top of page

FENIX 2025 – TANTI GLI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA ALLA FESTA DELLA GIOVENTU' NAZIONALE DEL PARTITO

  • Immagine del redattore: Massimo Catalucci
    Massimo Catalucci
  • 20 set
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Questa sera sul palco l’On. Fabio Rampelli e l’On. Francesco Lollobrigida porteranno i loro contributi – Domani toccherà all’On. Giorgia Meloni chiudere la kermesse politica


ree
  • articolo di Massimo Catalucci


ROMA - Sabato, 20 settembre 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) - Il tramonto accende il cielo di sfumature rosso fuoco di una fiamma sempre accesa, lo stesso rosso che, insieme al bianco e al verde, domina le bandiere che sventolano fiere tra i gazebi e i sorrisi dei militanti. È il battito giovane di una comunità in fermento, quello della “Gioventù Nazionale”, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, che da giovedì scorso ha acceso i riflettori su “FENIX”, la kermesse politica che riunisce, dibatte, accoglie e…soprattutto, racconta.


Quattro giorni di idee, confronto politico, cultura, musica


Dal 18 settembre, presso il laghetto dell'EUR a Roma - questo spazio – fatto di idee, musica e confronto – è diventato il cuore pulsante di una quattro giorni che ha mescolato politica e cultura, riflessione e testimonianza, militanza e arte. Un evento che porta un nome evocativo: “Fenix”, come la fenice che rinasce dalle sue ceneri. Un simbolo potente per una generazione che non si arrende, che ascolta, studia e sogna – e che non ha paura di esporsi al confronto politico.

 

A inaugurare la festa, sotto il titolo eloquente di "Senza Filtri – Il coraggio di essere in un tempo nuovo", sono stati Francesco Maria Todde e Simone Forte, rispettivamente presidenti di GN Roma e GN Provincia Roma. Due giovani leader che, con entusiasmo e determinazione, hanno tagliato il nastro per dare inizio a una maratona di contenuti, di volti, di presenze istituzionali e culturali.


Nei primi due giorni si sono alternati sul palco esponenti di primo piano del partito, partendo dal Presidente della Camera del Senato, l’On. Ignazio La Russa. Ognuno con la propria voce, con la propria visione, ha contribuito a creare un mosaico di pensieri che non si limitano alla retorica, ma che parlano di presente e di futuro, di scelte e responsabilità.


E questa sera, sotto le luci della grande arena, si continuerà con l’intervista al Vice Presidente della Camera dei Deputati, l’On. Fabio Rampelli. Figura storica del movimento, voce inconfondibile della destra sociale, Rampelli porterà il proprio contributo a un pubblico attento e desideroso di ascoltare – un pubblico che, nella sua eterogeneità, incarna il volto nuovo della destra italiana: giovane, colta, determinata.


A seguire un'altra intervista vedrà protagonista il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’On. Francesco Lollobrigida, che immaginiamo, affronterà temi cari al territorio e al mondo produttivo, con l’attenzione alle radici e alla sostenibilità.


Non mancherà, però, uno spazio di riflessione profonda: al centro del dibattito, anche il caso di “Charlie Kirk”, il giovane intellettuale recentemente ucciso barbaramente, che ha pagato il prezzo della sua libertà di pensiero in un contesto sempre più polarizzato.


La sua figura sarà al centro del dibattito condotto dal capogruppo di FdI al Senato, l’On. Lucio Malan e dal Ministro della Cultura, l’On. Gennaro Sangiuliano, in un confronto che toccherà anche il delicato tema della politica americana e il ruolo di Donald Trump nello scenario internazionale.


FENIX - Una festa, sì, ma anche una fucina di idee.


Questo non è solo un evento politico: è una “piazza ideale”, dove la parola torna a essere strumento di confronto, non di scontro. Dove l’arte espressa attraverso la musica – si intreccia con la militanza, in un contesto giovane, ma profondamente radicato nella tradizione e nei valori del partito.


E domani, il gran finale con la Leader Giorgia Meloni


A chiudere la manifestazione sarà lei: l’On. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri, ma prima ancora fondatrice, leader e simbolo di un percorso politico iniziato nei corridoi delle sezioni e arrivato ai banchi di Palazzo Chigi.


Il suo intervento, atteso sarà carico di significato, al culmine di una manifestazione che ha voluto dimostrare che “la politica può ancora essere passione, visione, comunità”.


Nel vento che soffia tra i gazebi di FdI, tra un dibattito acceso e le note che scaldano le serate di questo fine estate che apre le porte alla nuova stagione autunnale, si respira un sentimento raro: quello di una generazione che crede, che partecipa, che non ha paura di pensare e che, come la fenice, si prepara a rinascere ogni giorno, con un’idea in più. Tutto questo è FENIX.


Commenti


bottom of page