Con la Fiorentina a pari punti a 39 e la Juve a 40, la Lazio stasera contro i sardi non può permettersi distrazioni se vuole continuare a coltivare l'accesso alla prossima Champions League
articolo di Massimo Catalucci
Cagliari, 3 febbraio 2025 - News & Community - Look at the World - La Lazio con la partita persa in casa contro la Fiorentina, la scorsa settimana, si è complicata da sola la corsa al quarto posto per l'accesso alla prossima Champions League ed oggi, per rimettere un po' di margine tra lei, la Juve (40) ed i viola (39), è costretta a vincere.
In questo modo, passerebbe dall'attuale sesto posto al quarto. Ma come si sa, la teoria serve solo per dare seguito alla pratica, per cui si dovrà fare i conti sul campo con gli avversari e stasera, nel posticipo del lunedì, a Cagliari non sarà impresa facile.
Ciò che Mister Baroni si augura è che i suoi ragazzi questa sera non presentino le solite "amnesie" dei primi venti minuti di gara, già riscontrate in alcune gare quali, Inter, Roma, Fiorentina, Como e che hanno reso la strada in campionato, un po' più tortuosa di quello che avrebbe potuto essere, se la Lazio avesse raccolto con le suddette compagini, qualche punto in più, invece che zero.
Il mercato invernale della Lazio
Sul fronte del mercato di "riparazione", in entrata quest'anno sono arrivati alcuni profili molto giovani, ma molto promettenti, stando alle critiche giornalistiche che hanno accompagnato la presentazione dei nuovi acquisti biancocelesti: Ibrahimovic (c, Bayern Monaco), già inserito in squadra, ma Mister Baroni ancora non lo ha fatto scendere in campo in una partita ufficiale, evidentemente, ritenuto da lui al momento non pronto. Al giovane del Bayern si sono aggiunti ieri Provstgaard (d, Velje) e Belahyane (c, Verona) che nella giornata odierna hanno in programma le visite mediche di rito, per cui entreranno in gruppo subito dopo gli accertamenti clinici.
Con queste tre nuove pedine, la Lazio ha rafforzato un po' la sua rosa di giocatori che, dopo gli infortuni di Patric, Gila, Vecino e il flop di Castrovilli (in campo solo per qualche minuto dall'estate scorsa fino all'ultima gara ufficiale giocata dalla Lazio), aveva dimostrato di avere la "coperta corta". Certamente, questi giocatori sono da considerarsi dei sostituiti dei vari Rovella, Guendouzi, Gila, Romagnoli, Patric, ecc., ma non è detto che, nonostante la loro giovane età, non possano dimostrarsi all'altezza e "minacciare" il ruolo a qualche titolare. Molto dipenderà dalla loro voglia di impegnarsi, imparare da chi ha più esperienza e lavorare, lavorare, lavorare, avendo pazienza di aspettare il momento giusto per giocarsi al meglio le opportunità che, sicuramente, Mister Baroni gli darà.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
Conferenza stampa pre-gara di ieri dei due tecnici.
NICOLA - "Incontriamo una squadra che lotta per le prime posizioni e mi aspetto che contro di noi rientri chi di solito gioca di più. È una squadra offensiva, che ti lascia anche qualche spazio in più. All'andata abbiamo fatto una grande gara e abbiamo avuto massima convinzione nelle nostre idee".
"Ci sono stati altri momenti di stanchezza che non si sono protratti per una partita intera, ma ci sono stati anche altre volte - dice Nicola, riferendosi al brutto ko subito contro il Torino -. Per esempio a Udine non siamo stati brillanti. E prima del Torino abbiamo speso tante energie. È una sfida questa anche per noi, l'idea è arrivare alle partite sempre con l'energia giusta".
"Zito Luvumbo ha iniziato a fare un po' di tecnica con la palla, ma non so quanto ci vorrà ancora. Spero di averlo in un paio di settimane. Ci sarà invece Marin, assente nei giorni scorsi: ha avuto la febbre, oggi è tornato in gruppo. Domani lo porterò con noi".
"Ringrazio Lapadula, Wieteska e Azzi per quel che hanno dato al gruppo. Sono partiti in quattro e ne è arrivato uno, la società sa benissimo che cosa ci serve, farà il suo lavoro, ha la mia fiducia. Le valutazioni le fa la società. Se escono tre, uno si aspetta ne entrino tre, ma questo lo vedrà la società".
"Sanabria è un calciatore forte che ho avuto la fortuna di allenare in passato. Se mi propongono uno forte che ho già allenato, io non ho esitazioni. Ma io mi fido ciecamente del mio direttore, e bisogna agire in base alle esigenze e possibilità della società".
BARONI - nessuna conferenza stampa pre-gara per il tecnico biancoceleste.
Le probabili formazioni
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Gaetano, Felici; Piccoli.
All.: Nicola.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.
All.: Baroni.
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Gianluca Manganiello
Assistenti di linea: Alessio Berti e Alessandro Cipressa
IV Uomo: Marco Monaldi
VAR: Daniele Paterna
AVAR: Rosario Abisso
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
Cagliari - Lazio, gara valevole per la 23a giornata del campionato di Serie A, stagione 2024/2025, in programma oggi, lunedì 3 febbraio 2025, alle ore 20:45 presso lo stadio Unipol Domus di Cagliari, verrà trasmessa trasmessa in diretta TV sia su DAZN, sia su Sky, ai canali 202, 213 e 251. Sarà visibile anche in Streaming su DAZN, SkyGo e NowTV, tramite le rispettive app e su tutti i dispositivi abilitati.
————————————————-
Comentarios