top of page

ARDEA - 21/11/2025 - INAUGURAZIONE SPORTELLI DI ACCOGLIENZA, ASCOLTO E ORIENTAMENTO PER L'ENDOMETRIOSI

  • Immagine del redattore: Massimo Catalucci
    Massimo Catalucci
  • 3 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Massimo Catalucci Presidente GSDVD4.0: "Siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo raggiunto che è parte integrante del nostro progetto nazionale sull'endometriosi" (VIDEO)


ree
  • Comunicato Stampa


ROMA - 18 novembre 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) - Dopo oltre due anni e mezzo di intenso lavoro svolto in una dozzina di Comuni del Lazio nell'ambito del progetto nazionale dei Convegni Itineranti In-Formativi sull'endometriosi — ideato e coordinato dal Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 Ardea apre il suo Sportello di Accoglienza, Ascolto e Orientamento per l’Endometriosi.


L’iniziativa ha preso consistenza grazie all'impegno del Consigliere Regionale del Lazio Marika Rotondi, che da marzo del 2023 segue il progetto sull'endometriosi del Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 portando la discussione di questa patologia in Consiglio regionale, a seguito della quale è stata istituita una Commissione di lavoro, deliberata dalla Giunta Rocca con atto n. G03215/2024 (su proposta n. 10164 del 21/03/2024). Tale Commissione è finalizzata alla definizione della Rete Regionale Pubblica per la gestione della paziente affetta da endometriosi e alla realizzazione del PDTA – Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale, specifico per questa patologia cronica e altamente invalidante. Questo è il primo grande progetto socio-sanitario che l’istituzione pubblica regionale mette in campo in Italia per dare una risposta concreta alle donne che vivono con questa patologia cronica che necessita di diagnosi precoci e cure mediche costanti e continuative.

 

Data, orario, location

L’evento inaugurale si terrà venerdì 21 novembre 2025, alle ore 16:00, presso la Delegazione Comunale di Ardea, in Via Campo di Carne snc - a 50 metri da Viale San Lorenzo – RM - 00040.

 

Patrocini

·         Presidenza della Giunta della Regione Lazio;

·         Comune di Ardea – Assessorato Servizi alla Persona e Politiche Sociali.

 

In collaborazione con

·         BCC di Roma.

 

Interverranno:

  • Senatore della Repubblica, Andrea De Priamo, primo firmatario del DDL S.630 –Disposizioni per la diagnosi e la cura dell’endometriosi.

  • Consigliere Regionale, Marika Rotondi, Presidente della Commissione speciale Semplificazione amministrativa della Regione Lazio - e promotrice dei convegni itineranti In-Formativi sull’endometriosi coordinati dal Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0.

  • Maurizio Cremonini, Sindaco di Ardea.

  • Dott.ssa Francesca La Pietra, Assessore ai Servizi alla Persona e Politiche Sociali del Comune di Ardea.

  • Dott. Massimiliano Marziali, ginecologo e ostetrico, tra i massimi esperti italiani nella diagnosi e cura dell’endometriosi, membro del Gruppo di Lavoro tecnico-scientifico per la realizzazione della Rete della Endometriosi nella Regione Lazio, quale esperto in patologia endometriosica e responsabile medico-scientifico del progetto nazionale dei convegni itineranti In-Formativi sull’endometriosi coordinati dal Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0

  • Dott. Massimo Catalucci, Presidente del Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 e Coordinatore nazionale del progetto socio-sanitario sui convegni e sportelli d’ascolto per l’endometriosi.

  • Antonella Palmieri, Operatore dei Servizi Sociali e Responsabile dello Sportello di Ascolto per l’Endometriosi di Ardea.

 

Un passo concreto per il territorio

L’apertura dello sportello, rappresenta un passo importante per il territorio di Ardea e per i comuni limitrofi, ma principalmente per tutte le donne che convivono con l’endometriosi o che sospettano di esserne affette. Lo sportello offrirà servizi gratuiti di accoglienza, ascolto, informazione e orientamento socio-sanitario, facilitando il percorso diagnostico e assistenziale e promuovendo la consapevolezza su una patologia ancora troppo poco conosciuta, ma molto diffusa (oltre 3.000.000 i casi diagnosticati solo in Italia e circa 190.000.000 in tutto il mondo).

 

Informazioni utili

Per dettagli sui giorni e orari di apertura al pubblico dello sportello, è possibile contattare la responsabile del servizio ad Ardea: Antonella Palmieri – 3465748619

Progetto nazionale di Convegni Itineranti In-Formativi sull’Endometriosi (C.I.I.F.E.) del Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 – ETS (Ente No-Profit iscritto al R.U.N.T.S. nr. 120331 del 31/01/2024)

PEC Presidenza: dr.cataluccimassimo@pec.it 

Sede Legale e ufficio di Presidenza del Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0: Via Gino Funaioli, 54 – 00151 – Roma – Italia

Contatti: (+39) 328 95

90875 Presidenza GSDVD4.0


Comunicato stampa de Presidente dell'Ass. Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 - ETS


ree

ree

Commenti


bottom of page