top of page

ARDEA - 13/14 SETTEMBRE "DEGUST'AGNANO"

  • Immagine del redattore: Massimo Catalucci
    Massimo Catalucci
  • 2 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Montagnano - una comunità viva che esalta i valori delle relazioni umane attraverso la condivisione di giochi, cibo, conversazioni, immersi nella natura


ree
  • articolo di Massimo Catalucci


ARDEA - Lunedì, 8 settembre 2025 - (NEWS & COMMUNITY - Look at the World - www.massimocatalucci.it) - C’è un luogo, a sud di Roma, dove la terra parla ancora con voce limpida. Si chiama Montagnano, ed è un angolo verde che resiste, nascosto tra le pieghe di un territorio troppo spesso dimenticato. Ma non da tutti. Qui, dove le strade si stringono tra piante secolari e distese di campi che odorano di stagioni vere, vive una comunità che ha scelto di non arrendersi. Una comunità che ha deciso di celebrare la propria esistenza, il proprio impegno, la propria identità. E lo fa con una festa: Degust’Agnano.


Giunta alla sua quarta edizione, questa manifestazione – ideata e curata con passione dal Comitato UST di Montagnano – non è solo una “festa cittadina”. È un inno alla partecipazione attiva, al senso civico, al legame profondo tra persone e territorio. È un abbraccio collettivo, largo quanto basta per accogliere chiunque voglia riscoprire il valore autentico della condivisione.


Il 13 e 14 settembre prossimi, Montagnano si animerà di sapori, di risate, di voci che discutono e mani che si tendono. Ci saranno tavole imbandite con prodotti della tradizione enogastronomica italiana, ma anche giochi per grandi e piccini, momenti di musica. Ci saranno anche spazi di riflessione: perché questa è una festa che sa guardare in faccia la realtà, anche quella più scomoda, quella sommersa che i poteri forti tendono a nascondere, ma di cui è giusto parlarne per conoscere e sapere come reagire ai soprusi stessi.


Il territorio in cui sorge Montagnano fa parte dell’Ecomuseo Lazio Virgiliano, riconosciuto dalla Regione Lazio e dallo Stato: un museo a cielo aperto che custodisce un patrimonio inestimabile fatto di natura, archeologia, storia e cultura. Un luogo da difendere con i denti, oggi più che mai.


Negli ultimi anni, infatti, Montagnano è diventato epicentro di una battaglia civica. Il progetto per la costruzione di un “mega-inceneritore” da 650.000 tonnellate di rifiuti l’anno, promosso dall’amministrazione comunale di Roma, ha scosso profondamente la popolazione locale, già martoriata dal degrado ambientale, dato dall’assenza dei controlli da parte delle istituzioni preposte e tanto anche dall’inciviltà di molte persone senza scrupoli e senza nessun senso civico. E il nuovo inceneritore, che Roma Capitale, con a capo il Sindaco Gualtieri investito di poteri speciali, destinato a sorgere in un’area già fragile dal punto di vista ambientale e sanitario, aggraverebbe ulteriormente la qualità dell’aria, del suolo, sottosuolo, mettendo in pericolo la salute dei cittadini.


Per questo, Degust’Agnano sarà una festa dove si riderà, ma dove si rifletterà anche; sarà un momento per rafforzare il “NO” all'inceneritore sa Santa Palomba, ma con il sorriso che non si vuole perdere perché è sinonimo di vita e con la forza pacifica della presenza, della consapevolezza. Essere presenti, quindi, significa scegliere da che parte stare. Significa schierarsi dalla parte della vita, della salute, della bellezza.


Durante i due giorni, tra giochi, mangiate, sorrisi, i dibattiti pubblici daranno voce a cittadini, che con cognizione di causa, affronteranno lo spinoso e delicato argomento dell’inceneritore e delle conseguenze catastrofiche che questo comporterebbe laddove venisse costruito. Si parlerà di tutela dell’ambiente, di sviluppo sostenibile, di salute pubblica, ma anche del diritto a decidere del proprio destino, come comunità viva, informata e partecipe.


Montagnano è un esempio di comunità, nel vero senso della parola. Un microcosmo che, con fatica e dedizione, ha costruito legami solidi tra persone e famiglie. Dove i problemi si affrontano insieme, e dove la solidarietà non è una parola astratta, ma un gesto quotidiano. Una comunità che non si piega alle logiche dei poteri forti, che rifiuta l’idea di essere sacrificabile sull’altare del profitto.


Degust’Agnano è tutto questo: una celebrazione dell’identità locale, un richiamo alla responsabilità collettiva, una festa per chi crede che la partecipazione sia il cuore pulsante della democrazia.


Il 13 e 14 settembre, chi sceglierà di esserci non sarà solo spettatore, ma parte di un racconto più grande: quello di un territorio che resiste; che sogna; che costruisce, giorno dopo giorno, un futuro a misura d’uomo per chi già lo vive e per chi verrà dopo.


La comunità di Montagnano ti aspetta per condividere tutto questo…

 

-          Per informazioni dettagliate sulla programmazione degli eventi nei due giorni, clicca sui seguenti link:

Commenti


bottom of page