REGIONE LAZIO – APPROVATA LA LEGGE 171 – SEMPLIFICAZIONE URBANISTICA
- Massimo Catalucci
- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Marika Rotondi (FdI): “𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞, 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢, 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐛𝐮𝐫𝐨𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚. 𝐔𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧'𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚, 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞"

articolo di Massimo Catalucci
ROMA - Giovedì, 17 luglio 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) - L’approvazione della Legge 171 sulla Semplificazione Urbanistica (clicca qui) rappresenta un passaggio importante, specialmente in un settore notoriamente rallentato da iter complessi e lunghi tempi autorizzativi.
Una legge che si attendeva da tempo e che mira a migliorare e snellire la burocrazia che, quando è portata agli eccessi, paralizza lo sviluppo di un’intera comunità
Gli obiettivi che si intendeva raggiungere con l’approvazione della suddetta legge, che ha visto impegnati gli addetti ai lavori per circa due anni e mezzo, data la complessità dei contenuti che la riforma necessitava di sviscerare e modificare, possiamo sintetizzarli in quanto segue:
· Procedure più snelle
· Tempi certi
· Riduzione della burocrazia
· Una pianificazione urbanistica moderna, efficiente e trasparente
Alla luce dei punti primari sintetizzati, si può affermare che tale riforma nello specifico, faciliterà l’accesso agli interventi edilizi sia per i privati che per le imprese; Ridurrà i tempi per ottenere permessi e autorizzazioni; semplificherà il lavoro di tecnici e professionisti del settore (ingegneri, architetti, geometri); Renderà la pubblica amministrazione più trasparente e prevedibile.
“Alle 5:15 di questa mattina, dopo 24 ore di consiglio no stop, abbiamo finalmente approvato una legge attesa da tempo: la 171 sulla semplificazione urbanistica – queste le parole del Consigliere Regionale Marika Rotondi, nonché presidente della commissione speciale ‘Semplificazione Amministrativa’.
“Un impegno preso in campagna elettorale – ha continuato Rotondi - un lavoro durato due anni e mezzo, una risposta concreta per cittadini, professionisti e imprese”.
“𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞, 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢, 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐛𝐮𝐫𝐨𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚. 𝐔𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧'𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚, 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞” – ha concluso il Presidente della Commissione regionale, Marika Rotondi.
Comments