
"Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano."
George Bernard Shaw
Chi siamo
"I HAVE A DREAM TODAY" - Martin Luther King Jr.
Questo sodalizio nasce dall'idea di un gruppo di persone che sono animate dalla volontà di realizzare progetti di carattere sociale, informativi, formativi ed educativi, protratti ad affrontare tematiche che esaltano e difendono i valori e i diritti umani, in un contesto di condivisione delle idee per il raggiungimento degli obiettivi prefissati e volti a migliorare la qualità di vita delle persone.
Al centro del nostro progetto c'è la persona e il contesto sociale e ambientale in cui la stessa è calata.
​​
E come si espresse Martin Luther King con la frase "I have a dream today", nel lontano 28 agosto del 1963 a Washington nel corso della manifestazione per i diritti civili, per il lavoro e la libertà - anche noi "Abbiamo un Sogno" e con la stessa intensità e convinzione, ci prodighiamo nella nostra mission quotidiana in progetti socio solidali che possono essere di supporto all'umanità.
​​
La nostra storia
​
La nostra Associazione "Gruppo Sociale Difesa valori e Diritti 4.0" nasce ufficialmente a giugno del 2023, ma abbiamo iniziato a gettare le basi di questo sodalizio prima della sua costituzione, già qualche mese prima, da marzo del 2023, dove ci adoperammo per realizzare un convegno sull'endometriosi e portare all'attenzione dei cittadini una patologia molto diffusa, ma ancora troppo sconosciuta.
​​
E ad oggi, pur essendo una realtà giovane nel panorama degli Enti del Terzo Settore delle Associazioni No-Profit, in poco tempo abbiamo già realizzato degli importanti progetti socio-culturali e socio-sanitari, che hanno richiamato l'attenzione delle istituzioni locali e nazionali.
La dimostrazione che stiamo lavorando con serietà su argomenti di alto interesse per la collettività, ci viene dal fatto che le nostre attività hanno ricevuto i patrocini da molti comuni, dal Consiglio Regionale del Lazio e dalla Presidenza della Regione Lazio per due nostri importanti progetti:
​
- Lotta alla violenza sulle donne;
- Convegni sull'endometriosi: cos'è, chi colpisce, come riconoscerla e come affrontarla
E alla luce di ciò, ci pregiamo di essere stati invitati a presentare il il 12 giugno 2024 presso il Senato della Repubblica, in occasione della conferenza stampa sul Ddl. S.630 - disposizioni per al diagnosi e la cura dell'endometriosi, il nostro progetto itinerante di Convegni su questa patologia altamente invalidante, cronica, che colpisce oltre 3.000.000 di donne in Italia e 190.000.000 nel mondo.
(Invitiamo i lettori ad approfondire la loro conoscenza sui prossimi convegni che sono in programma, cliccando qui)
​
Ma sono tanti i temi sociali che vorremmo affrontare, quali ad esempio la disabilità, l'ambiente, la cultura, il lavoro, l'educazione e la formazione dei giovani, l'arte e molti altri. E per fare questo abbiamo necessità che questa associazione annoveri nel proprio organico sempre più soci, non solo sostenitori, ma attivisti. Persone che vogliono sentirsi parte integrante e protagoniste in un progetto socio-solidale ambizioso, protratto al bene collettivo.
