LAZIO - PASSO INDIETRO A SASSUOLO
- Massimo Catalucci
- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min

I biancocelesti tengono palla ma in modo sterile per tutto il primo tempo e nella ripresa su palla inattiva prendono gol per l'uno a zero finale

articolo di Massimo Catalucci
SASSUOLO - Domenica, 14 settembre 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) - Una Lazio tra alti e bassi in queste prime tre giornate di campionato. A Como ed oggi i biancocelesti sono apparsi poco determinati e, seppur al Mapei Stadium il possesso di palla è stato in netto vantaggio per i ragazzi di Mister Sarri, a questi ultimi è mancato il guizzo per penetrare in verticale la difesa neroverde. Un fraseggio troppo sterile e quasi per niente incisivo.
La gara casalinga contro l'Hellas Verona, prima della sosta per le Nazionali, aveva scacciato i fantasmi di Como che oggi, purtroppo, sembrano essersi riaffacciati.
Una maggiore intensità di manovra e vivacità nell'attacco laziale nella gara odierna, si sono viste solo dopo l'entrata in campo dal 60° di Pedro e Dia. Infatti con loro in campo, soprattuto con Pedro che da' qualità alla sua squadra, la Lazio al 62° sfiora il gol: un traversone da destra per l'accorrente Zaccagni che dall'area del portiere avversario colpisce di testa la sfera per una rete che sembra fatta...invece, come accade in questi casi, dal gol mancato per il miracolo di Muric , che para d'istinto e tiene a galla i neroverdi, poco dopo, al 70°, da un calcio d'angolo sulla sinistra del loro fronte di attacco, i ragazzi di Mister Grosso, trovano il colpo di testa vincente in area laziale di Muharemovic. La palla è indirizzata verso la porta difesa da Provedel, ma sulla sua traiettoria si trova Fadera che di ginocchio elude l'intervento del portiere biancoceleste e mette in rete. Sul gol dei neroverdi, colpevole una dormita della linea di difesa laziale che ha impiegato troppo tempo ad uscire e lasciare Fadera in fuori gioco.
La Lazio proverà nell'ultimo quarto d'ora a raddrizzare la gara con altri innesti, tra questi Isaksen, alla sua prima di campionato oggi, dopo l'indisponibilità per una mononucleosi che lo ha tenuto fuori in queste prime giornate della stagione 2025/2026. Purtroppo, la poca lucidità, la mancanza di qualità e un Sassuolo che lottava e chiudeva tutti gli spazi, non ha permesso ai ragazzi di Mister Sarri di pervenire, quanto meno, al pareggio. Ed ora, domenica prossima sarà derby. Una stracittadina a cui Lazio e Roma arrivano con due sconfitte: i biancocelsti con quella appena raccontata contro il Sassuolo in terra emiliana; i giallorossi, con la disfatta ottenuta in casa contro il Torino dell'ex biancoceleste, Mister Baroni. Forse questo rende meno dolorosa la sconfitta di oggi ai tifosi biancocelesti...ma per una squadra che vorrebbe acciuffare almeno una qualificazione alla prossime coppe europee del 2026/2027...quella di oggi e di Como, non sono le mentalità giuste per conquistare tale obiettivo stagionale.
Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara

MAURIZIO SARRI - Nessuna dichiarazione post-partita per il tecnico biancoceleste, che non si è presentato ai microfoni dei giornalisti. Le motivazioni della società, dicono che Sarri ha dovuto lasciare velocemente il Mapei Stadium per motivi familiari. Auguriamo al tecnico biancoceleste che non sia nulla di grave.

FABIO GROSSO - “Per ottenere un buon risultato oggi, era necessario disputare una grande partita, e ci siamo riusciti. La Lazio è un avversario di alto livello, ma abbiamo risposto presente, quindi complimenti a tutti i ragazzi: non era una sfida semplice. Matic ci dà grande supporto, ci aiuta tantissimo, è un giocatore straordinario. Sono contento di averlo al mio fianco per far crescere i tanti giovani che compongono questa squadra.”
“Le partite si decidono spesso per piccoli particolari: se Muric non avesse fatto quella parata, forse alla fine avremmo perso. Abbiamo delle qualità che dobbiamo avere il coraggio di esprimere in campo. Siamo stati bravi a difenderci quando serviva e a uscire fuori nel momento giusto.” [fonte - SKY SPORT)
Il tabellino della gara
SASSUOLO-LAZIO 1-0
Marcatori: 70° Fadera
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz (46° Coulibaly), Idzes, Muharemovic, Doig; Vrancx (63° Volpato), Matic, Koné; Berardi (Thorstvedt sv), Pinamonti (80° Cheddira sv), Laurienté (63° Fadera).
All.: Fabio Grosso.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi (80° Isaksen sv), Rovella (41°’ Cataldi), Dele Bashiru (46° Belahyane); Cancellieri (60° Pedro), Castellanos (60° Dia), Zaccagni
All.: Maurizio Sarri

Arbitro: Tremolada
Ammoniti: Vranckx (S), Rovella (L), Marusic (L), Muharemovic (S), Doig (S), Pinamonti (S), Belahyane (L), Matic (S), Volpato (S)
Espulsi: nessuno
Commenti