top of page

ARDEA - INAUGURATO LO SPORTELLO CAREGIVER

  • Immagine del redattore: Massimo Catalucci
    Massimo Catalucci
  • 2 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il servizio pubblico ha sede in Via dei Tassi - 14 a Tor San Lorenzo, in una struttura sanitaria territoriale già esistente


  • articolo di Massimo Catalucci


ARDEA - Venerdì, 4 luglio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) Il "caregiver familiare" è la persona che si prende cura di un proprio parente all'interno della stessa famiglia. E' una figura essenziale all'interno del nucleo familiare, quando nello stesso c'è bisogno di accudire e seguire per tutto il giorno, una persona non autosufficiente.


La persona colpita da una malattia cronica, in condizioni di disabilità di natura psichica e/o fisica, affetta da patologie neuro degenerative, non può essere lasciata sola ed ha necessità di essere assistita H 24. E chi meglio di un proprio familiare può prendersi cura di un figlio, un genitore, un fratello/sorella se non un'altra persona del proprio nucleo familiare?


Ecco che la figura del "caregiver" sta assumendo sempre più, all'interno dello stesso nucleo familiare un ruolo determinante e di grande rilievo.


Alla luce di quanto poc'anzi descritto il PUA di Ardea, ha inaugurato questa mattina alle ore 10:00, alla presenza del Sindaco della città rutula, Maurizio Cremonini e dell'Assessore ai Servizi Sociali, Francesca La Pietra, uno sportello pubblico per i "caregiver familiari", presso la sede di Tor San Lorenzo - Via dei Tassi 14, ovvero, nella struttura dove sono già presenti, il Consultorio familiare, il Centro prelievi, l’AmbuFest e alcuni specialisti.

Tale sportello è aperto il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8:30 alle 12:00 e si può contattare per informazioni al seguente numero di telefono 0693276163.


Procedura di accesso allo sportello


Il caregiver che si trova nel Comune di Ardea, deve prima di tutto presentare la domanda per mail (segui questo link) o andando di persona in via dei Tassi 14, dove otterrà uno speciale tesserino sanitario che gli consentirà di accedere alla rete dei servizi previsti per questa figura di assistenza familiare.


Lo sportello caregiver è organizzato e gestito in collaborazione con la Asl dal Consorzio Sociale Ardea/Pomezia che ha destinato all'accoglienza 3 assistenti sociali che sono operativi anche negli altri 2 Sportelli aperti presso i PUA di Pomezia e in località Macchiozza.


"Pensiamo che questo nuovo servizio sia un’ottima notizia - commentano dal Comitato per i diritti delle persone con disabilità Ardea, ma riteniamo che la reale capacità di dare concreto supporto alle famiglie si misurerà nell'operatività quotidiana e nella capacità di dare risposte adeguate alle famiglie che accudiscono i loro cari".

Comments


bottom of page