IL BOLOGNA UMILIA LA LAZIO CON UNA CINQUINA E LA SUPERA IN CLASSIFICA
- Massimo Catalucci
- 16 mar
- Tempo di lettura: 4 min

Blackout dei biancocelesti nel secondo tempo che spiana la strada alla sonora vittoria degli emiliani che si portano al quarto posto in attesa del match Fiorentina-Juventus

articolo di Massimo Catalucci
Bologna, 16 marzo 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World) - Bruttissima prestazione della Lazio al Dall'ara nel capoluogo emiliano, contro un Bologna tonico che la umilia con una cinquina.
Ed ora la classifica della Lazio in campionato inizia a farsi critica, per i posti che contano per le qualificazioni alle prossime coppe europee (sesto posto a 51 punti).
Il Bologna in questa gara ha dimostrato di avere più gamba, di essere più aggressivo, oltre che tatticamente meglio messo in campo, esprimendo giocate di qualità, cui i ragazzi di Mister Baroni non hanno saputo replicare, né arginarne le offensive.
Il tecnico biancoceleste ci ha provato a "rianimare" i suoi ragazzi, almeno emotivamente, in questi giorni, già subito dopo la gara di Europa League, ma evidentemente, la sua squadra era già alla frutta e in debito di ossigeno. E di questo, siamo convinti che anche Mister Baroni ne avesse avuto consapevolezza nelle ultime gare, ma giustamente, il suo lavoro è quello di fare il possibile per mantenere la concentrazione dei suoi ragazzi ad un livello accettabile per superare certe difficoltà.
E questa consapevolezza il tecnico biancoceleste, l'ha dimostrata quando nel secondo tempo della gara contro il Bologna, quando si era già sul tre a zero per gli emiliani, tirando fuori Zaccagni e Dia, come a dire - "ormai i giochi sono fatti, quindi cerchiamo di risparmiare i nostri giocatori migliori e diamo minutaggio a chi gioca meno".
Ora in campionato il cammino per la Lazio si fa sempre più difficile, perché dietro a lei, Roma, Milan e Fiorentina, sono in lizza per la volata finale di questa stagione e ad eccezione dei toscani, le altre due squadre non avendo più altri impegni di coppa, si concentreranno sulle prossime gare di Serie A, per conquistarsi una posizione utile per partecipare il prossimo anno alle competizioni europee.
La sosta per le nazionali servirà a Mister Baroni per rimettere in sesto la sua squadra e fargli ritrovare quel dinamismo che ci aveva fatto vedere fino a dicembre scorso.
Impresa non certo facile, visto che il mese di aprile, sarà un mese di fuoco e se i ragazzi biancocelesti non ricaricheranno a dovere le energie fisiche e mentali, la Lazio rischia di vanificare tutto quanto di buono fatto fin qui, soprattutto in Europa League. Così come, sarebbe errato puntare esclusivamente alla coppa europea, tralasciando il campionato, ma questo sappiamo che il tecnico biancoceleste, da parte sua non lo permetterà e si spera che i suoi ragazzi lo seguano da questo punto di vista.
Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara

ITALIANO - “I cori mi fanno piacere, è una soddisfazione. Sono contento del rapporto che si sta instaurando nell'ambiente, arrivare allo stadio è uno spettacolo. Così rendiamo felice un popolo che ci sta vicino e che io voglio ringraziare per la vicinanza“.
“Oggi iniziamo un ciclo di partite toste, abbiamo le prime del campionato da affrontare. Iniziavamo con la Lazio, il risultato è frutto del lavoro svolto in settimana. Siamo riusciti a fare questa prestazione e sono contento. Pressing ultra offensivo? Non permettere ai più bravi di metterci in difficoltà è una cosa che la squadra ha assimilato in fretta“.
“Siamo migliorati nel palleggio. Sotto l’aspetto tecnico abbiamo tirato fuori la qualità. Quando poi arrivano risultati così rotondi è questa la spiegazione. Se si ripetono questo tipo di prestazioni, alla fine potremo toglierci delle soddisfazioni“.
“La squadra è squadra tutta, non solo i titolari. Cerchiamo di coinvolgere tutti, oggi si andava a esultare tutti e non solo i 16 perché c’è attaccamento, senso si appartenenza e credo che questo faccia la differenza“.

BARONI - “Il primo tempo siamo stati in partita, nel secondo loro andavano al doppio della velocità. Siamo crollati mentalmente e contro avevamo una delle squadre migliori attualmente del campionato”.
“Abbiamo perso Tavares e anche Marusic aveva un problemino, siamo arrivati alla partita con il fiato corto ma non dobbiamo trovare alibi. Il Bologna ha fatto una grande partita e contro una squadra così diventa difficile. Anche su alcuni episodi non siamo stati sfortunati”.
“Isaksen era stanco, in settimana ha avuto qualche problemino. Siamo arrivato con molti giocatori stanchi e con diversi problemi, ho portato Taty in panchina ma anche lui non era disponibile a giocare.”
“Non sono preoccupato di questo risultato, la sosta arriva nel momento giusto dobbiamo recuperare le energie. La responsabilità della sconfitta è mia, i tifosi ci hanno sostenuto e dalla prossima dobbiamo affrontarle tutte come se fossero delle finali.”
Il tabellino della gara
BOLOGNA-LAZIO: 5-0
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6; Calabria 6.5, Lucumì 6.5, Beukema 6.5, Miranda 7; Ferguson 7, Freuler 6.5 (59° Pobega 6.5); Ndoye 7.5 (78° Dominguez 6), Odgaard 7 (59° Fabbian 6.5), Orsolini 7.5 (73° Cambiaghi 6); Castro 6.5 (78° Dallinga 6)
All.: Italiano
LAZIO (4-2-3-1): Provedel 5.5; Lazzari 5, Romagnoli 5, Gila 4.5, Marusic 4.5; Rovella 5.5, Guendouzi 5 (78° Belahyane s.v); Zaccagni 6 (62° Tchaouna 5), Vecino 5 (83° Ibrahimovic s.v), Isaksen 5 (46° Pedro 5); Dia 5 (62° Noslin 5)
All.: Baroni

Arbitro: Colombo
Marcatori: 16° Odgaard (B), 48° Orsolini (B), 49° Ndoye (B), 75° Castro (B), 84° Fabbian (B)
Ammoniti: Freuler (B), Gila (L), Vecino (L), Castro (B), Romagnoli (L)
Espulsi: nessuno
————————————————-

Kommentare