top of page

ARDEA - SPORTELLO PUBBLICO PER IL RILASCIO DEL CUDE E DEI POSTI RISERVATI ALLE PERSONE CON DISABILITÀ

  • Immagine del redattore: Massimo Catalucci
    Massimo Catalucci
  • 19 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Associazione Rivalutiamo Marina di Ardea: "Ancora nessuna risposta dello sportello per le persone con disabilità promesso dal comune"


ree
  • articolo di Massimo Catalucci


ARDEA – Venerdì, 12 settembre 2025 – (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) -Nonostante le rassicurazioni verbali ricevute nei mesi scorsi da parte della Polizia Locale di Ardea e dell'Assessorato ai Servizi Sociali, ad oggi non risulta ancora operativo lo sportello pubblico per il rilascio del CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) e per la gestione delle pratiche relative ai posti riservati, personali e pubblici, per le persone con disabilità” – A denunciare la mancata attivazione del servizio è Anna Santina Leardi, presidente dell’Associazione "Rivalutiamo Marina di Ardea", che da tempo si batte per la tutela dei diritti e della dignità delle persone con disabilità nel territorio rutulo.


La Leardi ha riferito che, prima dell’estate, le erano state fornite promesse verbali da parte del Comandante della Polizia Locale, Marzia Sgrò e dell'Assessore ai Servizi Sociali, Francesca La Pietra, circa l’istituzione dello sportello, che avrebbe dovuto offrire anche il rilascio immediato del contrassegno di disabilità.


A distanza di mesi, tuttavia, non si registrano sviluppi concreti, comunicazioni ufficiali da parte degli uffici comunali preposti della Polizia Locale, né dall'Assessorato competente. Il silenzio delle istituzioni locali ha spinto il direttivo dell’associazione a inoltrare, nei giorni scorsi, una formale richiesta a mezzo PEC indirizzata al Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, al Comandante della Polizia Locale Marzia Sgrò, all’Assessore ai Servizi Sociali Francesca La Pietra, nonché agli uffici comunali competenti.

 

Nella comunicazione, l’associazione ha evidenziato la necessità per il territorio di vedere presto attivato lo sportello promesso, sottolineando come tale servizio sia fondamentale per garantire una risposta concreta e tempestiva ai bisogni di mobilità delle persone con disabilità.


L’articolo 25 del Decreto Legge n. 90/2014, stabilisce misure di semplificazione in materia di invalidità civile e disabilità, mirate all'eliminazione delle inutili duplicazioni burocratiche e alla riduzione dei tempi di risposta da parte della Pubblica Amministrazione.


Non chiediamo altro che il rispetto dei diritti delle persone con disabilità – ha aggiunto Leardi – e la possibilità di accedere in modo rapido ed efficiente ai servizi a loro dedicati. Lo sportello che ci era stato promesso rappresenterebbe un passo importante verso una città più inclusiva e rispettosa delle esigenze di tutti.


Come associazione – ha concluso il presidente dell'Associazione – ci adoperiamo da sempre per tutelare i diritti delle persone con disabilità e garantire loro che le promesse delle istituzioni non restino lettera morta”.


Nel frattempo, dal consiglio direttivo di “Rivalutiamo Marina di Ardea” si attendono una presa di posizione da parte dell’amministrazione comunale, auspicando che il dialogo con il territorio non venga interrotto e che le istanze dei cittadini più fragili trovino finalmente ascolto.





Commenti


bottom of page