top of page

ATALANTA E LAZIO: ALLA RICERCA DEL RITMO

  • Immagine del redattore: Massimo Catalucci
    Massimo Catalucci
  • 2 ore fa
  • Tempo di lettura: 5 min
ree

Dopo la sosta, Bergamo ospita la sfida tra una Dea che accumula troppi pareggi e una Lazio ancora in emergenza


ree
  • articolo di Massimo Catalucci


BERGAMO - Sabato 18 ottobre 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) - Domani, domenica 19 ottobre, dalle ore 18:00 al “Gewiss Stadium” di Bergamo la partita tra Atalanta e Lazio, valida per il 7° turno del campionato di calcio di Serie A, si presenta con più sfumature rispetto al solo risultato: per gli uomini di Ivan Juric è l’occasione di scrollarsi di dosso una serie di pareggi che ne stanno rallentando la marcia; per la squadra di Maurizio Sarri è invece un banco di prova fra le assenze in difesa e a centrocampo, e la voglia di risollevare un avvio di stagione irregolare.


Il contesto dell’Atalanta


L’Atalanta arriva alla pausa con una striscia che fa discutere: nelle ultime quattro uscite ha collezionato ben quattro pareggi per 1‑1 (incluso il derby con il Como) in questo inizio della nuova stagione 2025/26. Prima del successo per 4‑1 contro il Lecce e del 3‑0 a Torino, la squadra aveva infatti pareggiato contro Pisa e Parma, e chiuso il mese scorso con un pari anche a Torino, contro la Juventus.

La sensazione è che la Dea abbia ritrovato la fiducia e la concretezza in quei due risultati, ma la quantità di pareggi parla di una squadra che forse fatica a spingere con continuità verso la vittoria.

In casa, contro la Lazio, sarà essenziale trasformare la buona fase in tre punti utili.




Il percorso della Lazio


La Lazio giunge a Bergamo con il morale discreto dopo il 3‑3 maturato contro il Torino. Prima di quel pareggio, la squadra aveva ottenuto la vittoria per 3‑0 a Genova e – per la prima volta in questa stagione – aveva registrato due risultati utili consecutivi.

Tuttavia, le prime quattro giornate erano state tutt’altro che confortanti: unica vittoria il 4‑0 contro l’Hellas Verona, mentre aveva incassato uno 0‑2 a Como, e poi altri due ko, 0‑1 contro Sassuolo e contro la Roma dopo la prima sosta.

Dunque, la Lazio si presenta come una squadra potenzialmente in ripresa, ma con ancora troppe zone d’ombra nel rendimento.


In sintesi, questa partita può essere un momento di svolta per entrambe le compagini. Se l’Atalanta riuscirà a “rompere il tabù” del pareggio e a giocare con convinzione, potrebbe mettere a segno una vittoria importante. Se la Lazio darà prova di resilienza e lucidità nonostante l’emergenza, potrebbe tornare da Bergamo con un risultato che rilanci la stagione.


L’appuntamento è dunque interessante — e aperto a sorprese.


Assenti e squalificati


In casa dell'Atalanta nessuno squalificato, ma son indisponibili per infortunio, Bakker, Bellanova, Kolasinac, Kossounou.


Sul fronte Lazio assenze ancora pesanti per Mister Sarri, che vede indisponibili per infortunio, Castellanos, Dele‑Bashiru, Dia, Gigot, Rovella, Pellegrini, Vecino, Zaccagni. Una nota positiva è il rientro di Guendouzi, che torna in gruppo dopo la sosat forzata di due turni di squalifica, rimediati nella gara contro la Roma.

La lunga lista di infortunati, evidenzia come Sarri dovrà ricorrere ancora a scelte forzate e probabilmente, a moduli alternativi per sopperire all'emergenza.


Cosa attendersi dalla partita


  • Atalanta: con l’abbondanza in attacco ma qualche fragilità difensiva residua, Juric cercherà di imprimere un ritmo alto e sfruttare le occasioni per rompere il trend “pareggio” che pesa. In casa è fondamentale tornare a vincere.

  • Lazio: con le assenze, soprattutto nella zona mediana e difensiva, Sarri sarà chiamato a preparare una gara di contenimento e rapidità in contropiede, affidandosi ai giocatori rimasti e probabilmente rivedendo qualche modulo per adattarsi all’emergenza.

  • Duello tattico: Juric vs Sarri sarà una sfida nella sfida — dominio territoriale e pressione dei padroni di casa contro organizzazione, sfruttamento degli spazi e capacità di colpire gli avversari della Lazio.

  • La motivazione: per Atalanta è ripartire con tre punti utili per allungare rispetto alle inseguitrici; per la Lazio è dimostrare che, nonostante le difficoltà di organico, può imporsi fuori casa e dare continuità alla (piccola) streak di risultati utili.


Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara


ree

IVAN JURIC - "Ci stiamo evolvendo su certe cose. Riuscire a rubare palla il prima possibile, ma anche quando la squadra si abbassava tendeva sempre a colpire al momento giusto. Firmare per un pareggio? No, in passato ci sono state tante belle sfide. Lazio squadra di grande qualità e hanno anche grandissima velocità e possono risultare pericolosi".


Su Scamacca - "Deve ritrovare la condizione giusta. Ha ripreso ad allenarsi in gruppo. Poi valuteremo in vista del match e anche nelle prossime partite. Tutta la settimana hanno lavorato bene. Valuteremo poi se saranno pronti o dal primo minuto oppure a gara in corso".


"Mi sta dando una grande mano a centrocampo (Juric parla di Brascianini - NDR ). Può fare bene sia davanti che dietro: l'unico problema è che siamo in tanti a centrocampo, però sono convinto che può fare bene e darci una grande mano".


Su Ahanor - "Ha fatto molto bene e ha dato un grande contributo dietro (Juric parla di Brascianini - NDR ). Le valutazioni saranno tecniche, ma tutti saranno pronti ovviamente a dare il loro contributo".


ree

MAURIZIO SARRI - "In questo momento quello che ho fatto per la Lazio non lo avrei fatto per nessun'altra squadra. Una società che mi fa firmare il contratto e poi mi dice che ha il mercato chiuso l'avrei abbandonata. Qui ho avuto forti remore nel farlo nonostante le difficoltà e questa forza non mi sta abbandonando, ho sempre la ferma convinzione di far crescere questo gruppo. Non ho parlato con la società, il direttore mi ha detto che probabilmente a gennaio potremo fare mercato, ma un'ufficialità della situazione non ce l'ho. Io comunque sono contento: una squadra come questa che ha vissuto quello che ha vissuto per quattro mesi, che gioca un derby con quella prestazione, che domina a Genova dove ha sofferto anche la Juve e recupera la partita con il Torino in quel modo è un aspetto positivo. In allenamento siamo in crescita, poi speriamo basti".


"Il nostro campionato sarà di sofferenza, dobbiamo essere umili anche nel modo di pensare, così come l'ambiente. L'Atalanta di Juric è simile a quella di Gasperini, con differenze minime. La nostra situazione sta diventando ancora più difficile con l'andare del tempo, serve l'umiltà di accettare la sofferenza. Ma non dobbiamo confondere l'umiltà con l'accettazione della sconfitta".


"Abbiamo fatto ogni tipo di analisi e molti infortuni sono pregressi. Dia ha un problema da 3 anni, Pellegrini ha un infortunio traumatico, Marusic ha un riacutizzarsi di una cicatrice di anni fa. Quelle dei nostri calciatori sono tutte situazioni al limite e in cui non ci rendiamo conto di che minutaggio possano avere. Chiaro che qualcuno dovrà essere messo dentro".


Le probabili formazioni


ATALANTA (3‑4‑1‑2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta Ederson, De Roon, Zalewski; Sulemana, Lookman; Krstovic


All.: JURIC


LAZIO (4‑3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Basic; Cancellieri, Dia, Pedro


All.: SARRI


La squadra arbitrale, VAR e AVAR



ree

Arbitro: Giuseppe Collu della sezione di Cagliari.

Assistenti di linea: L. Rossi e Politi:

IV Uomo (Ufficiale): Colombo

VAR: Gariglio

AVAR: Meraviglia




Dove seguire la diretta TV e in Streaming


La gara tra Atalanta e Lazio si giocherà domani, domenica 19 ottobre 2025, dalle ore 18:00 al “Gewiss Stadium” di Bergamo. L'incontro è valido per il 7° turno del campionato di calcio di Serie A, stagione 2025/2026. Il match sarà trasmesso in diretta TV da DAZN: per vederla in tv bisognerà scaricare l'app di DAZN su una smart tv compatibile o su console Playstation o XBox, oppure utilizzare dispositivi come Amazon Firestick e Google Chromecast, o TIMVISION Box. Il match si potrà seguire anche su Sky ai canali Sky Sport Calcio e Sky Sport (251) [fonte: www.goal.com]


————————————————-


ree

Commenti


bottom of page