LAZIO-TORINO - LA GARA DELLE CONFERME
- Massimo Catalucci
- 4 ott
- Tempo di lettura: 4 min

Gara delicata: i biancocelesti con molti infortunati cercano conferme - i granata una vittoria scaccia crisi. Mister Baroni contro la sua ex squadra si gioca il suo futuro sulla panchina del toro

articolo di Massimo Catalucci
ROMA - Sabato, 4 ottobre 2025 - (NEWS 6 COMMUNITY - Look at the World - www.massimoctaluacci.it) - La Lazio tonra nello stadio Olimpico davanti al suo pubblico per una gara delicata casalinga contro il Torino, dopo aver rialzato la testa sul campo del Genoa in terra ligure, con una vittoria netta per tre a zero rifilata ai grifoni di Mister Vieira.
Un'ottima prova di carattere, quella espressa dai ragazzi di Mister Sarri al Ferraris domenica scorsa e non facile, dopo l'ennesima sconfitta (la terza) rimedita in questa stagione nella giornata precedente nel derby contro la Roma e, soprattutto, se si pensa che la Lazio ha affrontato il Genoa con una squadra di molto rimaneggiata: tante le assenze importanti, che hanno costretto il tecnico biancoceleste a fare delle modiche nella lista di Serie A, escludendo momentaneamente per un infortunio che non sarà di breve durata, Dele-Bashiru e richiamando al suo posto e da titolare nella gara di Genova, Basic, che non vedeva il campo in una gara ufficiale da molto tempo... E anche oggi, la scelta di Mister Sarri per il centrocampo laziale, dovrebbe ricadere ancora su Basic, anche se Belahyane è tornato ad essere a disposizione del tecnico biancoceleste. Scelta, molto probabilmente, dettata dal fatto che servirà più fisicità in mezzo al campo, per una gara che si preannuncia combattuta sul piano muscolare.
I biancocelesti arrivano a questa gara ancora in emergenza perché la fortuna non è proprio dalla loro parte, visto che nella scorsa gara si sono infortunati Marusic e Pellegrini. Ora la coperta diventa ancora più corta di quanto non lo fosse prima: ai due difensori esterni, vanno aggiunti Rovella e Vecino (un mistero il suo rientro) infortunati e forse anche Zaccagni per un affaticamento muscolare, oltre a Gueondouzi che sarà out perché deve scontare ancora un turno di squalifica per il cartelino rosso rimediato nel derby a gara terminata per un "scambio di idee" non molto gradito dall'arbitro, evidentemente, dai toni un po' troppo sopra le righe del centrocapista laziale.
I granata arrivano allo stadio Olimpico senza Anjorin e Ismajli, per cui l'ex biancoceleste Mister Baroni, dovrebbe adottare la difesa a tre con Tameze, Coco e Maripan, mentre Simeone davanti farà coppia con Ngonge e alle loro spalle Vlasic.
Lazio e Torino la gara delle conferme
Sarà la gara delle conferme, quella di oggi pomeriggio (fischio d'inizio alle ore 15:00): Lazio e Torino hanno necessità di vincere ma per obiettivi diversi: i biancocelesti con una vittoria aggiungerebbero punti ad una classifica che al momento non le compete, ma soprattutto, devono confermare che sono sulla strada giusta per guardare al futuro con ottimismo; mentre i granata, hanno come unica chance la vittoria per salvare la panchina al loro tecnico, anche se si vocifera che il destino di Mister Baroni sembrerebbe già segnato comunque, visto che nella capitale piemontese non sono tutti molto convinti del tecnico ex Lazio, al suo posto si parla di De Rossi.
Sarà una gara, comunque, per entrambe le compagini che si giocherà molto sui nervi, sulle motivazioni, sulla capacità di imporsi con il gioco, ma anche con la giusta determinazione, il tutto condito da spirito di sacrificio e molta umiltà, in particolar modo da parte dei biancocelesti che, dopo il tris di Genova non devono adagiarsi sugli allori e comprendere che la mentalità e la concentrazione adottate al Ferraris devono essere le stesse, sia che si affronti la prima della classe, che l'ultima.
Le dichiarazioni degli allenatorinel pre-gara

MAURIZIO SARRI - Nessuna dichiarazione pre-gara, al momento, per il tecnico biancoceleste.

MARCO BARONI - “Abbiamo lavorato duro. Siamo dispiaciuti del risultato avvenuto con una prestazione buona (riferito alla sconfitta subita contro il Parma - NDR). Abbiamo subito gol su palla inattiva, ma rimane che dobbiamo fare di più”.
Sulle voci della panchina - “L’anno scorso il 90% degli allenatori è cambiato, quest’anno il 60%. Io sono concentrato sul lavoro e sul Torino”.
La gara contro la Lazio - “Si affronta con tre ingredienti: lavoro, determinazione e convinzione. Si trovano durante la settimana e si riportano in campo. Sono consapevole di andare a trovare una squadra forte con giocatori forti”.
Le probabili formazioni
LAZIO (4-4-2): Provedel; Hysai, Gila, Romagnoli, Tavares; Cancellieri, Basic, Cataldi, Pedro; Dia, Castellanos.
All.: Sarri
TORINO (3-4-2-1): Israel; Tameze, Coco, Maripan; Lazaro, Asllani, Casadei, Nkounkou; Ngonge, Vlasic; Simeone.
All.: Baroni
La squadra arbitrale, VAR e AVAR

Arbitro: Marco Piccinini della sezione di Forlì.
Assistenti di linea: Capaldo e Laudato:
IV Uomo (Ufficiale): Marinelli
VAR: Ghersini
AVAR: Chiffi
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
La partita tra Lazio e Torino, valevole per il 6° turno del massimo campionato di calcio nazionale, si giocherà oggi, sabato 4 ottobre 2025, presso lo Stadio Olimpico nella Capitale d'Italia, con fischio d'inizio alle ore 15:00. La diretta TV e in Streaming sarà trasmessa in esclusiva da DAZN. Visibile con l'app di DAZN su una smart tv compatibile o su console Playstation o XBox, oppure utilizzando dispositivi come Amazon Firestick e Google Chromecast, o TIMVISION Box.
————————————————-

Commenti