top of page

PISA-LAZIO 0-0 - UN PAREGGIO CHE NON ACCONTENTA NESSUNO

  • Immagine del redattore: Massimo Catalucci
    Massimo Catalucci
  • 4 ore fa
  • Tempo di lettura: 4 min
ree

Tra occasioni mancate e segnali contrastanti: il Pisa non ottiene la prima vittoria in casa e la Lazio non riesce a dare continuità al suo momento


ree

PISA - Venerdì, 31 ottobre 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) - I padroni di casa del Pisa arrivavano con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria davanti al proprio pubblico, ma alla fine la partita contro la Lazio si è conclusa senza gol. Secondo le statistiche la squadra toscana fatica in casa a trovare la rete e a concretizzare.

La Lazio, dal canto suo, era chiamata a dare prospettiva al buon momento e cercava continuità dopo segnali positivi, ma in questa gara ha perso l’occasione di fare un salto in avanti, sperando che già dalla prossima gara in casa contro il Cagliari, lunedì prossimo, possa arrivare una vittoria.


Analisi della gara


Lo 0-0 finale riflette perfettamente una partita dal tono equilibrato, con poche occasioni limpide e tanta lotta a centrocampo. I toscani hanno provato a dare dei segnali, ma la gara in generale, anche per una Lazio non molto brillante davanti, ha fatto registrare una fase di stallo.


Nonostante tutto, ci sono state, sia da una parte che dall'altra delle occasioni da gol, sventate con lucidità e reattività, dai rispettivi portieri che hanno reso imbattuta la propria porta in questo match.


La Lazio ha controllato meglio alcune situazioni e alla fine il possesso palla è stato superiore per i ragazzi di Mister Sarri, ma non è riuscita a fare quel passo in più per vincere (evidente l'assenza davanti di un giocatore di peso qual è, Castellanos).


Per Pisa e Lazio è un’occasione persa, seppur con prospettive e aspettative diverse per questo campionato: il Pisa per arrivare prima possibile alla quota salvezza e la Lazio per tentare di acciuffare un posto utile per accedere in Europa nella prossima stagione.


In particolare per la Lazio, il risultato non è drammatico se non fosse per una classifica un po' più tranquilla dei pisani, ma non aiuta a costruire i presupposti per risalire la china: serve una prova più convincente per dimostrare che il progetto può decollare. E' vero che le assenze sono ancora molte nel gruppo guidato da Mister Sarri, ma questo non deve essere un alibi, specie quando si gioca contro squadre che, al di là dei giocatori biancoceelsti out, quelli che sono disponibili dovrebbero, comunque, fare la differenza contro squadre come il Pisa (sempre con tutto il rispetto che si deve agli avversari, naturalmente).


Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara



ree

ALBERTO GILARDINO - "Devo fare i complimenti alla squadra per l'ordine in campo, l'equilibrio e la voglia di proporre in alcuni momenti della gara. Abbiamo creato i presupposti per far male alla Lazio, ci siamo difesi molto bene e Semper ha fatto due grandi parate".


"Per noi stasera (ieri - NDR) è un mattoncino che mettiamo nella nostra casella dell’autostima".



ree

MAURIZIO SARRI - “Abbiamo creato i presupposti per poterla vincere ma davanti abbiamo fatto troppo poco. Abbiamo trovato solidità ma davanti paghiamo anche il fatto di giocare con ragazzi che sono stati fuori per molto tempo e non hanno nelle gambe due partite consecutive. Quinto risultato utile consecutivo contro il Pisa che ha pochi punti ma che ha pareggiato con il Milan, l’Atalanta, la Fiorentina, è una squadra con cui è difficile giocare. Prendiamo quello che è venuto vediamo di mettere a posto quello che ci manca".


"Dia-Pedro? Ho visto stanco Dia e poi ho messo Pedro con l'intenzione di portare un po’ fuori il loro difensore centrale in modo di andare ad attaccare con gli esterni ma non c’era la gamba per poterlo fare nella maniera giusta".


"Dobbiamo diventare più qualitativi ma anche più lucidi in alcuni momenti della partita. Nel finale di gara siamo usciti spesso da dietro con la palla alta con davanti tre attaccanti piccolini, ho visto anche che i nostri difensori non andavano a cercare di farsi dare la palla non avevano più energia e si sentivano al limite".


"Basic, Gila e Pellegrini? Non penso che ci siano grandi problematiche il fatto è che ne abbiamo sette a casa, vediamo se nei prossimi giorni riusciremo a recuperare qualcuno. Cagliari? So che oggi qualcuno aveva dei controlli ma non so i risultati, i tre di questa sera non credo abbiano grandi problemi".


Questa è una squadra che non ha le caratteristiche per fare il calcio che facevo prima, quindi sono io che sto facendo un altro calcio.” [fonte - laziosiamonoi.it]


Il tabellino della gara


Giovedì, 30 ottobre 2025

Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani - PISA


PISA-LAZIO 0-0


PISA (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Denoon (46° Calabresi); Touré, Aebischer, Marin (65° Akinsanmiro), Angori; Cuadrado (65° Moreo), Tramoni (65° Leris); Nzola


All.: Gilardino



LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila (61° Provstgaard), Romagnoli, Pellegrini (59° Lazzari); Guendouzi, Cataldi, Basic (58° Vecino); Isaksen (81° Noslin), Dia (46° Pedro), Zaccagni


All.: Sarri



ree

Arbitro: Massa

Ammoniti: Denoon (P), Cuadrado (P), Guendouzi (L), Pedro (L)

Espulsi: -








————————————————-



ree

Commenti


bottom of page