top of page

FOLLONICA - BAGNINO DI 16 ANNI SALVA IN MARE PADRE E FIGLIO - IL COMUNE LO PREMIA

  • Immagine del redattore: Massimo Catalucci
    Massimo Catalucci
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Mentre il decreto legge n. 85 del 29 giugno 2024 determina i limiti di età dei bagnini (18-50 anni), un ragazzo di sedici anni salva due vite in mare


  • articolo di Massimo Catalucci


    FOLLONICA - Martedì, 8 luglio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) - Lo scorso 26 giugno, sulle coste di Follonica, un ragazzo di 16 anni, assistente bagnanti, vedendo in difficoltà tra le onde due persone, non ha esitato a tuffarsi in acqua per nuotare in loro soccorso, salvandoli dall'annegamento. Le persone salvate dal giovane bagnino, sono padre e figlio ed anche se quest'ultimo indossava un salvagente, stava rischiando di annegare insieme al padre. Le urla di aiuto del genitore sono state sentite fino a riva, così è potuto intervenire il giovane bagnino e una volta raggiunti i malcapitati, li ha accompagnati in salvo sulla spiaggia.


Il gesto del giovane assistente bagnanti, non è passato inosservato, come è giusto che fosse e il Comune ha voluto premiarlo.


Spesso si parla dei nostri giovani senza valori, ma crediamo che ce ne sono molti che invece hanno forte il senso civico, sono responsabili e consapevoli di essere un tassello importante nella nostra comunità e si impegnano per formarsi in diversi campi professionali per essere protagonisti e migliorare la nostra stessa società, come nel caso dei bagnini professionisti, che svolgono un lavoro socialmente utile per tutti noi.


Ma con il nuovo decreto legge 85/2024, chi ha 16 anni potrà solo formarsi e non essere assunto per svolgere tale professione, che potrà esercitare solo dal 18° anno di età.


Intanto, senza nessuna esitazione e osservanza delle nuove regole, Alessio Guidotti, sedicenne, il 26 giugno scorso si è buttato in acqua per salvare due vite.


I professionisti del salvataggio, garantiscono alla collettività una maggiore sicurezza nelle aree di mare, laghi, fiumi, piscine e parchi acquatici, permettendoci di godere di momenti di relax e divertimento in acqua. I bagnini di salvataggio, sono "Angeli" che vigilano su noi bagnanti e salvano molte vite. Ricordiamocelo!!!


[foto di copertina - fonte: Il Giunco - Il quotidiano della Maremma]






Yorumlar


bottom of page