top of page

VINCENZO GUIDERDONE E IL SUO PANETTONE MONDIALE

  • Immagine del redattore: Massimo Catalucci
    Massimo Catalucci
  • 7 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

La dolcezza di un sogno realizzato: “La Salernitana” di Vincenzo Guiderdone è il Miglior Panettone al Mondo 2025 - "The Best Panettone of the World"


ree
  • articolo di Massimo Catalucci


ARDEA - 17 novembre 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) - Nel cuore del litorale romano, dove il profumo del mare si mescola a quello delle tradizioni più autentiche, è accaduto qualcosa destinato a lasciare un segno indelebile nella storia dell’alta pasticceria italiana. La pasticceria “La Salernitana”, guidata dal Maestro Vincenzo Guiderdone, coadiuvato dalla sua compagna Sabrina Scarponi, ha conquistato il titolo di "Miglior Panettone al Mondo 2025 – The Best Panettone of the World", elevando il territorio costiero ed i Comuni di Ardea e Anzio, a sud della Capitale a simbolo dell'eccellenza dolciaria internazionale.


È una vittoria che profuma di sacrifici, di notti passate a studiare impasti, di lievitazioni osservate, come si farebbe con un’opera d’arte fragile e preziosa. Una vittoria che nasce dalla passione di un artigiano che ha trasformato il panettone — il re dei dolci delle feste — nel proprio manifesto di identità, gusto e ricerca.


La strada verso l'eccellenza: le caratteristiche per partecipare al concorso


Raggiungere il palcoscenico del prestigioso premio mondiale dedicato al panettone non è semplice. Partecipare significa sottoporre il proprio prodotto a un percorso di selezione rigidissimo, dove ogni dettaglio è analizzato con cura quasi maniacale. La FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria) per premiare il miglior panettone ha predisposto una scala di valori secondo i seguenti criteri di selezione e punteggi:


  • profumo (20);

  • taglio (10);

  • cottura (10):

  • gusto (20);

  • sofficità (10);

  • alveolatura (10);

  • abbinamento salato (10);

  • shelf-life del prodotto (10) (per shelf-life si intende il periodo di tempo durante il quale il produttore ne garantisce la sicurezza, la salubrità e la qualità ottimale se conservato correttamente].


Per la valutazione completa si tiene conto sia degli aspetti organolettici che tecnici, che determinano la qualità complessiva del prodotto. 


Erano in tanti i partecipanti che si contendevano l'ambito premio, ma solo il panettone del Maestro Pasticcere Vincenzo Guiderdone è riuscito ad incarnare davvero la perfezione conquistano il podio. E Vincenzo non ha solo conquistato il podio: lo ha illuminato con la sua arte pasticcera.


Una vittoria che dà lustro al territorio


Quando il nome di Vincenzo Guiderdone è risuonato sul palco dell’edizione 2025 del concorso, non ha trionfato soltanto un panettone: ha vinto una comunità intera. Una comunità troppo spesso criticata, attaccata anche dai media, ma che invece prolifera di eccellenze, come la storia di Vincenzo.


Il litorale romano a sud della Capitale — terra di mare, sole, laboriosità e innovazione gastronomica — si fregia oggi di un Campione del Mondo nella più nobile delle arti dolciarie.


È un riconoscimento che parla di radici e visione, di artigianalità e slancio creativo, e che consegna a questa parte di Lazio una nuova bandiera da sventolare con orgoglio: quella dell’eccellenza mondiale.


Il panettone che ha conquistato il mondo


Il panettone vincitore firmato da Vincenzo Guiderdone è un equilibrio emozionante di profumi, di ingredienti di qualità lavorati, diremmo accarezzati, da mani sapienti, per rendere il prodotto finale di un livello superiore: un'eccellenza dolciaria.

Ogni fetta racconta dedizione, studio, sensibilità. Ogni aroma è un invito a lasciarsi avvolgere da una dolcezza che non è soltanto gusto, ma racconto, territorio, identità.


Un traguardo che vuole essere un nuovo inizio


La vittoria al “The Best Panettone of the World 2025” è un punto di arrivo, certo, ma anche un punto di partenza. Perché ogni risultato straordinario porta con sé nuove responsabilità, nuove ispirazioni, nuovi sogni da impastare.


E c’è una certezza: da oggi, chi cammina sul litorale romano, sul territorio di Ardea, non cammina più soltanto su una terra di mare. Cammina nella patria del miglior panettone al mondo.



Commenti


bottom of page