distanziare di più le luminarie l'una dall'altra per coprire tutto viale San Lorenzo" - Comunicato Stampa Ardea, 24 dicembre 2022 - "Siamo dispiaciuti di vedere che viale San Lorenzo sia stata addobbata con le luminarie per il periodo natalizio, solo per una parte e non siano state estese in tutto il suo tratto stradale." "A rimanere fuori dall'illuminazione stradale appositamente pensata per il Natale, sono alcune attività commerciali che si affacciano su viale San Lorenzo nel tratto che va dall'incrocio con Viale Marino fino al piazzale della Posta in Largo San Lorenzo. Inoltre, in questo tratto di strada c'è la parrocchia di San Lorenzo Martire che rimane anch'essa fuori dal decoro natalizio organizzato dal Comune di Ardea." "Non riusciamo a capire perchè non si sia provveduto ad estendere le luminarie in tutto il viale San Lorenzo. Ed anche se il preventivo di spesa prevedeva un numero limitato di limunarie, ovvero, quelle che sono state esposte, sarebbe stato sufficiente distanziarle di più l'una dall'altra per coprire tutto il percorso." "Nell'augurarci che nel prossimo futuro non accadano più distrazioni, evitabilissime, come avvenuto in questo caso, ci preme augurare a tutta la cittadinanza e ai clienti dei nostri esercizi commerciali un Sereno Natale da condividere con i propri affetti più cari." "Infine, vogliamo rivolgere la nostra solidarietà a tutti quei commercianti di Ardea che anche in quest'ultimo periodo sono stati oggetto di aggressioni e furti presso le loro aziende. A tutti loro e per tutti gli abitanti del territorio di Ardea, garantiamo che la nostra associazione non abbasserà la guardia sul fenomeno criminalità che sta crescendo sempre di più nel nostro Comune, per cui terremo il fiato sul collo delle istituzioni affinchè tale problema possa essere arginato e sconfitto." - Lo dichiara in un comunicato stampa, Vincenzo Guiderdone, portavoce dell'Associazione Commercianti di Ardea #luminarie #comunediardea #associazionecommercianti #vincenzoguiderdone #istituzioni #solidarietà #sanlorenzo #criminalità #furti #natale
- ARDEA, BILANCIO DEI PRIMI SEI MESI DI GIUNTA "CREMONINI"
Il Sindaco Cremonini: "Una delle priorità del Comune è quella di avere le persone giuste al posto giusto per dare credibilità e stabilità all'Ente e garantire la cittadinanza" - articolo di Massimo Catalucci Ardea, 23 dicembre 2022 - Siamo in prossimità della vigilia del Santo Natale ed oltre a scambiarsi gli auguri in questo periodo di feste, dicembre rappresenta per tutti anche un momento in cui si tirano le somme di quanto accaduto nel corso dell'anno che volge al termine, sia per fare una valutazione delle cose che siamo riusciti a fare ma anche per riprogrammare il nostro prossimo futuro. A tal proposito ho incontrato il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, con il quale ho avuto un cordiale confronto, in cui abbiamo fatto un bilancio dei suoi primi sei mesi di gestione dell'Ente Comunale. Massimo - Dallo scorso 26 giugno, data in cui i cittadini di Ardea hanno determinato la vittoria del centro destra e di conseguenza la sua elezione a Sindaco, quali sono state le priorità che la sua Giunta ha messo in campo? Cremonini - "Intanto, c'è da dire che siamo subentrati alla vecchia gestione amministrativa, guidata dal M5S, con un periodo di dissesto economico/finanziario ancora da scontare, per cui la prima difficoltà che abbiamo riscontrato, è stata quella di avere le 'mani legate' per poter gestire con serenità e risorse, l'Ente stesso. Fortunatamente, ci avviamo alla conclusione di questo triste periodo che, anche quando eravamo all'opposizione, consideravamo e consideriamo tutt'ora un atto del quale si sarebbe dovuto e potuto fare a meno. Se pensiamo che in Italia sono migliaia i comuni che dovrebbero dichiarare dissesto ed uno di questi confina con noi, mi riferisco a Pomezia, immaginate cosa accadrebbe se dovessero tutti dichiararlo? Sarebbe la paralisi totale". "Sappiamo che nel periodo di dissesto in un Comune non si possono fare quegli interventi necessari utili per poter rendere vivibile il territorio perchè non si possono prendere impegni economici se non dopo una lunga procedura autorizzativa. Tutti abbiamo pagato le conseguenze di questo dissesto, in particolare per lo stato fatiscente delle strade di Ardea che per quasi cinque anni non hanno ricevuto gli interventi che necessitavano e per cui, sono stati tanti gli incidenti, purtroppo anche mortali, che si sono verificati a causa dello stato disatrato delle strade, oltre al fatto che tale incuria obbligata da una scelta errata, come già menzionato, ha comporato per molti cittadini spese extra per danni procurati ai loro mezzi di trasporto, moto e autoveicoli. L'unico intervento che è stato fatto per risolvere il problema delle strade disastrate, è stato il posizionamento di cartelli stradali con il limite di velocità a 30 km/h, come a dire, il Comune con questa manovra si solleva dalle responsabilità ed ogni danno che si verifica a chicchessia e a qualsivoglia oggetto, è esclusivamente a carico dei cittadini e di chi viaggia con i propri mezzi di trasporto sulle strade di Ardea." "In aggiunta, tale dissesto, voluto dalla precedente amministrazione, indicato dalla stessa come atto dovuto, per cui per quasi cinque anni abbiamo dovuto sopportare lo scempio stradale già citato, nell'ultimo anno di gestione del Comune a trazione M5S, supportata nella fase conclusiva della legislatura dall'alleanza con il PD, magicamente, ha visto il rifacimento dei manti stradali del Comune di Ardea e l'approvazione, addirittura di delibere fatte nel periodo delle elezioni quando il comune stesso era impossibilitato a deliberare atti. E' evidente che poi, la motivazione data alla cittadinanza dalla vecchia amministrazione, che ha tenuto il territorio per quasi una legislatura in uno stato fatiscente, è stata quella di affermare che prima non era stato possibile prendere provvedimenti per le strade perchè non c'erano soldi nelle casse del Comune (effetto dissesto). Ma questa è apparsa a tutti una scusa e considerata più una manovra dell'amministrazione giallo/rossa (M5S/PD) per tentare di farsi campagna elettorale con i soldi dei cittadini, facendo qualche opera stradale visibile a molti. Come ben sappiamo, fortunatamente, i cittadini di Ardea non hanno perdonato alla vecchia amministrazione il suo 'modus operandi', per cui alle elezioni di giugno scorso hanno deciso di cambiare pagina e permettere al centro destra di governare la città per i prossimi cinque anni." Massimo - E su questo ultimo punto, vorrei soffermarmi un attimo. Lei ha parlato di governare con la sua squadra per i prossimi cinque anni ma nei giorni scorsi, abbiamo letto che ci sono stati degli attriti nella sua stessa maggioranza, tra alcuni consiglieri. Può spiegarci cosa è accaduto e se questo può determinare conseguenze negative nella sua gestione amministrativa dell'Ente? Cremonini - "E' molto semplice da spiegare. Come accade in ogni buona famiglia, ci possono essere dei momenti di criticità, che bisogna saper gestire con il buon senso. Posso dire che la nostra maggioranza è solida e che c'è condivisione da parte di tutti riguardo i programmi che ci siamo prefissi di attuare, anche perché, se ci fosse qualcuno che non dovesse accettare di allinearsi a quanto è stato concordato in ragione di linee programmatiche nel periodo elettorale nello scorso maggio/giugno 2022, verrebbe meno ad un patto sottoscritto davanti ai cittadini per cui si farebbe fuori da solo da ogni programma politico e amministrativo che questa maggioranza e questa Giunta, si sono prefissi di svolgere. Ma ripeto, la vedo come una possibilità molto remota e posso confermare che dialoghiamo molto, alcune volte anche con spirito di critica molto acceso, ma questo non inficia, assolutamente, in quello che è lo svolgimento della nostra 'mission' in questa legisltaura che porteremo a termine e nella quale sono sicuro, otterremo ottimi risultati per la nostra Città apportando delle importanti modifiche e miglioramenti". Massimo - Lei, come abbiamo accenanto all'inizio, si è insediato da poco meno di sei mesi al Comune di Ardea ma corre l'obbligo di chiederle quali azioni concrete avete fatto fino adesso in ragione del cambiamento di "guardia" alla conduzione dell'Ente Locale voluto dai cittadini lo scorso giugno 2022? Cremionini - "Come lei sa, prima di essere un politico e di conseguenza, grazie alla fiducia della coalizione che mi sostiene e le preferenze ottenute dai cittadini in fase di elezioni e per cui sono stato nominato Sindaco, sono un imprenditore nel settore agricolo e come tale, il modo di pensare e di agire, nel momento in cui sono chiamato a gestire una qualsiasi attività produttiva, è quello di farlo partendo da un'analisi di quello che già esiste nella mia azienda: cosa posso mantenere e migliorare e cosa devo escludere per far in modo che l'attività economico produttiva, funzioni al meglio e ottenga i profitti sperati. Questo per dire che anche nella gestione pubblica di un Ente, seppur con tutte le sue peculiarità che la distinguono da qualsiasi attività privata economico/produttiva, troviamo un organigramma con aree di competenza dove prendono posto, con le loro conoscenze e competenze, donne e uomini che rappresentano le risorse umane dell'Ente Locale e che sono parte integrante delle attività della maggioranza consiliare e della Giunta, determinando l'efficienza e la qualità dell'Ente stesso." "Detto ciò, il nostro impegno primario è quello di riassettare il Comune partendo proprio dal riordinamento delle aree di competenza portandolo da due a cinque o più aree, al fine di sburocratizzare e velocizzare i servizi interni all'Amministrazione comunale per il suo funzionamento e per facilitare la vita ai cittadini." "In quest'ottica, abbiamo deciso anche di rinnovare alcune posizioni, precedentemente, occupate da altri segretari e dirigenti, con nuove figure che avessero maggiori conoscenze e competenze spendibili in un quadro di azioni Aministrative Locali che tenessero conto, inanzitutto, della trasparenza degli atti che il Comune delibererà di volta in volta". Massimo - Il M5S e il PD, lamentano che i cantieri aperti, vedi restyling della piazza intitolata a Borsellino e Falcone a Tor San lorenzo, la pista ciclabile e il nuovo asfalto in via Forlì ed altre infrastrutture in corso d'opera, sono attività riconducibili alla vecchia amministrazione e che voi, in un certo senso, ve ne state pregiando come fossero vostre inizaitive. Cosa può dire a riguardo? Cremonini - "Confermiamo che alcune opere sono state avviate dalla precedente amministrazione, anche se devo dire con molto ritardo dal loro insediamento nel 2017 per effetto di una non trasparente e regolare procedura delle progettazioni deliberate. Tuttavia noi ci stiamo occupando proprio di questo aspetto, capire in primo luogo l'iter seguito nella progettazione di tali opere e di conseguenza la loro fattibilità perchè abbiamo riscontrato diverse 'incongruenze' nella valutazione degli atti sottoposti a verifica." Massimo - Nell'augurarle un sereno Santo Natale da condividere con i suoi affetti più cari e in Famiglia, le pongo un'ultima domanda che credo possa interessare i suoi concittadini, nell'imminente futuro prossimo: cosa devono aspettarsi i residenti di Ardea nel 2023 dalla sua Amministrazione? Cremonini - "Intanto voglio augurare a tutti i cittadini di trascorrere un Sereno Natale con i propri affetti, dopo tre anni circa di sofferenze cui la pandemia da covid-19 ci ha relegati, in alcuni momenti isolandci proprio da quelle persone a noi care, per cui credo che questo Natale debba rappresentare la rinasciata per ognuno di noi, dopo un periodo di forti restrizioni. A questo aggiungo che, il mio impegno sarà quello di tenere unita e compatta per i prossimi cinque anni questa Giunta e questa maggioranza, perchè la Città ha bisogno di stabilità. Stabilità che si ottiene lavorando insieme su programmi precedentemente concordati ma anche osservando in corso d'opera, eventuali accorgimenti che potrebbero essere necessari per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Per quanto riguarda il futuro prossimo, nel 2023 ci siamo prefissi di far partire i cantirei attenzionati e mettere a disposizioni dei cittadini tutte quelle infrastrutture di cui hanno bisogno." #comune #ardea #mauriziocremonini #sindaco #fratelliditalia #m5s #pd #amministrazione #entelocale #giunta #infrastrutture #bilancio #opere #manutenzione #strade #dissestoeconomico #dissestofinanziario #anno2022 #anno2023