top of page
Massimo Catalucci_primo piano_1.jpg

Ecco perché potresti scegliere di donare a noi il tuo 5 X 1000

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

Il Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 è un movimento globale Nazionale dove le persone che ne fanno parte, hanno a cuore i valori e i diritti umani.

 

Il sodalizio nasce nel 2023 da un gruppo di persone che da oltre trent'anni sono impegnate in attività No-Profit e questa nuova realtà associativa, in breve tempo, ha già ottenuto degli ottimi risultati nell'area del sociale.

Esempio compilazione modulo
per assegnazione 5 x 1000

Esempio compilazione modulo denuncia redditi per il 5 X 1000.jpeg

Per garantire maggiore trasparenza nelle attività che svolgiamo, ci siamo adeguati alle normative riguardanti gli Enti del Terzo Settore, per cui da gennaio 2024 siamo iscritti nel sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel Registro Nazionale R.U.N.T.S. - con il nr. 120331/2024.

Ad oggi, ogni attività da noi promossa, ha sempre trovato l'interesse delle istituzioni locali. Ricevere la concessione dei patrocini della Regione Lazio e dei Comuni che hanno ospitato le nostre iniziative: Roma, Ardea, Grottaferrata, Zagarolo, Pomezia, Velletri, Trevignano romano, Anzio, Nettuno, Rocca di Papa, Ciampino, ha un significato notevole perché vuol dire che trattiamo argomenti di un certo interesse per la comunità. 

 

E la comprova di quanto stiamo seminando, viene dall'attenzione posta al nostro lavoro sull'endometriosi, da parte del Senato della Repubblica, dove siamo stati invitati, in occasione della Conferenza Stampa promossa dal Senatore Andrea De Priamo, per la presentazione del "Ddl 630 - Disposizione per la diagnosi e la cura dell'endometriosi", a parlare del nostro progetto itinerante socio-sanitario - "Endometriosi: cos'è, chi colpisce, come riconoscerla e come affrontarla -.

 

Tali riconoscimenti istituzionali, testimoniano la qualità degli argomenti da noi trattati e il notevole contributo sociale che forniamo alla collettività.  

 

Quello sull'endometriosi è il primo progetto che abbiamo messo in campo a carattere socio-sanitario. Questa patologia di cui ci prefiggiamo di divulgarne la corretta informazione alla collettività, con l'ausilio di medici specializzati in ginecologia, ostetricia, ma soprattutto con con le loro conoscenze, competenze ed esperienza nella diagnosi e nel suo trattamento, è una malattia altamente invalidante e cronica che colpisce solo in Italia 3.000.000 di donne e 190.000.000 in tutto il mondo.

 

In poco tempo siamo riusciti a sensibilizzare non solo l'opinione pubblica, ma soprattutto le istituzioni governative, per cui in meno di un anno dall'inizio del nostro progetto, la Regione Lazio ha istituito una Commissione di lavoro per l'attuazione dei PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali), dove verrà presa in carico la donna affetta da endometriosi e accompagnata in un percorso sanitario pubblico, per il trattamento della patologia e per la quale ad oggi non esiste cura, ma solo terapie che possono controllarla.

 

Ma le nostre attività spaziano da quelle socio-sanitarie alla difesa e la tutela dei diritti dei portatori di disabilità, a quelle sulla sicurezza, alla lotta alla violenza di genere, alla tutela dei minori e alla Famiglia e a tante altre aree sociali che riguardano l'intera comunità.

Contribuisci anche tu a questo progetto globale nazionale No-Profit, indirizzando il tuo 5 x 1000 alle importanti cause sociali cui ci stiamo dedicando.

 

Costruiamo insieme un mondo migliore.

 

"Un gesto solidale arricchisce sempre chi lo pratica e dona speranza a chi lo riceve"

 

Dott. Massimo Catalucci

Presidente Gruppo Sociale

Difesa Valori e Diritti 4.0 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
bottom of page