FRASCATI - 18-19 OTTOBRE 2025 - "RACCHETTE SENZA BARRIERE" – DUE GIORNI PER CAMBIARE IL GIOCO...E IL MONDO
- Massimo Catalucci
- 30 set
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 2 ott

L’evento, promosso dall’APS CRAL ANAC, non è un’iniziativa qualsiasi. È il frutto di un impegno concreto, che vede la partecipazione attiva di importanti “authority pubbliche”

articolo di Massimo Catalucci
FRASCATI - Martedì, 30 settembre 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) - C’è un posto, a pochi chilometri da Roma, dove per due giorni le racchette non faranno solo rimbalzare palline, faranno rimbalzare idee, sorrisi, possibilità. È “Racchette Senza Barriere”, e non è solo una manifestazione sportiva, è un invito, un abbraccio, una sfida lanciata al modo in cui viviamo lo sport, l’inclusione e il nostro stare insieme.
L’appuntamento è per i giorni 18 e 19 ottobre 2025, al "New Country Club di Frascati" – un luogo incastonato nella fantastica cornice verde, fatta di storia, cultura e archeologia, ai castelli romani alle porte della Capitale d’Italia.
Lo sport come strumento di inclusione sociale
Tennis, padel e... pickleball? Sì, proprio lui, il nuovo sport che sta conquistando l’Italia con la sua anima ibrida tra tennis, ping pong e badminton. A guidarci in questo viaggio insieme a Massimiliano Russo e Di Nino Valter, ci sarà Marcello Molinari, tra i massimi promotori italiani della disciplina pickleball ed ex giocatore di Tennis e dal 1997 Maestro nazionale della Federazione Italiana. Ma più che una scoperta sportiva, sarà un'esperienza di “comunità”.
Un evento così non poteva non essere patrocinato da importanti enti istituzionali, quali:
Coni Lazio, Comitato paralimpico Lazio, Sport Salute, FITP e AGNDD
Sui campi non ci saranno solo atleti senza disabilità, ma anche “atleti wheelchair”, sportivi con disabilità pronti a dimostrare che il talento non conosce limiti, che l’essere umano non conosce limiti. Accanto a loro, rappresentanti delle principali istituzioni e dei circoli sportivi romani, per abbattere – una volta per tutte – il muro invisibile, ma ancora troppo presente, delle barriere sociali che dividono, offrendo un esempio importante a tutti i presenti di condivisione e inclusione sociale, sotto ogni profilo.
Le istituzioni in campo: quando la presenza conta
L’evento, promosso dall’APS CRAL ANAC, non è un’iniziativa qualsiasi. È il frutto di un impegno concreto, che vede la partecipazione attiva di importanti “authority pubbliche”:
- Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC);
- Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA);
- Banca d’Italia;
- Autorità Garante Nazionale per i diritti dei disabili (AGNDD)
Ognuna di queste presenze non è solo simbolica, ma rappresenta un passo avanti nella costruzione di “politiche inclusive”, capaci di avvicinare le istituzioni ai cittadini, allo sport e soprattutto alle persone con disabilità.
La "mela" che fa bene al cuore e alla ricerca
Non è solo una partita. Non è solo un torneo. È anche un gesto solidale.
Tra un set e l’altro, troverete gli stand dell’AISM – “Associazione Italiana Sclerosi Multipla”, con l’iniziativa “La Mela di AISM”. Una mela che parla. Che informa. Che finanzia la ricerca e che promuove l’inclusione di chi ogni giorno affronta la sclerosi multipla, spesso nel silenzio.
Mangiare una mela, qui, può fare la differenza.
Perché partecipare e perché crederci
“Racchette Senza Barriere” non è un evento da guardare: è un evento da vivere. Che tu sia un appassionato di sport, un cittadino attento al sociale, un genitore, un giovane curioso o un'azienda impegnata nella responsabilità sociale d'impresa, c’è posto anche per te, dove non sarai solo spettatore, ma protagonista di un progetto socio culturale, solidale ed inclusivo in un contesto dove potrai:
Vedere lo sport rompere le barriere dell’indifferenza
Toccare con mano cosa significa vera inclusione
Scoprire nuove discipline e nuovi modi di stare in campo
Sostenere la ricerca scientifica con un gesto semplice
Sentire che il cambiamento comincia dalle piccole cose… e dalle racchette
Perché alla fine, lo sport vero… è quello che unisce. Ci vediamo in campo, senza barriere.
Ora metti nel tuo calendario le seguenti informazioni…
Quando - sabato e domenica, 18 e 19 ottobre 2025
Dove - New Country Club Frascati – Via dell’Acqua Acetosa – 2 – Frascati – RM - 00044
Cosa – Eventi sportivi: Tennis – Padel – Pickleball
Finalità dell’evento - Inclusione, sport, solidarietà, istituzioni
Main Sponsor – Dott. Massimiliano Russo, cell. 335 7316647
Responsabili dell’evento - Dott. Massimiliano Russo, Marcello Molinari, Di Nino Valter
Contatti per scoprire come partecipare, supportare o promuovere l’iniziativa – APS CRAL ANAC: Telefono: (+39) 06/36723391, (+39) 06/36723424 - Email: cralauthority@anticorruzione.it – Sito Web: https://www.cralauthority.it/contatti/
Commenti